L’incontro sui banchi di scuola tra due ragazzi di paesi diversi in un libro degli anni Settanta riproposto ora in una nuova edizione, un testo che non ha ancora perso la sua freschezza da parte di un importante autore tedesco, ingiustamente trascurato dalla editoria per ragazzi dei giorni nostri
Peter Härtling
Piccolo amore, Nuove Edizioni Romane
Illustrazioni di C. Carrer
Diversamente da quanto i genitori dicono spesso, “sei troppo piccolo per capire certe cose”, questo libro racconta la storia delicata di Bruno e Anna, uniti sui banchi di scuola da vicende più grandi di loro come l’emigrazione e l’intolleranza. Härtling conferma qui in modo semplice e poetico la sua conoscenza del mondo infantile, tenero e crudele, e il suo invito a rispettarlo
riassunto del libro Piccolo amore