Il secondo libro della trilogia MILLENNIUM di LARSSON STIEG, dopo UOMINI CHE ODIANO LE DONNE è in via di pubblicazione. Lo trovate da luglio in libreria.
Se lo acquistate nella libreria indipendente sotto casa, è meglio!
La ragazza che giocava con il fuoco
Larsson Stieg
700 p.
Marsilio
luglio 2008
Mikael Blomkvist è tornato vittorioso alla guida di Millennium, pronto a lanciare un numero speciale su un vasto traffico di prostituzione dai paesi dell’Est. L’inchiesta si preannuncia esplosiva: la denuncia riguarda un intero sistema di violenze e soprusi, e non risparmia poliziotti, giudici e politici, perfino esponenti dei servizi segreti.
Ma poco prima di andare in stampa, un triplice omicidio fa sospendere la pubblicazione, mentre si scatena una vera e propria caccia all’uomo: l’attenzione di polizia e media nazionali si concentra su Lisbeth Salander, la giovane hacker, «così impeccabilmente competente e al tempo stesso così socialmente irrecuperabile», ora principale sospettata.
Blomkvist, incurante di quanto tutti sembrano credere, dà il via a un’indagine per accertare le responsabilità di Lisbeth, «la donna che odia gli uomini che odiano le donne».
È lei la vera protagonista di questo nuovo episodio della Millennium Trilogy, un thriller serrato che all’intrigo diabolico unisce un’acuta descrizione della società moderna, con le sue contraddizioni e deviazioni, consegnandoci con Lisbeth Salander un personaggio femminile unico, commovente, assolutamente indimenticabile.
Millennium Trilogy 2
«Non esistono innocenti. Esistono solo gradi diversi di responsabilità. E qualcuno aveva delle responsabilità nei confronti di Lisbeth Salander»
«Un affresco poliziesco pieno di colpi di scena e popolato di personaggi di cui ci si innamora» LE MONDE
«Quando uno scrittore consegna un ritratto tanto complesso e affascinante come quello di Lisbeth Salander, non possiamo che provare gratitudine» GEFLE DAGBLAD
Uno strepitoso successo internazionale: oltre quattro milioni di copie della trilogia vendute in Europa, due milioni di copie solo in Svezia
Diritti venduti in: UK, USA, Francia, Germania, Spagna, Spagna (catalano), Taiwan, Giappone, Brasile, Danimarca, Canada, Croazia, Repubblica ceca, Estonia, Finlandia, Grecia, Ungheria, Islanda, Israele, Italia, Corea, Lituania, Olanda, Norvegia, Portogallo, Polonia, Romania, Slovenia, Slovacchia
La televisione svedese STV e la compagnia di produzione Yellow Bird stanno lavorando a una serie televisiva tratta dai tre romanzi della Millennium Trilogy, oltre che a un film per il grande schermo ispirato a Uomini che odiano le donne
Giornalista, fondatore di EXPO, esperto di organizzazioni di estrema destra e neonaziste, lo svedese Stieg Larsson (1954) è morto improvvisamente nel 2004, quando aveva appena concluso la sua trilogia, di cui questo è il secondo episodio. Dal primo episodio, Uomini che odiano le donne, sei edizioni, vincitore del Glass Key e del premio dell’Accademia svedese del Poliziesco, è in preparazione un film. La serie di Millennium, protagonisti Mikael Blomkvist e Lisbeth Salander, in molti paesi già trilogia di culto, ha venduto in Europa oltre cinque milioni di copie.
L’inserto domenicale de Il sole 24 ore dedicato alla cultura è il migliore tra quelli che affiancano i quotidiani, la qualità e la varietà dei temi culturali trattati e l’autorevolezza chi vi scrive lo rende imperdibile.
Domenica scorsa, 31 agosto, l’editore Cesare De Michelis racconta in suo articolo (dal titolo Così è risorto Stieg) come è arrivato a pubblicare tanti gialli dai paesi nordici, cominciando con Henning Mankell, trionfando con Stieg Larsson e la sua trilogia.
Annuncia anche una gradita sorpresa per i lettori italiani: Marsilio sta cercando di far uscire il terzo volume a ridosso del Natale. Ancora pochi mesi per i tanti impazienti fans, per scoprire cosa avverà nel terzo capitolo della saga noir più gradita degli ultimi anni (frotte di lettori entusiasti cercano in ogni modo di procurarsi in qualche lingua il terzo volume: è uscito in Francia e in Germania, oltre che nelle lingue nordiche. In inglese è uscito solo il primo volume)