Una cosa difficile come l’amore, traduzione non proprio letterale de THAT NIGHT, racconta la vibrante vicenda della perdita dell’innocenza in una estate del 1960, a Long Island, un tranquillo quartiere del luogo. Lontano dalle contestazioni del 1968, senza l’ansia del Vietnam, due diversi stili di vita, due diverse comunità troveranno motivo di scontro nell’amore tra due giovani. Una voce narrante “fuori campo” condurrà il lettore indietro nel tempo, a scoprire questo testo del 1987 finalista del Pulitzer, del National Book Award, del Pen\Faulkner Award
Alice McDermott
Una cosa difficile come l’amore
TERRE DI MEZZO editore
Rick e Sheryl sono adolescenti e innamorati, ma appartengono a due mondi distanti: lei è nata in una famiglia borghese di Long Island, tutta villette a schiera e praticelli ben tenuti, lui è un piccolo teppista con alle spalle una famiglia difficile. Forse per questo i genitori di Sheryl non vedono di buon occhio la storia d’amore tra i due, e quando lei resta incinta le impediscono di rivedere Rick. Una sera d’estate la pace del tranquillo sobborgo dove vive la famiglia di Sheryl viene spezzata irrimediabilmente: Rick e i suoi amici irrompono con le loro auto truccate e, armati di catene, cercano di portarsi via la ragazza, che però è partita per sempre.
Dietro una potente storia d’amore e separazione ambientata negli anni 60, Alice McDermott tratteggia lo scontro tra illusioni e realtà e il declino di una società condannata alla perdita dell’innocenza.
“Dopo quella volta, dopo le macchine e l’improvviso carosello sul prato di Sheryl, i ragazzi con le catene e lo scontro e il suono raggelante di quel grido d’amore, dopo di questo, le scenette quotidiane non ci soddisfecero più, non c’era litigio smorzato, pranzo fuori per l’anniversario, dolce bimbetto ritardato, che potesse più farci credere di vivere una vita vibrante, di saperne qualcosa dell’amore.”
Splendido
The New York Times Book Review
La McDermott ha scritto un miracolo
Chicago Tribune
Alice McDermott (1953) è una delle più importanti scrittrici americane viventi. Autrice di sette romanzi, con Una cosa difficile come l’amore è stata finalista al PEN/Faulkner Award, al National Book Award e al Pulitzer Prize.
Rispondi