Pinocchio nel mondo: come diventa il burattino e come si trasforma quanto lo circonda per renderlo comprensibile al pubblico di un Paese lontano?
PINOCCHIO IN VOLO TRA IMMAGINI E LETTERATURE, BRUNO MONDADORI
Tra sberleffi e capriole, Pinocchio è diventato universale prima che il nostro pianeta venisse investito dalla globalizzazione. Questo volume cerca di seguire alcune tappe del suo straordinario viaggio intorno al mondo e soprattutto della sua corsa verso l’Oriente. Approdando in Egitto, in Persia, in India, in Cina e in Giappone, il burattino di Collodi dimostra una sorprendente capacità di calarsi nelle diverse culture pur ponendo ai traduttori esilaranti problemi di interpretazione. Come tradurre il soprannome Polendina se non si conosce la polenta e che volto dare al Grillo parlante se in quel Paese non esistono i grilli? Perché non quello di un pandit indiano?
In questo viaggio ci accompagnano Roberto Innocenti e altri grandi illustratori, da Kasparavicius a Ghiuselev, da Mattotti a Ed Yung, da Fanelli a Ceccoli e Marianello. Ci soffermiamo davanti ad alcune opere d’arte e installazioni: Mimmo Paladino, Ron Mueck, Alex Pinna, Fiorella Corsi e Annette Messager. Calchiamo le scene teatrali con Carmelo Bene, diamo un’occhiata dietro le quinte del film di Roberto Benigni, visitiamo il Paese dei balocchi e la dimensione dell’infanzia, e insieme a Giorgio Manganelli incontriamo Mangiafoco.
INDICE
Sul palcoscenico del mondo (di Rossana Dedola e Mario Casari)
Su Pinocchio (di Roberto Innocenti)
Il giro del mondo con gli illustratori di Pinocchio e una sosta tra gli artisti (di Rossana Dedola)
In Egitto e in Iran inseguendo i nomi (di Mario Casari)
In India, dove il Grillo è un dotto Pandit (di Mario Prayer)
In Cina, tra ideogrammi e omofonie (di Antonella Musto)
In Giappone, dove il discorso si fa serio (di Maria Gioia Vienna)
In Inghilterra tra i puntaspilli (di John Meddemmen)
In Italia con Collodi e i suoi amici. Un’idea di infanzia (di Daniela Marcheschi)
Dentro il pescecane (di Franco Romanò)
In teatro con Carmelo Bene (di Roberto Scarpa)
Dietro le quinte (di Filippo Macelloni e Lorenzo Garzella)
Un viaggio parallelo (di Lietta Manganelli)
Pinocchio in volo
giugno 8, 2008 di libreria atlantide
Rispondi