Biblioteca comunale
Castel San Pietro Terme
Martedì 1 luglio 2008 ore 18.15
aperitivo con
Giovanna Passigato
autrice del romanzo
IL PAESE INFINITO
personaggi e storie della Bassa bolognese
presenterà Matteo Fantuzzi
interverranno il Sindaco Vincenzo Zacchiroli e
l’Assessore alla Cultura Federica Ottavi
Info:
Biblioteca di Castel San Pietro Terme 051/940064
Biblioteca di Osteria Grande 051/945413
SCHEDA LIBRO
Parte da epoche lontane e arriva ai giorni nostri questa lunga storia che raccoglie una serie di brevi storie, vicende legate fra loro da una trama descritta con tratti a volte tenui e sfumati, a volte crudi e forti.
Il tutto immerso nei paesaggi della “bassa bolognese” e precisamente nelle terre pianeggianti e nebbiose del medicinese.
La scelta di legare questi racconti, sospesi tra realtà e immaginazione, tramite la figura di un barbiere itinerante non è certo casuale, si trattava infatti di uno dei mestieri più antichi, che nel tempo non ha subito grandi variazioni, che ha utilizzato più o meno gli stessi attrezzi, le stesse tecniche, entrando nelle case di tutti e conosciuto da tutti. La sua parola e il suo narrare non implicano un giudizio ma un’esposizione dei fatti umile, semmai condita di commento popolare.
I protagonisti sono nobili, contadini, immigrati, borghesi, bambine, militari, donne e uomini che vivono nelle case di campagna o nei palazzi, nelle ville e nei borghi che da secoli caratterizzano la bassa dagli orizzonti infiniti, tra i tanti ricordiamo la contessa irrisolta, il giovane partigiano,il malinconico ufficiale tedesco, la danzatrice venuta dall’oceano, la piccola fata, il duca Valentino, lo scienziato tessitore di sogni.
Le atmosfere sono oniriche, fiabesche oppure scabre, essenziali. In ogni caso ciò che si ricava ha sempre in sé racchiuso qualcosa di inquietante visto attraverso il filtro di una realtà trasfigurata.
La storia della gente che abita la bassa è lunga, complessa e dolorosa; ha visto sangue e miracoli (qualunque cosa si intenda per miracoli), gioie, lacrime e orrori.
BIOGRAFIA:
Giovanna Passigato, nata e cresciuta nel veronese, ha studiato a Bologna dove ha lavorato per lungo tempo. Ora vive a Medicina, nella Bassa emiliana che ama particolarmente.
Ha pubblicato “Rappresentazione per le feste di Natale in una città della pianura padana” (Piero Manni Editore, 2002), “Una lettera dalla nebbia” (Alberto Perdisa, 2004), premio Arcangela Todaro-Faranda 2004, e “L’albero che non voleva morire” (R.E.R. 2005). Nel 2006, per la Bononia University Press, “Il viaggio del Re Morto”, romanzo che ha vinto il premio Arcangela Todaro-Faranda 2006.
Suoi racconti hanno conseguito numerosi premi, e sono stati pubblicati in varie riviste, tra cui molti di quelli contenuti ne “Il paese infinito”, finalista del premio Garda 2004, e Arcangela Todaro Faranda 2003.
Rispondi