Elisabeth Von Arnim è stata una protagonista della scena culturale di inizio novecento. Visse intensamente, viaggiando, frequentando intellettuali, dando di sé l’immagine di una donna disinibita e di grande intelligenza. Bollati Boringhieri sta proponendo ai lettori i suoi romanzi animati da protagoniste memorabili, questa volta tocca a TI PRESENTO SALLY, dove ancora una volta la protagonista è una donna alle prese con uomini gretti, inconcludenti, e di basso profilo umano.
Elisabeth Von Arnim, Ti presento Sally, Bollati Boringhieri
Sally Pinner, una bellissima ragazza di umili origini e inesistente cultura, nonché assai poco padrona dell’arte del linguaggio, fa innamorare di sé tutti gli uomini che le posano gli occhi addosso. Fin da piccola gli ansiosi genitori la fanno vivere segregata nel retrobottega della loro drogheria, il modo migliore per tenerla lontana dai numerosi guai che la sua bellezza finisce immancabilmente per calamitare. Morta la madre, la diciassettenne Sally viene data in sposa a un giovane studioso di Cambridge, Jocelyn, destinato a una fulgida carriera scientifica, il quale organizza un precipitoso matrimonio onde avere la meglio sugli altri numerosi pretendenti. Ma tanta bellezza l’ha reso completamente cieco ai molti svantaggi che la mancanza di cultura, la completa acquiescenza e il carattere di Sally – anzi, la mancanza di carattere – presentano.
Rispondi