dopo Abebooks, uno dei grandi mercati del libro usato, fuori commercio, d’antiquariato del mondo, il gigante Amazon si è comprato anche Shelfari, una piattaforma di social networking per amanti del libro, dove è possibile elencare e giudicare i libri letti.
Proprio recentemente i librai Usa sono insorti contro l’editore Chelsea Green, che ha deciso di affidare la vendita del suo
Obama’s Challenge: America’s Economic Crisis and the Power of a Transformative Presidency in esclusiva ad Amazon nelle prime settimane di lancio.
Indizi che dovrebbero portare a valutare con attenzione i nuovi rapporti di forza che esistono nel mondo dell’editoria: per il pubblico è più sensato poter contare su una pluralità di soggetti per quanto riguarda l’offerta culturale, o preferire uno sconto immediato ed affidarsi a pochi monopoli?
La lettera del presidente dei librai Usa all’editore potete leggerla qui:
Rispondi