Sono due begli albi illustrati in stile FATATRAC, opera di due autori affermati il primo, e di nuova scrittrice il secondo. Nel primo l’incontro con il mare darà spazio ai pensieri filosofici dei più piccoli, mentre nel secondo troveremo 21 filastrocche dedicate alla natura che ci circonda, dall’acqua agli alberi, davvero molto musicali.
Bruno TOGNOLINI e Antonella Abbatiello, MAREME’, FATATRAC
I bambini al mare sembrano bestiole più che altrove, pesciolini desiderosi solo di tuffarsi in acqua e rotolarsi nella sabbia. E questo è bene che facciano. Ma i bambini sono anche filosofi e di certo, guardando il mare, fra un tuffo e l’altro, si chiedono cosa sia mai quel mondo diverso da ogni altro, piatto e azzurro fino all’infinito, senza case, strade, monti, segni d’uomo… Questo è un libro di immagini e poesie sul mare nate per i bambini, ma anche per i grandi, che in piedi su una spiaggia si siano sentiti almeno una volta, pesci fuor d’acqua. Età di lettura: da 5 anni.
Sabrina Giarratana, Amica terra, Fatatrac
21 filastrocche (all’aria, all’acqua, alle nuvole, all’albero, ai sassi, alla neve, al sole, alla pioggia…) per cantare le meraviglie di un mondo che ci è stato dato in custodia e per invitare i bambini, adulti di domani, a rispettare anziché disprezzare, a risparmiare anziché sperperare, a arricchire anziché impoverire i doni preziosi della natura. Nella speranza che ancora si possa tornare indietro. Età di lettura: da 4 anni.
Rispondi