Il Rumore. L’autore di questo libro per young adults forse si è accorto del Rumore che ci circonda, quella valanga di suoni, messaggi, suggestioni, ronzii, telefoni ecc ecc che ci circondano, e ci ha scritto sopra un’opera che non è semplice classificare, ma che ci piace. Piace anche a molti critici, visto che è finito nella Shortlist del Guardian Children Fiction Prize e di un paio di altri riconoscimenti, finendo poi per vincere il primo che vi abbiamo segnalato.
Un’opera visionaria, apocalittica, in cui un ragazzino che sta per diventare uomo in un mondo sconvolto da qualcosa dove non esistono più le figure femminili, si troverà al centro di una avventura dove ad una trama forte si accompagnano frequenti colpi di scena, mentre il protagonista affronterà un suo percorso di crescita.
Scrive Frank Cottrell Boyce, autore di Millions
“Per capire quanto sia favoloso questo romanzo basta leggere la prima frase.” (The Guardian). Nell’incipit, il personaggio protagonista spiega quanto poco ci sia di poetico nel poter ascoltare il pensiero degli animali, nella fattispecie del cane che lo accompagna: cane vuole correre, cane fare pipì, e altre cose del genere. E ascoltare in continuazione il brusio prodotto dagli esseri viventi che ci circondano può essere davvero una dannazione!
Patrick Ness, Il buco nel rumore, Rizzoli
E se si potessero sentire i pensieri degli altri? Se si potesse sentire tutta la gioia, tutto il dolore, la pena, i rimpianti, i desideri e i segreti degli altri? Se i pensieri di tutti – tuoi e di chi ti sta intorno – fossero un Rumore che ti travolge e che non puoi fermare? Che cosa faresti tu? Che cosa faresti tu se un giorno scoprissi che nonostante quei pensieri come una voce continua, nonostante il Rumore, tutti, da sempre, ti hanno mentito sul mondo in cui vivi?
Ps: un appunto per Rcs Editore: cambiare sempre formato alle proprie proposte per ragazzi, non avere una idea precisa di come proporre i propri testi, affidarsi a grafiche diverse e non chiarire bene cosa ci si può attendere dal libro che si acquista, può disorientare il lettore, e annullare gli sforzi per proporre testi interessanti. . . .
In questo podcast, Patrick Ness racconta cosa significa scrivere per gli adolescenti:
‘People have realised that a teenage audience is receptive’
http://www.guardian.co.uk/books/audio/2008/sep/25/childrens.book.prize
Questo libro risulta essere interessante solo dopo i primi capitoli, quendo comincia a mettere al loro posto le piccole tessere del puzzle. Poi una volta che ti ha preso non riesci più a staccare gli occhi dalle pagine, è come una droga! E, si sa, le droghe non le puoi sospendere a metà, la disintossicazione deve avvenire piano piano, a piccole dosi, quindi immaginatevi se arrivati al punto cruciale vi rendeste conto che non c’è una fine!!! E già perchè il romanzo ha più capitoli, il secondo non ancora uscito in Italia! E io stavo impazzendo! Ok, non nel vero senso della parola, però mi piacerebbe molto sapere quando esce il seguito..=D
Se qualcuno sa qualcosa potrebbe fornire l’informazione, per cortesia? 🙂
buondì, il volume due in lingua inglese uscirà in settembre. per l’Italia, ancora non si sa!
complimenti per aver scovato il libro: non è facile partendo dalla copertina intuire se è un libro per ragazzi o adulti!
vi prego potete darmi info?!?!? Quando uscirà il 2 libro in italia??? Come si chiama???? Il buco nel rumore è 1 libro fantastico, l’ho consigliato a tutti i miei amici!!!!!! Molti hanno detto che è noioso, ma solo perchè si sono fermati alle prime pag, se l’avessero continuato non avrebbero mai detto così!!!!!
buondì, scusa il ritardo , ma eravamo in ferie. il secondo libro di Patrick Ness, seguito del libro di cui parli, uscirà negli stati uniti il giorno 8 settembre.
The Ask and the Answer: Chaos Walking: Book Two, questo è il titolo, ma non so quando uscirà in Italia. Il primo era davvero un bel libro!
un saluto
marco, libreria atlantide castel san pietro
ah mi sono dimenticata…. 1grazie gigantesco x chi mi risponderà, fare questo sito è stata 1 idea fantastica!!!!!!=)))))
ciao!!! Avete novità sulla data di uscita in italiano??
grazie =)
no, per l’italia ancora nessuna notizia
sono dacordo con ladi miazawa il libro e cofusionario i primi capitoli ma poi è IPERTRAVOLGENTE e ho pure litigato con i miei k dicevano ke era una CAGATA ma secondo me dire cosi e come dire porko di………….avete capito và