IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA
la cooperativa “Il Mosaico”
in collaborazione con l’Associazione ARCI: “IL cocomero”
presenta:
UNA STRISCIA DI MEMORIA
Un viaggio nella memoria in un passato che non si può dimenticare attraverso la storia a fumetti di Antonella Toffolo
17 gennaio-1 febbraio 2009
Rocca Sforzesca, Sala Consiliare
Piazza IV Novembre, 3
Bagnara di Romagna
Sabato e domenica
10,00-13,00/15,00-18,00
Informazioni e prenotazioni fuori orario 3392925427- 3358415861 -3283635570
BAGNARA A STRISCE
In occasione della giornata della memoria l’associazione ARCI “Il Cocomero”, che da anni opera a Bagnara di Romagna anche nel campo della promozione culturale, con il patrocinio del Comune di Bagnara di Romagna e con la collaborazione dell’Associazione Culturale MIRADA, quest’anno ha deciso di proporre una mostra sulla storia a fumetti “Gina cammina”, dell’artista Antonella Toffolo, per avvicinare i bambini, i giovani e non solo, a questo momento drammatico della nostra storia che non possiamo assolutamente dimenticare. La Toffolo utilizza lo scratchboard, una tecnica dura, faticosa e splendida allo stesso tempo, che richiede particolari fogli di carta gessata neri, da incidere con lo sgarzino. L’autrice trae dalle tavole la luce e le emozioni ricostruendo paesaggie quotidianità. “Gina cammina” è un viaggio nella memoria che non vi lascerà indifferenti!
La cooperativa sociale “Il Mosaico” propone per l’occasione laboratori didattici per scuole medie ed elementari grazie anche alla presenza in Rocca di un’altra mostra, curata dalla Provincia di Ravenna,”6×100″ , che rende omaggio al mondo delle nuvole parlanti a 100 anni dalla comparsa del primo fumetto italiano. Per info e prenotazioni: Lisa 3392925427
Rispondi