in libreria dal 5 marzo, IL DESTINO DEL CACCIATORE,
di Wilbur Smith
Longanesi
UN GRANDIOSO ROMANZO D’AVVENTURA.
Africa Orientale, 1913. Dopo essersi ritirato dalla carriera militare, Leon Courtney si dedica a tempo pieno alla caccia grossa nei territori dei Masai, coi quali ha stretto un rapporto speciale, e all’organizzazione di safari per facoltosi uomini d’affari europei e americani. Uno dei suoi clienti, il conte Otto Von Meerbach, è un ricco industriale tedesco, che costruisce aerei e altri mezzi per il temutissimo esercito del Kaiser. Con le grandi potenze europee ormai pronte allo scontro, Leon viene incaricato dallo zio Penrod Ballantyne – comandante delle forze britanniche in Africa Orientale – di carpire informazioni utili all’esercito di Sua Maestà. Ma la passione di Leon per l’amante del conte, la bellissima e sfuggente Eva Von Wellberg rischia di far naufragare la missione. Quando, infine, scopre accidentalmente un complotto contro l’Inghilterra, ordito in Sudafrica dal conte per portare dalla parte della Germania i sopravvissuti della guerra anglo-boera, Leon si ritrova da solo a contrastare il piano e non potrà contare su nessuno neanche per decifrare l’enigma rappresentato da Eva nel loro rendez-vous finale .
WILBUR SMITH
Dire Wilbur Smith vuole dire AVVENTURA! L’autore ultrasettantenne residente nello Zambia è ormai diventato un classico del genere, ambientando le sue storie nell’Antico Egitto (Il dio del fiume e altri) e più vicino ai giorni nostri, creando cicli narrativi ampi e appassionanti, molto spesso ambientanti nella “sua” Africa. Il suo nuovo libro, IL DESTINO DEL CACCIATORE, riprende la grande saga africana dei Courteney:
Se ti piace Wilbur Smith puoi anche leggere:
Clive Cussler
Altro autore conosciutissimo,suggeriamo di conoscere questo autore con L’oro dell’Inca, il suo libro più venduto
Ken Follett
I pilastri della terra è il vero classico del romanzo storico da non perdere.. ambientato ai tempi delle costruzioni delle cattedrali, graditissimo ai lettori
Thomas Greanias, La piramide di Atlantide, Tea
Avventura e una dose mozzafiato di elementi sovrannaturali
Matthew Reilly
Ritmo sfrenato, colpi di scena e poche riflessioni nei suoi libri, tra l’avventuroso e il misterioso-storico.
Le sei pietre sacre, Le sette prove. Edizioni Nord e Tea
Ildefonso Falcones, La cattedrale del mare, Longanesi
Un grande romanzo storico nella Spagna medievale
Michael Crichton, ovvero thriller con un sottofondo scientifico,
ottimi i suoi Congo, Sfera e Il terminale uomo;
James Rollins, Amazzonia, TEA (una ambientazione suggestiva per questo libro, vicino allo stile di Cussler, e che vanta un indice di gradimento altissimo! )
Marco Buticchi
Anche un autore italiano può essere davvero appassionante, libri dove storia e leggenda si fondono: Profezia,Tea e Le pietre della luna , Tea
mi consigliate un libro per una ragazza di 16 anni??
le piace molto viaggiare quindi cercavo un libro tipo quelli di wilbur smith ma i suoi mi sembrano spesso troppo forti per una ragazza…..
che dite?
poi le piacciono storie d’amore ma ne ha 1000
e quelli di paura….
GRAZIE FRANCESCA