Katyn, il film del maestro Andrzej Wajda con Stanislawa Celinska, Andrzej Chyra e Magdalena Cielecka, riguardante i tragici fatti che seguirono l’invasione della Polonia durante la Seconda guerra mondiale, è sugli schermi. Qui sotto trovate il trailer, e la scheda di un saggio storico che ha indagato la ben triste vicenda
http://www.vivacinema.it/articolo/katyn-trailer-e-locandina/6888/
Pulizia di classe. Il massacro di Katyn
di Zaslavsky Victor, Il mulino
A seguito dell’alleanza tedesco-sovietica siglata in agosto, nel settembre 1939 i tedeschi invadevano la Polonia, scatenando la seconda guerra mondiale. In pari tempo l’Urss entrava in Polonia da est; durante quel periodo di occupazione, i sovietici catturarono migliaia di soldati dell’esercito polacco, e nell’aprile 1940 a Katyn fucilarono circa quindicimila tra ufficiali e “nemici di classe”. Il massacro venne poi scoperto dai nazisti allorché a loro volta occuparono quelle aree dopo l’attacco all’Urss. Quella scoperta fu l’inizio di una guerra di propaganda e disinformazione destinata a durare decenni.
purtroppo ieri il prof. Victor Zaslavsky è venuto a mancare, ti posto il link di un interessante articolo dell’Occidentale,giornale con cui aveva collaborato fino a qualke settimana fa, il ricordo di un gande uomo e giornalista
http://www.loccidentale.it/articolo/ricordare+victor+zaslavsky%2C+un+grande+intellettuale+e+un+grande+amico.0082375