I CINQUE SENSI
Una bibliografia a cura di Margherita, di Libreria Bettini – Cesena
( info@libreriabettini.it )
PER I BAMBINI
Divulgazione
Tim. I cinque sensi
di Casalis Anna – Dami Editore – 2006
Prezzo: € 9.90
Ciao sono Tim! Sono un tipo molto sveglio. Vuoi conoscermi un po’ meglio? Se il mio mondo vuoi scoprire questo libro devi aprire. In ogni pagina che girerai qualche cosa imparerai. Con gli occhi guardo, con le orecchie ascolto, con il naso annuso e mi piace molto, uso la lingua per gustare il cibo, con le mani tocco, o non mi fido! Ho cinque sensi e li so usare bene. Impara anche tu perché ti conviene!
Età di lettura: da 3 anni.
I cinque sensi
di Caviezel Giovanni – Piemme – 2005
Prezzo: € 12.90
Guardare il mare, ascoltare la musica, assaggiare un gelato, annusare un fiore, accarezzare il gatto: quante cose si possono fare grazie ai cinque sensi! Come funzionano? Scopriamolo insieme!
Età di lettura: da 3 anni.
I cinque sensi
Larus
Prezzo: € 7.50
Per i bambini curiosi, un libro con simpatiche immagini per imparare quali sono e come funzionano i cinque sensi.
Età di lettura: da 3 anni.
I cinque sensi
di Clima Gabriele, Bosnia Nella – La Coccinella
Prezzo: € 7.50
Questo titolo offre risposte chiare, semplici e scientificamente corrette su temi che ogni bambino vive nelle proprie esperienze quotidiane. Senza i cinque sensi, il bambino non avrà la percezione del mondo che lo circonda: è un tema che affascina sempre i bambini, che sono continuamente alla scoperta di nuove sensazioni ed esperienze, e fanno mille domande al riguardo. Le spiegazioni più “tecniche” e scientifiche si affiancano a immagini legate all’esperienza concreta, e verbalizzate con parole e frasi che stimolano nel bambino il dialogo e la curiosità di scoprire.
Età di lettura: da 4 anni.
I cinque sensi
Piccoli – 1995
Prezzo: € 12.40
legatura cartonata – formato 22 x 28,5 – pagine 32 con finestrelle 12,40 euro
Un libro scientifico pieno di notizie interessanti sulla vista, l’udito, il tatto, l’olfatto e il gusto. Con immagini insolite e molto buffe e tante finestrelle da aprire, è istruttivo e divertente.
Età di lettura: da 4 anni.
Io scopro i cinque sensi
Mondadori – 2000
Prezzo: € 12.50
Tanti interrogativi curiosi, interessanti, ma scientifici, a cui rispondono in modo allegro e divertente le pagine di questo libro giocoso, che si leggono anche con le mani, con ruote da girare, finestre da aprire e altre sorprese fra le pagine, per divertirsi e andare alla scoperta dei cinque sensi.
Età di lettura: da 5 anni.
Un mondo di sensazioni. Primo sguardo ai cinque sensi
di Godwin Sam – Mondadori – 2004
Prezzo: € 4.50
Un divertente libro dedicato ai lettori più giovani, un viaggio allegro e colorato alla scoperta del fantastico mondo dei cinque sensi.
Età di lettura: da 5 anni.
Disponibilità: Fuori catalogo – Non acquistabile
Guarda e Ascolta! Alla scoperta dei cinque sensi
di Lobb Janice – Mondadori – 2003
Prezzo: € 12.50
Perché si lucida il legno? Da dove viene la polvere? E perché il divano è così comodo? Ma anche Che cos’è una fotografia? Di che cosa è fatto il giornale? Come si accende la luce? E come vivono le piante in casa? Come funziona lo schermo della tv e il radiatore? Trova, con l’aiuto di Archi e dei suoi amici, le risposte a queste e ad altre domande. Scopri le spiegazioni scientifiche, leggi le curiosità e divertiti con le battute dei simpatici protagonisti. Janice Lobb, con i disegni di Peter Utton e Ann Savage, offre ai lettori un primo libro di scienze semplice e divertente, con quiz e un glossario.
Età di lettura: da 6 anni.
Disponibilità: Fuori catalogo – Non acquistabile
Narrativa
Cosa tocco?
di Slegers Liesbet – Clavis – 2008
Prezzo: € 8.95
Il coniglio di peluche, i mattoncini colorati, l’acqua e il sapone. Quante cose da toccare! Un divertente libro sui sensi… tutto da scoprire!
Età di lettura: da 2 anni.
Cosa vedo?
di Slegers Liesbet – Clavis – 2008
Prezzo: € 8.95
La palla, il gatto, il pane, i giocattoli, il fiore… Quante cose da vedere! Un divertente libro sui sensi… tutto da scoprire! Età di lettura: da 2 anni.
Cosa sento?
di Slegers Liesbet – Clavis – 2008
Prezzo: € 8.95
La pioggia, l’aeroplano, l’aspirapolvere, l’uccellino… Quante cose da ascoltare! Un divertente libro sui sensi… tutto da scoprire!
Età di lettura: da 2 anni.
Federico
di Lionni Leo – Babalibri – 2005
Prezzo: € 12.00
Federico è un topolino che mentre i suoi compagni raccolgono il cibo per l’inverno lui sembra perdersi dietro alla pigrizia. «Federico, perché non lavori?» chiedono gli altri topolini. «Ma io sto lavorando!» risponde Federico. Effettivamente Federico, usando non le braccia, ma i cinque sensi, sta raccogliendo raggi di sole, colori e parole e saranno proprio questi cibi per la mente che salveranno i topolini dal lungo, gelido inverno!
Età di lettura: da 4 anni.
PER GLI ADULTI
(insegnanti, animatori, genitori)
Cinque + 1. Il senso dei cinque sensi. Sussidio a un percorso educativo per la scuola dell’infanzia
di Pizzol Giampiero, Aguzzoni Laura – Itaca (Castel Bolognese) – 2007
Prezzo: € 10.00
È possibile educarsi all’invisibile? C’è un sesto senso che correda le cinque porte che ci mettono in contatto con la realtà? E qual è la strada da percorrere per cogliere la bellezza della nostra umana avventura? Cos’è un volto e quali relazioni possono stringere le nostre mani? Come si passa da una pagina a un palco di teatro?
Il libro, curato da Giampiero Pizzol (autore di fiabe, racconti e numerosi spettacoli per ragazzi) e Laura Aguzzoni (attrice ed esperta di didattica artistica), tenta di rispondere a queste domande raccogliendo le esperienze condotte con insegnanti e bambini della Scuola dell’Infanzia della Karis Foundation di Rimini e Riccione. Si tratta di un percorso educativo, fatto di giochi, narrazioni, esperienze sensoriali, drammatizzazioni, teso alla scoperta di sé, della realtà circostante e delle relazioni.
In questo lavoro un ruolo importante è svolto dal teatro, con alcuni esempi di messa in scena con i bambini; ma il libro è pure ricco di esercizi di educazione corporea, animazione di fiabe ed esperienze ludiche che attraverso esempi concreti riescono a fornire spunti a quanti, educatori e insegnanti della scuola dell’infanzia ed elementare, vogliono scoprire il cuore del rapporto educativo. Tale ricchezza di strumenti ne fa un vero sussidio per un percorso artistico ed espressivo.
Il libro, corredato da foto e disegni che fanno incursione tra le pagine, si presenta dunque non come un piccolo trattato, ma come un quaderno vivo, aperto a sviluppi ulteriori e a nuove esperienze.Segnala a un amico
Come sviluppare tutti i talenti del bambino
Red Edizioni – 2003
Prezzo: € 13.50
Gli anni che precedono l’ingresso nella scuola sono per il bambino decisivi: il suo sguardo pian piano si allarga oltre le mura di casa, le sue esperienze si moltiplicano a dismisura, le sue competenze crescono a vista d’occhio. È il momento in cui tutti i suoi sensi, particolarmente recettivi, vanno stimolati: vista, udito, tatto, gusto. Compito dei genitori è di favorire il più possibile le occasioni quotidiane di “fare esperienza”: con giochi creativi, attività domestiche, incontri con la natura, musiche, canti, balli, racconti, disegni. Proprio sullo sviluppo della creatività si fonda la pedagogia steineriana, di cui questo libro offre ai genitori principi-guida, suggerimenti, esempi concreti da seguire nella vita famigliare di ogni giorno.
Esploro il mio corpo e l’ambiente. Giochi e attività per bambini dai due ai sette anni
di Canevaro Andrea, Gamberini Andrea – Centro Studi Erickson – 2002
Prezzo: € 19.80
I bambini tra i due e i sette anni sono quotidianamente impegnati a cercare di capire se stessi e il mondo che li circonda, e in questo processo formativo il gioco ha un ruolo predominante poiché rappresenta una delle modalità per esprimersi, conoscere e modificare la realtà. A loro è dedicato questo libro che contiene 73 giochi, descritti mediante la combinazione della scrittura e del disegno. In questo modo il volume si rivolge ai bambini (compresi coloro che non sanno ancora leggere) e offre suggerimenti operativi a coloro che hanno compiti educativi (genitori, insegnanti, educatori, ecc …).
Le attività proposte hanno per oggetto:la conoscenza del proprio corpo, lo sviluppo dei cinque sensi e della motricità, la comunicazione, la consapevolezza e la documentazione delle proprie conquiste. Il lavoro mira ad accompagnare i bambini nella scoperta delle loro possibilità cercando in particolare di facilitare l´integrazione dei bambini disabili e consentendo un pieno sviluppo delle loro potenzialità. L´ideale è proporre le attività in successione, in particolare nelle sezioni e nelle classi in cui si organizzano progetti di integrazione. Si possono però utilizzare anche soltanto le singole unità didattiche, in relazione a esigenze specifiche.
Giocare con tatto. Per una educazione plurisensoriale secondo il metodo Bruno Munari
di Restelli Beba – Franco Angeli – 2002
Prezzo: € 16.50
Che cosa possiamo fare con i nostri figli, nipoti, allievi e piccoli amici per stimolare la loro curiosità, suscitare interessi – magari creando le basi per future “passioni”- e promuovere il loro desiderio di capire e conoscere?
Impariamo a osservare insieme ai bambini il mondo che ci circonda, a scoprire come sono fatte le cose: accarezziamo con il “tocco leggero”; guardiamo e ascoltiamo con occhi e orecchie attente; usiamo le mani… così potremo affinare e sviluppare le loro percezioni sensoriali e conservare le nostre.
Proviamo a porre domande invece di voler spiegare tutto noi… li guideremo a fare delle scoperte in modo autonomo. Aiutiamoli a usare tutti i sensi, a costruire e reinventare da soli il loro mondo!
È quello che Beba Restelli ci insegna a fare in questo libro, raccontando la sua esperienza ventennale nel laboratorio milanese da lei fondato e diretto secondo il Metodo Bruno Munari, di cui è stata a lungo collaboratrice. Esperienze plurisensoriali, giochi, libri e messaggi tattili, costruzioni con vari materiali, “viaggi” nel mondo dei colori, dei segni, dei sentimenti e delle emozioni…
Il filo conduttore è la plurisensorialità e il rispetto del metodo. Il libro intende infatti coinvolgere e appassionare genitori e insegnanti, suscitando in loro la voglia di fare e di sperimentare, ma soprattutto di giocare con tatto insieme ai bambini. Un invito a riscoprire la propria creatività, lasciandosi andare. Un libro aperto che potrete continuare con le vostre esperienze, riscoprendo lo spirito del bambino dentro di voi.
Giochiamo con tutti i sensi. Attività per scoprire e sviluppare i cinque sensi
Elledici – 2000
Prezzo: € 14.46
Un libro interamente dedicato all’educazione dei sensi attraverso la manipolazione di vari materiali, il gioco e le attività pratiche. La costruzione degli oggetti di gioco è facilitata dai cartamodelli posti in fondo al volume. All’inizio di ogni capitolo, una breve introduzione sui fondamentali aspetti biologici, fisici e psicologici della percezione sensoriale. Le informazioni sono completate da indicazioni per svolgere con i bambini alcuni semplici esperimenti
[…] See the rest here: I cinque sensi, una bibliografia per bambini a cura di Libreria … […]
[…] Read more: I cinque sensi, una bibliografia per bambini a cura di Libreria … […]
vorrei cortesemente sapere dove è possibile acquistare :Cinque + 1. Il senso dei cinque sensi. Sussidio a un percorso educativo per la scuola dell’infanzia
di Pizzol Giampiero, Aguzzoni Laura – Itaca (Castel Bolognese) – 2007
Prezzo: € 10.00
Ringraziandovi resto in attesa .
il libro sarebbe venduto anche on line (ma qualsiasi libreria può ordinarlo) da Itaca editore:
http://www.itacalibri.it/Template/detailArticoli.asp?LN=IT&IDFolder=144&IDOggetto=29120
al momento l’editore lo segnala come IN RISTAMPA. può però scrivere Lei stessa all’editore, o far seguire la cosa dalla sua libreria di fiducia, per sapere i tempi della ristampa, o se la notizia riportata è precisa. un saluto, lib atlantide