Marina , il romanzo pubblicato subito prima de L’OMBRA DEL VENTO, ambientato negli anni 80 ( a Barcellona, avevate dubbi?), arriverà nelle librerie italiane ad inizio giugno. Ricordate di acquistarlo in una libreria indipendente!
MARINA, Carlos Ruiz Zafon, Mondadori
L’innato amore del giovane Oscar Drai per il mistero si intreccia ai segreti inconfessabili del passato della famiglia di Marina, una ragazza audace incontrata durante una fuga dal detestato collegio in cui vive, e di una Barcellona sempre più amata. Segreti che lo spingeranno ad un lungo allontamento e verso l’irrevocabile fine della sua adolescenza
IL PRIMO CAPITOLO:
IL PRIMO CAPITOLO DI MARINA, l’ultimo libro di Carlos Ruiz Zafon, Mondadori. Potete leggerlo sul sito dell’editore:
http://www.librimondadori.it/web/mondadori/mediabox/sfoglialibro?_SfogliaLibro_WAR_SfogliaLibro_idScheda=ISBN_978880459352
io lo sto leggendo e ritrovo le atmosfere che avevo amato nei suoi precedenti libri e anche una barcellona intrigante e bellissima per il momento mi piace e anche abbastanza non dico nulla sulla trama perchè ancora non ho scoperto abbastanza per poterne parlare ma sinceramente invita a continuare la lettura
Sinceramente non capisco come l’autore possa aver detto che è stato il suo libro meglio scritto (leggete le pagine della copertina interne e la prefazione). http://www.neversleep.it/index.php/a/libri-e-letture/marina-di-carlos-ruiz-zafon. A me sinceramente è piaciuto di più il resto delle sue opere, anche se comunque anche il principe della nebbia riflette una negatività legata a morte ed eventi negativi che non è proprio il massimo ritrovarli costantemente in ogni suo libro.
Ho letto tutto quello che sono riuscita a trovare di Zafon, e per me L’OMBRA DEL VENTO rimane il suo capolavoro.
Nonostante questo, penso che davvero MARINA sia il libro meglio scritto, come dice lui.
Mi spiego: leggendo MARINA io ho “sentito” l’anima di Zafon, è il libro in cui lui ha messo piu’ a nudo i suoi sentimenti, le emozioni, la parte di sè piu’ nascosta. Non ho provato queste sensazioni leggendo gli altri libri, anche se tutti bellissimi! Qui c’è un’intensità struggente di varie emozioni che cattura, intriga, e che a volte fa addiritura male.
Si capisce che il libro lo ha scritto prima di altri, è come se qui avesse lasciato la sua vera anima!
HOLA, Carlos!!!!
Una premessa, Zafon dice che è il libro a cui è piu affezionato, non quello che pensa abbia scritto meglio.
Possiamo dividere il libro in 2 storie che si toccano ma non si uniscono. Quella fantasy-futuristica è discreta, quella sentimentale credo che sia da annoverare tra una delle più delicate, sincere e commoventi avvenimenti amorosi che io abbia mai letto.
Forse anche per una mia situazione personale mi rivedo nel principe che capisce tutto al contrario di tutto. Forse anche questa è la forza del libro, potersi rivedere in Oscar e Marina, due semplici ragazzi che potresti vedere per Barcellona anche oggi. Ho pianto per tutta la durata dell’ultimo capitolo, e credo che se tornassi con quel libro in mano anche ora, ritornerei a piangere come un bambino…
Marina ti sei portata via tutte le risposte. ❤
Davvero fantastico questo libro …alla fine ti fa piangere!…..Marina e Oscar secondo me erano innamorati dal primo incontro MA NESSUNO DEI DUE VOLEVA DIRE QUELLO CHE PROVAVA ALL’ALTRO …..!!!
Bellissimo e struggente. Da leggere….