Cari amici della libreria,
le imminenti elezioni, insieme alle consuete frequentazioni di persone e libri che ci piace abbiano risonanza anche grazie allo spazio che possiamo loro offrire, hanno fatto si’ che il programma degli incontri della prossima settimana sia particolarmente denso.
Noi siamo felici che questo si verifichi, per molte ragioni.
In primo luogo perche’ questo significa che qualcuno ritiene che il nostro spazio possa essere, oltre che un negozio, anche un luogo di cultura, incontri, scambi.
E poiche’ questo (oltre alla sopravvivenza, s’intende) e’ cio’ che ci proponiamo, ci da’ grande soddisfazione che possa essere percepito e apprezzato.
Inoltre desideriamo contribuire al dibattito che si sta delineando sulle sorti di Bologna: in questa ottica vanno inseriti gli incontri che danno voce a chi ha, ha avuto o avra’ in qualche modo un ruolo attivo nel governo della citta’, sperando che, per una volta, siano i programmi ed ancor piu’ i fatti, e non solamente gli slogan, a tenere vivo il dibattito politico.
Tutto, sempre, partendo da un libro.
La lettura rimane uno degli atti piu’ profondi, sovversivi, rivoluzionari, che ciascuno di noi puo’ fare. Ma e’ tale quando cio’ che si legge e’ effettivamente frutto di una scelta, e dunque non per suggestione (ti faccio trovare solo alcune cose, cosi’ leggerai quelle) ne’ per sottrazione (se un tal libro e’ introvabile sugli scaffali delle librerie, difficilmente potra’ raggiungere i suoi potenziali lettori).
Questa e’ la nostra personale ed opinabile scelta. Una tra le milioni possibili. Quella che rende ogni libreria un organismo unico, mutevole, vivo. Da frequentare.
Eccovi il calendario degli incontri. Abbiamo scelto di non appesantire le vostre caselle con troppe e-mail, rimandando al nostro blog http://libreriairnerio.blogspot.com per qualunque approfondimento: visitatelo!
LUNEDI’ 11 MAGGIO, ALLE 18,30
presentazione del volume
“LA FORMA DELL’URBANO”
A cura di OSCAR MARCHISIO E DANIELE ARA
(Edizioni Socialmente)
intervengono:
ANDREA SEGRE’ (preside della Facolta’ di Agraria dell’universita’ di Bologna) OSCAR MARCHISIO (Casa Editrice Socialmente) PAOLO CARNEMOLLA (presidente Prober) DANIELE ARA (Prober)
MARTEDI’ 12 MAGGIO, ALLE 18,30
ANTONELLA BECCARIA presenta
“IL PROGRAMMA DI LICIO GELLI. UNA PROFEZIA AVVERATA?”
(Edizioni Socialmente)
intervengono:
PAOLO BOLOGNESI, presidente dell’associazione delle vittime della strage di Bologna, JADEL ANDREETTO, dell’ensemble narrativo KAI ZEN
MERCOLEDI’ 13 MAGGIO, ALLE 18,00
IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE CULTURALE PAPILLON-REBIBBIA ONLUS presentazione del libro di GIULIO SALIERNO “AUTOBIOGRAFIA DI UN PICCHIATORE FASCISTA”
(Minimum fax)
intervengono:
VALERIO GUIZZARDI, Associazione Papillon GERALDINA COLOTTI, giornalista de IL MANIFESTO e scrittrice STEFANO TASSINARI, scrittore
VENERDI 15 maggio alle 18
MIRKO BILLI, ANDREA BONZI, OLIVIO ROMANINI presentano “LO CHIAMAVANO TEX”
(Minerva edizioni)
conducono l’incontro:
MICHELA ROMAGNOLI e BENEDETTA BOLDRIN, giornaliste
SABATO 16 MAGGIO, ALLE 18.30
IN COLLABORAZIONE CON BLACK VELVET EDIZIONI INSIDE COMICS “IL FUMETTO PARLA AI BAMBINI.
EDUCARE CON LE IMMAGINI”
intervengono:
ALBERTO CORRADI, (autore)
ANGELA PESCE, (insegnante)
Vi aspettiamo!
Cinzia, Manuela, Raffaella, Rita
per informazioni:
Libreria Irnerio
Via Irnerio, 27 Bologna
tel e fax 051251050
e-mail libreria.irnerio@libero.it
blog: http://www.libreriairnerio.blogspot.com
Rispondi