UN NUOVO INEDITO PER ORIANA FALLACI: RACCOLTE IN VOLUME LE INTERVISTE AI GRANDI DELLA TERRA REALIZZATE DA ORIANA
ORIANA FALLACI TRA IL 1964 E IL 1982, GIUSTO DOPO INTERVISTE CON LA STORIA:
DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE PER RIZZOLI, INTERVISTA CON LA STORIA 2
Dopo il successo internazionale di Intervista con la storia, Oriana Fallaci continua a essere nei punti più caldi del pianeta, là dove i destini dell’umanità si compiono. Implacabile, determinata, coraggiosa, come inviata de “L’Europeo” va alle radici dei confl itti mondiali e con lo
straordinario talento che sempre la contraddistingue riesce dove molti falliscono, cogliendo con il suo ineguagliabile istinto momenti che resteranno memorabili e incontrando personaggi il cui fato è già segnato. “Su ogni esperienza professionale lascio brandelli d’anima, a quel che ascolto e che vedo partecipo come se la cosa mi riguardasse personalmente” dichiara Oriana a proposito delle sue interviste, che la renderanno maestra indiscussa di un nuovo modo di fare giornalismo.
Da tempo accarezzava l’idea di pubblicare un secondo volume che desse conto della sua attività dagli anni Sessanta ai primi anni Ottanta, e aveva già
raccolto testi, preparato elenchi, preso appunti, come quello riprodotto in prima pagina. Oggi il suo progetto si realizza con la pubblicazione di questo libro che può essere considerato un’integrazione essenziale a Intervista con la storia, e si sviluppa attraverso alcuni temi-chiave: l’America dei Kennedy e del movimento per i diritti civili, il Medio Oriente, la politica italiana (da Pertini a La Malfa, da Pajetta a Berlinguer), i nuovi protagonisti
saliti alla ribalta mondiale: Deng Xiao-Ping, il Dalai Lama, Lech Walesa, Ariel Sharon… Completano il libro un’appendice con le biografi e aggiornate degli intervistati e un’introduzione del nipote e curatore delle opere di Oriana, Edoardo Perazzi, che racconta nei dettagli la genesi di questo importante volume postumo di uno dei più grandi giornalisti e scrittori del nostro tempo.
Rispondi