È una vera e propria regina della scena letteraria di Shangai ZHANG AILING, impressione confermata da questi due racconti in cui è evidente tutto il suo stile. Amatissima anche nel suo Paese da cui fuggì nel 1956, nonostante i suoi gusti “borghesi” e frivoli: l’amore per i bei vestiti, per le stoffe preziose, perle chiacchierate con le amiche, non le hanno impedito di affermarsi anche in epoche meno inclini al consumismo. La BUR, dopo averci proposto Lussuria e La storia del giogo d’oro, propone con saggezza anche questa sua opera:
L’ amore arreso ,
Zhang Ailing, Bur Rizzoli
Esistono sentimenti devastanti che lasciano una sola possibilità: arrendersi, senza condizioni. Una lunga schermaglia che sfocia in un amore disperato sullo sfondo dei bombardamenti di Hong Kong; un incontro travolgente che spinge il protagonista a minare pregiudizi e convenzioni sociali. Due racconti folgoranti che descrivono, con rarefatta precisione, quello che accade tra un uomo e una donna quando irrompe la passione a sconvolgere l’esistenza e ogni suo ordine stabilito. Con una prosa lucida e disincantata e una grazia superba, Zhang Ailing, la “conturbante signora delle lettere”, torna a parlare di seduzione, gelosia e tradimento, evidenziando al tempo stesso la frattura insanabile che percorre la cultura cinese, eternamente divisa tra modernità e tradizione.
Rispondi