In fuga con la zia, Miriam Toews, Marcos Y Marcos
In fuga con la zia è un meraviglioso romanzo sulle famiglie che si sfasciano e cercano di ritrovare i pezzi lungo la strada . . … il viaggio in questo senso come nell’altrettanto straordinario In viaggio contromano di Michael Zadoorian è una metafora di qualcosa che si cerca lungo un nastro d’asfalto che chiamiamo strada, più lunga è la strada più bella è la ricerca.
Dentro il libro ci sono una giovanissima zia che è tornata al volo da Parigi perché la sorella ha dato di nuovo di matto, il nipote Logan che ha la mania del basket e ascolta in cuffia musica ad alto volume per trovare una propria voce da dire nel mondo e la nipote Thebes di undici anni che saluta con Bonjourno e prepara a chi le vuole bene dei buoni regalo che contengono desideri e sogni.
Questi tre viaggiano verso il confine con il Messico per cercare il padre che si è rifugiato da qualche parte…
Vi scrivo la parte finale della quarta di copertina perché non saprei dirlo meglio di così.
E’ un viaggio di sogni, giochi meravigliosi e parole, telefonate ad amori lontani. Nel vapore della doccia di un motel si vede chiaramente con chi stiamo, a cosa apparteniamo: seduti sul paraurti nel deserto apriamo finalmente le braccia a chi è dentro di noi.
Ecco qua. Vi dico anche che Miriam Toews è una scrittrice canadese e che questo libro è l’ennesimo regalo della casa editrice Marcos y Marcos che non so come fanno a non sbagliare un libro. E non parlo più.
http://www.modusvivendi.pa.it/
http://www.facebook.com/search/?init=srp&sfxp=&q=LIBRERIA+MODUS+VIVENDI#/group.php?gid=44708431343&ref=ts
Modusvivendi S.R.L.
Via Sella Quintino,79
90139 Palermo
Tel.: (+39) 091323493
Fax: (+39)
La libreria Modusvivendi è nata a Palermo nel giugno del 1997 con l’obiettivo di dare spazio alla piccola e media editoria di qualità, fuori dalle logiche di mercato.
Siamo librai attenti al nuovo e al “catalogo”, leggiamo i libri che proponiamo creando un rapporto di fiducia e scambio con il cliente.
Organizziamo eventi e presentazioni.
Siamo aperti alle vostre suggestioni.
“funeral train e altri racconti”, Marcos y Marcos.
l’avete letto? il primo racconto è mio.
datemi un parere… per favore…
aldo