
«Le parole sono la più potente droga usata dall’uomo.» E’ una frase di Rudyard Kipling, e tutta la sua capacità di usare la parola e la fantasia è ben evidente in questo sontuoso libro, dedicato alla sua autobiografia. Leggerla non vuol dire solo seguire la nascita e lo sviluppo dei suoi lavori letterari, ma calarsi senza esitazioni nel mondo che ha visto: dall’amata India, dai cui suoni, odori e suggestioni, ha tratto fonte primaria per la sua ispirazione, alla sua infaticabile attività di viaggiatore del mondo.
Rudyard Kipling, Qualcosa di me, Barbes
A cura di Marta Russo
Un romanzo o un saggio? Una autobiografia o il frutto della fantasia? L’autore di decine di romanzi per ragazzi e di autentici capolavori come L’uomo che volle farsi re, Capitani coraggiosi e Kim, scatena in questo straordinario libro tutta la sua grandezza compositiva e la sua inesauribile fantasia, dando al mondo la sua visione del mondo
Rispondi