Ispirato alla propria biografia, Il silenzio dell’aviatore ci riporta ai giorni della guerra di Spagna. All’interno di un gruppo di aviatori, quando le sorti della guerra volgono al peggio, potrebbe celarsi un traditore, e le sorti dell’equipaggio sono affidate proprio alle mani del principale sospetto. La prosa secca e precisa, il pathos creato dalla prima pagina, gli ideali e le emozioni provate dai protagonisti sono resi con bravura da questo autore belga scomparso nel 2006, prozio tra l’altro di Amelie Nothomb.
Il silenzio dell’aviatore, Paul Nothomb, Keller
Pilota combattente nella Guerra Civile spagnola al fianco di André Malraux, membro della Resistenza belga, Paul Nothomb inizia proprio con questo romanzo la propria risalita dagli inferi in cui era precipitato a seguito della cattura della Gestapo e delle torture subite. Alla sua uscita il romanzo conquistò scrittori come Claude Mauriac, Roger Nimier, Jean-Louis Roy, Roger Stéphane…
Il silenzio dell’aviatore è un appassionante romanzo autobiografico ambientato durante la Guerra Civile spagnola.
Sin dall’inizio si viene catapultati in piena battaglia. L’intero equipaggio è nelle mani di un pilota belga sul quale pesa però il sospetto di tradimento.
Tra lui, il capo squadriglia e l’equipaggio, prende forma un duello pieno di silenzi, dubbi e complicità che si risolverà con una rivelazione inattesa proprio al termine di una coraggiosa incursione aerea contro le truppe italiane.
Temi forti come lealtà, amicizia, coraggio convivono con l’azione, l’adrenalina della battaglia e gli ideali che animarono e contrapposero, nel 1936, le giovani generazioni europee.
Il romanzo è stato scritto nel 1950 da Paul Nothomb, narratore di qualità ancora sconosciuto in Italia e uomo che ha sempre combattuto per i propri ideali di libertà: dalla Guerra Civile di Spagna alla Resistenza belga contro le truppe di occupazione naziste nella Seconda Guerra Mondiale.
Il Silenzio dell’aviatore è però importante perché ci mette di fronte alla scrittura come risalita dagli inferi che hannno segnato la biografia di Nothomb degna dei personaggi romantici e degli avventurieri dei migliori romanzi di Joseph Conrad.
Rispondi