Il libro, premiato con il National Book Award, comincia con il funerale di Billy. La sua storia rivive durante il ricevimento organizzato alla perfezione dalla moglie, grazie alla voce di parenti e amici. Si svela così la storia di un vero e proprio disastro familiare, di un vecchio amore mai dimenticato, di una caduta inarrestabile nell’alcolismo. Ma anche un personaggio pieno d’umanità. E una menzogna che cambierà la prospettiva a tutto..
Abilmente orchestrato, chiassoso e a tratti ironico, Il nostro caro Billy si nutre delle rivelazioni che ci vengono svelate pagina dopo pagina, del senso dello stare insieme, in famiglia e tra parenti e amici, che lentamente prende corpo.
Il nostro caro Billy, Alice McDermott, Einaudi
Nel pub del Bronx, dopo il funerale, ci sono venuti proprio tutti, i familiari e gli amici, a ricordare il vecchio caro Billy. E a confortare la vedova e a elogiare, tra un piatto di roast-beef e una birra, uno degli ultimi grandi romantici, l’amico dal fascino immenso, segnato dalla perdita di Eva, il suo primo amore. E da una menzogna devastante. I racconti e gli aneddoti si intrecciano, tributando un tenero omaggio ai membri della comunità cui Billy apparteneva. Una manciata di vite perseguitate dal dolore, dai segreti, ma sostenute dalla speranza dell’amore e da un indissolubile senso di solidarietà.
Rispondi