E oggi i detti popolari ci fanno sorgere dei dubbi:
Par San Bas-ciân e trema la coda a è can; par Sant’Agnes la i chesca sques. Per San Sebastiano trema la coda al cane; per Sant’Agnese quasi gli cade.
Per Santa Agnesa/ a curr la lusertla per la seva//
Per Sant’Agnese la lucertola corre lungo la siepe.
Fonti: Il ciclo dei mesi nella civilta contadina, Sara Prati e Giorgio Rinaldi e Calendario e tradizioni di Romagna, Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi.
Cioè, può essere un giorno terribilmente freddo, oppure può permettere alla lucertola di fare una timida sortita all’aperto.
Speriamo che anche i lettori approfittino dei sei gradi previsti con nuvole e sole azzardino una sortita in libreria!
Rispondi