Letizia Moratti, Giuseppe Fioroni, Fabio Mussi, Mariastella Gelmini,Francesco Profumo, Maria Chiara Carrozza,Stefania Giannini, Valeria Fedeli, ministri dell’Istruzione dal 2005, non vi siete accorti di questo primato italiano?
Tra i Paesi fonte di indagine del Piaac (PIAAC Programme for the International Assessment of Adult Competencies è un Programma ideato dall’OCSE) siamo in cima alla lista, per quanto riguarda gli adulti (popolazione tra i 16 e i 65 anni) che NON hanno le competenze per decifrare un testo scritto, 27,90% della popolazione, contro una media del 16,4 (e noi contribuiamo ad elevarla..).
Ciò ha un costo terribile per la società, visto che gli effetti ricadono su tutti gli aspetti della vita, come spiegato chiaramente in questo studio. Nel lavoro, nella vita sociale, nella salute. Con conseguenze economiche da paura (350 miliardi di euro per l’economia europea). Per tradurre meglio, un calcolo dell’Unesco stima un differenziale del 2% del prodotto lordo come ricaduta di questo problema. Oltre a tutto il resto…
Avete sentito parlare di questo tema in campagna elettorale?
Come diceva Nanni, Continuiamo così….
Il testo del rapporto lo trovate qui:
http://www.eli-net.eu/fileadmin/ELINET/Redaktion/Factsheet-Literacy_in_Europe-A4.pdf
e anche qua per quanto riguarda il rapporto completo italiano:
Rispondi