INCONTRI CON L’EDITORE: Aldo Ferrucci delle Edizioni Aska, in compagnia dell’autore Tito Barbini, incontrano il pubblico.
Conduce la serata lo scrittore Paolo Casadio
Libreria Atlantide, via Mazzini 93 – Castel San Pietro Terme (BO)
Venerdì 22 novembre 2019, ore 18.00
Il lavoro delle librerie indipendenti procede spesso di pari passo con quello dimarchi editoriali piccoli, capaci però di distinguersi per la qualità e la passione con cui danno vita ai libri. Con questo incontro intendiamo fare conoscere il lavoro, la storia e la linea editoriale delle edizioni Aska, in compagnia dello scrittore Tito Barbini, autore de “Ritorno in Vietnam. I luoghi del riso e della pioggia dal delta del Mekong alle sorgenti del Tibet”. Presentazione a cura di Paolo Casadio.
ASKA viene fondata, nel 2001, dall’incontro di diverse esperienze nel settore dell’editoria, con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali.
Aska vuol dire “vaso” in etrusco, l’antica lingua delle terre di Toscana.
Il vaso non è un mero e passivo ricettacolo, bensì un piccolo e amorevole luogo di accoglienza, di attenta cura, di intensa ricezione, un vaso si dice fosse il Graal, del resto. Un vaso è una coppa, un ‘urna, un seppur umile scrigno per fiori, nettari, sentimenti, ricordi. Tale è Aska, per il sapere accolto in quei preziosi vasi che sono i suoi libri.
Aska Edizioni è un progetto editoriale che, partendo dalla Toscana, intende, attraverso le proprie collane ed i propri libri, riempire di contenuti preziosi questo vaso ed offrirlo ai nuovi viaggiatori e agli amanti dei tantissimi territori, ancora talvolta inesplorati, di questo nostro bellissimo paese.
Tra le sue collane, ricordiamo quella denominata I LUOGHI DELL’ANIMA, dedicata a ”
Luoghi dove riuscire a trovare se stessi, a riflettere, a ricordare e a provare emozioni. Racconti semplici e profondi al tempo stesso.
Sullo sfondo territori e città, dove sono stati trascorsi momenti particolari, che hanno lasciato ricordi e tracce indelebili, “I luoghi dell’anima”. ”
http://askaedizioni.it/collane_10_11/17_i-luoghi-dell-anima.html
I libri della collana li trovate cliccando sul link.
TITO BARBINI. Sindaco di Cortona dal 1970 al 1980, è stato presidente della provincia di Arezzo ed ha ricoperto altri incarichi nella sua regione.
Amico personale di François Mitterrand, nel 2004 ha interrotto la sua esperienza politica per intraprendere un viaggio lungo 100 giorni, con uno zaino come unico bagaglio, che lo ha portato dalla Patagonia all’Alaska. Al ritorno ha scritto del viaggio nel libro “Le nuvole non chiedono permesso” e da quel momento si è dedicato a raccontare nei suoi libri i suoi viaggi successivi.
Per l’occasione, parlerà della sua ultima fatica, Ritorno in Vietnam – I luoghi del riso e della pioggia.
“Sono passati più di dieci anni dal mio viaggio lungo il grande Mekong, da quando, nel 2007, ho risalito la sua corrente dal Delta fino alle sorgenti nella parte himalayana del Tibet. In questi dieci anni ho visitato e scritto di altri mondi. I luoghi più remoti: dalla Patagonia all’Alaska, dalla Terra Del Fuoco al deserto di Atacama, perfino in Antartide. Ma in fondo ho viaggiato e scritto per ritrovare me stesso, per ritrovare il senso di una esperienza di vita, per ritrovare le mie radici. Sono tornato in Vietnam nell’inverno del 2017 e rientrando a casa da questo viaggio mi è presa la voglia di rimettermi al computer, utilizzare i copiosi appunti per riproporre un testo aggiornato e diverso del mio libro “I Giorni del Riso e della Pioggia” ormai esaurito da molti anni.” Tito Barbini
PAOLO CASADIO nasce a Ravenna nel 1955, nella cui provincia attualmente vive e negli anni si appassiona alle ricerche storiche sui giornali d’epoca. Nel 2015, pubblica con Piemme il romanzo “La quarta estate” , a cui seguirà nel 2018 il “Il bambino del treno”. Entrambi i libri si sono aggiudicati numerosi premi di importanza nazionale.
Per ulteriori informazioni contattare Libreria Atlantide al numero di telefono 0516951180 o a mezzo email a info@atlantidelibri.it
Rispondi