dobbiamo ringraziare l’editore Aska per la collana Luoghi dell’anima, che ci propone tra gli altri l’ottimo L’aria ride, di Elisabetta Mari e Paolo Ciampi, dedicato alle terre che assistettero alla passione amorosa tra Dino Campana e Sibilla Aleramo.
Vi aspettiamo venerdi 22 alle 18 per farvi conoscere con l’editore Aldo Ferrucci i libri in catalogo, in compagnia dello scrittore Tito Barbini (parlerà del suo Ritorno in Vietnam – I luoghi del riso e della pioggia), intervistati da Paolo Casadio . Pomeriggio ricchissimo!
http://askaedizioni.it/2017_5_8/290_l-aria-ride-in-cammino-per-i-boschi-di-sibilla-e-dino.html
Il libro si articola in due parti: nella prima Paolo Ciampi racconta un suo viaggio a piedi tra Il Barco e Marradi, inseguendo la vita e la poesia di Dino Campana, cercando di vedere i monti dell’Appennino con i suoi occhi, cercando di riflettere anche sulle connessione che esistono tra il cammino e la poesia. Cerca una narrazione che abbia anche una colorazione poetica. Nella seconda Elisabetta Mari, attrice legata a Casetta, racconta storie e leggende del “nido d’amore”. Si completa con alcune pagine di informazione sul cammino, sui trasporti e i posti tappa, sui libri da portarsi dietro…
Ci sono cammini che si fanno parola e parole che si fanno cammino. E ci sono boschi che sembrano fatti apposta, per i cammini e per le parole. E che a volte si fanno addirittura poesia.
E dunque in questo libro c’è Dino Campana, che sul suo Appennino sembra sottrarsi più facilmente agli stereotipi del poeta maledetto. Ma soprattutto ci sono i suoi sentieri, splendidi e forse oggi persino più selvaggi, dopo che un’intera civiltà della montagna è stata spazzata via in pochi anni.
Sono i luoghi della tormentata storia di amore con Sibilla e dei tanti vagabondaggi di Dino, poeta irrequieto, poeta delle partenze e dei ritorni. Ma per tutti noi è ancora possibile scoprirli e con loro scoprire la bellezza che è fuori e che è dentro.
Luoghi dell’anima, che attraverso Dino e i tanti poeti che idealmente lo accompagnano, rivelano tutto ciò che si può incontrare quando ci si mette in cammino.
Un libro sulla bellezza dei monti e delle parole.
Rispondi