“Lunedì 2 Dicembre
Lunedì 2 dicembre (ore 21.00) lo scrittore Andrea Tarabbia, sarà a Medicina per presentare il suo romanzo “Madrigale senza suono” vincitore del Premio Campiello 2019.
All’interno dell’accogliente Sala del Camino della Biblioteca comunale (via Pillio 1), la scrittrice medicinese Caterina Cavina dialogherà con l’autore.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Gruppo di Lettura di Medicina “Libri Gabbiani”.
Margaret Capaccio leggerà alcuni brani del libro.
Carlo Gesualdo da Venosa, il celebre principe madrigalista di fine Cinquecento, è il centro attorno a cui ruota Madrigale senza suono. Carlo Gesualdo uccide la moglie, Maria D’Avalos, perché colpevole di averlo tradito con il nobile Fabrizio Carafa. La legge dell’epoca non può perseguirlo perché ha fatto il suo dovere per proteggere il casato e ha agito nel pieno del suo diritto: una moglie fedifraga minaccia la continuità della stirpe nobiliare e va punita.
Da questo momento la storia finisce e iniziano le leggende: nascono ballate, voci popolari che alimentano la percezione di Carlo come un demonio, un sanguinario capace di strappare il frutto illegittimo della colpa dal ventre di Maria morente.
In questa vicenda terribile, che porta un uomo a uccidere la donna che ama per sottostare alle consuetudini della sua epoca, Carlo scopre il suo talento: inizia a comporre, diventando uno dei musicisti più originali e autorevoli del suo tempo.
Tarabbia, che precedentemente ha pubblicato, tra gli altri, Il giardino delle mosche, libro con cui è stato finalista al premio Campiello nel 2016, scrive la storia tormentata di Carlo, che nella finzione del romanzo è letta da Igor Stravinskij, che ne trova il diario.
Per info:
Biblioteca comunale – 051/6979313
Gruppo di Lettura – gdl.medicina@gmail.com
In collaborazione con Libreria Atlantide di Castel San Pietro Terme”
Andrea Tarabbia, vincitore del Premio Campiello 2019, presenta il suo libro “Madrigale senza suono”
Rispondi