variazione!L’incontro non si terrà in presenza al Cassero Teatro Comunale, come era stato in precedenza comunicato, poiché, in considerazione dello sviluppo dei contagi, il professor Segrè non è disponibile ad incontri in presenza, ma sarà trasmesso in diretta sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme: https://www.youtube.com/user/comunecspt.Sarà possibile intervenire e fare domande utilizzando la funzione “commenti” di Youtube.
MERCOLEDI’ 21 OTTOBRE, ORE 20.30 presso il Teatro Cassero di Castel San Pietro secondo appuntamento del ciclo di incontri con gli autori
AMBIENTE OGGI E(‘) DOMANI,
organizzato dal Comune di Castel San Pietro Terme – Assessorato alla Cultura e all’Ambiente – e Biblioteche comunali in collaborazione con libreria Atlantide:
INCONTRO CON ANDREA SEGRÈ, autore de IL METODO SPRECO ZERO, Bur.
DIALOGA CON ANDREA SEGRÈ L’ASSESSORE ALLA CULTURA DI CASTEL S. PIETRO T. FABRIZIO DONDI.
Presenzierà il gruppo di acquisto solidale GASTELLO.A tutti noi dispiace sprecare il cibo. Ogni giorno però ne buttiamo 100 grammi a testa, che diventano 37 chili pro capite e 85 a famiglia ogni anno: un valore per ogni nucleo familiare pari a 450 euro, ma anche un costo per smaltire i rifiuti e un peso sull’ambiente sempre meno giustificabile. È possibile evitare questo inutile sperpero e risparmiare? Sì, e gli accorgimenti per farlo sono alla portata di tutti: basta leggere questo libro.
Andrea Segrè è agronomo ed economista italiano, professore di politica agraria internazionale e comparata presso l’Università di Bologna
La rassegna continuerà giovedì 5 novembre alle 20,30 presso la Sala Soglia, Centro Civico, Viale Broccoli 41 – Osteria Grande: Vincenzo Balzani – Salvare il pianeta per salvare noi stessi” – Lu.Ce editore

Posti assegnati la sera stessa fino ad esaurimento disponibilità in base alle riduzioni di capienza delle sale previste dalle normative di contrasto al Covid-19.
Rispondi