Ciclo AMBIENTE OGGI E(‘) DOMANI, realizzato in collaborazione con Comune di Castel San Pietro e Biblioteche Comunali.
Giovedì 05 novembre 2020
Diretta sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme,
ore 20:30
Ambiente Oggi e(‘) Domani: incontro con Vincenzo BalzaniTerzo appuntamento di Ambiente Oggi e(‘) Domani, ciclo di 5 incontri con gli autori, programmati nei mesi di ottobre e novembre 2020, organizzato da Comune di Castel San Pietro Terme-Assessorati alla Cultura e all’Ambiente e Biblioteche comunali in collaborazione con la libreria indipendente Atlantide, prevede la presenza di autori e associazioni impegnati a diverso titolo.
Vincenzo Balzani, chimico italiano, professore emerito presso l’Università di Bologna, presenterà il suo libro “Salvare il pianeta per salvare noi stessi”.La cittadinanza è invitata a seguire l’incontro in diretta nel canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme, cliccando sul link: https://www.youtube.com/user/comunecspt
Se si vuole realmente risparmiare energia, bisogna incominciare dalle persone, non dalle cose. Bisogna partire dal concetto di sufficienza, cioè convincere le persone, e se necessario obbligarle, a ridurre l’uso dei servizi energetici. Per consumare meno, bisogna “fare meno”: meno viaggi, minor velocità, meno luce, meno riscaldamento, case più piccole… Se poi tutto quello che si usa dopo aver adottato la strategia della sufficienza è più efficiente, si avrà un risparmio ancora maggiore: è il fare meno (sufficienza) con meno (efficienza).
Presenzierà l’associazione For my future
“Accordo di Parigi, scioperi per il clima, eventi atmosferici estremi, incendi in Amazzonia, avvio del Green Deal europeo sono alcuni dei principali fattori che hanno accresciuto, negli ultimi anni, la copertura mediatica sull’ambiente e, di conseguenza, l’attenzione per le tematiche ambientali – spiega l’assessore alla Cultura Fabrizio Dondi -. Il riscaldamento globale viene infatti ormai sempre più percepito come una preoccupazione reale, da fronteggiare con provvedimenti a tutti i livelli. Dalle nostre azioni dipende la possibilità di avere un futuro sostenibile per la nostra presenza sulla Terra. Questo ciclo di incontri nasce con l’intento di aumentare questa consapevolezza ma anche di suggerire azioni e pratiche virtuose, parlando di ambiente, di come è oggi e di cosa ci prospetta un domani che è molto più vicino di quanto spesso pensiamo”.
Rispondi