Ci siamo! Ancora pochi giorni e torneremo
A SPASSO CON I LIBRI SELVAGGI guidati dalla bravissima Francesca Casadio Montanari!

Cosa avrà in serbo Francesca per noi? Quali insetti faranno capolino durante la passeggiata? In quali orme potremmo imbatterci? Quali incontri faremo?
Ancora qualche giorno e lo scopriremo! Nell’attesa alcune indicazioni per sabato:
Luogo e ora di ritrovo: parcheggio del Cimitero Comunale di Castel San Pietro alle ore 9,45. Vi chiediamo di essere puntuali.
Dopo esserci radunati, ci dirigeremo in auto verso le prime colline di Castel San Pietro, a Fiagnano, a 7 km circa dal punto di partenza. Qui inizierà la passeggiata.
Durata dell’iniziativa: circa due ore.
Cosa portare: una bottiglietta d’acqua, abbigliamento comodo, cappellino.
Se li possedete, potrete portare da casa una lente e un piccolo barattolo personale (di vetro o plastica) per osservare i piccoli animaletti che incontreremo.
Sono disponibili ancora pochissimi posti! Per chi non sapesse di cosa si tratta:
Sabato 25 settembre 2021 in mattinata torneremo A spasso con i libri selvaggi: Passeggiata con osservazione della natura e letture di brani di libri alla scoperta delle colline nei dintorni di Castel San Pietro, guidati da Francesca Casadio Montanari, educatrice ambientale, autrice de Storie di Querciantica, Il segreto del Codirosso, Un’amicizia color del sole
https://lacasadifra.wordpress.com/a-spasso-con-i-libri-selvaggi /
Per bambine e bambini dai 5\6 ai 10 anni
Numero massimo partecipanti: 16. Quota di partecipazione € 5 per bambino (gli adulti accompagnano l’iniziativa, ma non pagano).
Se interessati a partecipare, contattateci via mail (info@atlantidelibri.it ), telefono (0516951180) o direttamente in libreria.
È necessaria la prenotazione. Green Pass non necessario
In caso di maltempo, l’evento sarà annullato. Incrociamo le dita e soffiamo via le nuvole per fare risplendere il sole nella giornata di sabato!
Rispondi