Posts Tagged ‘Agatha Christie’
e per finire questo CALENDARIO DELL’AVVENTO dei bei libri, ecco LEGGERE, da STEVE MCCURRY: che c’è di meglio?
Posted in Uncategorized, tagged Agatha Christie, Leggere, libri fotografia, steve mccurry on dicembre 24, 2016| Leave a Comment »
Vacanze! I nostri consigli di lettura per ragazzi dai dieci undici anni
Posted in Uncategorized, tagged Agata Christie e il fazzoletto cifrato, Agatha Christie, Andreas Steinhöfel, Anna Carey, Bettina Obrecht, Castelli di fiammiferi, david almond, edt, EINAUDI, Eroi dell'Olimpo - L'eroe perduto, FELTRINELLI, Franziska Gehm, Giovanni Nucci, Giralangolo, Guido Quarzo, HUNGER GAMES - LA RAGAZZA DI FUOCO, i libri delle SORELLE VAMPIRO, I lupi arrivano col freddo, Ian McEwan, Il castoro, Il grande gioco, Il mistero del Treno azzurro, in fuga con la zia, Jonathan Auxier, L'inventore di sogni, L'isola in via degli uccelli, La B capovolta, La meravigliosa macchina di Pietro Corvo, La mia vita secondo me, La repubblica delle farfalle, Lapis, Luigi Garlando, Luisa Mattia, Matteo Corradini, MICHAEL MORPURGO, MONDADOR, MONDADORI, Noi siamo così, Per questo mi chiamo Giovanni, Peter Nimble e i suoi fantastici occhi, Philip Pullmann. Il rubino di fumo, Piemme, Rebecca Stead, Rick Riordan, rizzoli, salani, San Paolo, Segreti e Bugie, Sinnos, Sofia Gallo, Sofia Schito, Sylvia Heinlein, Ulisse - il mare colore del vino, Uovonero, Uri Orlev, Vanna Cercenà, Verso casa on Maggio 31, 2013| 1 Comment »

Rick Riordan at the 2007 Texas Book Festival, Austin, Texas, United States. (Photo credit: Wikipedia)
DA DIECI\UNDICI ANNI IN SU
Vanna Cercenà, Agata Christie e il fazzoletto cifrato, Lapis
La giovane Agata ha già bene in mente quello che farà da grande: un nuovo titolo per la collana Sì Io sono, in cui grandi personaggi vengono ritratti quando erano solo ragazzi!
Sylvia Heinlein, In fuga con la zia, San Paolo
La giovane Sara non vuole che la zia Ubalda, adorabile ma affetta da una malattia mentale, sia trasferita lontano, in un centro medico. Tenteranno una fuga, dai risvolti molto divertenti!
Luisa Mattia, Noi siamo così, Sinnos
Arianna, la sua fuga da famiglia, amici, il suo timore di crescere. E il modo di essere, di vivere i rapporti, i conflitti, i sentimenti dei ragazzi della II L. Che l’autrice ha davvero incontrato!
Sofia Gallo, I lupi arrivano col freddo, Edt
nella terra contesa tra Turchi e Curdi può capitare di essere rapiti per essere destinati a diventare guerriglieri, come accade al giovane protagonista, Fuad
Anna Carey, La mia vita secondo me, Giralangolo
“Mi chiamo Rebecca Rafferty e mia madre mi sta rovinando la vita. Tanto per cambiare.” Il diario di una adolescente!
Rick Riordan, Eroi dell’Olimpo – L’eroe perduto, Mondadori
Una nuova saga!
Agatha Christie, Il mistero del Treno azzurro, Mondadori
un giallo classico!
Robert Louis Stevenson – Roy Thomas e Mario Gully, L’isola del tesoro, Marvel
Il classico a fumetti !
Bettina Obrecht, Castelli di fiammiferi, Uovonero
La sorella di Jan non parla, affetta da autismo: Jan vorrebbe a tutti i costi aiutarla..
Matteo Corradini, La repubblica delle farfalle, Rizzoli – Sofia Schito, La B capovolta, Edizioni Lupo
due toccanti libri sull’Olocausto. (e anche il graphic novel Joffo Joseph, Bailly Kris, Un sacco di biglie, Rizzoli Lizard )
Andreas Steinhofel, Rico Oscar e il ladro d’ombra
Due amici molto diversi tra loro, il primo è alto, ha il cervello lento e non ha paura di nulla, il secondo è il suo contrario: dovranno risolvere un insolito caso di polizia.
Michael Morpurgo, Verso casa, Piemme
Dall’autore di War Horse l’avventura di un bambino e della sua amica a quattro zampe, in fuga dalla guerra.
Franziska Gehm, i libri delle SORELLE VAMPIRO, IL CASTORO
Mamma umana e papà vampiro per le due sorelle protagoniste di queste avventure….
Giovanni Nucci, Ulisse – il mare colore del vino, Salani
Una nuova affascinante versione del racconto più astuto dell’eroe greco.
Rebecca Stead, Segreti e bugie, Feltrinelli
Grandi cambiamenti per Georges (con la S finale, come il pittore Seurat, che ha ispirato i genitori). Casa e scuola nuova, bulli prepotenti in azione, eccentrici vicini. E la sensazione che la vita sia come la pittura puntillista: bisogna essere ad una certa distanza dal quadro per riuscire a decifrarlo!
Finalisti al premio Andersen come Miglior libro 9/12 anni
Guido Quarzo, La meravigliosa macchina di Pietro Corvo, Salani
(il libro che si è aggiudicato il prestigio premio)
Jonathan Auxier, Peter Nimble e i suoi fantastici occhi, Salani
Un romanzo traboccante fantasia, ironia, e avventura, pieno di ritmo
Anna Lavatelli, Gastón e la ricetta perfetta, Giunti
Pirati di fiume, magici quaderni di ricette, un orfanotrofio: ingredienti gustosi!
Libri al cinema: HUNGER GAMES – LA RAGAZZA DI FUOCO sui grandi schermi dal romanzo di Suzanne Collins
IMPERDIBILI
PROPOSTE SEMPREVERDI
Philip Pullmann. Il rubino di fumo, Salani.
David Almond, Il grande gioco, Salani
Luigi Garlando, Per questo mi chiamo Giovanni, Rizzoli
Uri Orlev, L’isola in via degli uccelli, Salani
Ian McEwan, L’inventore di sogni, Einaudi
Vanna Cercenà, Elena Temporin, Agatha Christie e il fazzoletto cifrato, Lapis edizioni
Posted in per bambini e ragazzi, tagged Agatha Christie, Agatha Christie e il fazzoletto cifrato, Elena Temporin, Lapis edizioni, libri, libri nuovi, libri per ragazzi, libri per ragazzi consigliati, recensioni libri, Vanna Cercenà on febbraio 2, 2013| Leave a Comment »
La prima indagine della più grande scrittrice di gialli di tutti i tempi! La giovane Agatha si circondava davvero di amicizie immaginarie nella sua casa nel sud dell’Inghilterra, sognava di diventare investigatrice. La sua infanzia è descritta con garbo da Vanna Cercenà in questo nuovo libro della collana Sì, io sono, in cui grandi personaggi del passato svelano la propria giovinezza.
Vanna Cercenà, Elena Temporin, Agatha Christie e il fazzoletto cifrato, Lapis edizioni
Torquay, Inghilterra del Sud, 1900.
Agatha ha 10 anni, due vispi occhi celesti e quattro amiche immaginarie. Timida e solitaria, ha un debole per le avventure di Sherlock Holmes e sogna di diventare investigatrice. Una sera, ascoltando di nascosto una conversazione tra i genitori, scopre il passato inconfessabile del giardiniere Thomas, un giovane con cui ha stretto un sincero rapporto di amicizia.
Agatha non può credere alle sue orecchie: un ragazzo che cura le piante e gli animali con tanto amore non può essere un delinquente!
Quando alcuni giorni dopo un evento drammatico scuote la tranquilla cittadina, l’istinto le dice che dietro quel caso apparentemente già risolto si cela un mistero…