Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Aidan Chambers’

Aidan Chambers

Aidan Chambers (Photo credit: CHARLIE.GOLF)

 

personalmente, nell’Olimpo della letteratura per adolescenti: Aidan Chambers sa come descrivere gli adolescenti e le loro vite. (e non perdete l’appuntamento con MARE DI LIBRI, il festival di letteratura per giovani lettori in programma a Rimini nel mese di giugno: lo potrete incontrare – qui, per seguire gli aggiornamenti www.maredilibri.it )

 

Muoio dalla voglia di conoscerti, Aidan Chambers, Rizzoli
Quando Karl bussa alla porta di un famoso scrittore anziano per chiedergli aiuto, quest’ultimo d’istinto lo respinge, preso com’è dal lutto per la morte della moglie. Ma Karl è persuasivo, oltre che insistente: ha bisogno della sua complicità per far capire a Fiorella, la ragazza di cui è innamorato, gran lettrice e fan dello scrittore, che è in grado di esprimersi con le parole. Cosa per lui difficile, dal momento che ha lasciato la scuola (fa l’idraulico) e si porta dietro gli strascichi di una profonda sfiducia in se stesso. La sfida segreta per la conquista di Fiorella crea fra i due un legame d’amicizia sempre più forte, che aiuterà il vecchio a riemergere dalla depressione e il ragazzo a trovare la sua strada nel mondo, anche se questo vuol dire rinunciare alla ragazza dei suoi sogni.

Read Full Post »

Français : Portrait de Marie-Aude Murail, écri...

Image via Wikipedia

PER CHI HA PIU’ DI UNDICI ANNI

Il trio della dama nera, Baccalario – Gatti, Piemme

un giallo molto accattivante, con protagonisti del calibro di Sherlock Holmes e Arsenio Lupin, ancora quindicenni.

Il mistero della città dei gatti, Ingrid Lee, Mondadori   

Un gatto e una bambino, narratori di questo libro, si troveranno coinvolti in qualcosa di molto losco..

Il mondo nel palazzo, Michela Turra, Einaudi ragazzi     

Saranno i ragazzi di un palazzo cosmopolita a far scoprire agli adulti il piacere di stare insieme senza timori…

Il ragazzo dei mondi infiniti, Neil Gaiman, Mondadori

Esistono miliardi di mondi possibili: solo ai ” Camminatori” è possibile avere accesso ad altri universi:il protagonista è imbranato, ma scoprirà di possedere questo dono.

Una stella tra i rami del melo, Annabelle Pitcher, Salani

una sorella scomparsa,tragicamente, una famiglia non proprio ideale: riuscirà Jamie a trovare un equilibrio nella sua vita?

Voglio far la giornalista, Paola Zannoner, De Agostini

Le cronache vere di Mia , che ora vuole raccontare della vita che la circonda

Clandestino, Ferdinando Albertazzi, Sonda

Un nuovo brioso giallo per il commissario Marchetti

Robert Westall, La grande avventura, Piemme

Un capolavoro, uno dei grandi romanzi d’avventura e formazione ambientati durante la Seconda Guerra Mondiale

Petit Xavier Laurent,Be Safe, Rizzoli

“Be safe” scrive nelle sue mail piene di paura il soldato al fratello!Un libro sulle missioni di pace, sui soldati che vengono reclutati per essere inviati in paesi lontani come l’Iraq o l’Afghanistan

Jacqueline Kelly, L’evoluzione di Calpurnia, Salani

Una ragazzina tenace, controcorrente e intrapendente, alla scoperta della natura e del mondo che la circonda, nell’America di fine Ottocento.

Beatrice Masini, Solo con un cane, Fanucci

un ragazzo e un cane, soli a causa di una assurda legge emanata da un tiranno… Un nuovo emozionante romanzo dell’autrice Premio Andersen con Bambini nel bosco

John Stephens, L’atlante di smeraldo, Longanesi

tre fratelli abbandonati a se stessi, un mondo magico, un viaggio oltre le porte del tempo: un fantasy dal gusto classico!

Jonathan Stroud, L’anello di Salomone, Salani

il ritorno di Bartimeus, un fantasy divertentissimo!

Mi va da schifo ma potrebbe andare peggio, Bjorn Ingvaldsen, Salani

Genitori alternativi e sorelle scatenate, pessima reputazione a scuola: riuscirà Jimi a farsi accettare e a fare pace con se stesso?

Il grido del falco, Jill Lewis, Mondadori

Amicizia tra ragazzi, amore per la natura: dalle terre incantate della Scozia al Gambia, un testo intenso e poetico!

Marie Chartres, Come una bolla di sapone, Marie Chartres

una voce nuova della narrativa per ragazzi, dalla Francia: un libro immediato e diretto che parla di malattia e coraggio

Jasper Fforde, L’ultimo drago, Mondadori

da un autore eclettico e divertente, un fantasy dal tono ironico e irriverente…

Nodi al pettine, Marie Aude Murail, Giunti

un altro avvincente romanzo dall’autrice di Oh Boy

The kissing game, Aidan Chambers, Giunti

per i ragazzi più grandi, una raccolta di racconti di uno dei maestri della narrativa per ragazzi

Entrate nel quadro, Alain Korkos, Ippocampo 

guardare un quadro richiede attenzione, ne possono nascere fantastiche storie!

Read Full Post »

Coltivare lettori, trovare e suggerire percorsi di lettura, ascoltare le voci di Aidan Chambers, Beatrice Masini e altri, tutto ne NEL GIARDINO SEGRETO, edito da Equilibri

Nel giardino segreto: nascondersi, perdersi, ritrovarsi
Itinerari nella tana dei giovani lettori.
Equilibri, 2009

Nel giardino segreto è una raccolta di saggi, racconti e poesie, nonché una preziosa antologia e un ricco percorso bibliografico che prendono spunto da Il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett per approdare alla letteratura contemporanea per ragazzi, proponendo un itinerario tra posti segreti letterari e tane di giovani lettori, offrendosi come specchio di adolescenze possibili.
In questo libro Paola Bertolino, Eros Miari e Gabriela Zucchini ci delineano un percorso che attraversa il tema del giardino segreto letto come metafora della crescita e dell’adolescenza: immagine di un altrove rispetto alla casa e alla famiglia, luogo segreto in cui ci si rifugia o ci si nasconde, luogo dell’anima nel quale ci si sottrae al mondo, per cercare o ritrovare se stessi. A partire da un romanzo classico ci si è avventurati in direzione dei giovani lettori di oggi e verso l’editoria per ragazzi contemporanea.
Di giardini e di isole, di fughe e nascondigli, di segreti e posti segreti sono ricche le pagine della letteratura contemporanea per ragazzi, capace spesso di farsi interprete di mutamenti rapidi e di contraddizioni non facili da risolvere nella normale dialettica educativa. In questa lettura, quale specchio delle adolescenze possibili, il giardino segreto si trasforma in giardino delle letture in cui è possibile ricongiungere facilmente le molte suggestioni evocate dalla Burnett alle istanze dei ragazzi e della ragazze di oggi.
Il risultato è un itinerario fatto di molte voci e moltissimi libri.
I libri sono proposti in una ricca bibliografia e attraverso un’antologia che seleziona preziose sementi di lettura possibile: da leggere in classe o in biblioteca ad alta voce, per costruire emozioni e riflessioni condivise e raccogliere poi, nei tempi lunghi del raccolto, lettori più maturi e consapevoli.
Le voci sono quelle di alcuni tra i più prestigiosi autori italiani e stranieri: Aidan Chambers, Melina Marchetta, Anne Fine, Michael Morpurgo, Beatrice Masini, Domenico Barrilà, Chiara Carminati, Giusi Quarenghi e Bruno Tognolini. Scrittori per ragazzi e non solo, che hanno regalato a questo percorso le loro riflessioni, racconti e poesie, dando vita così a un testo ricchissimo di proposte, capaci di toccare le corde dell’analisi e della riflessione insieme a quelle dell’emozione e della suggestione narrativa.
Non per caso questo cammino nasce nelle biblioteche e nelle biblioteche (pubbliche, scolastiche, private) vuole ritornare: è qui che insegnanti, bibliotecari, educatori possono disegnarsi giardinieri, per coltivare lettori e crescere identità.

Per informazioni: Equilibri – Via San Giovanni Bosco, 32 Modena – tel. 059 365327
info@equilibri-libri.it ; http://www.equilibri-libri.it

Scheda sintetica dell’opera

Nel libro sono pubblicati saggi e contributi originali di Domenico Barrilà, Chiara Carminati, Aidan Chambers, Anne Fine, Melina Marchetta, Beatrice Masini, Eros Miari, Michael Morpurgo, Giusy Quarenghi, Bruno Tognolini, Gabriela Zucchini.
L’illustrazione di copertina è di Alessandro Sanna

Sezione RIFLESSIONI:
· Il giardino segreto di Frances Hodgson Burnett: metafora della crescita, metafora dell’adolescenza, di Eros Miari e Gabriela Zucchini.
· Piccoli e grandi laboratori di futuro, di Domenico Barrilà

Sezione NEL GIARDINO:
· Mele che cadono (racconto) e Giardini di qua, giardini di là (saggio), di Anne Fine
· Anna e Francesca (racconto) e La memoria e i luoghi (saggio), di Melina Marchetta
· Nel labirinto (racconto) e Si ha sempre bisogno di un giardino (saggio), di Beatrice Masini
· Da buttare (racconto) e Vivo per leggere, scrivo per vivere (intervista), di Aidan Chambers
· Io credo agli unicorni (racconto) e Siamo quello che leggiamo (saggio), di Micheal Morpurgo
· I cercasentieri dell’anima, di Bruno Tognolini
· Poesie di Giusi Quarenghi, Chiara Carminati, Bruno Tognlini

Sezione PICCOLA ANTOLOGIA:
· Raccolta di 36 brani scelti tra i romanzi della narrativa contemporanea per ragazzi, a cura di Paola Bertolino, Eros Miari e Gabriela Zucchini

Sezione STRUMENTI:
· Bibliografia di 154 titoli corredati da una scheda bibliografica e descrittiva, a cura di Paola Bertolino, Eros Miari e Gabriela Zucchini

Read Full Post »