Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘alberto pellai’

CASTEL GUELFO  – ciclo ESISTENZE 2018

 

BIBLIOTECA COMUNALE, 17 Maggio, ore 20,30. Via Gramsci 22:

BECKY SHARP, incontro con l’autrice de PENELOPE POIROT FA LA COSA GIUSTA e PENELOPE POIROT E IL MALE INGLESE (Marcos y Marcos).

 

Deliziosi gialli pieni d’atmosfera, con la giusta dose d’ironia, piacevolissimi da leggere, da assaporare con un calice di vino frizzante a fianco. Garantiti da Atlantide.

 

Qualche giudizio:

“Becky Sharp sfida Agatha Christie per rinnovare il giallo. Con ironia british” – Brunella Schisa, Il Venerdì di Repubblica

 

“Un libro delizioso e un’eroina che vorremmo ritrovare molto, molto presto!” – Marta Cervino, Marie Claire

 

“Più impertinente di Jessica Fletcher, più intemperante di Miss Marple, Penelope Poirot è davvero uno spasso.» – Giusy Cascio, Donna moderna

 

 

 

il ciclo esistenze, iniziato con l’incontro con Alberto Pellai, prosegue poi così:

CASTEL GUELFO  – ciclo ESISTENZE 2018

BAR SPORT, 24 maggio, ore 20,30

incontro con DAVIDE BACCHILEGA, autore de LA PIÙ ODIATA DAGLI ITALIANI.

 

Ciclo curato da Biblioteca Comunale di CASTEL GUELFO, in collaborazione con Coop Mosaico, Arci Castel Guelfo, Libreria Atlantide.

Info: biblioteca@comune.castelguelfo.bo.it 0542 53460

 

Libreria Atlantide – 1993 – 2018

Read Full Post »

Pronti,ai posti, partenza. Oggi, alle ore 18,15 appuntamento con Paolo Malaguti , intervistato da Corrado Peli, per parlare de Prima dell’alba. Per Atlantide inizia una lunga maratona di eventi gestiti direttamente (la maggior parte) ed indirettamente con qualche aiuto esterno. Alle ore 21 di oggi, potrete scegliere tra l’avvio de Castrum in noir, in quel di Castenaso,ospite Massimo Carlotto, o la serata musical – letteraria a Ozzano con Vinyl – storie di dischi che cambiano la vita (Luca Martini+Gianluca Morozzi).
Da sabato a domenica 22 aprile, vi attendono in libreria Gianluca Fortini con Gianluca Morozzi (mercoledì 18 alle 21, L’arto della guerra), Alberto Pellai a Castel Guelfo (il 20, alle 18), e proseguirà poi Castrum in noir ( De Giovanni, Strukul, Oliva, Varesi, Morozzi….)

Read Full Post »

 

 

Venerdì 20 Aprile ore 18.00 presso l’A.r.c.i. di Castel Guelfo Bo:
” Generazione 2.0 – Sfide educative per genitori di nativi digitali”. Incontro condotto dallo psicoterapeuta dell’età evolutiva ALBERTO PELLAI.

Alberto Pellai

Alberto Pellai medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, è ricercatore presso il dipartimento di Scienze Bio-Mediche dell’Università degli Studi di Milano, dove si occupa di prevenzione in età evolutiva. Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d’argento al merito della Sanità pubblica.

È autore di molti bestseller per genitori, educatori e ragazzi, tra i quali Tutto troppo presto, Girl R-evolution e, a quattro mani con Barbara Tamborini, I papà vengono da Marte, le mamme da Venere e L’età dello tsunami, tutti editi da De Agostini.

 

la scheda del suo ultimo libro, scritto insieme a Barbara Tamborini:

Il metodo famiglia felice, DeA Planeta

 

Dopo il bestseller L’età dello tsunami, un meraviglioso inno all’imperfezione di Alberto Pellai e Barbara Tamborini.

 

Il primo libro che non spiega solo come fare i genitori, ma insegna il significato di essere genitori.

 

Non è vero che tutte le famiglie felici si assomigliano. La felicità non è la totale assenza di problemi, non è un’unità di misura e nemmeno una foto incorniciata in bella mostra sopra uno scaffale del salotto. La felicità – in quel turbolento e sempre diverso ecosistema che si crea ovunque ci sia un rapporto tra genitori e figli – è piuttosto qualcosa che ha a che fare con la consapevolezza e l’autostima. Nelle parole di Alberto Pellai e Barbara Tamborini: «una famiglia consapevole ha un progetto e una direzione, non improvvisa le scelte educative e sa sfruttare i momenti chiave della vita». La coppia di autori del bestseller L’età dello tsunami torna con un libro unico nel suo genere, scritto nella chiave totalmente inedita del gioco e nel linguaggio semplice e comunicativo che li ha resi celebri, per insegnarci come il livello di autostima famigliare può condizionare l’insieme di abitudini e riti che regolano la vita quotidiana tra le mura di casa. Un manuale per potenziare l’autostima di tutti – dei grandi così come dei piccoli – attraverso un metodo fondato sui sei pilastri che reggono un nucleo domestico: la famiglia, gli amici, il corpo, le emozioni, la scuola e il lavoro, l’essere protagonista. Un viaggio da percorrere insieme, giorno dopo giorno, attraverso quiz, test, sfide creative e racconti esemplari per consentire a ciascuno di prendere coscienza dei propri pregi e dei propri difetti e sviluppare le competenze che possono fare di una famiglia una famiglia felice.

 

Contenuti del libro:

Questionari

Test di autovalutazione

Giochi da fare in famiglia

Storie esemplari

 

 

La cittadinanza è invitata –

Libreria Atlantide curerà il bookshop tematico.

 

 

 

Read Full Post »

un altro ciclo di incontri: Pagine di vita – Esistenze – Autori a Castel Guelfo,  a cura del Comune di Castel Guelfo.

 

Con lo psicoterapeuta dell’età evolutiva Alberto Pellai, con Becky Sharp e Davide Bacchilega, tre appuntamenti imperdibili. Seguiranno i dettagli!

Atlantide curerà i bookshop tematici delle tre serate.

 

 

Read Full Post »

 

 

pregevole proposta di Erickson, con nomi prestigiosi come Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo e Marco Montanari riuniti insieme per dare modo ai genitori di affrontare l’argomento terrorismo con i bambini:

Parlare di ISIS ai bambini

a cura di Dario Ianes

Alberto Pellai, Edgar Morin, Riccardo Mazzeo, Marco Montanari

http://www.erickson.it/Libri/Pagine/Scheda-Libro.aspx?ItemId=41402

Quali parole può usare un genitore per spiegare a un figlio il fanatismo religioso, gli attentati terroristici, e riuscire a farlo sentire protetto e al sicuro?

Come può un insegnante discutere con i propri alunni di ISLAM, Corano, Califfato, senza semplificazioni né pregiudizi?

L’educazione può essere un antidoto alla violenza?

Il libro aiuta gli adulti a spiegare ai bambini in modo chiaro, semplice e completo una questione complicata come l’ISIS e il terrorismo islamico.

Rivolto a insegnanti e genitori, fornisce loro il lessico, gli strumenti, le nozioni e la modalità con cui spiegare a bambini e ragazzi cosa è il terrorismo islamico, come e perché nasce, come parlare di avvenimenti difficili da approcciare come le stragi, gli attentati, la paura.

È pensato per poter essere usato sia dal genitore che dal professore a scuola. Considera la questione sotto gli aspetti:

  • emotivo, attraverso le indicazioni e i suggerimenti di Alberto Pellai, che illustra le modalità più efficaci per parlare di violenza e di stragi, per spiegare la guerra, per gestire la paura;
  • teorico-filosofico, grazie ai contributi di Edgar Morin e Riccardo Mazzeo, che affrontano la questione del dialogo e della convivenza;
  • storico-culturale, con l’intervento di Marco Montanari, che, basandosi su fonti obiettive e documentate, presenta la storia del terrorismo e le condizioni dei paesi arabi.

Read Full Post »

Alberto Pellai , Barbara Calaba

Col cavolo la cicogna!
Raccontare ai bambini tutta la verità su amore e sessualità

Alice è una bambina di nove anni con un grande desiderio: avere un fratellino o una sorellina. Quando scopre che la sua mamma è incinta, la bimba comincia a farsi delle domande sulla nascita del fratellino che verrà e su quel volersi bene «speciale» di cui parlano gli adulti.
I suoi dubbi sono quelli di tutti i bambini che si interrogano per la prima volta sulla sessualità: «Perché la pancia della mamma diventa sempre più grande?», «Come ha fatto il mio fratellino a entrare nella pancia e come farà a uscirne?», «Anche io ero nella pancia prima di nascere?», «Come fa il bambino a mangiare e respirare quando è nella pancia della mamma?».
Accompagnati dalle spiegazioni dei genitori di Alice e della sua maestra, i bambini possono trovare tra le pagine di questa storia una risposta ai loro interrogativi sull’amore, sulla sessualità e sul corpo umano, passando attraverso le fasi più importanti della vita: dalla scoperta delle emozioni all’innamoramento, dai cambiamenti corporei associati alla crescita alle differenze tra maschi e femmine, dal fare l’amore al concepimento, fino alla gravidanza e alla nascita.
Per ogni capitolo, inoltre, il libro propone filastrocche, pagine di diario e attività divertenti, che stimolano la riflessione e che permettono ai bambini di avere un posto tutto loro dove scrivere i propri pensieri e verificare quello che hanno appreso

Read Full Post »