Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘alfredo colitto’

Il giallo STORICO

Il giallo storico può essere considerato una variante – generalmente di tipo classico-deduttivo – all’interno del genere giallo o poliziesco, ed è caratterizzato da un’ambientazione temporale storica anziché contemporanea.

Il giallo storico, che si è affermato a partire dagli anni settanta del XX secolo, abbraccia un arco temporale estremamente vasto, per cui si spazia dal giallo medievale a quello ambientato nella Roma classica, nell’antico Egitto o nella Grecia antica, dal giallo rinascimentale a quello di età moderna. Spesso il detective protagonista della finzione letteraria è un personaggio realmente vissuto, come Aristotele, Archimede, Dante Alighieri o il celebre medico Galeno.

Anche Agatha Christie si è cimentata con il giallo storico: C’era una volta (Death Comes as the End) un giallo storico ambientato nell’antica Tebe in Egitto, attorno al 2000 a.C.

Margaret Doody nei quali indaga il grande filosofo Aristotele, serie iniziata nel 1978 con Aristotele detective.

Lo spagnolo Marcos Chicot ha pubblicato nel 2013 “L’assassinio di Pitagora”, giallo storico sul filosofo di Samo, presto tradotto nelle principali lingue europee e divenuto bestseller internazionale.

Una delle serie più note – soprattutto in Italia – di gialli ambientati nell’antica Roma è la serie di romanzi di Danila Comastri Montanari in cui indaga il nobile senatore Publio Aurelio Stazio.

L’olandese Robert Van Gulik (1910-1967), scrittore, diplomatico e musicista, ha pubblicato romanzi e racconti dedicati alle indagini del giudice Dee, magistrato cinese realmente vissuto durante il periodo della dinastia Tang

 Con Alfredo Colitto il viaggio nel passato approda a … Bologna, nella metà del Mille. Protagonista delle indagini Mondino De’ Liuzzi, medico anatomista.

Un personaggio religioso, fratello Cadfael è il protagonista dei gialli storici di Ellis Peters, iniziata con La bara d’argento del 1977

Protagonista di cinque romanzi gialli storici (I delitti della Medusa, I delitti del Mosaico, I delitti della Luce, La crociata delle tenebre, La sindone del diavolo) scritti da Giulio Leoni è il grande poeta italiano Dante Alighieri, che indaga su complotti e delitti nella Firenze del 1300.

Roberto Tiraboschi ha dedicato alla città di Venezia una serie di thriller, ambientati in città verso la fine del 1100, a fare da sfondo la nascita della potenza della città lagunare

Uno dei più celebri gialli storici è certamente il romanzo che è stato l’esordio nella narrativa dello scrittore e semiologo italiano Umberto Eco: Il nome della rosa del 1980

 Gilbert Sinoue con Il ragazzo di Bruges conduce il lettore nell’affascinante mondo della pittura del Quattrocento, con raffinate descrizioni delle arti e delle tecniche, oltre che di quel modo.

Altro prolifico autore è Marcello Simoni, di cui ricordiamo la Trilogia del mercante di libri, epopea medievale che abbraccia varie nazioni, tra il giallo e l’avventura.

Con  Oliver Potzsch, La figlia del boia, Beat edizioni, possiamo viaggiare a ritroso nel tempo nella Baviera del XVII Secolo «Oliver Pötzsch, nel cui albero genealogico sono presenti diversi boia, mestiere che si tramandava di padre in figlio, ci offre un avvincente romanzo storico ricco di dettagli sul tessuto sociale e sulla struttura del potere politico nella Baviera del XVII secolo».

Publishers Weekly

Appena uscito:

Frederic Lenormand L’Inchiesta Du Barry – al servizio (segreto) di  Maria Antonietta, Mondadori

 Appena uscito, Laura Shepherd Robinson, Mercanti di sangue, Neri Pozza, giallo che mette in risalto il coinvolgimento britannico nella tratta degli schiavi, con un ritratto coloritissimo della Londra di fine Settecento

 Abir Mukherjee, con i suoi libri ambientati nell’India dominata dagli inglesi: Fumo e cenere è stato inserito dal Times nella lista dei migliori gialli degli ultimi settanta anni.

 Jessica Fellowes, i gialli della serie I DELITTI MITFORD, ispirato alle sei sorelle inglesi, crime fictioni  in cui l’autrice intreccia storia e fiction,, Inghilterra degli anni Trenta

Matteo Cavezzali ci porta vicino a casa e ai giorni nostri, con Il labirinto delle nebbie, ambientato poco dopo la fine della Prima Guerra Mondiale nella zona del delta del Po.

La scrittrice italoamericana Ben Pastor (1950) ha pubblicato due serie di romanzi storici collocati in due periodi importanti del XX secolo: la prima, alla quale appartengono I misteri di Praga e La camera dello scirocco, è ambientata a Praga alla vigilia della prima guerra mondiale; la seconda, iniziata con Lumen del 1999, è dedicata alle indagini di Martin Bora, un ufficiale-detective tedesco, ispirato alla figura di Claus von Stauffenberg che attentò alla vita di Adolf Hitler.

 Tra gli autori più amati dai lettori di Atlantide, Philip Kerr ha ambientato alcuni dei suoi thriller storici nella Germania nazista, fra questi Violette di marzo (March Violets del 1989) primo libro della serie dedicata a Bernie Gunther ed ambientato nel 1936 durante i giochi olimpici.

Un successo che ha ispirato anche altri autori a seguirne le tracce, anche con ottimi risultati come nel caso di Harald Gilbers, Berlino 1944 – caccia all’assassino tra le macerie, Emons

 Carlo Lucarelli: nelle tre inchieste del commissario De luca, ambientate tra l’ultimo mese di Salò e le elezioni del 1948, si incrociano storia e cronaca nera. E, uscito martedì, Bell’abissina, con cui l’autore torna a pubblicare nella collana Giallo Mondadori

 Terminiamo la panoramica con David Peace, Tokyo anno zero, Il Saggiatore “Tokyo anno zero ricorda i noir di Kurosawa” – James Ellroy  Noir ambientato nel Giappone dell’immediato Dopoguerra.

Read Full Post »

ALICE MUNRO, AMICA DELLA MIA GIOVINEZZA, EINAUDI

Amica della mia giovinezza, la settima raccolta di Alice Munro, usciva in Canada nell’ottobre del 1990 e consegnava a lettori ormai affezionati un decalogo di storie ancora una volta impareggiabili. Il libro si qualifica oggi come cardine di una produzione senza cedimenti, perno di un discorso e di un percorso sul Canada e la vita, sugli amori e sul mondo inesauribile delle relazioni. Le storie di questa raccolta tornano ai consueti ritratti stratiformi e intensi di donne e uomini che Alice Munro ci ha proposto altrove, ma lo fanno con un tasso di salinità piú elevato, un registro narrativo di sfrontata consapevolezza. Circola aria di Vancouver, e di una Vancouver anni Settanta, in alcuni di questi racconti, un senso di piovosa sensualità mescolato all’asprezza di donne in bilico su presunte vite nuove. In Five Points lo squarcio sul passato di un amante innesca la possibilità dell’odio dentro un amore recente, passionale. In un altro caso, Parrucca, l’incontro con un’amica persa di vista da trent’anni rinnova ricordi di vecchissimi ardori destinati a un unico marcantonio senza scrupoli. Nel narrato di Munro il tempo può scorrere lento come lo sgocciolio di una gelatina d’uva in una torrida sera d’estate (avviene nel notturno racconto Meneseteung), e rapido come il semplice salto di un rigo sulla pagina, nel cui spazio bianco volano decine d’anni e di ripensamenti. E se la strada che scelgono di imboccare i personaggi di queste storie punta spesso in direzione dell’indipendenza, di un’autonomia del corpo e della mente da legami e catene familiari, vi resta inscritta comunque la fatica di ogni metro percorso. La vita cambia, è vero, il futuro sorprenderà ciascuno diverso da com’era, ma niente potrà cancellare gli imbarazzi attraversati, l’improvviso disgusto per un privato desiderio che si specchia nella volgarità di un gesto o di un pensiero, le meschine soddisfazioni della vita coniugale. È in questo esserci sempre tutto il bagaglio della vita, in ogni battuta di dialogo, in ogni sofisticata opzione sintattica, che si costruisce ogni volta il peso specifico aureo della scrittura di Alice Munro.

TRADUZIONE DI Susanna Basso

 

 

DON WINSLOW, IL CARTELLO, EINAUDI

 

Adán Barrera, capo del cartello della droga piú potente del mondo, è rinchiuso in un carcere di San Diego in isolamento. Art Keller, l’agente della Dea che lo ha arrestato dopo avergli ucciso il fratello e lo zio, vive nascosto in un monastero del New Mexico, dove fa l’apicoltore e cerca di dimenticare una vita di menzogne e false identità. Quando Barrera riesce a farsi trasferire in un carcere messicano e a riprendere le redini del cartello, la guerra della droga riparte con una brutalità senza precedenti. Anche Keller è costretto a tornare in azione immergendosi in un mondo nel quale onesti e corrotti, vittime e assassini, si trovano dall’una e dall’altra parte della frontiera. Tradotto da Alfredo Colitto

 

Read Full Post »

i canali di bologna. emilia romagna, italia, italy

Image by Paolo Margari via Flickr

non solo Medioevo in questa bella raccolta di racconti ambientati nell’antica Bologna, tra città e contado!

 

 

Racconti del medioevo bolognese
Wolfango Horn, Nemo editore
Collana: Il narratore

Un viaggio nella città di Bologna tra Cinquecento e Seicento: racconti di crimini che si intrecciano a intrighi, passioni, alleanze e lotte per la supremazia tra potenti famiglie, la presenza ineludibile dei domenicani della Santa Inquisizione, arroccati nella loro cattedrale di San Domenico, la passione diffusa tra i nobili per le arti, la magia, l’alchimia. Un percorso di alcune storie attraverso la Storia: la condanna al rogo della strega di Bologna, Gentile Budrioli, e l’inquietante immagine di un santo con fattezze di cane; il soggiorno bolognese del pittore Giorgione, la sua mania per l’alchimia, un misterioso dipinto, la strage dei Marescotti; un furto con destrezza nella chiesa di San Domenico, il viaggio di una preziosa reliquia fino a Malta, la misteriosa morte di Michelangelo Merisi, detto “il Caravaggio”. E poi, alle porte di Bologna, l’inquisitore Felice Centino, ospite per una notte nel convento francescano di San Giovanni in Persiceto, si ritrova a indagare sull’omicidio del priore del convento, un convento votato allo studio di una singolare disciplina, l’astronomia mistica. In ogni racconto il fascino della creazione fantastica si intreccia con fatti curiosi e poco noti, ma reali e storicamente documentati, rendendo in tal modo vitali e affascinanti vicende tratte in gran parte da cronache ingiallite, dimenticate in polverosi archivi.

 

e già che siamo in tema, riportiamo dal sito del Comune di Castel San Pietro un episodio storico avvenuto a Castel San Pietro, in attesa che magari qualcuno racconti più in dettaglio quanto avvenuto:

 

Il terrore per la ‘Bestia’
Attorno al 1647 fu vista aggirarsi per Castel San Pietro una strana bestia.
Arrivava di notte, sgattaiolava furtivamente lungo i muri del paese poi, sempre col favore delle tenebre, si allontanava per fermarsi presso il cimitero o attorno ai ruderi della Montagnola.
La gente si sentiva addosso un a fifa blu; ne parlava con terrore e pochi, ma pochi davvero erano quelli che ardivano uscire di notte.
La descrivevano come un vero e proprio mostro dall’aspetto orribile; chi ne diceva una, chi un’altra. Per cinque anni la maggior parte degli abitanti di Castel San Pietro, quando veniva buio, si tappava in casa, sprangava la porta e faceva gli scongiuri.
Finalmente un giovane più coraggioso degli altri o, se volete, meno disposto a subire la paura che la fantomatica bestia aveva messo addosso alla gente, decise di farla finita.
Il giovanotto in questione era il marchese Gianfrancesco Locatelli. Con alcuni amici uscì una sera, risoluto a trovare la bestia.
Scandagliarono il paese da cima a fondo e, alla fine, videro una non ben definita ombra che stava entrando in una tana scavata vicino ai bastioni. I giovani diedero fuoco all’ingresso e attesero che “la cosa” uscisse.
Di lì a poco la bestia venne fuori. Alcuni colpi di randello bene aggiustati e l’incubo che da cinque anni tormentava i sonni dei tranquilli cittadini ebbe termine.
Sentiamo cosa dice il cronista di allora della bestia in questione: “Pareva un lucertolone, era lunga otto piedi, grossa come un mastino, con pelle metà giallo oro e, dalla parte della coda, tutta crestata, testa come lucertola e dentatura porcina, zampe leonine, brevi come quelle della tartaruga. Vennero molti a vederla e il marchese Locatelli la fece imbalsamare”.

Read Full Post »

Page from the Liber Floridus by Lambert of Sai...

Image via Wikipedia

ritorna Mondino De’ Liuzzi, un nuovo giallo storico ambientato ella Bologna del Trecento:

Alfredo Colitto, Il libro del’angelo, Piemme
Mentre fervono i preparativi per la festa della Sensa, che culminerà con lo Sposalizio del Mare, l’acqua alta trascina in piazza San Marco i cadaveri di tre bambini crocifissi.

Un anziano ebreo ingiustamente accusato dell’omicidio si toglie la vita in carcere, lasciando sul muro della cella una frase latina che non svela nulla. Ma allora perché si è dato la pena di scriverla con il sangue? La macabra scoperta sembra in qualche modo collegata al Sefer-ha-Razim, il Libro dei Misteri, dettato secondo la leggenda dall’angelo Raziel a Noè che lo trascrisse su una tavoletta di zaffiro.

Questo è il mistero che Mondino de’ Liuzzi, medico anatomista dello Studium di Bologna, è chiamato a risolvere a Venezia. Ma subito Mondino si scontra con il nobile che ha ordinato l’arresto dell’ebreo, con la donna che ama, con quella che ha amato e forse ama ancora e persino con il suo amico Gerardo. Il giovane, che un tempo aveva fatto parte dell’ordine dei Templari, si rifiuta di aiutarlo, perché anche lui ha una missione da compiere: mettere in salvo la mappa per raggiungere le misteriose Terre Australi al di là dell’oceano, di cui qualcuno ha trovato traccia nel Liber Floridus di Lamberto di Saint-Omer.

Ha inizio così una vicenda d’intrigo e di morte, in cui Mondino sfidando il potere di Venezia, e a rischio della sua stessa vita, dovrà sciogliere l’enigma di una stirpe di custodi che risale ai tempi del diluvio, in un’implacabile corsa contro il tempo.

Read Full Post »

John le Carré, 1964

Image by John McNab via Flickr

 

I MIGLIORI GIALLI DEL 2010 /secondo Atlantide
ALFREDO COLITTO, I DISCEPOLI DEL FUOCO, PIEMME

Una trama incalzante, personaggi ben caratterizzati e uno sfondo storico sontuoso, la Bologna del Trecento, evidentemente studiata con scrupolo dall’autore: anche il secondo giallo con protagonista Mondino Dè Liuzzi è in grado di tenere avvinto il lettore!

R.T.RAICHEV, INTRIGO A GOA, ELLIOT

Gialli all’inglese: chi non cerca scene truculente, uccisori seriali, ma predilige l’indagine, il colpo di scena, la spruzzata d’ironia, può rifugiarsi nelle serene indagini della bibliotecaria Antonia Darcy (un cognome che è una garanzia!)

LUIGI DE PASCALIS, ROSSO VELABRO, LA LEPRE

Anno 363, Roma e il suo impero sono al tramonto. In una cornice affascinante, tra nuovi e vecchi culti, corruzione e cospirazioni, un complotto cercherà di sostituire l’Imperatore Giuliano per creare una nuova classe dirigente filo cristiana.

JOHN LE CARRE’, IL NOSTRO TRADITORE TIPO, MONDADORI

Dopo la fine della guerra fredda, il mondo può apparire deludente nel suo complesso, ma gli spunti per un autentico maestro della Spy Story non mancano di certo, sempre abilissimo a cogliere e descrivere gli intrecci tra potere e affari illeciti!

HAYKOL ESMAHAN, HOTEL BOSFORO, SELLERIO

Una libraia tedesca in terra turca, tra Oriente e Occidente, è l’inconsueta detective di questo piacevolissimo e godibile thriller. Che gusto scoprire il caos di Istanbul, districarsi tra i pregiudizi e gli stereotipi dei tedeschi nei confronti dei turchi, e viceversa!

SAM EASTLAND, L’OCCHIO DELLO ZAR, IL SAGGIATORE

Un incalzante thriller ambientato ad una decina di anni di distanza dalla rivoluzione russa: ottime le descrizioni del periodo, molto interessante il personaggio principale, ripreso nella sua parabola dannata: dai gulag siberiani al servizio della paranoica Urss di Stalin!

TONY HILLERMAN, SKELETON MAN, RIZZOLI

Nelle terre degli Hopi, nel New Mexico, una rapina a mano armata terminata con la morte del gioielliere vede un facile colpevole in un ragazzino indiano: ma qualcosa avvenuto cinquant’anni prima cambierà il corso della storia!

MICHELE GIUTTARI, LE ROSE NERE DI FIRENZE, RIZZOLI

Michele Giuttari, poliziotto e scrittore, torna ad affrontare con questo thriller tematiche incontrate nella sua lunga carriera investigativa, alcune già divenute motivo di spunto per i suoi libri con protagonista il comm.rio Ferrara: il mostro di Firenze, i servizi segreti, le sette.

NICK PIZZOLATTO, GALVESTON, MONDADORI

Una storia noir on the road, sulle strade malinconiche di Louisiana e Texas

BILL JAMES, CLUB, SELLERIO

Dopo Protezione e Confessione, ecco il terzo episodio della serie Harpur e Iles, poliziotti sempre in bilico tra legge e crimine. Ritmo forsennato, dialoghi fittissimi e tanti colpi di scena

SEBASTIAN FITZEK, SCHEGGE, ELLIOT

Schegge: un thriller fulminante dal ritmo vorticoso in cui anche il piu’ piccolo particolare e’ importante; si legge tutto d’un fiato, si entra nel meccanismo mentale di Marc Lucas e non se ne esce indifferenti

MARILU’ OLIVA,TU LA PAGARAS! ELLIOT

Bologna notturna fa da sfondo a questo conturbante noir di Marilù Oliva, una città che diventa viva proprio al calare delle tenebre.

CHRISTIAN MORK, DARLING JIM, MARSILIO

Molto originale! A tratti noir, a tratti gotic horror, con solide basi nella mitologia  medievale irlandese, terra in cui è ambientato, un pizzico di fantastico. Di certo nero e inquietante, come ci ricorda del resto anche la sua copertina

LINWOOD BARCLAY, IL VICINO DI CASA, PIEMME

un noir originale e di avvincente lettura: cosa accade se i vicini di casa vengono uccisi, e cominci a immaginare che forse il killer cercava te?

TIM WILLOCKS, IL FINE ULTIMO DELLA CREAZIONE, CAIRO

“forse il miglior thriller carcerario mai scritto, di una forza surreale e terribile” Parole di James Ellroy.

LARS KEPLER, L’IPNOTISTA, LONGANESI

Lars Kepler, pseudonimo di una coppia di autori, nuovo talento del giallo scandinavo: un thriller quanto mai elegante, rapido e un tantino truculento destinato a scalare le classifiche. Il thriller nordico più amato degli ultimi mesi

WILLIAM MCILVANNEY, LAIDLAW – INDAGINE A GLASGOW, TRANCHIDA

Un poliziesco a tinte forti ambientato nelle squallide periferie di Glasgow: il protagonista, Jack Laidlaw è un poliziotto dai metodi poco convenzionali. Da non perdere!

GONZALES LEDESMA, NON SI DEVE MORIRE DUE VOLTE, GIANO

Ledesma è un vero esploratore della realtà che lo circonda: lo scrittore ottantatreenne continua a stupire con i suoi noir affilati, capaci di indagare con precisione un momento storico particolare attraverso l’ investigatore Mendez

Read Full Post »

eco

Umberto Eco, Il cimitero di Praga, Bompiani, dal 29 ottobre in libreria
a trent’anni dal Nome della rosa, ecco il sesto romanzo di Umberto Eco, Il cimitero di Praga.

Sulla trama c’è un riserbo totale, di  ufficiale si sa che “il protagonista sarà un falsario, tale capitano Simonini, che, nella seconda meta’ dell’Ottocento, fu ingaggiato dai servizi segreti di mezza Europa, dai Savoia ai francesi”, e che la vicenda ruoterà attorno a temi come “intorbidamenti di notizie, i falsi miti fatti circolare dai potenti, l’inaffidabilità delle fonti”.  A sei anni da La misteriosa fiamma della regina Loana, Eco ci condurrà a scoprire una realtà ottocentesca, in cui Praga svolgerà un ruolo speciale, sfondo per una spy story infarcita di trame oscure, congiure e doppi giochi, complotti ed attentati: è la politica di quel secolo, ma forse anche i nostri giorni non sono poi diversi..

Chi ama Il nome della rosa può anche leggere: breve carrellata di romanzi storici, più o meno dotti
La cattedrale del mare, Ildefonso Falcones, Tea
Ambientato in Spagna, a Barcellona, in epoca medievale
Franz Schatzing, Il diavolo nella cattedrale, Longanesi
Colonia, XIII secolo: un misterioso omicidio insanguina il tempio di Dio, sullo sfondo di una città sconvolta da implacabili lotte per il potere.Premio Bancarella 2007
Andres Neuman, Il viaggiatore del secolo, Ponte alle grazie
Germania, XIX secolo. Nella sperduta cittadina di Wandernburgo approda Hans, giovane traduttore. Quella che sembra una tappa nel suo viaggio si trasforma nella più inesorabile e splendida delle trappole: l’incontro con un circolo letterario e con un saggio suonatore di organetto, una catena di misteriosi delitti, e una donna..
Iain Pears, La quarta verità, Tea
Oxford, 1663, un docente del New College viene trovato ucciso, una ragazza è condannata all’impiccagione. Quattro testimoni raccontano la loro “verità”, ma solo uno di loro non mente…
Arturo Perez Reverte, Il club Dumas, Saggiatore
Lucas Corso, mercenario di libri da collezione, “cacciatore di libri su commissione”, svolge indagini sui libri antichi; la sua fama (e la sua vita) sarà messa a dura prova da due incarichi delicati quanto insoliti….
David Liss, L’apprendista, Saggiatore tascabili
Benjamin Weaver, un ebreo nella Londra del primo ‘700, in un mondo cristiano e razzista che si muove negli ambienti della malavita londinese dando la caccia a debitori e ladri, alle prese con un primigenio caso di grande speculazione.
Speciale per noi di Bologna: Alfredo Colitto, Cuore di Ferro e I discepoli del fuoco, Piemme
Due indagini di Mondino De Liuzzi, medico e anatomista nella Bologna del 1300
Richard Zimler, Mezzanotte, ovvero il principio del mondo, Cavallo di ferro
Romanzo di una grande avventura, d’amore e d’amicizia, nel secolo Diciannovesimo
Carlos Ruiz Zafon, L’ombra del vento, Mondadori
Una Barcellona misteriosa, un segreto sepolto nel Cimitero dei Libri dimenticati…
David Mitchell,I mille autunni di Jacob De Zoet, Frassinelli
Fine del Diciottesimo secolo, Estremo oriente. Jacob va incontro al suo destino, tra incontri e tradimenti, delitti ed amicizie, sullo sfondo di un mondo sfuggente e difficile da decifrare
ALLA SCOPERTA DI PRAGA : grandi autori per una città magica
Ian Neruda, I racconti di Mala Strana, Utet
Johannes Urzidil, L’amata perduta, Adelphi
Bruce Chatwin, Utz, Adelphi
Bohumil Hrabal, Una solitudine troppo rumorosa, Einaudi
Milan Kundera, L’insostenibile leggerezza dell’essere, Adelphi
John Banville, Ritratti di Praga, Guanda  Un superbo libro di viaggi.
Angelo Maria Ripellino, Praga Magica, Einaudi
un affascinante saggio sulla magia che sprigiona questa città: un classico da accompagnare ad ogni guida di viaggio per chi vi si reca!

Read Full Post »

Una trama incalzante, personaggi ben caratterizzati e uno sfondo storico sontuoso, la Bologna del Trecento, evidentemente studiata con scrupolo dall’autore: anche il secondo giallo con protagonista Mondino Dè Liuzzi è in grado di tenere avvinto il lettore!

Alfredo Colitto, I discepoli del fuoco, Piemme
Bologna, autunno 1312. Mondino de’ Liuzzi, medico anatomista, viene incaricato dal podestà di far luce su una morte strana e orribile: un membro del Consiglio degli Anziani è stato ritrovato carbonizzato in casa sua, eppure nella stanza nulla fa pensare a un incendio. Perfino la poltrona su cui l’uomo era seduto è rimasta quasi integra, mentre il corpo è bruciato in modo irregolare. I piedi sono illesi, un braccio è interamente ustionato, tutto il resto è ridotto in cenere. Mondino fa trasportare il cadavere nel suo studio per esaminarlo. Non riesce a svelare come è morto, ma sollevando con il coltello da dissezione la pelle bruciata del braccio scopre i resti di un tatuaggio: un mostro alato, con la testa di leone e il corpo avvolto nelle spire di un serpente. La mattina seguente il cadavere scompare. Qualche tempo dopo, un frate francescano viene ritrovato morto nel quartiere dei bordelli. In tasca ha un disegno molto simile al tatuaggio scoperto da Mondino. L’indagine sui due morti rivela l’esistenza di una setta di adoratori di Mithra, dio persiano del sole e del fuoco, adorato anche dai romani sotto il nome di Sol Invictus. Con l’aiuto di Gerardo da Castelbretone, un ex templare con cui ha stretto amicizia, Mondino viene a sapere che la setta si propone di salvare l’intera città per mezzo del fuoco purificatore: un grande incendio rituale in cui le anime di quelli che moriranno si riuniranno con Mithra.

Read Full Post »

I discepoli del fuoco
Colitto Alfredo
Piemme

Data uscita feb-10

Bologna, autunno 1312. Mondino de’ Liuzzi, medico anatomista, viene incaricato dal podestà di far luce su una morte strana e orribile: un membro del Consiglio degli Anziani è stato ritrovato carbonizzato in casa sua, eppure nella stanza nulla fa pensare a un incendio. Perfino la poltrona su cui l’uomo era seduto è rimasta quasi integra, mentre il corpo è bruciato in modo irregolare. I piedi sono illesi, un braccio è interamente ustionato, tutto il resto è ridotto in cenere. Mondino fa trasportare il cadavere nel suo studio per esaminarlo. Non riesce a svelare come è morto, ma sollevando con il coltello da dissezione la pelle bruciata del braccio scopre i resti di un tatuaggio: un mostro alato, con la testa di leone e il corpo avvolto nelle spire di un serpente. La mattina seguente il cadavere scompare. Qualche tempo dopo, un frate francescano viene ritrovato morto nel quartiere dei bordelli. In tasca ha un disegno molto simile al tatuaggio scoperto da Mondino. L’indagine sui due morti rivela l’esistenza di una setta di adoratori di Mithra, dio persiano del sole e del fuoco, adorato anche dai romani sotto il nome di Sol Invictus. Con l’aiuto di Gerardo da Castelbretone, un ex templare con cui ha stretto amicizia, Mondino viene a sapere che la setta si propone di salvare l’intera città per mezzo del fuoco purificatore: un grande incendio rituale in cui le anime di quelli che moriranno si riuniranno con Mithra.

L’arciere di Azincourt
Cornwell Bernard
Longanesi
Data uscita gen-10

Ad Azincourt il 25 ottobre 1415 ebbe luogo una delle battaglie più famose mai combattute nella storia, all’interno della guerra dei Cent’anni, una battaglia che vide la clamorosa vittoria di Enrico V e del suo esercito contro i francesi, nettamente superiori per numero. Tra gli arcieri inglesi c’era Nicholas Hook. . . . Questa è la sua storia.

Ford County
Grisham John
Mondadori

Data uscita gen-10

Inez Graney, costretta da anni su una sedia a rotelle, parte assieme ai suoi due figli per un bizzarro viaggio attraverso il delta del Mississippi per andare a trovare il suo amato terzo figlio, rinchiuso da undici anni nel braccio della morte. Mark Strafford, avvocato divorzista, annoiato e con qualche problema con l’alcol, riceve una telefonata inaspettata che riporta alla luce un vecchio caso irrisolto che potrebbe fruttargli molto più denaro di quanto lui abbia mai visto in vita sua. Sidney, modesto impiegato in una società di assicurazioni, affina le sue capacità nel gioco d’azzardo con il solo scopo di rovinare per sempre Bobby Calr Leach, balordo giocatore di blackjack colpevole, tra gli altri crimini, di avergli rubato la moglie. Tre bravi ragazzi di campagna si mettono in viaggio per Memphis animati dalle migliori intenzioni: donare il sangue a un loro caro amico in fin di vita. Ma dopo essersi fermati nel primo negozio di alcolici che incontrano, il loro viaggio prende una piega inaspettata fino a concludersi in un infimo club di spogliarelli alla periferia della grande città. Questi sono alcuni dei personaggi che animano Ford County, prima raccolta di racconti di John Grisham.

L’apprendista del mago
Canavan Trudi
Nord

Data uscita feb-10
Il sogno di Tessia è sempre stato quello di entrare nella Corporazione dei Guaritori, ma la scoperta di avere poteri magici cambierà il corso della sua vita. La ragazza infatti viene scelta come apprendista dal potente Lord Dakon, che non solo le svelerà 5 misteri della magia, ma la coinvolgerà anche in un conflitto epico, le cui conseguenze determineranno il futuro della città di Imardin per secoli e secoli.

Morsa di ghiaccio
Cussler Clive; Cussler Dirk
Longanesi

Data uscita feb-10
Una scoperta rivoluzionaria che potrebbe combattere efficacemente il riscaldamento globale, una serie di morti improvvise al largo della costa canadese del Pacifico, alcuni incidenti diplomatici al confine tra Stati Uniti e Canada che rischiano di portare a un conflitto. Il direttore della NUMA, Dirk Pitt, e i suoi due figli, i gemelli Dirk jr. e Summer, hanno ben ragione di sospettare che ci sia un elemento in comune fra tutti questi avvenimenti, ma sono anche consapevoli di avere poco tempo prima che la situazione precipiti, trascinando anche loro nel disastro. L’unica traccia in loro possesso, un misterioso minerale che potrebbe essere la chiave di volta per risolvere il problema del riscaldamento globale, ma tutti quelli che vengono in contatto con esso finiscono per impazzire.

Ritual
Hayder Mo
Longanesi

Data uscita gen-10
Durante uno scandagliamento del fondale nel porto di Bristol, un sergente di polizia specializzato in ricerche subacquee, Flea Marley, rinviene,una mano umana. Il giorno dopo anche la seconda mano viene ritrovata sepolta non lontano dall’ingresso di un ristorante che si affaccia sul porto. Mentre la polizia si affanna a cercare il resto del corpo, le perizie mediche stabiliscono che il possessore delle mani potrebbe essere ancora vivo. Flea è affiancata nell’indagine dall’investigatore Jack Caffery, recentemente trasferitosi da Londra per cercare di dimenticare il suo terribile passato. Insieme i due scoprono che le mani appartengono a un ragazzo recentemente scomparso: la pista sembra portare alla mafia africana e alle sue folli superstizioni che si concretizzano in inquietanti rituali… Profondamente segnati entrambi dalla sofferenza, Caffery e Marley intraprenderanno un viaggio nell’orrore, nei recessi più oscuri della città, dove impera la droga e i ragazzi di strada sono pronti a vendersi per una dose, e dove si nasconde un diavolo che sembra nutrirsi della carne e del sangue umani.

Un grande gelo
Indridason Arnaldur
Guanda

Data uscita gen-10
Un delitto è sempre orribile, ma quando a morire è un bambino di nemmeno dieci anni, l’indagine è davvero difficile. Chi ha ucciso il piccolo Elias, di padre islandese e madre thailandese, trovato morto in mezzo alla neve fra alcuni caseggiati popolari? In una Reykjavik contemporanea, alle prese con la multiculturalità e stretta nella morsa di un freddissimo gennaio, Erlendur indaga.

La Principessa di ghiaccio
Läckberg Camilla, Marsilio

Dopo Stieg Larsson, il nuovo fenomeno di Giallosvezia arriva finalmente in Italia! Un grande successo internazionale, un poliziesco eccellente che vi terrà col fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina — Erica Falck, trentacinque anni, scrittrice, è tornata per qualche tempo nella casa dei genitori, a Fjällbacka, paradisiaca località turistica sulla costa occidentale svedese. La morte di Alexandra Wijkner, sua amica d’infanzia, riapre una misteriosa vicenda che aveva profondamente turbato la piccola comunità dell’arcipelago molti anni prima. È Erica a trovare il corpo di Alexandra: i polsi tagliati, giace in una vasca di ghiaccio. Ma non è suicidio, qualcuno l’ha uccisa. Coinvolta in una rete di sospetti, menzogne e segreti, in coppia con il poliziotto Patrik Hedström, perdutamente innamorato di lei, Erica decide di indagare di persona, proprio quando si trova ad affrontare una fase delicata della sua vita, con una nuova, travolgente storia d’amore e la sensazione di non sapere bene cosa volere dalla vita.

Il battello del delirio
Martin George R.
Gargoyle

Data uscita feb-10

Un miracolo nel Botswana
McCall Smith Alexander
Guanda

Data uscita gen-10
Precious Ramotswe non ha mai pensato che essere la proprietaria della più famosa agenzia investigativa del Botswana potesse causarle dei problemi, ma quando riceve una lettera anonima da qualcuno che sembra sapere molto (troppo?) di lei, è costretta per un attimo a rivedere la sua incrollabile fiducia in un mondo fatto solo di persone buone. La lettera anonima, però, non è l’unico problema che Mma Ramotswe deve risolvere in questo romanzo: ci sono altre questioni che si intrecciano, professionali e personali. C’è una donna adottata che cerca disperatamente la sua famiglia d’origine, e Mr J.L.B. Matekoni alla ricerca di un miracolo per la figlia adottiva Motholeli. E allora Mma Ramotswe, di fronte alla natura complessa della verità, arriva a chiedersi se a volte non sia meglio ignorarla. . . Ma come sempre, McCall Smith ci dimostra che ci sono pochissimi guai che non possono essere risolti con la gentilezza, e davvero poche stagioni secche che non si concludono con una benefica pioggia.

Un colpo perfetto
Rankin Ian
Longanesi

Data uscita gen-10
Mike MacKenzie è un trentasettenne tycoon delllnformatica, arricchitosi a dismisura , dopo aver ceduto la sua impresa, e che ora si annoia del suo dorato pensionamento. Perché non creare un diversivo organizzando il colpo d’arte dei secolo? Basta scegliere i compagni giusti, e approfittare del giorno di apertura a tutti della Galleria Nazionale di Edimburgo per rubare alcuni quadri da sostituire con dei falsi perfetti. Tutto è organizzato alla perfezione: dalla parte di MacKenzie ci sono un abilissimo falsario, un inappuntabile esperto d’arte, un malavitoso in ascesa. Ma qualcosa va inevitabilmente storto.

Read Full Post »

Mercoledi’ 25 marzo alle 18,00
incontro con
ALFREDO COLITTO
per la presentazione del suo ultimo libro “Cuore di ferro” (edizioni Piemme)

intervengono ROLANDO DONDARINI e SILVIA TORREALTA

Un incontro che potra’ interessare i lettori dei buoni gialli e gli appassionati di storia bolognese.

“Cuore di ferro” e’ un thriller storico che si svolge a Bologna nel 1311. In quegli anni e’ in corso il processo ai templari voluto da Filippo il Bello ed avallato da papa Clemente V.
Ed e’ proprio da un cavaliere templare, a Bologna sotto le mentite spoglie di uno studente di medicina dello Studio, che prende le mosse la vicenda che accompagna il lettore il questo libro: e’ stato ucciso un suo confratello, e lui chiede aiuto al suo maestro, il medico ed anatomista Mondino de’ Liuzzi. Il cuore del cadavere ritrovato e’ stato trasformato in ferro, e lo studioso non si lascia sfuggire la possibilita’ di investigare su un mistero cosi’ appassionante.
Il segreto lega i due a filo doppio, e si dovranno dunque difendere sia dal Capitano del Popolo che li ricerca per conto del Comune, sia dagli emissari del Tribunale dell’Inquisizione, che non vedono l’ora di poter condannare un templare.
Risolvere il mistero della morte del templare e’ l’unico modo per dimostrare la propria innocenza, e l’unica via di salvezza.
Un thriller appassionante, dal ritmo sostenuto e incalzante.
Ed anche una narrazione con personaggi complessi, sfaccettati e credibili.
Ma un ulteriore valore aggiunto del romanzo, che a noi ha davvero convinto, e’ il rigore della ricerca storica che Alfredo Colitto ha condotto.
Leggendo “Cuore di ferro”, il lettore si ritrova immerso in pieno nella Bologna del Trecento, nella quale i personaggi si muovono con perizia. E alla vicenda portante fanno da contorno colori, suoni, odori che ne rendono davvero interessante la lettura, anche per chi non frequenta abitualmente il giallo.

Per mettere particolarmente in risalto, come merita, lo studio che l’autore ha condotto per dare verosimiglianza alla vicenda, abbiamo dunque invitato il prof. Rolando Dondarini, medievista dell’Universita’ di Bologna, che potra’ illustrare efficacemente le caratteristiche della citta’ nel periodo interessato dalle vicende narrate.
A lui si affianchera’, per parlare con Alfredo Colitto di “Cuore di ferro”, Silvia Torrealta, scrittrice e docente della scuola di scrittura creativa Zanna Bianca di Casalecchio di Reno.

per approfondire: http://www.alfredo-colitto.com

Vi aspettiamo!
Cinzia, Manuela, Raffaella, Rita

per informazioni:
Libreria Irnerio
Via Irnerio, 27 Bologna
tel e fax 051251050
e-mail libreria.irnerio@libero.it
blog: http://www.libreriairnerio.blogspot.com

Read Full Post »