Posts Tagged ‘ali smith’
ALI SMITH, PRIMAVERA, SUR
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged ali smith, augias libri, augias libri consigliati, autori, autrici inglesi, AUTRICI SCOZZESI, letture consigliate, libri, LIBRI BELLI, libri consigliati, libri nuovi, novità libri, nuovi libri consigliati, primavera, recensioni, recensioni libri, Sur on Maggio 28, 2020| Leave a Comment »
IL 6 giugno arriverà l’INVERNO.
Posted in le news dal mondo del libro, libri in arrivo e classifiche, tagged ali smith, autunno, INVERNO, libri in uscita, Sur on marzo 26, 2019| Leave a Comment »
Narrativa, i migliori degli ultimi mesi .
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, i migliori dell'anno, tagged adelphi, ali smith, autunno, Bestiario sentimentale, Bianca Pitzorno, Bollati Boringhieri, bompiani, BOTTEGA ERRANTE, CAMBIO DI ROTTA, CUCINARE UN ORSO, DALLA PARTE DEL BENE, DONNE CHE PARLANO, EINAUDI, ELIZABETH JANE HOWARD, Fazi, FLORIDA, GLOSSA, Guadalupe Nettel, guanda, Hannah Tinti, i migliori degli ultimi mesi ., IL SOGNO DELLA MACCHINA DA CUCIRE, iperborea, Isabel, J.K STEFANSSON, jean baptiste andrea, JENNIFER HAIG, John Banville, Juan Josè Saer, Keller, L'AMERICA SOTTOSOPRA, LA MORTE DI MURAT IDRISSI, La nuova frontiera, LAUREN GROFF, LE DODICI VITE DI SAMUEL HAWLEY, Lucia Berlin, Madeleine Bourdouxhe, marcos y marcos, Marie aspetta Marie, MARTIN FAHRNER, mia regina, MIKAEL NIEMI, Miljenko Jergovic, miriam toews, NARRATIVA, Neel Mukherjee, NERI POZZA, RADIO WILIMOWSKI, REDENZIONE, SERA IN PARADISO, storia di Asta, Sur, TOMMY WIERINGA on dicembre 18, 2018| Leave a Comment »
Narrativa, i migliori degli ultimi mesi . La personale lista dei romanzi e racconti consigliati da Atlantide.
MARTIN FAHRNER, DALLA PARTE DEL BENE, KELLER
Vi si respira il medesimo clima avvertibile ne La morte dei caprioli belli, di una autore ceco, il mitico Ota Pavel. Leggerezza e ironia mentre la grande storia consuma le sue tragedie, narrate con gli occhi candidi dell’infanzia.
NEEL MUKHERJEE, REDENZIONE, NERI POZZA
Un romanzo vivido per inoltrarci nelle colorite vie dell’India contemporanea, con cinque personaggi alle prese con la volontà di riscatto, dal desiderio di vivere una vita migliore. Coinvolgente e magmatico!
MIRIAM TOEWS, DONNE CHE PARLANO, MARCOS Y MARCOS
“ Un consiglio personale e assolutamente di parte: leggete tutto quello che ha scritto Miriam Toews, perché sarà un prezioso dono alla vostra anima” Federica Bosco. Ispirato ad una storia vera di violenza avvenuta in un villaggio mennonita della Bolivia.
JOHN BANVILLE, ISABEL, GUANDA
Una sorta di ideale seguito de Ritratto di signora«Il romanzo di Banville ricrea magistralmente le atmosfere di Henry James, arricchendole di suspense e colpi di scena.» – The Observer
ALI SMITH, AUTUNNO, SUR
Tra i migliori del 2017 per diverse testate di lingua inglese, confermato anche da noi! Pagine bellissime, in cui l’autrice riesce a dare vita ad un testo che fotografa il momento storico vissuto dall’Inghilterra della Brexit con una storia toccante sui sentimenti, sulle cose non dette, all’interno di un rapporto particolare tra un anziano artista e una ragazzina prima, divenuta donna poi..
MADELEINE BOURDOUXHE, MARIE ASPETTA MARIE, ADELPHI
Marie ama profondamente il marito, ma durante una vacanza il desiderio reclama i suoi diritti, prendendo le forme di un ragazzo di vent’anni. Trama banale? Considerate che il libro è del 1940, che l’autrice è dotata di una prosa magnifica, potente ed evocativa dei sentimenti e dei luoghi: Madeleine Bordouxhe dona intensa voce ad una protagonista luminosa, capace di percorrere la strada più pericolosa per conoscere se stessa.
TOMMY WIERINGA, LA MORTE DI MURAT IDRISSI, IPERBOREA
“UN GRIDO CHE NESSUNO SENTE NON SI E’ MAI LEVATO” Ogni anno, ai lati delle autostrade andaluse, nel mezzo del deserto, vengono trovati centinaia di morti che non sono sopravvissuti alla traversata dal Marocco; Murat è uno di loro.
ELIZABETH JANE HOWARD, CAMBIO DI ROTTA, FAZI
Dall’autrice de La saga dei Cazalet, un altro capolavoro di osservazione del comportamento umano!
JENNIFER HAIG, L’AMERICA SOTTOSOPRA, BOLLATI BORINGHIERI
Memorabile quadro di quell’America rurale adulata dai cacciatori di tesori del sottosuolo, dal petrolio al gas naturale. La promessa di un arricchimento che si traduce puntualmente in una distruzione delle terre..
BIANCA PITZORNO, IL SOGNO DELLA MACCHINA DA CUCIRE, BOMPIANI
La manovella della macchina da cucire gira: ogni giro una storia, ogni storia una donna che lotta, ama e spera. Grande autrice per ragazzi, ma non solo, Bianca Pitzorno!
MIKAEL NIEMI, CUCINARE UN ORSO, IPERBOREA
Dopo Musica rock da Vittula, l’autore torna alle sue radici lapponi con un originale thriller storico, ispirato a personaggi reali
JEAN BAPTISTE ANDREA, MIA REGINA, EINAUDI
Una vallata isolata in Alta Provenza, una famiglia silenziosa (anche per non interrompere l’incanto del televisore), un distributore di benzina, un ragazzino con “la testa che non cresceva” soprannominato Shell, forse destinato ad una scuola speciale: Vincitore del Prix Femina del Lyceens e del Prix du Premier Roman, un’ode alla immaginazione, alla diversità
JUAN JOSE’ SAER, GLOSSA, LA NUOVA FRONTIERA
Ai sommi basta una passeggiata tra due amici, in una Baires degli anni Sessanta, parlando degli echi di una festa alla quale nessuno dei due ha partecipato, per dare vita ad un libro sublime, capace di contenere il mondo intero..
GUADALUPE NETTEL, BESTIARIO SENTIMENTALE, LA NUOVA FRONTIERA
Cinque racconti in cui la vita degli animali che ci circondano scorre in parallelo con quella dei loro umani di riferimento, storie ordinarie forse, ma narrate con grande talento , cogliendo con precisione i momenti di frattura dai quali non sarà più possibile tornare alla vita di un tempo.
HANNAH TINTI, LE DODICI VITE DI SAMUEL HAWLEY, LA NUOVA FRONTIERA
Il profondo legame fra un padre criminale e una figlia adolescente. Un romanzo di formazione che comina la tensione del thriller con il senso di avventura e la sensibilità psicologica Selezionato dal Washington Post come uno dei migliori libri del 2017.
LAUREN GROFF, FLORIDA, BOMPIANI
«I fan di Lauren Groff riconosceranno all’istante il suo gusto per la descrizione… pagine aspre, cariche di pericolo, linguisticamente potenti, che turbano a ogni passaggio. Un tour de force letterario ambientato in un luogo bollente, uno stato a forma di pistola» – Kirkus Review.
MILJENKO JERGOVIC, RADIO WILIMOWSKI, BOTTEGA ERRANTE
Un professore polacco in pensione e il figlio affetto da tubercolosi ossea, un viaggio verso il sole del Sud, mentre intorno l’incendio sta per svilupparsi. E’ l’Europa del 1938, e in Francia la nazionale polacca sta per affrontare in una storica partita quella brasiliana. Dal grande autore de Le marlboro di Sarajevo,un romanzo di grande spessore.
J.K STEFANSSON, STORIA DI ASTA, IPERBOREA
Una scrittura che incanta per questo nuovo libro di Stefansson, che tra Norvegia e Islanda ci racconta una vicenda che si sviluppa tra gli anni Cinquanta ed il presente, tra il desiderio di conoscere il mondo partendo dalla campagna dell’isola lontana..
LUCIA BERLIN, SERA IN PARADISO, BOLLATI BORINGHIERI
Lucia Berlin è sempre stata apprezzata da una piccola cerchia di letterati, poi all’improvviso nel 2016 la sua meritata fama si è aperta al mondo, grazie alle traduzioni in diverse nazioni. L’autrice eccelle nel dipingere con una forma narrativa tipicamente americana, il racconto, la società americana.
I LIBRI PIU’ VENDUTI di Giugno 2018
Posted in libri in arrivo e classifiche, Uncategorized, tagged ali smith, autunno, camilleri, camilleri bestseller, Christian Frascella, corrado peli, Divertiti con Luì e Sofì, Divorare il cielo, EINAUDI, elizabeth george, Fa troppo freddo per morire, Franco Berrino, I bambini delle case lunghe, Jo Nesbo, Joel Dicker, LA NAVE DI TESEO, La scomparsa di Stephenie Mailer, libri, libri bestseller, libri più venduti, libri più venduti 2018, longanesi, Macbeth, Me contro Te, MONDADORI, nuovo camilleri, paolo giordano, Punizione, rizzoli, Sur, TRUE CRIME, Ventuno giorni per rinascere on luglio 5, 2018| Leave a Comment »
I LIBRI PIU’ VENDUTI di Giugno 2018
Il metodo Catalanotti di Andrea Camilleri
è il bestseller di giugno 2018. C’era da aspettarselo!
Ma per fortuna, abbiamo anche delle sorprese, continuando a leggere la classifica.
A SEGUIRE:
al secondo posto, Me contro Te, Divertiti con Luì e Sofì, Mondadori
al terzo posto, Corrado Peli, I bambini delle Case Lunghe, True Crime (eccellente noir ambientato nelle umide terre di pianura)
n.4 Paolo Giordano, Divorare il cielo, Einaudi
n.5 Elizabeth George, Punizione, Longanesi
n.6 Jo Nesbo, Macbeth, Rizzoli
n.7 Joel Dicker, La scomparsa di Stephenie Mailer, La nave di Teseo
n.8 Christian Frascella, Fa troppo freddo per morire, Einaudi
n.9 Ali Smith, Autunno, Sur (il nostro preferito, lo abbiamo suggerito a tanti lettori)
n.10 Franco Berrino, Ventuno giorni per rinascere, Mondadori
Ali Smith, Autunno
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, i migliori dell'anno, tagged ali smith, autunno, libri, libri consigliati, sur edizioni on Maggio 11, 2018| Leave a Comment »
Autunno di Ali Smith è lettura obbligatoria per questo anno di letture. Saremo inflessibili. FRASE DEL GIORNO, che va davvero bene per il momento:”dobbiamo essere pronti ad andare al di sopra e al di là dell’orrore, anche quando ci siamo immersi fino al collo”
Libro bellissimo.
NARRATIVA, I MIGLIORI DEL 2017
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, i migliori dell'anno, tagged 66th and 2nd, 66thand2nd, adelphi, ali smith, Analogon, Babilonia, BRIAN FRIEL, BRIAN PANOWICH, BULL MOUNTAIN, chimamanda ngozi adichie, CIELO ROSSO AL MATTINO, COME IN UN FILM, E' GIUSTO OBBEDIRE ALLA NOTTE, EINAUDI, ENNEENNE, FAIRPLAY, GUSTAV SONATA, IL BUON VINO DEL SIGNOR WESTON, IL GIRO DEL MIELE, IL TUFFO, iperborea, JONATHAN LEE, Juan Josè Saer, L'ANIMA DELLA FRONTIERA, La nuova frontiera, LA TERRA DEI LUPI, Le cose che abbiamo perso nel fuoco, LE NUVOLE, letture, letture consigliate, letture estate, libri, libri consigliati, libri migliiori 2017, Marcos, MARIANA ENRIQUES, marsilio, MATTEO NUCCI, Matteo Righetto, MONDADORI, NNEditore, nuovi romanzi consigliati, Pascal Quignard, PAUL LYNCH, PONTE ALLE GRAZ, QUELLA COSA INTORNO AL COLLO, REGIS DE SA MOREIRA, romanzi, romanzi 2017, Rose Tremain, Sandro Campani, Sarah Hall, Sur, THEDORE POWYS, Tove Jansson, Tutte le mattine del mondo, TUTTO IN ORDINE E AL SUO POSTO, VOCI FUORI CAMPO, Yasmina Reza on luglio 27, 2017| Leave a Comment »
SECONDO ATLANTIDE! (E tra quelli esaminati!)
BRIAN PANOWICH, BULL MOUNTAIN, NNEditore
“Questo romanzo d’esordio ha tutto: whiskey, droga e caos. Leggetelo subito” James Ellroy. La storia della famiglia Burroughs, fuorilegge da generazioni..
REGIS DE SA MOREIRA, COME IN UN FILM, ENNEENNE
Un romanzo in presa diretta costruito con i dialoghi dei due protagonisti della storia d’amore, dalla nascita alla fine, e delle persone che vi assistono, anche solo per un attimo;una commedia esilarante costruita sui frammenti del discorso amoroso!
ALI SMITH,VOCI FUORI CAMPO, SUR
Narratrice complessa, Ali Smith, tra le più interessanti realtà inglesi. Un romanzo a più voci, dall’architettura complessa, finalista al Booker Prize, dedicato ai componenti di una famiglia, e all’arrivo di Ambra, capace di far emergere la distanza già esistente tra i membri del gruppo..
YASMINA REZA, BABILONIA, ADELPHI
Yasmina Reza, grande autrice de Felici i felici, caustica rappresentazione dei rapporti uomo donna nella nostra società, si dimostra ancora una volta autrice da non perdere. La società contemporanea, con le solitudini, i rapporti di coppia, le interazioni tra esseri umani, narrata egregiamente!
MARIANA ENRIQUES, LE COSE CHE ABBIAMO PERSO NEL FUOCO, MARSILIO
“Siamo in molti a considerare Mariana Enriquez una delle voci più talentuose della nuova letteratura argentina, forse la più originale di tutte” Andres Neumann – Racconti con un pizzico di gotico, horror, in cui però la realtà dell’Argentina dei dittatori e della crisi economica è marcatamente presente. Magnifico!
SANDRO CAMPANI, IL GIRO DEL MIELE, EINAUDI
La formazione dell’autore è avvenuta con i lbri di Faulkner, McCarthy, Pavese e Fenoglio: ne ha ricavato una splendida storia di persone, sentimenti e luoghi ambientato sull’appennino emiliano.
LAIA JUFRESA, UMAMI, SUR
molto vivace il romanzo UMAMI di Laia Jufresa, una voce dal Messico accostabile a quella di Angeles Mastretta,con anche un pizzico di ironia, capace di coinvolgere il lettore!
THEDORE POWYS, IL BUON VINO DEL SIGNOR WESTON, ADELPHI
Un autore inglese da riscoprire, per la sua crudele ironia con cui descrive la campagna inglese.
BRIAN FRIEL, TUTTO IN ORDINE E AL SUO POSTO, MARCOS
Una magnifica raccolta di racconti dalle campagne irlandesi, davvero un esempio di come si possa rinchiudere tutto un mondo nelle poche pagine di una storia.
JUAN JOSE’ SAER, LE NUVOLE, LA NUOVA FRONTIERA
Autore di classe superiore, che conferma anche con Le nuvole le sue capacità di far parlare attraverso intense pagine di storia i suoi piccoli grandi protagonisti.
SARAH HALL, LA TERRA DEI LUPI, MONDADORIScozia, la storia di una donna costretta ad affrontare da sola una maternità non programmata, la morte della madre, le sfide di un progetto coraggioso, reintrodurre il lupo grigio nella zona: i grandi temi delle ossessioni umane sono tutti presenti in questo brillante romanzo!
PAUL LYNCH, CIELO ROSSO AL MATTINO, 66THAND2NDTutta l’essenza dell’Irlanda Ottocentesca, quella della povertà estrema, dell’aprezza della vita, in questo brillante romanzo di Paul Lynch, giovane talentuoso scrittore accostato dalla critica a Faulkner e McCarthy. Provatelo!
CHIMAMANDA NGOZI ADICHIE, QUELLA COSA INTORNO AL COLLO, EINAUDI
Dall’autrice de Metà di un sole giallo una brillante raccolta di racconti, ambientati nella nativa Nigeria e negli Stati Uniti, decisamente rappresentativi di questi due mondi.
PASCAL QUIGNARD, TUTTE LE MATTINE DEL MONDO, ANALOGON
“Un personaggio indimenticabile, una sorta di quintessenza del musicista, il creatore per eccellenza”Un romanzo storico dedicato a Monsieur de Saint Colombe,breve maintensissimo|
TOVE JANSSON, FAIRPLAY, IPERBOREA
Dall’autrice dei libri sui Mumin una delicata storia e perfetta storia d’amore. Un piccolo libro in cui ogni frase è davvero al posto giusto, ogni parola cesellata e poetica.
ROSE TREMAIN, GUSTAV SONATA, 66TH AND 2ND
Una amicizia nata nella Svizzera della seconda metà degli anni 40 del secolo scorso, alle loro spalle i fantasmi di un passato incentrato sulla storia insanguinata d’Europa.
MATTEO NUCCI, E’ GIUSTO OBBEDIRE ALLA NOTTE, PONTE ALLE GRAZIE
Finalista al Premio Strega, un romanzo dallo sfondo pasoliano, in una incerta periferia romana.
MATTEO RIGHETTO, L’ANIMA DELLA FRONTIERA
La dura vita della famiglia De Boer, la lotta per sopravvivere alla povertà in Alta Val Bormida alla fine dell’800, contrabbandando tabacco e rischiando la vita lungo sentieri impervi. Matteo Righetto sa narrare, con la sua prosa essenziale e poetica, le sue mirabili descrizioni della montagna.
JONATHAN LEE, IL TUFFO, SUR
Già, un TUFFO, nella vita e nelle atmosfere che precedono quella fatidica notte del 12 ottobre 1984, in cui una bomba dell’IRA devastò un lussuoso hotel di Brighton, sede del congresso del partito Conservatore: un ottimo romanzo a più voci, quelle dei tre protagonisti che si trovano a vivere quella tragica giornata
in uscita, Ali Smith, il nuovo libro, Voci fuori campo
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged ali smith, ALI SMITH NUOVO LIBRO, ALI SMITH PREMIO STREGA EUROPEO, autori inglesi, libri in uscita, libri nuovi, novità libri, sur edizioni, VOCI FUORI CAMPO on Maggio 26, 2017| Leave a Comment »
L’una e l’altra, il suo romanzo edito da Sur nel 2016, è finalista al Premio Strega Europeo, nonchè amatissimo dai lettori. Che possono ora gioire: Sur annuncia l’uscita de VOCI FUORI CAMPO:
La famiglia Smart è in villeggiatura nella campagna del Norfolk, ma così come la casa presa in affitto è più squallida di come la descriveva l’annuncio immobiliare, il loro piccolo gruppo apparentemente pacifico è percorso da tensioni nascoste: Eve è un’autrice di successo che non riesce a cominciare a scrivere il nuovo libro; Michael, il suo secondo marito, è un professore universitario distratto dalle tresche con le studentesse; Magnus, il figlio diciassettenne, è sconvolto dal suicidio di una compagna di scuola del quale si sente in parte responsabile, e sua sorella Astrid, dodici anni, cerca di dare ordine al proprio mondo guardandolo da dietro l’obiettivo di una videocamera. In questo microcosmo inquieto piomba come dal nulla la misteriosa Ambra, una giovane donna che, armata di candore e irriverenza, si fa dare ospitalità dagli Smart e nel giro di pochi giorni provoca una rivoluzione, liberatoria e catartica, nella vita di tutti loro. Ali Smith ci regala un romanzo costruito come una sapiente polifonia, componendo un ritratto realistico di famiglia alle prese con le nevrosi della contemporaneità e arricchendolo di un elemento spiazzante e quasi magico, a ricordarci che nella vita di ognuno c’è spazio per un elettrizzante ribaltamento dello status quo.
Ali Smith (Inverness, 1962) è autrice di cinque raccolte di racconti e sei romanzi, Due volte finalista al Booker Prize, è una delle voci più originali e influenti della letteratura britannica contemporanea. BIG SUR ha pubblicato L’una e l’altra, finalista al Premio Strega Europeo