Posts Tagged ‘Alicia Giménez-Bartlett’
una novità al giorno, Alicia Giménez-Bartlett, Uomini nudi, Sellerio
Posted in le news dal mondo del libro, tagged Alicia Giménez-Bartlett, autori spagnoli, libri, libri nuovi, libri premiati, libri sellerio, novità libri, Premio Planeta, premio planeta 2015, scrittrici spagnole, sellerio, Uomini nudi on marzo 30, 2016| Leave a Comment »
in arrivo nei primi mesi del 2013.
Posted in Uncategorized, tagged * Michael Chabon, .Don Winslow, A che gioco giochiamo, a ovest del sole, A sud del confine, adelphi, ALAN BENNETT, Alicia Giménez-Bartlett, Anita Desai, Anne Rice, Arnaldur Indridason, Assassino sull'Eiger, Bernard Cornwell, bompiani, Charles Dickens (biografia), Charlotte Link, Corbaccio, don delillo, Donna per caso, EINAUDI, Fanucci (inedito), FELTRINELLI, Goethe Crepa, guanda, haruki murakami, I territori del lupo, Il buon informatore, Il cacciatore di teste, Il cerchio segreto, Il museo degli ultimi viaggi, Il sepolcro segreto, INDIANA, Javier Marias, Jo Nesbo, John Banville, john grisham, Jonathan Coe, Katherine Mansfield, L'angelo Esmeralda, L'ultima volta che ti ho vista, L'ultimo Baluardo, La bella di Buenos Aires, Le abitudini delle volpi, LEE CHILD, Letto d'ossa, libri, libri 2013, libri nuovi, longanesi, Madeleine Wickham, Manuel Vasquez Montalban, Mappe e leggende - Avventure ai confini della lettura, MONDADORI, Morte e vita di Bobby Z, nadine gordimer, NERI POZZA, Nessuno deve sapere, nick hornby, NORD, Ora o mai più, PATRICIA CORNWELL, Pazzo weekend, Peter Akroyd, Philip K.Dick, Risveglio, Ritorna Petra Delicado!, roddy doyle, sellerio, Sono tutte storie, Steve Berry, The raketeer, Thomas Bernhard, TREVANIAN, Un inglese all'estero, Una ragione per morire, Viaggio a Urewera on dicembre 27, 2012| Leave a Comment »
libri in arrivo
In arrivo, autori stranieri
Don DeLillo, L’angelo Esmeralda, Einaudi
Javier Marias, I territori del lupo, Einaudi
Madeleine Wickham, A che gioco giochiamo, MOndadori
Nadine Gordimer, Ora o mai più, Feltrinelli
Nick Hornby, Sono tutte storie, Guanda
Patricia Cornwell, Letto d’ossa, Mondadori
John Grisham, The raketeer, Mondadori
John Banville, Il buon informatore, Guanda
Michael Chabon, Mappe e leggende – Avventure ai confini della lettura, Indiana
Thomas Bernhard, Goethe Crepa, Adelphi
Alan Bennett, Un inglese all’estero, Adelphi
Jonathan Coe, Donna per caso, Feltrinelli
Bernard Cornwell, L’ultimo Baluardo, Longanesi
Philip K.Dick, Il cerchio segreto, Fanucci (inedito)
Steve Berry, Il sepolcro segreto, Nord
Roddy Doyle, Pazzo weekend, Guanda
Charlotte Link, L’ultima volta che ti ho vista, Corbaccio
Lee Child, Una ragione per morire, Longanesi
Arnaldur Indridason, Le abitudini delle volpi, Guanda
Anne Rice, Risveglio, Longanesi
Una nuova trilogia!
Trevanian, Assassino sull’Eiger, Bompiani
Alicia Gimenez Bartlett, Nessuno deve sapere, Sellerio
Ritorna Petra Delicado!
Peter Akroyd, Charles Dickens (biografia), Neri Pozza
Manuel Vasquez Montalban, La bella di Buenos Aires, Feltrinelli
Don Winslow, Morte e vita di Bobby Z, Einaudi
Katherine Mansfield, Viaggio a Urewera, Adelphi
Jo Nesbo, Il cacciatore di teste, Einaudi
Anita Desai, Il museo degli ultimi viaggi, Einaudi
Haruki Murakami, A sud del confine, a ovest del sole, Einaudi
Tracy Chevalier, L’ultima fuggitiva, Neri Pozza
Autori italiani
Paola Mastrocola, Non so niente di te, Einaudi
Luigi Bernardi, Crepa, Il maestrale
Susanna Tamaro, Ogni angelo è tremendo, Bompiani
Beatrice Masini, Tentativi di botanica degli affetti, Bompiani
Enrico Brizzi, Il pane quotidiano, Mondadori
Andrea Vitali, Le tre minestre, Mondadori
Barbara Garlaschelli, Il baule di Carola, Sperling Kupfer
Massimo Carlotto – Marco Videtta, Ksenia – Le vendicatrici, Einaudi
Concita De Gregorio, Io vi maledico, Einaudi
Roberto Parodi, Chiedi alla strada, Tea
Simonetta Agnello Hornby, Il veleno dell’oleandro, Feltrinelli
in arrivo, una avventura italiana per Petra Delicado.
Posted in le news dal mondo del libro, tagged Alicia Giménez-Bartlett, Fiumicino, Italia, libri, libri nuovi, libri regali, nuovo libro Alicia Giménez-Bartlett, Petra, petra delicado on dicembre 22, 2012| Leave a Comment »
Alicia Giménez-Bartlett, Gli onori di casa, Sellerio. IN LIBRERIA DAL 10\1\2013
L’ispettrice Petra Delicado e il suo aiutante Fermín Garzón in trasferta a Roma. È stata riaperta una vecchia indagine le cui tracce portano proprio in Italia. I due sono ben contenti della novità. Si tratta di una storia che parte da lontano: un facoltoso imprenditore di Barcellona, Adolfo Siguan, con un debole per le giovani prostitute, rimane vittima di una coppia diabolica, che lo narcotizza per svaligiargli l’appartamento e finisce per ucciderlo sfondandogli la testa. Con l’arresto di Julieta, la ragazza che ha adescato Adolfo, e la morte violenta del suo protettore, il caso pare ormai chiuso, anche se la ragazza giura che non è stato il suo uomo a commettere il delitto ma un misterioso italiano scomparso nel nulla. Passano cinque anni. L’ancor giovane vedova della vittima, che non è mai stata persuasa dall’esito delle indagini, ottiene la riapertura del caso. È qui che entrano in azione Petra e Fermín, che dopo avere fortunosamente rintracciato l’ex prostituta Julieta, ormai riabilitata e uscita di prigione, riescono a farsi rivelare il nome dell’italiano. Sbarcati a Fiumicino, si ritrovano affiancati da due pari grado: un ispettore di Polizia e la sua giovane assistente. L’indagine è più intricata del previsto, piena di avventure e con un drammatico colpo di scena: Petra questa volta rischia davvero.
L’ambientazione italiana, l’incontro con una coppia di «sbirri» inversamente proporzionale a Petra e Fermín, l’intreccio movimentato, fanno de Gli onori di casa un romanzo particolarmente felice. Come sempre l’ispettrice Delicado e il suo vice si muovono con intelligenza e ironia e giocare fuori casa dà alla coppia conquistata dalla vacanza romana, se possibile, una marcia in più.
in vacanza con un libro. Europa
Posted in le news dal mondo del libro, tagged alexander mccall smith, Alicia Giménez-Bartlett, Arkady Renko, Birra e Cazzotti, Brendan O’Carroll, Bullfighting, Dove nessuno ti troverà, E.O, guanda, ian rankin, in vacanza con un libro, L’eleganza del riccio, libri, libri consigliati, libri per le vacanze, Lorenzo Silva, martin cruz smith, muriel barbery, NERI POZZA, Pierre Loti, roddy doyle, Roger Deakin, sellerio on luglio 27, 2011| Leave a Comment »
tempo di vacanze, ci pare. Per ogni vostra destinazione, Atlantide ha pronto una amena lettura, pertinente con il luogo che avete scelto .
Cominciamo con l’Europa, con le nostre selezioni di consigli di lettura 2011:
EUROPA
GRECIA:I gialli di Petros Markaris, Bompiani
INGHILTERRA, Roger Deakin, Diario d’acqua – viaggio a nuoto attraverso la Gran Bretagna, Edt
SCOZIA, i gialli di Ian Rankin, Alexander McCall Smith
IRLANDA: Brendan O’Carroll, Birra e cazzotti, Neri Pozza
Roddy Doyle, Bullfighting, Guanda
PORTOGALLO: Francisco Josè Viegas, Il mare di Casablanca, La nuova frontiera
PARIGI:Muriel Barbery, L’eleganza del riccio, E.o
PRAGA: A.M. Ripellino, Praga magica, Einaudi
SPAGNA: Alicia Gimenez Bartlett, Dove nessuno ti troverà, Sellerio
INGHILTERRA: Rosie Alison, La sola idea di te, Neri Pozza
Bill James,Rose,rose, Sellerio
MADRID: Lorenzo Silva, La strategia dell’acqua, Guanda
PROVENZA, i gialli di Pierre Magnan
NORMANDIA: Pierre Loti, Pescatore d’Islanda, Nutrimenti
SCANDINAVIA: i libri di Aarto Paasilinna
ALBANIA, Ismail Kadarè, La città di pietra, Tea
ISLANDA: Stefansson,Paradiso e inferno, Iperborea
NORVEGIA : Per Petterson, Fuori a rubar cavalli, Guanda
RUSSIA : i gialli di Martin Cruz Smith con Arkady Renko
Alicia Giménez-Bartlett, Una stanza tutta per gli altri, Sellerio
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged Alicia Giménez-Bartlett, autori spagnoli, libri, libri consigliati, libri da leggere, recensioni di libri, sellerio, Una stanza tutta per gli altri on ottobre 21, 2009| 1 Comment »
“Credo di essere affascinata dal cosiddetto gruppo di Bloomsbury come molti miei contemporanei di ogni nazionalità”: Cosa c’entrano quei raffinati londinesi, Virginia Woolf e gli altri del gruppo di Bloomsbury, si domanderanno i lettori, con questa scrittrice che ci ha affascinato con le vicende di Pedra Delicado?
All’inizio degli anni novanta, Alicia Giménez s’imbatte in una frase, datata 15 dicembre 1929, di Virginia Woolf “Se questo diario non l’avessi scritto io e un bel giorno dovesse cadere nelle mie mani, cercherei di scrivere un romanzo su Nelly, sul suo personaggio. Tutta la storia tra noi, gli sforzi miei e di Leonard per liberarci di lei, le nostre riconciliazioni”. Nelly è Nelly Boxall, domestica nella casa dei Woolf dal 1916 al 1934. Quella frase pare un invito rivolto proprio a lei, fino all’avventura londinese che la porta incredibilmente in contatto con il vero diario di Nelly.
Da questo diario prende il via questa ottima ricostruzione del clima dei tempi, della vita dei coniugi Woolf vista attraverso lo sguardo ingenuo fino a un certo punto di una persona appartenente ad una diversa classe sociale: il tutto ben orchestrato dalla mano abile di Alicia Gimenez Bartlett.
Alicia Giménez-Bartlett,
Una stanza tutta per gli altri, Sellerio
Attraverso gli occhi della domestica che servì in casa dell’enigmatica Virginia Woolf, un racconto sul gruppo di Bloomsbury. Una stanza tutta per gli altri è un romanzo sottile, anticonvenzionale, attraversato da una vena antiretorica.
Traduzione di Maria Nicola
«Credo di essere affascinata dal cosiddetto gruppo di Bloomsburycome molti miei contemporanei di ogni nazione. Le pagine che seguono sono una commistione di frammenti del diario di Nelly Boxall e brani del romanzo basato su fatti reali che un giorno finirò di scrivere». Con questa finzione, il ritrovamento del diario di una domestica di casa più la sistemazione di appunti stesi durante una ricerca storico biografica, si annuncia un racconto sul gruppo di Bloomsbury, e soprattutto sulla sua affascinante ed enigmatica protagonista, Virginia Woolf. Solo che Una stanza tutta per gli altri tradisce la sua promessa (già nel titolo, parodistica parafrasi del celebre saggio emancipazionista della Woolf Una stanza tutta per sé) per essere sopratutto il romanzo di Nelly, la domestica che dal 1916 al 1934 servì in casa Woolf. Il romanzo, certo, di ciò che Nelly vedeva: il marito Leonard, i sodali del gruppo, Lytton Strachey, la sorella Vanessa, grande pittrice, Catherine Mansfield, Vita Sackville-West, brandelli di vita della Hogarth Press; e di Virginia, la presenza, quasi volatile, l’ipersensibilità, il suo amore per essere amata. Ma il gruppo di Bloomsbury è solo una cornice, uno sfondo, e forse, viene voglia di dire, una placenta che nutre un mondo di donne che anela a nascere, ma diventa presto solo il decorso di una ossessione impossibile a sciogliersi, di una specie di legame invincibile e doppio. Quello di Nelly per Virginia, dapprima adorata senza discussione; poi progressivamente odiata e amata in un desiderio mimetico, nello sforzo ostinato e respinto insieme di liberarsene. E il legame di Virginia per Nelly, che le sembra una personalità da romanzo: «Se questo diario non l’avessi scritto io e un bel giorno dovesse cadere nelle miei mani, cercherei di scrivere un romanzo su Nelly», confessa la grande scrittrice, quasi sperando di poter scrutare nella psicologia della domestica come in una Signora Dalloway sfortunata. Una stanza tutta per gli altri è un romanzo sottile, anticonvenzionale, attraversato da una vena antiretorica, in cui si può leggere di un intricato rapporto, descritto senza soggiacere a miti e fascinazioni. Ma si può leggere anche una versione di Nelly del gruppo intellettuale più influente del Novecento che lo dilegua in una specie di sentimento del contrario e ne rovescia l’atmosfera, rendendolo ironicamente ancora di più rappresentativo del secolo.
Alicia Giménez-Bartlett (Almansa,1951) vive a Barcellona.È la creatrice della serie dell’ispettrice Petra Delicado, cui appartengono, Giorno da cani, Messaggeri dell’oscurità, Morti di carta, Riti di morte, Serpenti nel Paradiso , Un bastimento carico di riso,Il caso del lituano, Nido vuoto e Il silenzio dei chiostri, tutti pubblicati nella collana La memoria. Nella collana Il contesto questa casa editrice ha pubblicato anche Vita sentimentale di un camionista, Segreta Penelope e Giorni d’amore e inganno. Nel 2006 ha vinto il Premio Piemonte Grinzane Noir e il Premio La Baccante nato nell’ambito del Women’s Fiction Festival di Matera. Nel 2008 il Raymond Chandler Award del Courmayeur Noir in Festival.
Classifiche, i più venduti ad Atlantide dal 23 aprile 200
Posted in Uncategorized, tagged Alicia Giménez-Bartlett, classifica libri più venduti, Il silenzio dei chiostri, libri, libri bestsellers, sellerio on Maggio 8, 2009| Leave a Comment »
Classifiche, i più venduti ad Atlantide dal 23 aprile 2009 .
La classifica dei libri più venduti dal 23 aprile ad Atlantide. Pedra Delicado, detective di Alicia Gimenez Bartlett, resta in testa ad una classifica poco movimentata.
n. 1 Alicia Gimenez Bartlett, Il silenzio dei chiostri, Sellerio
n. 2 Augias – Mancuso, Disputa su Dio e dintorni, Mondadori
n.3 Indro Montanelli, I conti con me stesso, Rizzoli
n. 4 Stephenie Meyer, New moon, Lain Fazi
n. 5 Stieg Larsson, La ragazza che giocava con il fuoco,Marsilio
n. 6 Wilbur Smith, Il destino del cacciatore, Longanesi
n. 7 John Grogan, Marley un cane unico al mondo, Sperling
n. 8 Stephenie Meyer, Eclipse, Lain Fazi
n. 9 Randa Jarrar, La collezionista di storie, Piemme
n. 10Sveva Casati Modignani, Il gioco delle verità, Sperling
Pedra Delicado, una nuova indagine. Da oggi in libreria
Posted in le news dal mondo del libro, tagged Alicia Giménez-Bartlett, Il silenzio dei chiostri, libri, libri nuovi, pedra delicado, sellerio on aprile 2, 2009| Leave a Comment »
Alicia Giménez-Bartlett,
Il silenzio dei chiostri, Sellerio
(acquistatela in una libreria indipendente!)
Un omicidio nel convento delle sorelle del Cuore Immacolato: il cadavere di frate Cristóbal dello Spirito Santo è stato ritrovato accanto alla teca che custodiva il Beato Asercio de Montcada. E il corpo sacro è scomparso. Per Petra e Garzón un ventaglio contraddittorio di ipotesi da verificare, in un ambiente odoroso di incenso ma alquanto reticente.
Traduzione di Maria Nicola
“Il giallo è capace di raccontare la realtà e la società come una volta facevano i romanzi epici” (Alicia Giménez-Bartlett).
E’ Marina, la figlia di otto anni del suo nuovo marito, a lanciare Petra sulle tracce di un assassino. Al convento del Cuore Immacolato, dove la piccola va a catechismo, è stato ucciso frate Cristóbal, monaco cistercense dedito a ricerche di storia sacra. Dalla cappella è scomparso il corpo incorrotto del beato Asercio, meta di pellegrinaggi e visite turistiche. Petra e Garzón si ritrovano ben lontani dai soliti bassifondi. Madre Guillermina, suora basca tutta d’un pezzo, fumatrice incallita, è ben decisa a dirigere le indagini dal suo ufficio surriscaldato al centro di un labirinto di silenziosi corridoi per preservare la pace delle consorelle. Il commissario Coronas richiede la consulenza di uno psichiatra famoso mentre il mondo mediatico ha gli occhi incollati su una vicenda che si fa sempre più morbosa via via che pezzi della salma del beato cominciano a comparire in giro per la città. Come sempre ribelle, Petra non vuole saperne di identikit psicologici o di vecchie storie legate al culto delle reliquie, ma questa volta il filo da seguire è veramente troppo sottile e lo stress rischia di far fallire anche il suo terzo matrimonio.
In quello che forse è il romanzo più ambizioso della serie, la Bartlett salta con disinvoltura fra il divertente ritratto delle nuove famiglie allargate e un acido compendio degli aspetti più oscuri della Spagna profonda.
“La Bartlett ha un’antenna pazzesca, racconta sempre le cose peggiori che abbiamo intorno” (Daria Bignardi).
“I gialli di Alicia Giménez-Bartlett raccontano la Spagna di oggi meglio di un’inchiesta sociologica” (Concita De Gregorio).
Alicia Giménez-Bartlett (Almansa,1951) vive a Barcellona.È la creatrice della serie dell’ispettrice Petra Delicado, cui appartengono, oltre questo, Giorno da cani, Messaggeri dell’oscurità, Morti di carta, Riti di morte, Serpenti nel Paradiso , Un bastimento carico di riso, Il caso del lituano e Nido vuoto, tutti pubblicati in questa collana. Nella collana Il contesto questa casa editrice ha pubblicato Una stanza tutta per gli altri (Premio Ostia Mare Roma 2004), Vita sentimentale di un camionista, Segreta Penelope e Giorni d’amore e inganno. Nel 2006 ha vinto il Premio Piemonte Grinzane Noir e il Premio La Baccante nato nell’ambito del Women’s Fiction Festival di Matera. Nel 2008 il Raymond Chandler Award del Courmayeur Noir in Festival.
in anteprima, Alicia Gimenez Bartlett e Josè Saramago
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged Alicia Giménez-Bartlett, EINAUDI, josè saramago, libri, libri in arrivo, NUOVI LIBRI, silenzio dei chiostri, viaggio dell'elefante on marzo 19, 2009| Leave a Comment »
Alicia Giménez-Bartlett
Il silenzio dei chiostri
Sellerio
in libreria ad aprile
“Il giallo è capace di raccontare la realtà e la società come una volta facevano i romanzi epici”.
ALICIA GIMÉNEZ-BARTLETT
È Marina, la figlia di otto anni del suo nuovo marito, a lanciare Petra sulle tracce di un assassino.
Al convento del Cuore Immacolato, dove la piccola va a catechismo, è stato ucciso frate Cristóbal, monaco cistercense dedito a ricerche di storia sacra. Dalla cappella è scomparso il corpo incorrotto del beato Asercio, meta di pellegrinaggi e visite turistiche. Petra e Garzón si ritrovano ben lontani dai soliti bassifondi. Madre
Guillermina, suora basca tutta d’un pezzo, fumatrice incallita, è ben decisa a dirigere le indagini dal suo ufficio surriscaldato al centro di un labirinto di silenziosi corridoi per preservare la pace delle consorelle. Suore e monaci si danno a formulare ipotesi. Un testimone viene trovato morto in un’officina abbandonata. Il commissario Coronas richiede la consulenza di uno psichiatra famoso. Il mondo mediatico ha gli occhi incollati su una vicenda che si fa sempre più morbosa via via che pezzi della salma del beato cominciano a comparire in giro per la città.
Come sempre ribelle, Petra non vuole saperne di identikit psicologici o di vecchie storie legate al culto delle reliquie o alla Settimana Tragica di Barcellona, ma questa volta il filo da seguire è veramente troppo sottile e lo stress rischia di far fallire anche il suo terzo matrimonio.
In quello che forse è il romanzo più ambizioso della serie, Alicia Giménez-Bartlett salta con disinvoltura fra il divertente ritratto delle nuove famiglie allargate e un acido compendio degli aspetti più oscuri della Spagna profonda.
“La Giménez-Bartlett ha un’antenna pazzesca, racconta sempre le cose peggiori che abbiamo intorno” (DARIA BIGNARDI).
“I gialli di Alicia Giménez-Bartlett raccontano la Spagna di oggi meglio di un’inchiesta sociologica” (CONCITA DE GREGORIO).
Alicia Giménez-Bartlett, nota al grande pubblico grazie al personaggio della investigatrice Petra Delicado, protagonista dei romanzi Giorno da cani, Messaggeri dell’oscurità, Morti di carta, Riti di morte, Serpenti nel Paradiso, Un bastimento carico di riso, Il caso del lituano, Nido vuoto (tutti pubblicati nella collana La memoria). Con questa casa editrice ha inoltre pubblicato, nella collana Il contesto i romanzi: Una stanza tutta per gli altri (Premio Ostia Mare 2004), Vita sentimentale di un camionista, Segreta Penelope e Giorni d’amore e inganno. Nel 2006 ha vinto il Premio Piemonte Grinzane Noir e il Premio La Baccante nato nell’ambito del Women’s Fiction Festival di Matera. Nel 2008 ha vinto il Premio Raymond Chandler organizzato dal “Courmayeur Noir in Festival”.
=============================================
Il viaggio dell’elegante, di Josè Saramago, in libreria a fine marzo per Einaudi
A 25 anni dalla pubblicazione di Memoriale del convento, José Saramago scrive un nuovo ampio affresco corale e storico, intorno a una carovana di varia umanità che sfila da Lisbona a Vienna dietro a un enorme elefante.
Un giorno, dal mare e dall’Oriente, ritornano a Lisbona le navi cariche di spezie appartenti al re del Portogallo e dell’Algarve. Una di esse, però, questa volta trasporta qualcosa di speciale, un gigantesco elefante indiano. Il sovrano ne rimane ammirato, ma decide di inviarlo in regale omaggio a suo cugino Massimiliano I, imperatore d’Austria e futuro imperatore del Messico (morì nel 1867 fucilato dai repubblicani messicani tre anni dopo l’incarico). La carovana reale viaggerà per mesi e mesi lungo le tormentate strade del vecchio continente da Lisbona a Vienna. È complicata, multicolore, multietnica e assai litigiosa. E volteggia intorno a quella specie di biologico monolito, l’unico a emanare una comprensione e una saggezza veramente umane.
Pagine
- Il nostro servizio di ricerca libri. Esauriti, fuori commercio, rari – SOSPESO
- Libreria Atlantide per le scuole
- Libreria Atlantide per l’ambiente, per lo sviluppo sostenibile.
- Libreria Atlantide, chi siamo
- Libreria Atlantide,dal 1993 al servizio delle Biblioteche
- Perchè fare acquisti in una libreria indipendente
cosa trovi in questo blog.
questo blog, nato dall'esperienza di Libreria Atlantide e Libreria Solea (ora non più esistente), vuole proporre a chi ama i libri recensioni e notizie, cuoriosità e classifiche, con la voce sincera di autentici librai. Quella che suggeriamo ai lettori di cercare fra le tante anime delle librerie indipendenti, d'Italia e del Mondo. Prima che scompaiano...la nostra pagina Facebook
Categorie
- Appuntamenti in libreria e fuori libreria
- appuntamenti in libreria e in biblioteca
- bibliografie
- bibliografie per bambini
- booktrailer e podcast
- Consigliati da Atlantide
- i libri che ci sono piaciuti – recensioni
- i migliori dell'anno
- il mondo degli editori indipendenti
- il mondo delle librerie indipendenti
- la stanza dei libri preziosi
- le news dal mondo del libro
- libri in arrivo e classifiche
- per bambini e ragazzi
- Uncategorized
Blog Stats
- 1.848.884 hits
Post più letti
- DOPO CAMBIARE L'ACQUA AI FIORI, cosa leggere?
- Se ti piace Ken Follett, puoi leggere anche...
- Il nostro servizio di ricerca libri. Esauriti, fuori commercio, rari - SOSPESO
- Quindici uomini e una bottiglia di rum. I migliori romanzi sul mare
- Il gioco dell'angelo, la trama finalmente
- le versioni originali delle fiabe dei Fratelli Grimm
- Robert Westall, Una macchina da guerra, Salani
- Consigli di Atlantide
- LA BOTANICA PARALLELA di Leo Lionni
- il MERIGGIO D'ESTATE di Umberto Saba
Archivi
-
Unisciti a 836 altri iscritti
libreria atlantide castel san pietro
051 69511808,45 - 12,30 e 15,30 - 19,30. Chiuso giovedì pomeriggio e domenica.