Posts Tagged ‘andrea vitali’
da mercoledì, PREMIATA DITTA SORELLE FIACCADENTI, Andrea Vitali
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged andrea vitali, libri, libri bellano, libri in arrivo, PREMIATA DITTA SORELLE FIACCADENTI on febbraio 24, 2014| Leave a Comment »
in arrivo, LA LEGGENDA DEL MORTO CONTENTO, ANDREA VITALI
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged andrea vitali, LA LEGGENDA DEL MORTO CONTENTO, libri, libri in uscita on marzo 22, 2011| Leave a Comment »
LA LEGGENDA DEL MORTO CONTENTO, ANDREA VITALI, GARZANTI
“Tra tutti coloro che gli affidavano la cura delle loro barche, se c’era uno che il Baldi non avrebbe mai e poi mai voluto vedere lì ai suoi piedi, lungo tirato sul porfido della piazza dopo esser morto per annegamento, quello era proprio il giovane Gorgia”
È il 25 luglio 1843, una mattina d’estate senza una nube e una luce che ammazza tutti i colori. Due giovani in cerca d’avventura salpano su una barchetta con tre vele latine. Dal molo di Bellano, li segue lo sguardo preoccupato del sarto Lepido: non è giornata, sta per alzarsi il vento. L’imbarcazione è presto al largo, in un attimo lo scafo si rovescia. Un’imprudenza. Una disgrazia. Ma la tragedia crea un problema. A riva viene riportato il corpo dell’irrequieto Francesco, figlio di Giangenesio Gorgia, ricco e potente mercante del paese. Il disperso è Emilio Spanzen, figlio di un ingegnere che sta progettando la ferrovia che congiungerà Milano alla Valtellina. Due famiglie importanti. Bisogna a tutti i costi trovare un colpevole. Per la prima volta, Andrea Vitali risale il corso del tempo, verso l’Ottocento, per raccontare un altro squarcio della sua Bellano. Ritroviamo così l’eco della dominazione austriaca, con i notabili e i poveracci, gli scapestrati e le bisbetiche, le autorità e gli ubriaconi… Tra lacrime e sorrisi, La leggenda del morto contento racconta una storia di padri e di figli, di colpevoli e di innocenti, di giustizia e di malagiustizia: ottocentesca, ma solo in apparenza. DAL 31 MARZO
in uscita, i nuovi libri di Andrea Vitali ed Erri De Luca
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged andrea vitali, autori italiani, erri de luca, FELTRINELLI, Garzanti, Il peso della farfalla, libri, libri in uscita, NUOVI LIBRI, Pianoforte vendesi on novembre 2, 2009| Leave a Comment »
Pianoforte vendesi, Andrea Vitali, Garzanti
È la notte dell’Epifania, sera di festa a Bellano. Dal treno scende «il Pianista» – così chiamato per via delle sue mani lunghe e affusolate –, ladro di professione. Piove, fa freddo. Perlustrando le contrade nell’attesa della folla che assisterà alla processione dei Re Magi, il Pianista incappa in un cartello affisso su un vecchio portone: «Pianoforte vendesi». Incuriosito, dopo aver saputo che l’appartamento è disabitato e visto che il tempo non migliora, rovinando così la festa e soprattutto trattenendo nelle loro case le sue possibili prede, decide di entrare…
Pianoforte vendesi è la storia di un ladro che deve scegliere tra le buone e le cattive azioni: il bianco e il nero, come i tasti del pianoforte. I gesti che si troverà a compiere rivelano un grande desiderio di riscattare la sua umanità. Sullo sfondo c’è un’intera collettività, un paese sospeso – per una notte – fra legalità e illegalità, fra lecito e illecito, fra comandamento etico e abitudine.
In questo romanzo breve e di straordinaria intensità, Andrea Vitali ci fa scoprire una Bellano inedita, notturna, forse un po’ magica. Tra le strade e nelle case si avverte ancora l’eco, e forse il respiro, di tutti coloro che lì hanno vissuto, gioito, sofferto, sognato, amato. Così, attraverso le atmosfere soffuse e le penombre di Pianoforte vendesi, Andrea Vitali rende omaggio alla sua città. Senza però dimenticare mai i guizzi folgoranti del suo umorismo.
Il peso della farfalla, Erri de Luca, Feltrinelli
Il re dei camosci è un animale ormai stanco. Solitario e orgoglioso, da anni ha imposto al branco la sua supremazia. Forse è giunto il tempo che le sue corna si arrendano a quelle di un figlio più deciso. È novembre, tempo di duelli: è il tempo delle femmine. Dalla valle sale l’odore dell’uomo, dell’assassino di sua madre.
Anche l’uomo, quell’uomo, era in là negli anni, e gran parte della sua vita era passata a cacciare di frodo le bestie in montagna. E anche quell’uomo porta, impropriamente, il nome di “re dei camosci” – per quanti ne ha uccisi. Possiede una Trecento magnum e una pallottola da undici grammi: non ha mai lasciato la bestia ferita, l’ha sempre abbattuta con un solo colpo.
Erri De Luca spia l’imminenza dello scontro, di un duello che sembra contenere tutti i duelli. Lo fa entrando in due solitudini diverse: quella del grande camoscio fermo sotto l’immensa e protettiva volta del cielo e quella del cacciatore, del ladro di bestiame, che non ha mai avuto una vera storia da raccontare per rapire l’attenzione delle donne, per vincere la sua battaglia con gli altri uomini. “In ogni specie sono i solitari a tentare esperienze nuove,” dice De Luca. E qui si racconta, per l’appunto, di questi due animali che si fronteggiano da una distanza sempre meno sensibile, fino alla pietà di un abbraccio mortale. “La montagna nasconde, ha vicoli, soffitte, sotterranei, come la città dei suoi anni più violenti, ma più segreti.”
Il peso della farfalla è un racconto, una storia breve, ma, come la montagna di cui parla De Luca, allude a una durata, a un’immensità memorabili
Premio Strega
Posted in le news dal mondo del libro, tagged andrea vitali, antonio scurati, premi letterari, premio Strega, stabat mater, tiziano scarpa on giugno 12, 2009| Leave a Comment »
Ecco i cinque finalisti del Premio Strega 2009 (premiazione il 2 luglio):
Tiziano Scarpa (Stabat Mater, Einaudi) 59 voti;
Massimo Lugli (L’istinto del lupo, Newton Compton) 45 voti;
Cesarina Vighy (L’ultima estate, Fazi) 42 voti;
Antonio Scurati (Il bambino che sognava la fine del mondo, Bompiani) 40 voti;
Andrea Vitali (Almeno il cappello, Garzanti) 35 voti.
in libreria da giovedì 6 marzo, il nuovo romanzo di Andrea Vitali
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged andrea vitali on marzo 10, 2008| Leave a Comment »
La scheda del nuovo romanzo di Andrea Vitali, dal sito dell’editore Garzanti La modista , di ANDREA VITALI
Narratori moderni Garzanti |
![]() |
«I libri di Vitali sono premiatissimi: dal pubblico che li attende e dalle giurie letterarie che li annunciano ogni volta come una rivelazione.» «Vitali, che si presenta con l’umiltà dell’artigiano, oggi è uno dei più bravi narratori italiani.» «Andrea Vitali si diverte. Beato lui. E beati anche noi che ci divertiamo a leggerlo.» Nella notte hanno tentato un furto in comune, ma la guardia Firmato Bicicli non ha visto nulla. Invece, quando al gruppetto dei curiosi accorsi davanti al municipio s’avvicina Anna Montani, il maresciallo Accadi la vede, eccome: un vestito di cotonina leggera e lì sotto pienezze e avvallamenti da far venire l’acquolina in bocca. |
|