Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘anselmo roveda’

scritto con un linguaggio fresco, preciso e calzante da Anselmo Roveda e illustrato  in maniera molto suggestiva da Gianni De Conno , E VALLO A SPIEGARE A NINO  (ispirato ad una storia vera) ci parla di legalità e mafia, visti nel quotidiano: una casa dalle finestre sempre chiuse, che si scoprirà essere abitata da un malvivente. Solo grazie alla legislazione che permette di sequestrare i beni dei mafiosi l’edificio tornerà a “vivere”, spalancandosi al mondo.

Anselmo Roveda , illustrazioni di Gianni De Conno, E vallo a spiegare a Nino, Coccole e caccole

Nino, Federico e Elena sono fratelli. Sulla strada verso scuola si affaccia una casa con le finestre sempre chiuse. Nino è il più piccolo e ha un po’ paura di quel luogo misterioso. Non è il solo a essere curioso: chi ci abita? Che cosa ci fanno dentro? Perché c’è sempre un’automobile parcheggiata fuori?

Trovare risposte è più difficile di quel che sembra, ma Nino è cocciuto e Elena, la sorella grande, ha le idee chiare. Poi finalmente le finestre si spalancano e la casa diventa un centro d’aggregazione per i bambini e i ragazzi del paese. Ma una notte…

Read Full Post »

tinaUna partigiana di nome Tina
di Anselmo Roveda
illustrazioni di  Sandro Natalini
Coccole e Caccole

Una donna, il coraggio e la libert . Questo libro   dedicato a tutti i partigiani italiani e in special modo a Tina Anselmi, eroica staffetta durante la lotta di liberazione dal fascismo. Raccontare ai pi  piccoli con semplicit  e passione di vicende dolorose e eroiche come quella narrata nel libro   indispensabile per continuare ad amare principi irrinunciabili come democrazia e libert .

Guerra e resistenza, una piccola bibliografia
(realizzata grazie ai consigli del Coordinamento delle librerie per Ragazzi)
La bicicletta di mio padre,Fabrizio Roccheggiani, Lapis
Giovanna e i suoi re, Lia Levi, Orecchio acerbo
I tre libri della sarfatti (Costituzione, Diritti delle donne, Diritti e doveri) Mondadori
lorenzo e la costituzione, Lo Piano – Longo, Sinnos
La banda della rosa, Teresa Buongiorno, Piemme
Ci chiamavano banditi, Guido Petter, Giunti
Il ragazzo   impegnato a crescere, Roberto Denti, Topipittori
60 testimonianze partigiane , AAVV., Zoolibri
Resistenza 60, aavv, Stoppani
Per questo resisto, Grossman – Orlev e altri, Equilibri
La banda senza nome, Guido Petter, Giunti
Bernardo e l’angelo nero, Silei Fabrizio, Salani
La ragazza della foto, Lia Levi, Piemme
Il sentiero dei nidi di ragno e Ultimo viene il corvo, Italo Calvino, Mondadori
La resistenza spiegata a mia figlia, Alberto Cavaglion, L’ancora del mediterraneo
La resistenza spiegata a mia figlia, Loris Mazzetti, Rizzoli
Aurelio mio nonno, Marco Paci, Jaca Book (la deportazione dei nostri soldati in Germania)
Leda e il mago, EramnnoDetti, Fatatrac
Qui radio Londra – l’aquila vola, Orciari- Cercena’, Fatatrac
Bella ciao, libro + cd eseguito da Modena City Rambler,Galluci
Zia, Che cos’  la resistenza, Tina Anselmi, Manni
La giacca rossa, N.Bellini, Negretto editore

Read Full Post »

Un libro divertentissimo da leggere, anche a voce alta (testato con successo su Arianna), pieno di trovate verbali e surreali, vicino all’ironia del Dr. Seuss per intenderci. Le due brevi ma gustose storie contengono una signora parigina attaccata con una dentiera al piroscafo Poche Parole, zibetti, zebù, zibellini, zecche e tante risate!

ANSELMO ROVEDA, T’HO DETTO Z, SINNOS

Due racconti ricchi di ironia per far divertire i lettori con la magia delle parole.
La Compagnia della Z, a suon di zigzagare, va a zonzo per il mondo. . . . mentre il capitano del piroscafo Poche Parole deve fare i conti con lo strano caso della signora parigina attaccata al piroscafo solo per la dentiera.

Read Full Post »