Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘appuntamenti culturali’

Giovedì 24 giugno ore 18.00

Giardino degli Angeli, Via Remo Tosi, Castel San Pietro Terme

Presentazione de Il sangue degli abeti (Fanucci) di Corrado Peli.

Intervista a cura del giornalista Alessandro Boriani.

Ultimo appuntamento del ciclo di incontri letterari Castello: strade di parole. Rassegna a cura di libreria Atlantide, in collaborazione con l’autore e amico Alberto Alberici, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con Pro loco di Castel San Pietro Terme. Evento in collaborazione con Giardino degli Angeli.

Il sangue degli abeti è un giallo in piena regola, un’investigazione che illumina zone d’ombra oscure e dimenticate ed evoca un passato che sembrava sepolto e torna a chiedere giustizia.

La scheda del libro:

Il maresciallo Morra si muove da re nel suo piccolo regno di Roccacupa, un paesino sugli Appennini tosco-emiliani. Conosce tutto di tutti, gestisce vizi o piccoli crimini, addirittura chiude un occhio per un giro di prostituzione “perché qualche marito che si sfoga, toglie tensione al matrimonio”. E ora che il Natale è vicino, non vuole nessuna sorta di rotture. Ma un ragazzo scomparso, figlio di una proprietaria di una clinica poco distante e sua vecchia conoscenza, e il ritrovamento di un cadavere rompono quella quiete costruita nel tempo. Sarà l’arrivo del tenente Sandra Pianigiani a sconvolgere la vita di Morra e di Roccacupa e a svelare segreti sepolti nell’abbondante neve scesa nella notte della vigilia… perché il Natale non porta solo doni e si tinge comunque di rosso.

Corrado Peli, nasce a Castel San Pietro nel 1974. È scrittore e giornalista. Nel 2018 pubblica I bambini delle case lunghe, Time crime.

Alessandro Boriani, giornalista e videomaker, si occupa di comunicazione tradizionale e online, con particolare attenzione per i social media.

La rassegna è supportata anche da alcune realtà locali quali Giardino degli Angeli, Lagosteria, Erboristeria Camomilla, E.B. Abbigliamento.

L’incontro si terrà nel rispetto delle normative vigenti, con distanziamento e registrazione dei dati dei partecipanti. Per la necessaria prenotazione contattare Libreria Atlantide: tel. 0516951180; email: info@atlantidelibri.it  . Eventuali posti non assegnati saranno resi disponibili il pomeriggio stesso.

Read Full Post »

Incontro con BENIAMINO BALEOTTI – autore de IL RE DELLA SFOGLIA

 

CASTEL SAN PIETRO

BIBLIOTECA COMUNALE DI CASTEL SAN PIETRO

MARTEDI 12 DICEMBRE ORE 20

 

Emilio Montefiori intervista Beniamino Baleotti, maestro sfoglino chef e insegnante di cucina, autore del libro «Il re della sfoglia» (ed. Pendragon).

 

Ore 20, Biblioteca Comunale Castel San Pietro, via Marconi 29 Info: 051/940064

  

La pasta fresca è da sempre la protagonista della grande cucina italiana. Dai tortellini in brodo alle tagliatelle, dalle lasagne agli strichetti, ottanta modi diversi di prepararla, seguendo le ricette tradizionali e l’inventiva dell’autore. La sfoglia, rigorosamente fatta a mano, da oggi non ha più segreti.

BOOKSHOP a cura di Libreria Atlantide

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LIBRERIA ATLANTIDE Via Mazzini 93 Castel S Pietro  TEL 051\6951180

Read Full Post »

 

Villa Pasi, Parco delle Mondine – Medicina

martedì 14 novembre, ore 20,30

“Secondo appuntamento degli incontri LetterArci: Corrado Peli dialogherà con lo scrittore Gianluca Salmi, autore de Il cerchio dei prescelti

E ad accompagnare la serata i meravigliosi vini offerti da Cantina Mingazzini.

Si ringrazia anche Edicola IL Graffio per la sponsorizzazione

 

Sabato 18 novembre ore 15,30 (c’è stata una piccola variazione all’orario, era in programma alle 14,30)

Incontro con Vanni Santoni autore di grandi libri come “Muro di casse” ” Se fossi fuoco arderei Firenze” e il bellissimo “La stanza profonda” (una sorta di Bibbia letteraria per i nerd); ci presenterà anche la sua ultima fatica “l’impero dei sogni”.
Vi aspettiamo per fare quattro chiacchiere con la solita formula: vino e buffet per tutti.
(Ingresso gratuito)

Si ringrazia Edicola IL Graffio per la sponsorizzazione e Cantina Mingazzini per il vino offerto.”

Read Full Post »

BIBLIOTECA COMUNALE DI CASTEL SAN PIETRO

Mercoledì 25 maggio, alle ore 18, Ottorino Marinoni intervista Paolo Nori.

Mercoledì 8 giugno, Marcello Fois colloquierà con Fabrizio Dondi, sempre alle 18.

A seguire, buffet e brindisi con l’autore.

Libreria Atlantide sarà presente con un bookshop tematico.

Tutti i dettagli nel depliant!

cspt autori in biblioteca-2016-page-001cspt autori in biblioteca-2016-page-002

 

 

 

Read Full Post »

Nell’ambito della rassegna “C’è un cadavere in biblioteca” – Incontri con l’autore – Serial Kitchen con Alessandro Berselli, Luca Martini e Gianluca Morozzi – letture di brani del libro di Pina Randi

Mercoledì, 06 Aprile 2016
Ore:
21:00 – 23:00
Luogo:
Sala Grandi – Palazzo della Cultura – Piazza Allende 18 – Ozzano Emilia

19 racconti ispirati al tema del cibo, ad opera di altrettanti scrittori nati o vissuti in Emilia-Romagna, senza limiti di genere. Il comico convive con la fantascienza, il noir con il grottesco, come in un banchetto dai mille sapori. Gli autori sono Gianluca Morozzi, Max Collini, Alessandro Berselli, Gabriele Dadati, Paolo Alberti, Alen Grana, Mara Munerati, Alberto Petrelli, Giulia Alberti, Francesca Bonafini, Francesco Locane, Roberto Carboni, Cecilia Mazzeo, Alberto Andreoli Barbi, Marinella Lombardi, Daniela Bortolotti, Francesco Palmisano, Luca Martini, Elisa Genghini.

Dopo la presentazione, Buffet e assaggi di vini della Palazzona di Maggio

 

 

ozzano rassegna cadavere biblioteca marzo 2016

 

ozzano rassegna cavavere marzo 2016 lato b

 

Read Full Post »

 

mercoledì 30, alle 21. Nella Biblioteca Comunale di Ozzano uno di quegli incontri da non perdere, con Marcello Fois, nell’ambito della rassegna C’è un cadavere in biblioteca:

Percorsi letterari di un autore tra scrittura e organizzazione culturale. Marcello Fois si racconta.

Dai gialli al suo ultimo romanzo “Ex voto” – Dialoga con l’autore Giuliana Gessi dell’associazione culturale “Per Wilma”

Letture ad alta voce a cura di Giuseppina Randi – Per concludere la serata buffet e assaggi di vini della Palazzona di Maggio.

 

 EX VOTO, la scheda del libro edito da Minimum Fax

Australia. Antonia, giovane madre fuggita da Napoli con tutta la famiglia quando era ancora bambina, e Jenny, figlia fragile e problematica, sono legate da un rapporto profondo e quasi magico. La forza che le unisce si attorciglia però ai loro cuori come una serpe, impedendogli di avere rapporti normali con le persone che le avvicinano. Antonia ha un carattere troppo forte per gli uomini che incontra, e Jenny al contrario una fragilità destinata a renderla una vittima perfetta. Eppure c’è dell’altro. Forse su di loro grava qualcosa di simile a una maledizione, nata da una grazia terribile che la Madonna dell’Arco sembra aver concesso… Sarà un’occasione inaspettata a permettere alle due donne di fare i conti con una verità troppo a lungo taciuta e, con una nuova consapevolezza, finalmente ridare forma alla propria esistenza. Ex voto, il nuovo romanzo di Marcello Fois, fonde moderno e antico, religione e superstizione, mistero e storia famigliare mettendo in scena, in modo sorprendente, il più classico dei riti di passaggio: spezzare le catene di una vita e trovare, finalmente, la propria strada.

 

Atlantide sarà presente con un bookshop tematico.

 

L’incontro si svolgerà nella Sala “Grandi”. Palazzo della Cultura – Piazza Allende 18, Ozzano Emilia Bo, tel 051 790130

 

ozzano rassegna cadavere biblioteca marzo 2016

ozzano rassegna cavavere marzo 2016 lato b

Read Full Post »

TRAME DI VITA, DONNE E CORAGGIO, a Bagnara di Romagna

dopo l’incontro con Marilù Oliva di domenica 15 novembre, la rassegna Trame di vita, donne e coraggio continua domenica prossima con Paolo Casadio:

Domenica 22 novembre -Rocca di Bagnara di Romagna, ore 17,30

In collaborazione con Coop Mosaico

TRAME DI VITA – DONNE E CORAGGIO

Incontro con l’autore

PAOLO CASADIO – La quarta estate (Piemme)

L’estate che cambierà per sempre la sua vita, quella del 1943, inizia con un lungo viaggio, dal Garda, dov’è nata e cresciuta, a Marina di Ravenna, dove per tre mesi dovrà esercitare la sua professione; sola, per la prima volta. Sa che spostarsi è pericoloso, ma il suo lago è divenuto ormai troppo stretto e ha bisogno di andarsene per dimostrare a se stessa, più che agli altri, chi desidera diventare. Un medico. Una donna. Entrambe le cose.

Ma anche così lontano da casa, il pregiudizio l’ha seguita. Quando compare sulla soglia del sanatorio, infatti, le infermiere, le suore, comprendono che, a dispetto del suo nome, Andrea Zanardelli non è il dottore che si aspettavano. C’è stato un errore, a cui però è impossibile porre rimedio. Unico rimprovero, il loro sguardo muto e sorpreso. Comincia quindi nel silenzio quell’estate. Un silenzio spezzato solo dall’inquieto moto delle onde del mare che Andrea non ha mai visto e dalle grida dei bambini che deve curare. Un silenzio lontano anni luce dalla guerra, dalla fine delle illusioni imperiali, dai proclami gridati, dalle divise e dai morti.

Ma che non durerà a lungo. Perché quell’estate segnerà una svolta per la storia del paese e per la sua vita. E non sarà più possibile tornare indietro.

il terzo ed ultimo appuntamento:

Domenica 29 novembre -Rocca di Bagnara di Romagna, ore 17,30

In collaborazione con Coop Mosaico

TRAME DI VITA – DONNE E CORAGGIO

Incontro con l’autore

EVARISTO CAMPOMORI – Ernesta una donna tra due guerre. Il Nuovo Diario Messaggero

L’immane tragedia della Grande Guerra si abbatte su Ernesta Buganè nel 1917, uccidendo in battaglia il marito Evaristo Campomori. Il libro segue il dramma e la successiva rinascita di questa donna.

Info – Libreria Atlantide Castel San Pietro Bo – 0516951180

 

TRAME DI VITA 2015

Read Full Post »

TRAME DI VITA, DONNE E CORAGGIO, a Bagnara di Romagna

Domenica 15 novembre -Rocca di Bagnara di Romagna, ore 17,30

In collaborazione con Coop Mosaico

TRAME DI VITA – DONNE E CORAGGIO

Incontro con l’autore

MARILU’ OLIVA – Il tempo delle donne nei libri di Marilù Oliva

 

Marilù Oliva

Ha scritto saggi di storia contemporanea e di critica letteraria, tra cui ricordiamo “Cent’anni di Marquez. Cent’anni di mondo” (Clueb, 2010). La sua attività di scrittura è però principalmente legata alla narrativa: oltre a racconti per il web e per antologie cartacee e oltre a una sostenuta attività di critica (fa parte delle redazioni di Carmilla, Thriller Magazine e l’Unità online), ha scritto quattro romanzi. Il primo è stato “Repetita” (Perdisa Pop, 2009), poi ha scritto la Trilogia della Guerrera, che consta di tre libri: “Mala Suerte” (Elliot Edizioni, luglio 2012), “Fuego” (Elliot Edizioni 2011) e “¡Tú la pagarás!” (Elliot Edizioni, 2010), dove è comparsa per la prima volta la scanzonata protagonista Elisa Guerra, soprannominata La Guerrera, forte delle sue imperfezioni, grande salsera ma anche lottatrice di capoeira, appassionata di criminologia e spalla di un ispettore impeccabile, Gabriele Basilica. La Guerrera è una protagonista dannata, po’ vanitosa e un po’ maschiaccio, rabbiosa verso un mondo ostico, sempre alle prese con problematiche concrete, quali la precarietà del lavoro e le manchevolezze umane. Sullo sfondo dei suoi romanzi prevale un’ambientazione bolognese.

Ha curato la raccolta di racconti “Nessuna più” (Elliot Edizioni, 2013), 40 scrittori contro il femminicidio  per cui ha scritto l’introduzione e il racconto “Io sono la chiesa” (che tratta il ritrovamento del cadavere di una ragazza nel sottotetto di una chiesa, diciassette anni dopo la sua scomparsa).

Nel 2014 ha dato alle stampe – sempre per Elliot – un nuovo romanzo, dal titolo “Le sultane. Abbandonando il personaggio della Guerrera (ma non l’ambientazione bolognese), l’autrice ha composto un’opera che intreccia il genere noir con quello della commedia, facendo assurgere al ruolo di protagoniste tre anziane donne, prostrate dalla vita ma ancora in grado di combattere tenacemente.Ha conseguentemente pubblicato “Lo Zoo”(Elliot Edizioni 2015),romanzo che tratta la storia di alcuni ‘freaks’ relegati in uno zoo salentino e dei loro relativi carcerieri.

(scheda da Wikipedia)

 

Domenica 22 novembre -Rocca di Bagnara di Romagna, ore 17,30

In collaborazione con Coop Mosaico

TRAME DI VITA – DONNE E CORAGGIO

Incontro con l’autore

PAOLO CASADIO – La quarta estate (Piemme)

 

L’estate che cambierà per sempre la sua vita, quella del 1943, inizia con un lungo viaggio, dal Garda, dov’è nata e cresciuta, a Marina di Ravenna, dove per tre mesi dovrà esercitare la sua professione; sola, per la prima volta. Sa che spostarsi è pericoloso, ma il suo lago è divenuto ormai troppo stretto e ha bisogno di andarsene per dimostrare a se stessa, più che agli altri, chi desidera diventare. Un medico. Una donna. Entrambe le cose.

Ma anche così lontano da casa, il pregiudizio l’ha seguita. Quando compare sulla soglia del sanatorio, infatti, le infermiere, le suore, comprendono che, a dispetto del suo nome, Andrea Zanardelli non è il dottore che si aspettavano. C’è stato un errore, a cui però è impossibile porre rimedio. Unico rimprovero, il loro sguardo muto e sorpreso. Comincia quindi nel silenzio quell’estate. Un silenzio spezzato solo dall’inquieto moto delle onde del mare che Andrea non ha mai visto e dalle grida dei bambini che deve curare. Un silenzio lontano anni luce dalla guerra, dalla fine delle illusioni imperiali, dai proclami gridati, dalle divise e dai morti.

Ma che non durerà a lungo. Perché quell’estate segnerà una svolta per la storia del paese e per la sua vita. E non sarà più possibile tornare indietro.

 

Domenica 29 novembre -Rocca di Bagnara di Romagna, ore 17,30

In collaborazione con Coop Mosaico

TRAME DI VITA – DONNE E CORAGGIO

Incontro con l’autore

EVARISTO CAMPOMORI – Ernesta una donna tra due guerre. Il Nuovo Diario Messaggero

L’immane tragedia della Grande Guerra si abbatte su Ernesta Buganè nel 1917, uccidendo in battaglia il marito Evaristo Campomori. Il libro segue il dramma e la successiva rinascita di questa donna.

Info – Libreria Atlantide Castel San Pietro Bo – 0516951180

 

Italiano: fotografia raffigurante le scuole e ...

Italiano: fotografia raffigurante le scuole e la Rocca di Bagnara di Romagna (anni ’50) (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »

Festa della Storia 2015

Festa della Storia 2015

La XII edizione della Festa Internazionale della Storia, a Castel San Pietro Terme dal 3 ottobre al 26 novembre 2015. Segnaliamo questo appuntamento per conoscere l’attenzione che Tiziano Terzani dedicò al percorso delle rivoluzioni in Asia:

Mercoledì 21 Ottobre
Ore 20.30 – Biblioteca comunale – Via Marconi n.29
Questa lotta ci riguarda
Tiziano Terzani e le rivoluzioni socialiste in Asia
Conversazione a cura di Alen Loreti – biografo e curatore dell’opera del giornalista in collaborazione con libreria Atlantide.
Àlen Loreti (1978) è curatore dell’edizione delle opere di Tiziano Terzani nei due volumi de “i Meridiani”, Tutte le opere 1966-1992 e Tutte le opere 1993-2004 (Mondadori 2011). Nel 2012, in seguito alla donazione della biblioteca del viaggiatore fiorentino, ha pianificato e diretto il primo convegno internazionale di studi, Tiziano Terzani: ritratto di un connaisseur, promosso dalla Fondazione Giorgio Cini di Venezia. È inoltre curatore della selezione dei suoi diari dal titolo Un’idea di destino (Longanesi 2014), de Guardare i fiori da un cavallo in corsa (Rizzoli 2014).  Gestisce la fan page ufficiale di Tiziano Terzani: https://www.facebook.com/terzanicipiace?fref=ts

Read Full Post »

 

 

La Biblioteca Comunale di Castel San Pietro compie gli anni, dieci anni nella nuova splendida sede. Auguri sinceri anche da Libreria Atlantide: più lettori ci sono in giro, migliore diventa il Paese! Partecipate numerosi ai festeggiamenti in programma dal 22 al 26 settembre, per ragazzi ed adulti, dai laboratori con Agnese Baruzzi agli incontri con autori come Eraldo Baldini, ed altro ancora:

 

compleanno biblioteca-page-001

 

compleanno biblioteca-page-002

Read Full Post »

Older Posts »