Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘APPUNTAMENTI IMOLA’

 

“VIGNE E VIGNETTE, degustazioni a fumetti

incontri sul fumetto e assaggi di vini

Mercoledì 15/ 29 Marzo / 12 Aprile

ore 21

INGRESSO GRATUITO

 

VIGNE & VIGNETTE in collaborazione Vari.China
Il primo incontro, mercoledì 15 marzo, sarà con la bolognese Francesca Zoni. Diplomata in Fumetto e Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna, Zoni ha iniziato a pubblicare con i collettivi La Trama e Lok e su varie riviste cartacee e digitali, tra cui Graphic News. Lo scorso anno ha realizzato i disegni di “Randagi – Da Zero”, un romanzo a fumetti scritto da Alessandro Mari e pubblicato da Rizzoli Lizard. Il volume è un racconto d’avventura ambientato in un mondo distopico in cui una misteriosa epidemia falcia gli adulti lasciando solo bambini e ragazzi.
Ingresso gratuito
L’ ART ROCK CAFE’ propone: Calice vino rosso – Negramaro “Versante” con piattino di accompagnamento – € 5,00″

 

Seguiranno presto i dettagli dei prossimi incontri!

 

ca-vaina-marzo-2017

Read Full Post »

FUMETTO A CA’ VAINA –
Incontro con Pietro Scarnera

Il 27 aprile, alle ore 21, il centro giovanile Ca’ Vaina di Imola (BO) in viale Saffi 50 prosegue la serie di incontri con autori di fumetto che presentano le proprie opere al pubblico.

Dopo il primo e riuscito incontro con Andrea Bruno, è la volta di Pietro Scarnera, graphic journalist premiato di recente al festival francese di Angoulême per il suo libro su Primo Levi.

Nato a Torino nel 1979, ha pubblicato per i libri a fumetti “Diario di un addio”, “Una stella tranquilla – Ritratto sentimentale di Primo Levi” (Comma 22, 2010, 2014) e il saggio “Graphic novel e politica: tra giornalismo e autobiografia” (Tunué, 2008). Il suo lavoro più recente è la storia breve “Rec Play” (Comma 22, 2015), preludio a un possibile libro futuro.
Nel 2009 ha vinto il Premio Komikazen e all’inizio del 2016 il Prix Révélation ad Angoulême.

Scarnera ha lavorato come giornalista, occupandosi soprattutto di tematiche sociali e nel 2015 ha cofondato Graphic News, webmagazine di informazione a fumetti.

 

http://pietroscarnera.blogspot.it

IL CENTRO CA’ VAINA

CA’ VAINA è il Centro Giovanile del Comune di Imola. Immersa in uno splendido parco a pochi passi dal centro della città, è una struttura interamente dedicata ai giovani ed alla loro creatività. Offre servizi e proposte di qualità tra cui: sportello Infogiovani, Internet Point con Wi-Fi gratuito, sale prova, studio di registrazione con sala di produzione e montaggio video e spazi per concerti, feste e spettacoli.

Il centro è situato in viale Saffi 50 a Imola (BO).

PER INFORMAZIONI:

0542/43610 – http://www.cavaina.itinfo@cavaina.it

 

Libreria Atlantide sarà presente con un bookshop tematico

 

ca vaina marzo 2016

ca vaina marzo 2016 pag 2

 

Read Full Post »

opera “tra i migliori di quest’anno”, lo giudica Fumettologica. “E’ un libro splendido. Poetico e profondo nel suo amore per la terra e l’agricoltura che rifiuta la chimica”, per Luca Zanini de Il corriere della sera, e le recensioni sarebbero davvero tante:parliamo de “Gli ignoranti” di Etienne Davodeau (Porthos editore), che conclude mercoledì 1 aprile alle ore 21 la rassegna“Graphic novel incontra… (& Live Music)”, il ciclo di serate dedicate al fumetto d’autore organizzati da Cà Vaina, realizzati in collaborazione con Libreria Atlantide, Vari.China, Centro Giovanile Cà Vaina. Grazie a Sergio Rossi, curatore della rassegna, ricordiamo che sarà presente Valerio Zanotti per  l’associazione di produttori e consumatori biologici Cambiavento.

 

ecco la recensione de Fumettologica:

 

http://www.fumettologica.it/2015/03/gli-ignoranti-etienne-davodeau/

 

gli ignoranti

Read Full Post »

ca vaina pagina uno-page-001cavallaro ca vaina-page-002

Libreria Atlantide sarà presente con un bookshop tematico.

Read Full Post »

pizza per autodidatti bis-page-001

Read Full Post »

altro appuntamento, il 23, proiezione de 1 MAPPA PER DUE.

TORNA LA RASSEGNA DOC IN TOUR @ CA’ VAINA!

Anche quest’anno il Centro Giovanile Ca’ Vaina, ospita alcuni degli appuntamenti della rassegna regionale DOC IN TOUR.

DOC IN TOUR è una rassegna cinematografica dedicata al documentario, i cui promotori sono: Film Commission Emilia-Romagna, FICE (Federazione Italiana Cinema d’Essai) Emilia-Romagna, D.E-R (Associazione Documentaristi Emilia-Romagna) e Progetto Fronte del Pubblico / Cineteca di Bologna.

L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio culturale e sociale che caratterizza la produzione documentaristica regionale.

In occasione delle proiezioni, Ca’ Vaina organizza incontri con gli autori dei documentari, coinvolgendo associazioni e aziende legate al territorio Imolese.

Venerdì 23 maggio 2014 presso il centro Giovanile Ca’ Vaina

Ore 17:00 Esposizione moto da corsa e da strada nel parco del Centro in collaborazione con Motoclub Santerno, Black Devils prospect chapter Imola, I Gassoni.

Ore 19:00 Piadina e bevande a cura di Caffè della Rocca

Spazio libri a cura di Libreria Atlantide di Castel San Pietro terme (BO)

Ore 20:00 Incontro con i protagonisti e i registi del documentario

Ore 21:00 Proiezione del documentario: 1 MAPPA PER 2

Regia di Roberto Montanari, Danilo Caracciolo

Interpreti: Giorgio Monetti e Leopoldo Tartarini

Durata: 72′

Anno: 2013

Sinossi: Un viaggio attraverso 5 continenti, 35 nazioni e 4 rivoluzioni, fra il 1957 e il 1958. Uno straordinario racconto del mondo del passato attraverso due uomini con due motociclette, una camera 16mm e una mappa tascabile.

L’ingresso per tutti gli appuntamenti della rassegna è GRATUITO fino ad esaurimento posti.

– See more at: http://www.cavaina.it/free-time/rassegne/doc-tour#sthash.qRvJu06F.dpuf

Read Full Post »