Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Arnoldo Mondadori Editore’

Le serate di giugno vedranno continuare negli angoli del paese, e non solo, il ciclo di incontri letterari “Castello: strade di parole” rassegna a cura di libreria Atlantide, in collaborazione con l’autore e amico Alberto Alberici, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con la Pro Loco di Castel San Pietro Terme.

Due sono gli appuntamenti che animeranno la seconda settimana di giugno.

Giovedì 10 maggio, ore 18.00 presso il Cortile Ex Asilo, Piazza G. Galilei – Castel S. Pietro T.

Melissa Magnani presenta Teodoro (Bompiani editore) intervistata da Claudia Conti. Evento in collaborazione con Erboristeria Camomilla che allestirà un’esposizione di piante aromatiche.

Un esordio che stupisce per la scrittura, poetica e dolce, con cui l’autrice dona vita ad un particolare affresco familiare, tra i colori e i profumi della campagna emiliana, un luogo in cui la vita è ancora scandita dal ritmo delle stagioni.

Teodoro è un bambino vissuto undici giorni. Teodoro abita in un luogo sospeso, a mezz’aria. Osserva la vita che accade dopo di lui. Torna nei suoi luoghi. Sotto il campanile, nel campo dove riposano i cavalli, dentro la sua casa. Cerca ancora il suo posto tra le braccia della madre, tra le parole del padre. Pronuncia i nomi dei suoi fratelli, Ero, Gedeone, Ada, Abele, Zaira, Giacinto, Libero, Pellegrino, Mario. Sono nove, nati dopo di lui, tutti all’oscuro della sua esistenza. La sua vita è un segreto sepolto nella memoria. Ma Teodoro parla, racconta, svela. Si avvicina, tocca, sfiora, consola. Instaura dialoghi d’amore, di complicità, di tenerezza, con i fratelli e i genitori. I pezzi in disordine di ogni esistenza si ricompongono nella voce sussurrata di Teodoro, in un paese di campagna dove la vita è scandita dal ritmo delle stagioni, dai rituali della terra, dalle migrazioni degli uccelli, dai rintocchi delle campane. Un esordio delicato eppure solido, innervato di vita contadina, fuori dalle mode e dal tempo.

Melissa Magnani è nata a Correggio nel 1992, dove vive. Indaga il mondo delle immagini e delle parole. Intreccia storie tra visibile e invisibile, in un territorio senza punti cardinali. Teodoro è il suo primo romanzo.

Claudia Conti vive e lavora a Imola, dove collabora con alcune biblioteche comunali e propone laboratori creativi per bambini, continuando ad occuparsi anche di illustrazione, grafica e fumetto. 

Venerdì 11 giugno, ore 18.00 presso il Cortile Ex Asilo, Piazza G. Galilei – Castel S. Pietro T.

Francesca Marzia Esposito presenta Corpi di ballo (Mondadori), in dialogo con Nicole Meloni e Alberto Alberici.  Evento in collaborazione con Erboristeria Camomilla.

Anita e Miriam sono le due ballerine di punta di un’importante compagnia di danza classica. Hanno lo splendore e l’energia dei vent’anni, ma hanno qualcosa in più delle loro coetanee: la leggerezza, la capacità di spiccare il volo. E qualcosa in meno: la danza fagocita le loro vite e spazza via tutto il resto. Si allenano molte ore al giorno, e il tempo che rimane è dedicato alla cura del corpo e alla ricerca di nuovi modi per rendersi impermeabili al cibo. Le uniche incursioni del mondo esterno nel loro appartamento sono le visite notturne del ragazzo di Miriam e di un suo amico strambo con la fissa per la scrittura, oltre ai messaggi degli ammiratori che Miriam ha collezionato sui social network pubblicando le sue foto. Anita considera Miriam talentuosa e carismatica, è convinta che sia una ballerina migliore di lei, ne è sedotta e al tempo stesso non può fare a meno di invidiarla, di sentirsi sottilmente in competizione con lei. L’estate è appena cominciata, insieme alle prove per Ondine, il nuovo balletto che la direttrice della compagnia – un’ex ballerina ossessionata dalla perfezione e dalla magrezza delle sue allieve – ha deciso di mettere in scena. Gli allenamenti sono massacranti, Anita è sempre più stanca, sotto pressione, gelosa della palese predilezione dell’insegnante per Miriam. Un giorno che sembra uguale agli altri, mentre le ragazze fanno la spesa dopo una lunga sessione di prove, Miriam si accascia al suolo e perde i sensi. Questo evento è destinato a cambiare per sempre la vita di Anita, mandando in frantumi tutte le sue certezze, a cominciare dal rapporto col proprio corpo. È l’inizio, per lei, di un cammino accidentato di ricostruzione della propria identità. Nel mondo della danza le leggi che valgono là fuori si annullano, la parola perfezione ha un significato diverso, che si avvicina molto al concetto di sparizione: “Quando si balla si azzera la distanza tra la vita e la morte, ci si innalza al di sopra dell’ovvio e del normale, e per farlo occorre ridursi a meno corpo possibile”. È quello che Francesca Marzia Esposito riesce a fare con la sua scrittura leggera, plastica, delicata – a tratti cruda, feroce: ci porta lì dentro con sé, e di quel mondo ci fa sentire la fame, la violenza, l’assoluta vertigine.

Francesca Marzia Esposito, si è laureata al Dams di Bologna e ha conseguito un master in Scrittura per il Cinema all’Università Cattolica di Milano. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati sulle riviste: Granta, ‘tina, Colla, GQ, e altre. Ha esordito con “La forma minima della felicità” Baldini & Castoldi (2015). “Corpi di ballo”, edito da Mondadori (2019), è il suo secondo romanzo.

Nicole Meloni si è dedicata agli studi umanistici presso l’università di Bologna e ha svolto il servizio civile nella biblioteca di Castel San Pietro. Ora si dedica all’insegnamento privato e, come hobby, alla traduzione. È appassionata di lettura, in particolare di racconti e narrativa indipendente.

Alberto Alberici nasce a Castel San Pietro Terme nel 1965. Dopo studi universitari in economia entra nel mondo della moda dove da oltre trent’anni opera tra Milano, Bologna e Firenze. Appassionato di letteratura e scrittura, pubblica con la casa editrice Minerva due romanzi, “Ceralacca” nel 2017, “Ero” nel 2019. 

Il ciclo di incontri proseguirà Venerdì 18 giugno 2021, ore 18.00, Cortile Ex Asilo nido – Piazza G. Galilei: Micele Vaccari presenterà Urla sempre, primavera (NN editore).  

La rassegna è supportata anche da alcune realtà locali quali Giardino degli Angeli, Lagosteria, Erboristeria Camomilla, E.B. Abbigliamento.

L’incontro si terrà nel rispetto delle normative vigenti, con distanziamento e registrazione dei dati dei partecipanti. Per la necessaria prenotazione contattare Libreria Atlantide: tel. 0516951180; email: info@atlantidelibri.it  . Eventuali posti non assegnati saranno resi disponibili il pomeriggio stesso.

Read Full Post »

 

 

MARIA LUISA SPAZIANI

4 APRILE

 

Quest’ansia che ridesta a primavera

dei più scoscesi rami il fiore oscuro

(squallida è l’aria, e la periferia

lagna i suoi vecchi valzer nella sera)

ancora un anno ai varchi riconduce

o amico; un segno,

non altro in questo ripido naufragio

di minuti vorrei l’eterna grazia

disciogliesse di te nell’aria nera,

come sommerso arpeggio, eco lontana,

ebbro salire alla scandita voce

nel labirinto ormai preclusa…

 

Varia nell’ora, azzurra d’una foglia

la palma semichiusa. A questi moti

fragili ed indistinti la mia attesa

rassegnata confido, se talora

in balzi di prodigio in sé perfetta

alta non si dispiega, o musica di sempre,

tristezza primordiale

che fresca polpa di nocciòlo scendi

sulle nostre distese solitudini,

come una pioggia sulla morte trepida

dell’erba di un convento.

 

(Da Le acque del Sabato, Mondadori, 1954)

 

Read Full Post »

Bocciofila di Castel San Pietro

Castel San Pietro, viale Terme 740,

28 giugno, ore 21,00

 

GUERRE IN FAMIGLIA

Lettura animata gratuita di Alfonso Cuccurullo, ispirata al libro di Jerry Spinelli

 

Tragicomici litigi tra fratello e sorella!

Alfonso Cuccurullo darà il meglio di sé nel narrare le disavventure familiari del vanitoso Greg e della sportivissima Megin (giocatrice di Hockey su ghiaccio..)

Grazie all’uso sapiente di intonazioni e timbri diversi, avrete impressione di esser al cospetto dei due protagonisti, intenti a “duellare” a suon di scherzi sempre più pesanti…

Lui è innamorato e passa buona parte del suo tempo a farsi bello, mentre lei pensa solo allo sport… Anche se sono fratello e sorella, Megin e Greg non potrebbero essere più diversi, e tra loro non tarda a scoppiare una guerra all’ultimo, perfido scherzo, sotto lo sguardo disincantato del fratellino più piccolo. Ma in poco tempo la situazione precipita…

 

Per ragazzi dai nove anni. Siete tutti invitati!

 

info: libreria Atlantide, 051 6951180 atlantidelibri@atlantide-sdf.191.it  

 

Organizzata da Libreria Atlantide con la collaborazione de Il Mosaico Coop Sociale Onlus, Bar Boccio di Castel San Pietro, grazie al contributo di Arnoldo Mondadori Editore.

 

Alfonso all’opera……

http://www.youtube.com/watch?v=5vf15PxS1-c

 

 

Read Full Post »

Castel San Pietro Terme - 4

Castel San Pietro Terme – 4 (Photo credit: the Italian voice)

Mercoledì 16 maggio, Castel San Pietro

Profumo di Cioccolato

Un laboratorio creativo nella Biblioteca di Castel San Pietro, il 16 maggio nel pomeriggio,
ispirato a Profumo di cioccolato di Katryn Littlewood, Ore 17

“Segnalibri al cioccolato

Laboratorio di di segnalibri a tema, durante il quale realizzeremo deliziosi segnalibri invitanti come pasticcini, utilizzando soprattutto il collage.
Lavoreremo con materiali di recupero, carta e cartoncini, colla e forbici,
timbri e collage.

Laboratorio ispirato al libro PROFUMO DI CIOCCOLATO di Kathryn Littlewood, Mondadori ”

età consigliata 9 – 12 anni. Prenotazione obbligatoria presso Biblioteca Comunale

E dopo, una merenda al cioccolato!

Kathryn Littlewood, Profumo di cioccolato, Mondadori
I genitori di Rose hanno una pasticceria, la Bliss Bakery. E i loro sono dolci magici¿ nel vero senso della parola! I genitori di Rose hanno anche un segreto: è il Magiricettario, un antico volume che raccoglie ricette magiche, come i Ciococroissant della Felicità e la Torta Tornaindietro alle more¿ Il giorno in cui i signori Bliss si assentano si presenta alla porta una misteriosa “zia” Lily: alta, bella, vestita di viola, e in più cucina spettacolari piatti esotici. Rose e i suoi fratelli non ricordano di averla mai conosciuta, ma pensano che sarebbe carino offrirle qualcosa di magico¿ La magia, però, va maneggiata con cura, perché potrebbe essere esplosiva. E quando in città tutti si innamorano di tutti e la gente comincia a scambiarsi verità che era meglio non condividere¿ toccherà a Rose rimediare!

Siete tutti invitati! Prenotazione obbligatorio presso la Biblioteca Comunale di Castel San Pietro

Organizzata da Libreria Atlantide con la collaborazione de Il Mosaico Coop Sociale Onlus, Biblioteca Comunale di Castel San Pietro, grazie al contributo di Arnoldo Mondadori Editore

Read Full Post »

LA NOSTRA CLASSIFICA

i libri più venduti del 2012

N. 1    FAI BEI SOGNI, MASSIMO GRAMELLINI LONGANESI
N. 2    IL DIZIONARIO DELLE COSE PERDUTE,    Francesco Guccini, Mondadori

Francesco Guccini

Francesco Guccini (Photo credit: Wikipedia)

N. 3    GALEOTTO FU IL COLLIER,Andrea Vitali, Garzanti

N. 4    LA PRIMA CHIAVE DI BOLOGNA – Castel San Pietro nei primi Secoli, Edifir
N. 5    LA VOCE INVISIBILE DEL VENTO, Clara Sanchez, GARZANTI
N. 6     IL PRIGIONIERO DEL CIELO, Carlos Ruiz Zafon, Mondadori
N. 7     AMORE ZUCCHERO E CANNELLA, Amy Bratley, Newton Compton
N. 8     UNA RAGAZZA GRANDE, Danielle Steel, Sperling Kupfer
N. 9     BAMBINI BAMBINE E SAPORI, Beatrice Masella – Nicolas Gouny -Alfonso Cuccurullo e Federico Squassabia, Bacchilega editrice

N. 10    1q84, Haruki Murakami, Einaudi

Read Full Post »

GEORGE MARTIN, A DANCE WITH DRAGONS.
Il nuovo (definirlo solo ATTESO ci pare poco) volume della serie LE CRONACHE DEL GHIACCIO E DEL FUOCO.

Il prossimo 12 luglio l’attesissimo quinto volume de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco sarà – finalmente – nelle librerie di lingua inglese.

Dopo tanti falsi annunci, questa volta il libro è proprio pronto! Quando lo avremo in Italia?

Qualcuno non conosce LE CRONACHE?
Eccone la descrizione da WIKIPEDIA:
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco sono una saga apprezzata per i suoi personaggi estremamente dettagliati e intriganti nonché per gli improvvisi e spesso sorprendenti colpi di scena. In tutta la storia si riscontra, inoltre, una certa malinconia di fondo che, in un connubio con la descrizione di scene di guerra e di sesso molto crude, è capace di rendere l’idea di un mondo reale, vibrante e suggestivo. Nelle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco la magia, che spesso è un elemento preminente della narrativa fantasy, viene invece utilizzata in modo limitato e sottile, impiegandola solo in rari casi, quasi fosse una forza oscura, ambigua e difficilmente controllabile (come accade anche nelle opere di Tolkien)

L’intera saga è scritta in terza persona e raccontata attraverso gli occhi di numerosi protagonisti. Dal primo volume fino alla fine del quarto, ultimo pubblicato ad oggi, i personaggi punto di vista sono stati venticinque. George Martin, peraltro, è conosciuto per la sua spietatezza nei confronti dei personaggi delle sue storie.

In Italia Cronache del Ghiaccio e del Fuoco sono pubblicate dall’Arnoldo Mondadori Editore.

Read Full Post »

È davvero da consigliare l’ultimo libro dello storico e scrittore torinese Alessandro Barbero “Gli occhi di Venezia”, uscito a pochi mesi di distanza dal ponderoso saggio Lepanto la battaglia dei tre imperi, Laterza. Un romanzo avvincente, dal tono del feuilleton (amore e avventura, terre vicine e lontane, i buoni e i cattivi ) ma estremamente vivace e dettagliato nel rendere le sfumature quotidiane e quelle storiche del periodo.

Chissà se il suo probabile successo riuscirà a riportare alla luce Bella vita e guerre altrui di Mr Pyle gentiluomo, premio Strega 1996, attualmente non in catalogo?

 

Alessandro Barbero, Gli occhi di Venezia, Mondadori

 

Venezia, fine del Cinquecento: una città tentacolare e spietata in cui anche i muri hanno gli occhi, il doge usa il pugno di ferro e il Sant’Uffizio sospetta di tutti e non ci pensa due volte a mandare a chiamare un poveraccio e a dargli due tratti di corda. La Serenissima osserva, ascolta e condanna. Anche ingiustamente. Ed è proprio per sfuggire a un’accusa infondata che Michele, giovane muratore, è costretto a imbarcarsi su una galera lasciando tutto e senza nemmeno il tempo per salutare la sua bella moglie Bianca, appena diciassettenne. Bandito da Venezia, rematore su una nave che vaga per il Mediterraneo carica di zecchini e di spezie e senza speranza di ritornare a breve, Michele vivrà straordinarie avventure tra le onde, sulle isole e nei porti del mare nostrum, fino ad approdare nelle terre del Sultano. Per sopravvivere, con il pensiero sempre rivolto a Bianca, da ragazzo ignaro e inesperto dovrà farsi uomo astuto, coraggioso e forte. Nel frattempo, Bianca rimane completamente sola in città, tra i palazzi dei signori e il ghetto. Il suo temperamento tenace e orgoglioso dovrà scontrarsi con prove se possibile più dure di quelle toccate a Michele, e incontri non meno terribili e importanti l’attendono nel dedalo di vicoli e calli, tra i profumi intensi delle botteghe di speziali, quello del pane cotto nel forno di quartiere, il torso dell’acqua gelida in cui lavare i panni e i pagliericci pidocchiosi che sono il solo giaciglio per la povera gente

Read Full Post »

Ricevuto qualche settimana fa un elenco di 28 pagine di aumenti prezzo per l’editore Mondadori (circa 30 titoli per pg., un totale di circa 900 titoli) operativi da gennaio 2011, ampi “arrotondamenti”  ben oltre l’inflazione (da 8,5 a 9 euro e similari). Giusto per recuperare i grossi margini concessi alle catene e ai più grossi del settore, e prendere un poco in giro il consumatore, che è però contento delle periodiche campagne di sconto, o degli abbassamento prezzi on line…

Read Full Post »

Brian Szelnik, Lemony Snicket, Neil Gaiman, e cento altri ancora, tutti riuniti in questo libro per proporre ai lettori vicende da brivido da leggersi in un minuto!
aavv.,Storie del terrore da un minuto, Mondadori
Quanta paura puoi avere in sessanta secondi? Tanta, tantissima. Soprattutto se le storie sono le più brevi, terribili e inquietanti che siano mai state scritte. Un bambino che sparisce in un quadro. Due amici che fanno dolcetto-scherzetto in una casa immersa nel buio. Una nonna che parla con le ombre. Un oste che prepara salsicce dall’aria sospetta. Settantadue grandi autori per adulti e ragazzi si sfidano per farti provare un brivido lungo non più di tre pagine. Settantadue storie brevi, dallo humour nero all’horror puro, dopo le quali non potrai più guardare allo stesso modo il gatto in fondo al vicolo, l’armadio dall’anta che cigola e neppure la tua immagine riflessa allo specchio.

Read Full Post »

“La creatura che abitava la notte” giunge in Italia con un discreto palmares: il Whitbread Children’s Book Award, il Guardian Award for children’s fiction, è giunto finalista alla Carnegie Medal e al Booktrust Teenage Prize. E’ giusto tenere gli occhi aperti su questo genere di libri, e se fossi l’editore lo renderei più evidente fin dalla copertina, che invece sembra volersi inserire in un filone fin troppo presente nell’angolo dedicato agli Young Adult. Quella raccontata da Kate Thompson è invece una storia esemplare “nel contenuto e nello svolgimento”: un ragazzino quattordicenne ma già trascinato nel gorgo di una vita balorda con gli amici, una madre sola, un fratellino più piccolo, il trasferimento imposto dalla madre dalla città (Dublino) ad un piccolo centro della campagna, con le ben diverse caratteristiche dei luoghi e delle persone. E una casa molto particolare, dove possono accadere cose difficili a credere per I nostri occhi….Sensazioni descritte con precisione e trasporto,  del protagonista e sul cambiamento dei tempi, tempi difficili per tutti!

Kate Thompson, La creatura che abitava la notte, Mondadori
Bobby non ci sta, non vuole saperne di trasferirsi in uno sperduto paese di campagna come ha programmato sua madre. Lui ama Dublino, la notte, sballarsi con gli amici e partecipare a corse clandestine su auto rubate. Ma è proprio per portarlo via da quella vita che sua madre ha affittato un vecchio cottage in mezzo al nulla, su cui girano però strane voci. La gente del posto infatti racconta che in passato vi sia stata uccisa una bambina, il cui cadavere non è mai stato ritrovato. E che attorno alla casa aleggi una presenza. Bobby rimane sveglio per ore ad ascoltare i rumori della notte, a chiedersi se i sussurri e i fruscii che sente provenire dal sottoscala siano solo frutto della sua fantasia. Finché non decide di scendere là sotto per scoprirlo. Età di lettura: da 12 anni.

Read Full Post »

Older Posts »