Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Astrid Lindgren Memorial Award’

Con una narrazione dalla stampo classico, con elementi che attingono anche alla tradizione aborigena, con grande attenzione ai dettagli, l’autrice propone ai lettori una vicenda decisamente coinvolgente e di forte impatto: una donna anziana racconta la storia della sua vita ad un ragazzo misterioso che appare nella sua casa all’improvviso.
Sonya Hartnett, che abbiamo amato molto per L’asinello d’argento e Zoo di mezzanotte, esplora magistralmente i misteri del cuore e della perdita, il potere consolatorio della memoria, e la consolazione e la soddisfazione di aver comunque vissuto pienamente la propria vita. Sapevamo che non saremmo rimasti delusi da questo libro, e per una volta ci abbiamo azzeccato!

“She had witnessed the world’s most beautiful things, and allowed herself to grow old and unlovely. She had felt the heat of a leviathan’s roar, and the warmth within a cat’s paw. She had conversed with the wind and had wiped soldier’s tears. She had made people see, she’d seen herself in the sea. Butterflies had landed on her wrists, she had planted trees. She had loved, and let love go. So she smiled.”

Sonya Hartnett, Il bambino fantasma, Rizzoli
Traduzione di Claudia Manzolelli

A diciassette anni Matilda sognava per sé una vita piena di magia, come nelle fiabe. Ma il futuro non è sempre come lo immaginiamo, e oggi che è un’anziana signora Matilda lo sa. Un giorno come tanti, trova ad aspettarla in soggiorno un bambino pallido e serio, che fa un sacco di domande, come tutti i bambini. Matilda gli racconta della sua infanzia, dei suoi viaggi con il padre e del grande amore della sua vita. Dal suo racconto emerge una verità dolorosa e confortante insieme: ogni desiderio che esprimiamo, ogni scelta che facciamo hanno un prezzo, spesso molto alto. L’importante però è difenderli a testa alta, contro tutto e tutti, perché l’amore vale sempre la pena di essere vissuto, anche quando fa soffrire. E perché la vita non è sempre come l’abbiamo immaginata: spesso è molto di più.
Sonya Hartnett è autrice di numerosi romanzi per adulti e ragazzi, per i quali ha meritato premi prestigiosi, tra cui nel 2008 l’Astrid Lindgren Memorial Award, considerato il Nobel della letteratura per ragazzi. Vive a Melbourne con il cane Shilo e il gatto Marcus.

Read Full Post »

  Shaun Tan è nato a Perth, in Australia, nel 1974. È ormai universalmente riconosciuto come un artista a tutto tondo: llustratore, pittore, fotografo, regista cinematografico, animatore, scrittore e scultore, con Elliot Edizioni ha già pubblicato L’approdo, Oggetti smarriti e The Rabbits. Tra i numerosi premi ricevuti, il World Fantasy Award 2001, il Fauve d’Or al Festival di Angoulême 2008, l’Astrid Lindgren Memorial Award 2011 e l’Oscar 2011 per il miglior cortometraggio per l’animazione di Oggetti smarriti.

Di Shaun Tan, che amiamo sia come autore che come illustratore,  disponiamo di alcune stampe, realizzate proprio da lui, numerate e firmate.

bufalo

titolo Water Buffalo, da Piccole storie di periferia, Rizzoli
Medium Gouache on paper, tipo di stampa Giclee
dimensioni in pollici 390 (h) x 300 (w)
tiratura di 500 copie, euro 245

leggere

Titolo Tuesday afternoon reading group, da Piccole storie di periferia
Medium Oil & acrylic paint on paper
Tipo di stampa, Giclee
dimensioni in pollici 400mm (h) x 290 mm (w)
tiratura di 500 copie, euro 225

Read Full Post »