Posts Tagged ‘autori greci’
Decima inchiesta per il commissario Charitos…
Posted in le news dal mondo del libro, tagged autori greci, commissario Charitos, LA NAVE DI TESEO, libri, libri GRECIA, libri nuovi, markaris, novità libri, nuovi thriller on Maggio 29, 2017| Leave a Comment »
TITOLI DI CODA, PETROS MARKARIS, BOMPIANI
Posted in le news dal mondo del libro, tagged autori greci, bompiani, charitos, crisi greca, debito greco, GIALLI GRECIA, Grecia, libri, libri crisi greca, libri GRECIA, merkel, petros markaris, romanzi grecia, scrittori grecia, TITOLI DI CODA on aprile 22, 2015| 4 Comments »
da domani in libreria, in uscita proprio in giornate cruciali per la nazione (che speriamo davvero rimanga al nostro fianco nell’Unione Europea, e venga aiutata con la stessa solerzia con la quale si sono salvate tante istituzioni finanziarie)
TITOLI DI CODA, PETROS MARKARIS, BOMPIANI
Un imprenditore greco-tedesco si uccide ad Atene. Ma all’ambasciata tedesca giunge un biglietto, firmato “I Greci degli anni ’50”, in cui si sostiene che si è trattato di un omicidio. Ed ecco verificarsi altre morti a breve distanza di tempo: il proprietario di una scuola privata, un faccendiere che faceva da mediatore tra gli imprenditori e gli amministratori intascando e distribuendo bustarelle, e infine due proprietari agricoli. Ogni volta la “rivendicazione” via Internet arriva puntuale. Il commissario Charitos ha nuovo pane per i suoi denti. E adesso deve anche proteggere la figlia, aggredita da membri di “Alba dorata” a causa del suo impegno a favore degli immigrati. L’epilogo della serie sulla Crisi ci mette di fronte al consueto scenario di corruzione sociale e caduta libera dei valori. Trad. Di Gregorio A.
prossimamente, PETROS MARKARIS, TITOLI DI CODA, BOMPIANI
Posted in le news dal mondo del libro, tagged autori greci, bompiani, kostas charitos, libri, libri nuovi, NUOVI LIBRI, petros markaris, scrittori greci, TITOLI DI CODA on Maggio 19, 2014| Leave a Comment »
Una nuova avventura del commissario Charitos, l’ultima forse…

English: writer Petros Markaris, portrait, sept. 2007 Deutsch: Petros Markaris, Portrait, Sept. 2007 (Photo credit: Wikipedia)
PETROS MARKARIS, TITOLI DI CODA, BOMPIANI
Torna il commissario più amato del Mediterraneo: Kostas Charitos, con le sue indagini, la sua famiglia complicata, le sue ansie sproporzionate, tutta la sua umanità… Torna, con una nuova indagine che incrocia crisi finanziaria e crimine, andando a sventare i traffici che proteggono i più ricchi, lasciando gli Ateniesi già vittime della crisi ancor più poveri. Questa volta, però, la sua vita sarà particolarmente a rischio, e anche se il commissario Charitos non è un cuor di leone, ha un senso della giustizia per cui è disposto a tutto.
“Uno dei 10 migliori giallisti in circolazione.” – The Observer
I labirinti di Atene, di Petros Markaris
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged autori greci, gialli consigliati, labirinti di atene, petros markaris on luglio 21, 2008| Leave a Comment »
Sembra essere un anno felice per chi ama le raccolte di storie. Le antologie di racconti sono decisamente popolari nei banchi delle librerie, a cui si va aggiungere questa brillante prova dell’autore greco Petros Markaris.
Nei bassifondi di Atene alberga un po’ di tutto, dal razzismo contro gli immigrati, alla mafia russa, un po’ di orgoglio greco (che è sempre una sicurezza) e la giusta dose di ironia da parte dell’autore. Dimenticavamo il protagonista, il Commissario Karitos, ben noto ai frequentatori del thriller! Un gran bel quadro di una società lontana dalle rotte del turismo ufficiale, e una ottima lettura estiva.
Petros Markaris, I labirinti di Atene, Bompiani
Otto storie, una serie di episodi oscuri legati all’immigrazione e alle dure condizioni di vita in cui si trovano gli immigrati irregolari. Due extracomunitari lottano, fino alle coltellate, per riuscire a lavorare in un mercato ortofrutticolo. Un greco-russo, che ha fatto fortuna in Grecia con un ristorante, si trova vittima della mafia russa, che incendia il suo locale e fa sparire sua figlia. Due musicisti di strada – un albanese e un bulgaro – arrivati in Grecia in cerca di fortuna, litigano selvaggiamente agli angoli delle strade per conquistarsi l’attenzione dei passanti, fino a diventare elementi di disturbo per la “buona” società greca che, infastidita, gli dà una bella punizione… Su questi e altri casi analoghi indagano il commissario Charitos e i suoi assistenti, sempre ostacolati dal capo della polizia e da tutti i potenti che vorrebbero proteggere i propri interessi, ma comunque capaci di farsi strada con intelligenza e umanità, attraverso la penna ironica ed efficace di Petros Markaris.
Un brano:
“Ad Atene ti potrà capitare di vedere qualsiasi cosa. Di sicuro, però, non ti capiterà mai un taxi con la radio spenta né un lustrascarpe che ascolti musica classica.”
“Markaris è diventato un esponente di punta di quella new wave mediterranea del romanzo giallo che tanto successo ha avuto negli ultimi anni, con il siculo Camilleri, il catalano Vázquez Montalbán, il marsigliese Izzo.” (Giorgio Ieranò, Il Giornale)