Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘avventure in cucina’

Davvero originali le proposte del 2008 in formato tascabile di Nuove Edizioni Romane: per ragazzi dai 9 agli 11 anni, dopo averci divertito con quel brillante romanzo di cappa e spada che era Colpi segreti di Sebastiano Ruiz Mignone, continuano a farci ridere con le Avventure in cucina di Emanuela Da Ros (dove i lettori troveranno una storia e infarinature di arte culinaria), e con una nuova edizione de Il fantasma di Canterville.

Emanuela Da Ros
Avventure in cucina
Ricette per ridere
Nuove Edizioni Romane

Illustrazioni di Gloria Francella

Questo è un libro “doppio”. La storia narrata infatti, ricca di gustosi imprevisti, serve anche da pretesto per far conoscere ai ragazzi alcune basi dell’arte culinaria e, magari, per invitarli ad alimentarsi meglio di quanto a volte non facciano. Protagonisti di avventure che si sviluppano tra tegami e salami, coperchi e coperti, sono degli amici che, pasticciando con pasta, carne, frutta, fantasia e qualche guaio, si cimentano nella missione quasi impossibile di far funzionare un ristorante. E per sapere se ci sarà un “dolce finale”, come in un vero menù, sarà necessario assaporare prima i vari capitoli, dall’antipasto al digestivo.


Oscar Wilde
Il fantasma di Canterville
Illustrazioni di Oski

Ritorna, con una cura grafica completamente rinnovata sia nella copertina che negli interni, il celebre racconto di Oscar Wilde, qui nella sua migliore traduzione italiana dovuta a Renato Pedio, che sottolinea la scatenata ironia dell’originale.
Il testo è arricchito dalle graffianti illustrazioni dell’illustratore sudamericano Oscar Conti, noto come Oski, che offrì il suo splendido segno al racconto ove si narra di come la famiglia americana dei Signori Otis, con quattro terribili figli, sbarchi nel Vecchio Mondo, e affronti fantasmi e castelli polverosi con tecnologie moderne ed esiti imprevisti.

Read Full Post »