Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘bibliografie per bambini’

Una guida insostituibile per scegliere i migliori libri per ragazzi in circolazione, dal titolo eloquente: ALMENO QUESTI!

“La bibliografia Almeno questi! prodotta dal Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi, attivo presso la Biblioteca di Villa Montalvo di Campi Bisenzio, è unica nel suo genere in Italia per ampiezza di copertura editoriale in considerazione dei rigorosi criteri di selezione adottati e risponde a un’esigenza diffusa e fortemente sentita da bibliotecari, insegnanti e operatori interessati alla lettura giovanile: quella di poter usufruire di una finestra panoramica, costruita con criteri ispirati da scelte qualitative, sui libri in commercio per bambini e ragazzi. Un contenitore – aperto e aggiornato ogni anno – di utili indicazioni per le scelte di sviluppo delle raccolte librarie delle biblioteche. I destinatari delle proposte sono bambini e ragazzi e i libri sono distribuiti in cinque grandi sezioni, le prime quattro delle quali, organizzate per età e divise al loro interno per  genere, corrispondono approssimativamente a fasce scolastiche; la quinta sezione è riservata ai classici, dei quali sono prese in considerazione solo nuove e recenti edizioni.

È ora disponibile in formato pdf la quinta edizione della bibliografia, che propone 2620 libri distribuiti in Italia fino a gran parte del 2009

http://www.liberweb.it/CMpro-v-p-337.html

Read Full Post »

Letture consigliate per ragazzi e ragazze dai 7 ai 9 anni

A cura di Margherita, di Libreria Bettini, Cesena

Via Vescovado, 5, Cesena – 0547 21634 info@libreriabettini.it

amici da tutto il mondo
Una storia guaranì
di Baladan Alicia – TopiPittori – 2010
Prezzo: € 16.00
Per gli indios Guaranì il ragno è l’animale più sacro. Quando nasce un bambino, si mette un ragnetto nella finestra della capanna a difenderlo dagli altri insetti e certe mamme, nella stagione calda, fanno costruire la ragnatela intorno alle culle. Le ragnatele curano anche le ferite degli uomini tornati dalla caccia. Per questo la ragnatela è il dono più prezioso. Ma è anche il più difficile procurarsi. Deciso a regalare alla propria amata una ragnatela, un ragazzo si inoltra nella foresta. Incontrerà strani personaggi, animali misteriosi, presenze arcane… Una storia di iniziazione all’età adulta, incantata e sottile, a ricordarci i fragili equilibri su cui poggiano la vita del cuore e quella della natura.
Età di lettura: da 8 anni.

Pane e cioccolato
di Cima Lodovica – San Paolo Edizioni – 2009
Prezzo: € 7.50
Nina sogna una principessa color cioccolato, proprio come lei, ma ha paura di essersi sbagliata perché i suoi compagni dicono che è impossibile: non esiste qui una principessa così. E anche a casa, nel libro di fiabe della mamma, una principessa nera non si trova. Così mamma e papà, insieme alla sua amica Susi organizzano una caccia alla principessa color cioccolato.

Io sono tu sei
di Quarenghi Giusi – Giunti Junior – 2009
Prezzo: € 7.90
Marina è una bibliotecaria intraprendente, che escogita progetti originali per i suoi piccoli utenti. L’ultima trovata è che i bambini scrivano a coppie ognuno la ”biografia” dell’altro, ovvero la loro storia, dalla nascita in poi, ricostruita anche grazie ai ricordi dei familiari. Beatrice, che ha 8 anni e fa la terza elementare, viene abbinata alla marocchina Aziza, che invece ha 10 anni ed è ancora in seconda perché è da poco tempo in Italia…

Il libro delle terre immaginate
di Duprat Guillaume – L’Ippocampo – 2009
Prezzo: € 15.90
Oggi tutti sanno che la terra è un pianeta rotondo, in costante movimento nello spazio. Ma «prima», come se la immaginavano gli uomini la terra? Piatta come un vassoio, rettangolare, a forma di pera, oppure cava? Aprite il libro e imbarcatevi in un viaggio attraverso il tempo e le culture per scoprire, in questo museo delle terre immaginate, una miniera di fantasia e di poesia.

ascolta il tuo cuore
E con Tango siamo in tre
di Parnell Peter, Richardson Justin – Junior – 2010
Prezzo: € 12.00
Il libro narra una storia tenera e divertente, realmente accaduta allo zoo di New York: due pinguini maschi iniziano a covare un sasso; quando il custode dello zoo se ne accorge, decide di sostituire il sasso con un uovo vero. I due pinguini lo covano a turno e, dopo 34 giorni, l’uovo si schiude e nasce Tango, una piccola pinguina femmina.
Il volume, tratta con rispetto un tema delicato, a cui vuole far avvicinare i lettori più piccoli. Riportando le parole del Publisher’s Weekly il racconto offre un’immagine «delle famiglie non tradizionali, che anche i giovani possono capire».

Terremoto di piume
di Morelli Daniela – Mondadori – 2010
Prezzo: € 7.50
A Giacomo non pare vero: sua sorella è uscita, la mamma con il suo pancione dorme tranquilla e lui può finalmente riprendere sonno. Ma non è facile. Non si è ancora abituato a dormire in una roulotte. Più che i rumori della vita del campo, a lui danno fastidio gli scossoni. Riuscirà un bellissimo sogno che sembra quasi vero a far superare a Giacomo il trauma del terremoto?
Età di lettura: da 7 anni.

Siamina. L’incredibile amicizia tra un gatto e un cane vagabondi
di Orlev Uri – Salani – 2009
Prezzo: € 10.00
Possono un cane ed un gatto diventare amici? Siamina scappa di casa, si perde in una città nuova e sconosciuta, proprio una notte in cui una abbondante nevicata ricopre Gerusalemme. La stessa notte Straccetto fugge dal canile e si ritrova affamato davanti al cassonetto, regno incontrastato di Micio il rosso e di tutti i gatti randagi del quartiere. Straccetto non riesce a saltare dentro per recuperare il cibo e Siamina, ormai sazia, gli lascia un pezzetto di carne: un gesto unico, strano ed emozionante se rivolto da un gatto a un cane. Straccetto avrà però modo di sdebitarsi proteggendo la gattina dagli scherzi di alcuni bambini. Così accade l’impensabile e nasce l’ amicizia tra un cane e un gatto. Ma gli umani saranno pronti a questa stranezza? E la loro amicizia verrà accettata dai padroni di Siamina? Oppure i due saranno costretti a separarsi?

Lafcadio. Il leone che mirava in alto. Ediz. italiana e inglese
di Silverstein Shel – Orecchio Acerbo – 2009
Prezzo: € 20.00
Un leone, allegro e socievole, voleva far amicizia con tutti. Anche con il cacciatore. Inutilmente però. Quello era deciso a sparargli. E così non gli restò che mangiarselo in un sol boccone. Tutt’intero, scarpe e berretto compresi. Ma non il fucile. Con quello cominciò a esercitarsi, e divenne infallibile. Lo scoprirono ben presto i cacciatori: di tutti quelli che s’avventurarono nella giungla nessuno fece ritorno. La sua fama passò i continenti, e anche l’oceano. Lafcadio è un racconto avventuroso, commovente, esilarante, semplicemente un classico…

storie di animali

L’ oritteropo che non sapeva chi era
di Tomlinson Jill – Feltrinelli – 2009
Prezzo: € 15.00
Pim era un oritteropo. Gliel’aveva detto la sua mamma. Ma Pim era un cucciolo di oritteropo e non era affatto certo di sapere cosa voleva dire. Di sicuro sapeva che l’oritteropo mangia le termiti, ma a Pim le termiti non piacevano. Nella savana ci sono però tanti amici a cui chiedere e da cui avere risposte.
Età di lettura: da 7 anni.

La lupa di Roma e le capre di Garibaldi
di Buongiorno Teresa – Fatatrac – 2010
Prezzo: € 9.50
Un tempo si diceva che la storia la fanno i grandi condottieri, i conquistatori. Poi si è capito che eravamo tutti noi, con le nostre scelte quotidiane, a lasciare una traccia. Raramente si pensa agli animali, eppure senza di loro la nostra vita sarebbe stata incompleta. Il nostro passato, diverso. Persino chi non è un animalista deve convenire che sono anche gli animali, insieme all’uomo, a fare la storia.
Età di lettura: da 8 anni.

Il circo di Pelú
di Ruiz Mignone Sebastiano – Einaudi Ragazzi – 2009
Prezzo: € 8.50
Il calcio non ha segreti per il mitico Pelú, centravanti agilissimo, scattante, fantasioso e… peloso. Già, perché Pelù è un cane di pura razza randagia, e prima di indossare la divisa della sua squadra del cuore ha vagabondato in lungo e in largo. Finché un giorno è approdato nel bizzarro circo delle sorelle Melanzanas e, col pallone al piede, pardon, alla zampa, è diventato una vera star.
Età di lettura: da 8 anni.

Manuale di cattiveria per piccoli lupi
di Whybrow Ian – BUR Biblioteca Univ. Rizzoli – 2009
Prezzo: € 7.50
Tutti i genitori del mondo vorrebbero che i loro bambini fossero bravi bambini. Ma se i genitori sono lupi di razza, possono desiderare solo che i loro rampolli diventino autentici lupi cattivi. Il piccolo lupo protagonista è la pecora nera della famiglia: troppo buono, gentile e generoso per essere un vero lupo. Così viene spedito in collegio, alla tremenda scuola di cattiveria diretta dallo zio, un lupo cattivo laureato. Un’esperienza difficile, preceduta da un viaggio solitario in cui il piccolo lupo fa strani incontri, prova molta paura, ma impara a cavarsela da solo. Così saprà affrontare con disinvoltura anche il rapporto non facile con lo zio, senza tradire la sua disarmante tenerezza di fondo.
Età di lettura: da 8 anni.

Read Full Post »

ESTATE 2010

Letture consigliate per ragazzi e ragazze dai 7 ai 9 anni

A cura di Margherita, di Libreria Bettini, Cesena

Via Vescovado, 5, Cesena – 0547 21634 info@libreriabettini.it

avventure nei mondi fantastici
La magica medicina
di Dahl Roald – Salani – 2009
Prezzo: € 8.00
George ha una nonna insopportabile, che lo disgusta raccontandogli come sono buoni da mangiare vermi e scarafaggi, che scrocchiano così bene sotto i denti. Cosa può fare allora il povero George, se non preparare una magica medicina che le cambi un po’ il carattere, mescolando deodorante e polvere antipulci, antigelo e cera da scarpe? La nonna cambia, eccome! Non potete neanche lontanamente immaginare come cambia!

Alla ricerca della strega Cisterna
di Quarzo Guido – BUR Biblioteca Univ. Rizzoli – 2009
Prezzo: € 7.00
Manuel deve andare a rifornirsi d’acqua all’autobotte, perché dai rubinetti di casa non ne scende una goccia e il nonno ne ha assoluto bisogno. Ma chi è stato a prosciugare i tubi? Chi sono gli Ondoli? E la famosa strega Cisterna sarà buona o cattiva?
Età di lettura: da 8 anni.

Tata Matilda
di Brand Christianna – San Paolo Edizioni – 2007
Prezzo: € 8.50
“C’era una volta una enorme famiglia con tanti bambini; ed essi erano cattivi, terribilmente cattivi…”. Inizia così Tata Matilda, il primo libro della trilogia di Christianna Brand, la storia di una incredibile tata che usa la magia per tenere a bada i tremendi bambini che le sono affidati e per cambiare la loro vita per sempre.

La vera storia di Tom Trueheart. Giovane eroe
di Beck Ian – San Paolo Edizioni – 2009
Prezzo: € 15.00
Tom Trueheart è il più giovane rampollo dei Trueheart, una famosa famiglia di eroi dediti alle avventure nella Terra delle Storie. I suoi sei fratelli, sei leggendari ed eroici Jack, hanno portato a termine tutte le più ardue, terrificanti, romantiche ed eccitanti avventure accadute, fino ad allora. Sono dei veri eroi. Ma Tom è diverso. Porta nel cuore un angoscioso segreto: non è per niente coraggioso. Un giorno, uno a uno, i suoi fratelli si trovano in pericolo, e le storie non arrivano al loro lieto fine: Biancaneve resta addormentata,Cenerentola continua a passare lo straccio nella casa delle sorellastre. Pare proprio che stia per avere inizio una missione per Tom… È il primo volume di una trilogia.
Età di lettura: da 8 anni.

e vita in famiglia…

Rompibot
di Lavatelli Anna – Einaudi Ragazzi – 2009
Prezzo: € 10.00
Mario l’ha capito subito: per Perfect nulla è impossibile. A fare i compiti impiega in media 6 minuti e 51 secondi (matematica inclusa). A calcio ogni suo tiro in porta è un goal. In quattro e quattr’otto mette in tavola pizza, lasagne e patate fritte belle croccanti. E grazie a lui, in casa regna un ordine perfetto. In fondo non è nemmeno tanto strano, perché Perfect è un robot… ma quando esagera diventa un vero Rompibot!
Età di lettura: da 8 anni.

Lupo Sabbioso. L’incontro
di Lind Asa – Bohem Press Italia – 2009
Prezzo: € 15.50
Un lupo di sabbia dorata e una bambina curiosa che fa tante domande. Sono questi i protagonisti di un’amicizia straordinaria ed esclusiva che nasce in riva al mare, dove la bambina vive con i genitori, e si consolida in un rapporto leale fatto di giochi, di sogni,di aspettative, di domande. Sorretta dalla saggezza e dall’ironia di Lupo Sabbioso, la bambina vince le sue paure, supera le sue incertezze e affronta con coraggio le difficoltà del crescere.
Una fiaba moderna, tenera e leggera, dove il sogno si mescola alla realtà, e la fantasia apre una finestra su un mondo imprevedibile ma positivo.
Da 6 anni

Clementine
di Pennypacker Sara – Giunti Junior – 2009
Prezzo: € 9.90
Una settimana con Clementine: 8 anni e un nome che detesta perché è quello di un frutto (e incredibilmente il gioco di parole si presta anche per l’italiano), tanto che inventa nomi “ortofrutticoli” anche per il suo fratellino più piccolo: da “Spinacio” a “Ravanello”. La mamma di Clementine è un’artista, il padre è il portinaio del condominio in cui vivono. Ogni giornata, sia a casa che a scuola, è scandita da qualche pasticcio combinato in perfetta buona fede ma che, nei piani di Clementine doveva essere un’idea “superspettacolare”. Età di lettura: da 7 anni.

Sciroppo di lumache e altri rimedi
di Dazzi Zita – San Paolo Edizioni – 2010
Prezzo: € 10.00
Una bambina di 8 anni racconta in prima persona delle strane ricette di un medico severissimo e degli incredibili rimedi di una nonna strampalata e molto fantasiosa. La vita di tutti i giorni della protagonista e dei suoi fratelli e cugini, scandita da impegni consueti, compiti, sport e influenze e raffreddori, viene attraversata dal dottor Gallo e dalla Nonna portando fulmini e cielo sereno. Un intricato ménage famigliare ricco di amore e allegria, che nell’incontro tra la nonna e il rigido medico insegna come due persone così diverse, con un po’ di impegno e soprattutto con l’aiuto di bambini senza pregiudizi, possono trovare il modo di stare insieme.

Read Full Post »

I migliori del trimestre, i libri migliori per bambini e ragazzi pubblicati nel trimestre aprile giugno 2009 secondo La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (BNCF) e LiBeR . Una fonte autorevolissima!
http://www.liberweb.it/CMpro-v-p-6.html

Aprile – Giugno 2009
Di seguito la selezione, in ordine per titolo, delle pubblicazioni che – fra le 570 segnalate nel fascicolo della Bibliografia nazionale dei libri per ragazzi allegata al numero 84 di LiBeR – nel trimestre indicato hanno ottenuto le migliori valutazioni (3 o 4 stellette).

L’81° principe

una favola raccontata da Maria Teresa Ruta

ADNAV, 2009, [40] p.

(Polvere di stelle)

Euro 9.50 ; Età: 6-8 ***

L’albero e il bambino

Emanuela Nava

Piemme, 2009, 37 p.

(Il battello a vapore. Serie bianca)

Euro 7.50 ; Età: 7-9 ***

Le altre Cenerentole

Vinicio Ongini e Chiara Carrer

Sinnos, 2009, 49 p.

(Fiabalandia. Intercultura)

Euro 15.00 ; Età: 6-8 ***
Segue sul sito

Read Full Post »

STORIE D’ARTE, una bibliografia realizzata da Margherita , del reparto ragazzi di Libreria Bettini di Cesena ( info@libreriabettini.it )

Arte per le rime

di Dallari Marco – Artebambini – 2009

Prezzo: € 14.50

Ogni immagine d’arte è un frammento di racconto. A volte lo espone in modo esplicito, illustrandolo, altre volte diviene occasione e pretesto per scoprire o inventare una storia. Le rime e le filastrocche che commentano le immagini d’arte antica e moderna contenute in questo albo vogliono favorire un modo inconsueto di osservarle e commentarle, meglio se in compagnia, fra bambini e genitori, o fra amici. I testi in rima non contengono spiegazioni, ma vogliono essere occasione e pretesto per capire che guardare un’opera d’arte può essere un atto di fantasia, creatività, divertimento.

Tra la terra e il cielo. Pietro, Cesare, Vittoria Ligari: una famiglia di artisti

di Nava Emanuela, Daviddi Evelyn – Carthusia – 2008

Prezzo: € 13.50

Vittoria amava la pittura, la musica e i suoi undici nipoti. In una bella giornata piovosa del 1713, fra granelli di carminio e polvere d’oro, inizia la sua storia. Quello stesso giorno comincia anche il viaggio che ti porterà insieme a lei sui monti della Valtellina, fra i vigneti e i palazzi affrescati con mille colori, fra le note musicali e i vestiti di seta che indossano le sante, per scoprire i segreti e le avventure di una bambina nata dalla terra e dal cielo. Alle vicende della famiglia Ligari si affiancano testi di approfondimento sulla storia e sull’arte in Valtellina e una serie di attività artistiche ispirate al racconto.

Età di lettura: da 7 anni.

La compagnia di capitan Galletto,

di Di Vita Giorgio – Città Nuova – 2001

Prezzo: € 7.00

Amsterdam, 1640. Jan, tredici anni, con Agatha, il suo fratellino Aert e Annie, la più vivace e dolce ragazzina di Amsterdam, corrono alla bottega di Rembrandt. Il loro amico inizia a dipingere una grande tela. I protagonisti sono i soldati della compagnia di Capitan Cocq.

Età di lettura: da 9 anni.

Il ladro di Leonardo,

di Gagliardi Ave – Piemme – 2006

Prezzo: € 8.00

Jacomo, un ladruncolo che vive per strada, ha un grande sogno: imparare a dipingere. Così, quando un giorno per caso incontra Leonardo da Vinci, lo convince a prenderlo come apprendista. Dopo qualche tempo, però, le cose si complicano: dalla bottega del maestro scompare infatti un dipinto preziosissimo, la Vergine delle rocce, e i sospetti ricadono subito su Jacomo… Chi sarò il vero colpevole?

Età di lettura: da 9 anni.

Donatello. Intrighi e sospetti tra le nuvole

di Conti Valeria – Lapis – 2008

Prezzo: € 8.50

Firenze, 1421. Un operaio precipita dalla cupola del Duomo, l’opera grandiosa e rivoluzionaria ancora in costruzione, progettata dal geniale architetto Brunelleschi. Ma c’è qualcosa di strano. forse non si è trattato di un incidente. Il giovane Donatello non si fida. Per aiutare il grande maestro, accusato di negligenza nel cantiere, decide di indagare insieme al cugino, simpatico e imbranato… Il loro intuito non sbaglia, e fatti ancora più incredibili si nascondono dietro l’accaduto. I due amici faranno di tutto per scoprire la verità, con un finale sorprendente, in una Firenze rinascimentale brulicante di arte e fantasia.

Età di lettura: da 10 anni.

Caravaggio e l’incanto della strega

di Mattia Luisa – Lapis – 2009

Prezzo: € 8.50

Milano, 1584. Michelangelo Merisi da Caravaggio, detto Michele, tredicenne energico e spavaldo, è apprendista nella bottega di mastro Peterzano, dove rivela uno straordinario talento. Curioso e irruento, il giovane pittore stringe amicizia con commedianti ribelli e anticonformisti, ma ben presto le sue doti artistiche scatenano gelosie nefaste. Il ragazzo viene ostacolato in ogni modo, soprattutto quando il suo peggior nemico accusa di stregoneria Lucia, giovane commediante cara a Michele. Gli eventi precipitano e la ragazza viene imprigionata; Caravaggio, aiutato dagli amici, dovrà far ricorso a tutto il suo ingegno ed elaborare una trovata geniale per salvare Lucia.

Età di lettura: da 10 anni.

Leonardo e l’enigma di un sorriso

di Carioli Janna – Lapis – 2007

Prezzo: € 8.50

È il 1464, a Vinci, in Toscana. Qui vive un ragazzino curioso e coraggioso, affascinato dai misteri del mondo. Vuole comprendere tutto: dall’arte della pittura agli enigmi della matematica, e insieme imparare a volare, a scendere nell’oscurità degli oceani, a guardare dentro le cose. Questo ragazzino è pronto per un’avventura incredibile, piena di esperimenti strampalati, trovate geniali e scherzi esilaranti, che lo porteranno nell’affascinante Firenze, la città dell’incanto. Tra famosi artisti e opere d’arte indimenticabili, tra un furto misterioso e un incontro memorabile, il piccolo protagonista scoprirà la sua strada e diventerà grande. Leonardo è il suo nome. Dipingere la “semplicità di un sorriso” è il suo sogno segreto.

Età di lettura: da 10 anni.

Il principe della notte

di Riva Sonja – Carthusia – 2009

Prezzo: € 8.90

Un nobile principe si nasconde dietro la maschera di un eroe misterioso, che con un leggero battito d’ali ci accompagna nei secoli alla scoperta di opere e luoghi d’arte. Museumgrandtour è il più grande sistema museale Territoriale Lazio ed è una rete che riunisce musei e siti archeologici di 17 comuni, di cui la Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini è l’ente capofila. Il suo obiettivo è valorizzare il patrimonio storico-artistico, archeologico, demoantropologico, scientifico e culturale dell’area attraverso la cooperazione tra gli istituti del territorio. Questo volume, in formato pieghevole, è parte di una collana di quattro titoli ideati per promuovere tale patrimonio.

Età di lettura: da 10 anni.

L’ aria della Gioconda. Ovvero il segreto della fusione

di Piumini Roberto, De Conno Gianni – Carthusia – 2009

Prezzo: € 12.50

A chi appartiene il sorriso della Gioconda, che ha tante attribuzioni e nessuna identità? Quale interesse portò il celebre Leonardo in Val Trompia, lungo la leggendaria Via del Ferro? Perché gli occhi di Giuda, nel maestoso dipinto del Cenacolo, hanno lo stesso colore di quelli del pittore? Forse un legame segreto unisce questi interrogativi, e da la risposta. Forse, in una sola volta, si può far luce su questi enigmi. Forse il segreto è là, nella fresca e misteriosa Val Trompia.

Età di lettura: da 12 anni.

Il segreto di Lydia

di Zetterholm Finn – Salani – 2009

Prezzo: € 16.00

Se è proibito toccare i quadri nei musei, un motivo c’è. Forse Lydia non avrebbe allungato la mano oltre il cordone di sicurezza, se avesse saputo in quali guai sarebbe finita. Ma non avrebbe incontrato né Rembrandt, né Leonardo da Vinci, né Dali; non avrebbe appreso i segreti della loro arte passando letteralmente di quadro in quadro; e non avrebbe assaporato la vita nella Firenze del Rinascimento, nella corte spagnola del Seicento, o nella Parigi di fine Ottocento. Fortunatamente, però, certi divieti sono fatti per essere infranti, certe cose devono accadere. Lydia era destinata a toccare quel dipinto e questo libro doveva essere scritto.

Età di lettura: da 12 anni.

Read Full Post »

ARCHITETTURA E SCULTURA: una bibliografia a cura di Margherita, esperta di libri per ragazzi di Liberia Bettini, Cesena ( info@libreriabettini.it )

I tre porcellini

di Guarnaccia Steven – Corraini – 2009

Prezzo: € 16.00

“C’erano una volta tre piccoli porcellini che vivevano in una grande casa nel bosco…”. La favola dei “3 porcellini” è ambientata da Steven Guarnaccia fra le case di grandi architetti del Novecento. Frank Gehry, Le Corbusier e Frank Lloyd Wright sono infatti i principali protagonisti di questa favola contemporanea, insieme ad altri famosi personaggi del mondo dell’architettura, nelle loro case di rottami, di vetro e di calce e mattoni. Nei propri rinomati edifici e circondati da oggetti disegnati da alcuni fra i più rappresentativi architetti e designer di tutto il mondo, ricevono un giorno la visita del lupo cattivo…

Andrea Palladio. La vita, l’arte, la storia

di Dal Cin Luigi – Kite – 2008

Prezzo: € 12.00

Un viaggio a partire dalla vita e dal pensiero di Andrea Palladio per avvicinare i ragazzi, con la chiave della narrazione fantastica, allo straordinario patrimonio artistico che il maestro veneto ci ha lasciato in eredità. La vita e le opere, la funzionalità e la bellezza,l’eleganza e il rigore morale, i riferimenti classici e l’operare così moderno del più grande architetto di tutti i tempi.

Costruire ad arte. Sopra il cuore del drago,

di Colloredo Sabina, Baldanzi Alessandro – Carthusia – 2007

Prezzo: € 8.50

Como, anno 1450, e Cumasia, anno 2450: cosa lega luoghi così diversi e tempi così lontani? Una professione che richiede mani, testa e cuore. La vicenda di una pietra dotata di poteri magici, ma soprattutto un edificio celebre e maestoso. Questa storia, che oscilla tra fantasia e leggenda, introduce i giovani lettori alla scoperta di un mestiere, quello del costruttore, che ha la dignità di una tradizione antica e l’importanza di una necessità sempre attuale.

Età di lettura: da 11 anni.

LIBRI DELLA COLLANA “L’UOMO E LE SUE COSTRUZIONI”, DELLE NUOVE EDIZIONI ROMANE

1.         Il castello

di Macaulay David – Nuove Edizioni Romane – 2007

Prezzo: € 14.00

Il castello è l’opera forse più famosa e seducente di un autore che, senza mai rinunciare alla fantasia, svela attraverso disegni e un testo essenziale le caratteristiche reali di questa tipica opera architettonica medioevale.

2.         La piramide

di Macaulay David – Nuove Edizioni Romane – 2007

Prezzo: € 14.00

3.         La città romana

di Macaulay David – Nuove Edizioni Romane – 2006

Prezzo: € 14.00

4.         La moschea

di Macaulay David – Nuove Edizioni Romane – 2006

Prezzo: € 14.00

5.         La cattedrale

di Macaulay David – Nuove Edizioni Romane – 2006

Prezzo: € 14.00

6.         Il grattacielo

di McAulay David – Nuove Edizioni Romane – 1989

Prezzo: € 14.00

7.         Dal mulino alla fabbrica

di McAulay David – Nuove Edizioni Romane – 1987

Prezzo: € 14.00

Un artista per me: Marcello Mascherini

di Pettener Anna, Petri Susan – Editoriale Scienza – 2007

Prezzo: € 14.90

Una trama di immagini, letture, giochi e attività alla scoperta di Marcello Mascherini, uno sculture che ha lasciato a Trieste e nel mondo tracce indelebili della sua arte. Un libro gioco che invita i lettori, grandi e piccoli, alla scoperta dell’arte attraverso un approccio ludico e attivo.

Età di lettura: da 5 anni.

L’ arte di plasmare l’argilla spiegata ai ragazzi

di Giusti Sandra, Giusti Stefano – Libreria Editrice Fiorentina – 2009

Prezzo: € 9.00

L’arte di plasmare la materia, qualunque materia, e renderla oggetto di uso quotidiano, attraverso tecniche che col tempo si sono affinate e sono diventate patrimonio di molti mestieri, costituisce una delle basi fondamentali sulle quali si basa la nostra cultura, il nostro sapere, le nostre radici e la nostra ricchezza. Trasmettere questo sapere ai nostri ragazzi è compito dal quale non ci si può dunque esimere. Con questa ragione la Fierucola, nata negli anni ottanta per avvicinare le persone ai prodotti della terra, in collaborazione con l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze ha ideato questa collana di piccoli manuali ad uso delle ultime classi delle elementari e delle medie, in cui s’illustrano alcuni aspetti del saper fare e, anche attraverso il gioco, si cerca di avvicinare i ragazzi alla cultura della creatività, intesa non nella comune accezione di attività artistica, ma come capacità di produrre oggetti di uso quotidiano, ora utili, ora semplicemente decorativi.

Età di lettura: da 10 anni.

GIOCARE CON ARTE

Missione arte. Un capolavoro di giardino. Little Einsteins. Con gadget

Walt Disney Company Italia – 2009

Prezzo: € 16.90

Tutti a bordo per una nuova avventura! Un famoso quadro di Claude Monet è rimasto improvvisamente senza colori. Per ritrovarli, Annie, June, Quincy e Leo, accompagnati da Racket, viaggiano in giro per il mondo, alla scoperta dei colori freddi e caldi e di come mescolarli per ottenere un capolavoro! Leggi la storia dei Little Eistein e divertiti con le attività! Imparerai i segrti dei colori e potrai creare il tuo quadro utilizzando tecniche diverse: l’acquerello, gli adesivi e il collage. La confezione contiene: 5 cartoncini per realizzare il tuo quadro, la tavolozza degli acquerelli, gli adesivi riposizionabili e 5 fogli adesivi colorati per i collage.

Età di lettura: da 3 anni.

A scuola di arte

di Manning Mick, Granström Brita – Editoriale Scienza – 2000

Prezzo: € 15.00

Un percorso artistico completo: dagli strumenti da utilizzare (tipi di carte e matite, pennarelli, pastelli e pennelli, inchiostri e colori) alla realizzazione di un proprio libro illustrato e l’organizzazione della gran mostra finale. Schizzi, ritratti, disegno dal vero, ombreggiatura, uso del colore, paesaggi, sculture, collage: le diverse tecniche sono illustrate con suggerimenti di prove da eseguire. L’aspetto è giocoso e gioioso, l’approccio è spesso inusuale e accattivante (fai il tuo autoritratto, disegnati come un mostro, disegna al buio, disegna gli odori, una vetrata per studiare i colori, le sculture di cartapesta). Un libro che diverte e stimola i bambini, ricco di suggerimenti e spunti per i grandi.

Età di lettura: da 5 anni.

LIBRI DELLA COLLANA “STACCATTACCAL’ARTE”, DELL’EDITORE LAPIS

1.         Joan Miró

di Delpech Sylvie, Leclerc Caroline – Lapis – 2008

Prezzo: € 9.00

Qualcuno ha rubato le forme e i colori dai quadri di Mirò, poi li ha mischiati e adesso bisogna rimettere tutto a posto. Ma come? È semplice: basta usare gli adesivi attacca-stacca che si trovano all’interno del libro. I bambini potranno ricomporre i quadri dell’artista attaccando “i pezzi” mancanti al posto giusto, oppure divertirsi a trasformarli e inventare nuove e originali composizioni, tutte le volte che vorranno. Un libro-gioco che avvicina i bambini all’arte in modo semplice, coinvolgente e creativo.

Età di lettura: da 5 anni.

2.         Henri Matisse

di Delpech Sylvie, Leclerc Caroline – Lapis – 2007

Prezzo: € 9.00

3.         Paul Klee

di Delpech Sylvie, Leclerc Caroline – Lapis – 2007

Prezzo: € 9.00

4.         Pablo Picasso

di Delpech Sylvie, Leclerc Caroline – Lapis – 2007

Prezzo: € 9.00

5.         Vassily Kandinsky

di Delpech Sylvie, Leclerc Caroline – Lapis – 2007

Prezzo: € 9.00

LIBRI DELLA COLLANA “COLORA INSIEME A”, DELL’EDITORE 22 PUBLISHING

1.         Colora insieme a Gustav Klimt

22 Publishing – 2009

Prezzo: € 12.00

“Colora insieme a Gustav Klimt” è un libro che raccoglie i bellissimi dipinti del famoso pittore che potrai completare e colorare a tuo piacere. All’interno troverai anche un modello di carta da ritagliare! Gustav Klimt è famoso per i dipinti dai colori luminosi e brillanti. Particolarmente belli sono i ritratti di donne, vestite con fantastici abiti. Qual è il tuo vestito preferito? Lasciati ispirare dall’arte di Gustav Klimt e divertiti colorando!

Età di lettura: da 6 anni.

2.         Colora insieme a Salvador Dalì

22 Publishing – 2009

Prezzo: € 12.00

3.         Colora insieme a Claude Monet

22 Publishing – 2009

Prezzo: € 12.00

4.         Colora insieme a Kandinsky

22 Publishing – 2009

Prezzo: € 12.00

5.         Colora insieme a Edward Hopper

22 Publishing – 2009

Prezzo: € 12.00

6.         Colora insieme a Henri Matisse

22 Publishing – 2009

Prezzo: € 12.00

Cinquantadue progetti d’arte per bambini. Carte

di Gordon Lynn – Magazzini Salani – 2004

Prezzo: € 7.50

Usate queste 52 carte quando avete bisogno di una scintilla creativa. Sono perfette per giorni di pioggia, pomeriggi noiosi, fine settimana e vacanze. L’immaginazione dei bambini sarà stimolata con vignette digitali, stampa a rullo, disegno al buio, arte da mangiare.

Storia a colori del Signor Colore. Audiolibro. CD-ROM

di Formentini Pietro – Artebambini – 2009

Prezzo: € 18.50

Un racconto di parole colorate per narrare l’intera giornata di un simpatico protagonista, il Signor Colore, che da mattina a sera fino alla notte cambia colore a seconda degli ambienti in cui viene a trovarsi, delle situazioni di lavoro o di riposo da lui vissute, degli stati d’animo che lo fanno diversamente emozionare. La tavolozza di parole, liriche e ironiche, riflessive e comiche che danno forma alla narrazione, propone a chi legge una continua e divertente invenzione cromatica, sottoponendo sostantivi, aggettivi, verbi agli intrecci e modulazioni di un’immaginazione che fa diventare eccezionale la semplice giornata di una persona semplice, senza far ricorso a magici technicolors, a vernici e tempere, a pennelli o pennarelli. La lettura del testo – registrata sul CD che accompagna il volume – con la regia e la voce dell’Autore e accompagnata dalle musiche a colori di Roberto Manuzzi, offre un esempio di come possa diventare suono e ritmo il cromatismo linguistico suggerito dalla parola scritta. Le stesse illustrazioni di Pietro Formentini indicano alcuni sviluppi figurativi che possono nascere dal testo.

Priscilla e Gurdulù. Lo sguardo delle mani. Con DVD

di Tessaro Gek – Artebambini – 2009

Prezzo: € 19.50

Priscilla e Gurdulù sono due mani, le mani di un autore singolare. Il loro continuo disegnare lo invitano ad uno sguardo più ostinato su quello che lo circonda. Per Gek Tessaro il disegno nasce innanzi tutto da questo “sguardo delle mani”, uno sguardo attento, una capacità di osservazione che diventa strumento di scoperta e conoscenza del mondo. Gek Tessaro è un autore per bambini e ragazzi che sa incantare anche gli adulti. Narra le sue storie attraverso le immagini dei libri, i testi e, negli spettacoli dal vivo, con un uso originale della lavagna luminosa. In questo libro Tessaro presenta il suo lavoro integrandolo con la sua esperienza di educatore. Si rivolge in special modo ad insegnanti ed operatori che potranno trovare spunti di lavoro e riflessione anche nel suo personale intendimento dell’educazione all’immagine. Al libro è allegato il dvd del teatro disegnato con i musicisti degli Ex Trapola.

Storie di oggetti

di Sgarbi Chiara – Artebambini – 2008

Prezzo: € 18.50

Un viaggio nel mondo degli oggetti, un invito a considerarli da punti di vista nuovi e inconsueti. Racconti, laboratori e suggerimenti ispirati ad alcuni tra i più importanti artisti della nostra epoca.

I laboratori di Artefatta: il laboratorio a scuola, al museo

Artebambini – 2005

Prezzo: € 13.00

Un vero e proprio manuale dove sono raccolte esperienze e proposte per bambini e ragazzi svolte all’interno di scuole, musei biblioteche e istituzioni culturali. Così come gli artisti, i bambini sono chiamati a giocare, a sperimentare scolpendo, incollando, dipingendo e assemblando. Dalle sculture cubiste al grande gioco delle forme e dei colori ispirato all’opera di Kandiskij, fino alle esperienze della sezione didattica della Fondazine Italiana per la Fotografia di Torino e alle attività della Maison des Enfantsdi Louveciennes (Francia).

Arteficio

di Bertolini Ines – Editoriale Scienza – 2007

Prezzo: € 5.50

Così come fanno gli artisti, anche tu puoi manipolare, incollare, assemblare e ridare “nuova vita” ai materiali gettati via, per cambiare le regole d’uso e creare straordinarie composizioni materiche, come le chiama chi d’arte se ne intende!

Età di lettura: da 8 anni.

Gioca Mirò Picasso. L’arte, la meraviglia e i bambini

Lapis – 2007

Prezzo: € 11.00

Un libro innovativo e uno strumento stimolante per tutti i genitori e gli insegnanti che desiderano coinvolgere bambini e ragazzi nell’affascinante universo dell’arte. Attività, laboratori, giochi e tanta fantasia per far incontrare l’immaginario di due grandi maestri del ‘900, Mirò e Picasso, con la spontaneità e la creatività dei più piccoli.

Età di lettura: da 8 anni.

Il libro gioco di Mantegna

di Rubini Vanna – Skira – 2006

Prezzo: € 9.00

Questo volume, studiato appositamente per avvicinare i più piccoli all’affascinante mondo dell’arte, si rivolge ai ragazzini tra gli 8 e i 12 anni e si propone di far ripercorrere ai giovani visitatori l’esperienza della mostra tenutasi nello splendido scenario di Palazzo Te a Mantova in maniera attiva sviluppando in tal modo la conoscenza dell’opera di Mantegna attraverso semplici esercizi di osservazione, riflessione, rielaborazione introdotti come gioco. Partendo ogni volta dall’immagine completa di un’opera in mostra si elabora uno spunto di osservazione che viene tradotto in “laboratorio”; i nodi di questa osservazione-rielaborazione spaziano dagli elementi decorativi caratteristici della pittura mantegnesca agli elementi simbolici e narrativi, dal tema del ritratto a quello dell’antico, dalla tavolozza cromatica impiegata alle forme geometriche adottate, fino alla resa dei piani e della prospettiva. Alcuni aspetti possono essere indagati anche attraverso l’analisi delle opere di altri autori in mostra. Molte le attività proposte da eseguire direttamente sul libro: collegamento testo-immagine, osservazione e riconoscimento del dettaglio rispetto all’opera completa, completamento dell’immagine, riconoscimento e riproduzione del colore, confronto tra immagini.

Età di lettura: da 8 anni.

Giochiamo con Botticelli

di De Simone Samantha – Sillabe – 2009

Prezzo: € 9.00

In questo simpatico volume, Samantha De Simone guida i bambini alla conoscenza di Sandro Botticelli e della sua attività di pittore. Grazie alle ricche collezioni fiorentine e un’accurata selezione di opere, sono ben spiegate la vita privata, l’apprendistato, le prime esperienze e la stagione dei grandi capolavori del maestro del primo Rinascimento fiorentino.

Illustrazioni di grande formato e qualità sono l’indispensabile supporto per approfondire i temi mentre la seconda parte, ricca di giochi e attività, stimola il giovane lettore in modo efficace e divertente a conoscere e osservare fin nei dettagli i più famosi dipinti di Botticelli.

Emozioni del colore con Gauguin e Van Gogh

di Minunno Lucia – La Biblioteca – 2004

Prezzo: € 16.00

Nell’ultima parte dell’Ottocento due pittori, Paul Gauguin e Vincent Van Gogh, hanno rappresentato le proprie emozioni con il colore. Con questo libro è possibile entrare nelle loro opere, scomporle, giocare coi colori, andare in cerca di particolari, riconoscere i personaggi, e diventare artista a tua volta.

Le tecniche artistiche. Dal conoscere al fare

di Merlo Claudio – La Biblioteca Junior – 2007

Prezzo: € 20.00

Questo libro presenta in modo innovativo le principali tecniche artistiche: incidere e dipingere sui muri, dipingere a fresco, dipingere sul vetro, dipingere a olio e a tempera, comporre mosaici e incidere su legno e su rame, modellare, fondere, fare grafica pubblicitaria, computer grafica e fotografia. Per ciascuna tecnica il libro presenta delle sintetiche introduzioni, si sofferma su alcune storie esemplari, offre una panoramica dei capolavori della storia dell’arte, una vasta raccolta di esercizi e di proposte di attività pratiche e un repertorio di curiosità.

Età di lettura: da 10 anni.

Read Full Post »

A COME ARTISTA: una bibliografia a cura di Margherita, esperta di libri per ragazzi di Liberia Bettini, Cesena ( info@libreriabettini.it )

Storia di Plancton

di Robb Jackie, Stringle Berny – Il Castoro – 1999

Prezzo: € 8.00

Il plancton è stufo di essere mangiato da tuti i pesci e pensa di inventare qualcosa per rendersi indispensabile, non solo come cibo. Avendo una vena artistica, decide di dipingere tutti i pesci del mare, i quali vanitosi e contenti dei loro nuovi colori, si chiudono la bocca con la cerniera lampo per non mangiare più il piccolo plancton-artista.

Età di lettura: da 3 anni.

Topazio pittore,

di Benevelli Alberto, Serofilli Loretta – San Paolo Edizioni – 2008

Prezzo: € 7.00

Topazio vuole dipingere come l’amico asino. L’amico infatti afferma che quando si dipinge ci si sente leggeri quasi come volare. Topazio desidera tanto volare e alla fine prova ad andare in aereo… ma non è come volare come un uccello in mezzo alla natura. Rimane deluso, ma con la fantasia del pittore trova la soluzione adatta per lui e per tutti i suoi amici: dipinge alcuni aquiloni e li fa volare in compagnia.

Età di lettura: da 3 anni.

Oso

di Reynolds Peter H. – Ape Junior – 2004

Prezzo: € 11.00

A Ramon piace molto disegnare. In qualsiasi momento. Qualsiasi cosa. Ovunque. Ma non è convinto dei suoi disegni, non gli riescono bene; un vaso sembra un vaso, è vas-oso, un albero è alber-oso, un tramonto è tramont-oso… Pensando in oso’ dà libero sfogo alle sue idee. Dipingere così lo fa sentire bene. Riempie fogli su fogli…

Età di lettura: da 4 anni.

Il punto

di Reynolds Peter H. – Ape Junior – 2003

Prezzo: € 11.00

“Fai un punto, un semplice punto e poi guarda dove ti conduce”. Vashti dice di non saper disegnare. La sua maestra invece non la pensa così. Lei sa che c’è un impulso creativo in ognuno di noi, e dove c’è un punto c’è un inizio.

Età di lettura: da 5 anni.

Il sogno di Matteo

di Lionni Leo – Babalibri – 2007

Prezzo: € 12.00

Matteo è un topolino che abita insieme a mamma e papà in un solaio triste e squallido, tappezzato di ragnatele. I suoi genitori desidererebbero tanto che lui diventasse un famoso dottore ma Matteo, dopo una visita con la scuola al Museo d’Arte scopre la propria via: la sua vità cambierà e si tingerà dei colori da pittore.

Età di lettura: da 5 anni.

Chissà com’è il coccodrillo?

di Montanari Eva – Arka – 2002

Prezzo: € 12.39

I cuccioli della savana non hanno mai visto il Coccodrillo. «Chissà com’è…» li stuzzica un giorno il maestro Elefante. La fantasia dei cuccioli si scatena e i ritratti che fanno del coccodrillo sono degni dei più grandi artisti espressionisti, cubisti, futuristi, astrattisti e dadaisti.

Età di lettura: da 4 anni.

Il cavallo magico di Han Gan

di Chen Jiang Hong – Babalibri – 2004

Prezzo: € 13.50

La leggenda di Han Gan, un pittore cinese che disegnava cavalli così realistici da sembrare vivi. Un giorno un guerriero gli chiede di dipingere il “più focoso e valoroso dei destrieri” per andare in battaglia e combattere il nemico. Ma troppe guerre spingeranno il cavallo a rifugiarsi nel foglio.

Età di lettura: da 4 anni.

Il fantasma del castello

di Lobe Mira – Piemme – 1994

Prezzo: € 7.50

Un fantasma si sente molto solo nel palazzo in cui vive. Decide perciò di affiggere un cartello con una richiesta di amicizia. Dopo alcuni tentativi arriva Balduino, un pittore un po’ vagabondo che si fa carico della richiesta e come prima cosa decide di dipingere dei cerchi rossi sulle fredde pareti del palazzo. Mentre l’artista si riposa, il fantasma aiutato dal cane e dal gatto del pittore, porta a termine l’opera, ma sfortunatamente cade nel secchio della pittura… Balduino riuscirà a riportarlo al colore originale con ripetuti lavaggi, ma adesso tantissimi animali vogliono essere pitturati con la pittura rossa. Mira Lobe invita quindi i piccoli lettori ad aiutare i quattro personaggi a completare il lavoro.

Età di lettura: da 5 anni.

Martina impara a disegnare. Con gadget

di Delahaye Gilbert, Marlier Marcel – Gallucci – 2009

Prezzo: € 6.90

Martina diventa amica di una coppia di artisti. Da loro apprende le tecniche del disegno e della pittura. Impara anche tu a reinventare il mondo con i colori e con la fantasia. Che capolavori! In allegato la sacca da gita.

Età di lettura: da 6 anni.

Il principe pittore

di Pizzol Giampiero, Lobato Arcadio – Fatatrac – 2008

Prezzo: € 6.50

Dalla tavolozza di Arcadio Lobato e dalla penna di Giampiero Pizzol nasce la storia del principe pittore che, come ogni vera fiaba, narra di re e regine, di castelli e di boschi, di draghi e di principesse. Ma qui i personaggi entrano ed escono dal mondo dei colori e i duelli si svolgono a colpi di pennello. Attraverso un gioco di rime e testi in prosa i bambini entreranno nel magico mondo della pittura per carpirne i segreti, dal ritratto al paesaggio, dalla prospettiva all’astrattismo, dal buio alla luce. Questo racconto è anche uno spettacolo teatrale dal titolo “Il colore del mondo”, messo in scena dalla Compagnia Teatrodaccapo.

Il libro della giungla a Londra

di Shyam Bhajju, Rao Sirish, Wolf Gita – Adelphi – 2004

Prezzo: € 12.00

Qualche anno fa Bhajju Shyam, innocente e timidissimo artista indiano, è stato invitato a Londra per decorare gli interni di un noto ristorante indiano. Il giovane ha, così, lasciato per la prima volta il suo villaggio decidendo che lungo la strada avrebbe disegnato tutto quello che lo colpiva. Ne è uscito questo libro, un po’ quaderno di schizzi, un po’ diario di viaggio, che trasporta il lettore in un mondo fatato in cui gli aerei diventano elefanti, i pub londinesi alberi notturni popolati di pipistrelli.

Lo stralisco

di Piumini Roberto – Einaudi Ragazzi – 1996

Prezzo: € 8.50

‘Stralisco’ è una parola strana, che non si trova sul vocabolario: è infatti una parola, un nome, che fa parte del gioco del bambino Madurer e di Sakumat, il suo amico pittore. Qual è il gioco che, nello spazio silenzioso e bianco in cui Madurer è costretto a vivere, giocano i due amici? Quello, nientemeno, di dipingere il mondo: e sebbene possa sembrare il soggetto più difficile, ne troveranno di più impegnativi e più grandi. Contrariamente a quanto può apparire a chi ne ascolti la trama, Lo Stralisco non è un racconto delle tristezze, ma di ogni possibile gioia: quella dell’amicizia totale, della fiducia amorosa, del dono, del gioco. E’ una storia che unisce un bambino, un uomo e, sullo sfondo, un padre, in un’avventura fortissima, sconvolgente, ma non violenta. Lo Stralisco è una favola sulla possibile felicità di chi accetta fino in fondo quel patto d’attenzione verso il mondo e verso sé che sono i segni, la poesia. Lo Stralisco è pubblicato per ragazzi e per adulti: come la pittura della storia, anche la sua lettura si propone come un gioco comune.

Età di lettura: da 9 anni.

Il mio amico pittore

di Bojunga Nunes Lygia – Salani – 2004

Prezzo: € 6.00

Claudio, nove anni, e il suo amico e vicino di casa pittore trascorrono ore giocando a backgammon e parlando di tutto: dall’arte all’amore, alla politica. L’anziano artista trova serenità nel dialogo con il ragazzino, mentre quest’ultimo scopre con la sua guida le infinite potenzialità espressive dei colori e dell’arte in generale. Un giorno, inaspettatamente, Claudio apprende della morte dell’amico; alcuni sospettano che si tratti di suicidio. Confuso e disorientato, il ragazzo s’interroga sul senso della vita e della morte, raccogliendo l’eredità spirituale e artistica del suo Maestro.

Età di lettura: da 10 anni.

Read Full Post »


I CINQUE SENSI

Una bibliografia a cura di Margherita, di Libreria Bettini – Cesena
( info@libreriabettini.it )

PER I BAMBINI
Divulgazione

Tim. I cinque sensi
di Casalis Anna – Dami Editore – 2006
Prezzo: € 9.90
Ciao sono Tim! Sono un tipo molto sveglio. Vuoi conoscermi un po’ meglio? Se il mio mondo vuoi scoprire questo libro devi aprire. In ogni pagina che girerai qualche cosa imparerai. Con gli occhi guardo, con le orecchie ascolto, con il naso annuso e mi piace molto, uso la lingua per gustare il cibo, con le mani tocco, o non mi fido! Ho cinque sensi e li so usare bene. Impara anche tu perché ti conviene!
Età di lettura: da 3 anni.

I cinque sensi
di Caviezel Giovanni – Piemme – 2005
Prezzo: € 12.90
Guardare il mare, ascoltare la musica, assaggiare un gelato, annusare un fiore, accarezzare il gatto: quante cose si possono fare grazie ai cinque sensi! Come funzionano? Scopriamolo insieme!
Età di lettura: da 3 anni.

I cinque sensi
Larus
Prezzo: € 7.50
Per i bambini curiosi, un libro con simpatiche immagini per imparare quali sono e come funzionano i cinque sensi.
Età di lettura: da 3 anni.

I cinque sensi
di Clima Gabriele, Bosnia Nella – La Coccinella
Prezzo: € 7.50
Questo titolo offre risposte chiare, semplici e scientificamente corrette su temi che ogni bambino vive nelle proprie esperienze quotidiane. Senza i cinque sensi, il bambino non avrà la percezione del mondo che lo circonda: è un tema che affascina sempre i bambini, che sono continuamente alla scoperta di nuove sensazioni ed esperienze, e fanno mille domande al riguardo. Le spiegazioni più “tecniche” e scientifiche si affiancano a immagini legate all’esperienza concreta, e verbalizzate con parole e frasi che stimolano nel bambino il dialogo e la curiosità di scoprire.
Età di lettura: da 4 anni.

I cinque sensi
Piccoli – 1995
Prezzo: € 12.40
legatura cartonata – formato 22 x 28,5 – pagine 32 con finestrelle    12,40 euro
Un libro scientifico pieno di notizie interessanti sulla vista, l’udito, il tatto, l’olfatto e il gusto. Con immagini insolite e molto buffe e tante finestrelle da aprire,  è istruttivo e divertente.
Età di lettura: da 4 anni.

Io scopro i cinque sensi
Mondadori – 2000
Prezzo: € 12.50
Tanti interrogativi curiosi, interessanti, ma scientifici, a cui rispondono in modo allegro e divertente le pagine di questo libro giocoso, che si leggono anche con le mani, con ruote da girare, finestre da aprire e altre sorprese fra le pagine, per divertirsi e andare alla scoperta dei cinque sensi.
Età di lettura: da 5 anni.

Un mondo di sensazioni. Primo sguardo ai cinque sensi
di Godwin Sam – Mondadori – 2004
Prezzo: € 4.50
Un divertente libro dedicato ai lettori più giovani, un viaggio allegro e colorato alla scoperta del fantastico mondo dei cinque sensi.
Età di lettura: da 5 anni.
Disponibilità: Fuori catalogo – Non acquistabile

Guarda e Ascolta! Alla scoperta dei cinque sensi
di Lobb Janice – Mondadori – 2003
Prezzo: € 12.50
Perché si lucida il legno? Da dove viene la polvere? E perché il divano è così comodo? Ma anche Che cos’è una fotografia? Di che cosa è fatto il giornale? Come si accende la luce? E come vivono le piante in casa? Come funziona lo schermo della tv e il radiatore? Trova, con l’aiuto di Archi e dei suoi amici, le risposte a queste e ad altre domande. Scopri le spiegazioni scientifiche, leggi le curiosità e divertiti con le battute dei simpatici protagonisti. Janice Lobb, con i disegni di Peter Utton e Ann Savage, offre ai lettori un primo libro di scienze semplice e divertente, con quiz e un glossario.
Età di lettura: da 6 anni.
Disponibilità: Fuori catalogo – Non acquistabile

Narrativa

Cosa tocco?
di Slegers Liesbet – Clavis – 2008
Prezzo: € 8.95
Il coniglio di peluche, i mattoncini colorati, l’acqua e il sapone. Quante cose da toccare! Un divertente libro sui sensi… tutto da scoprire!
Età di lettura: da 2 anni.
Cosa vedo?
di Slegers Liesbet – Clavis – 2008
Prezzo: € 8.95
La palla, il gatto, il pane, i giocattoli, il fiore… Quante cose da vedere! Un divertente libro sui sensi… tutto da scoprire! Età di lettura: da 2 anni.
Cosa sento?
di Slegers Liesbet – Clavis – 2008
Prezzo: € 8.95
La pioggia, l’aeroplano, l’aspirapolvere, l’uccellino… Quante cose da ascoltare! Un divertente libro sui sensi… tutto da scoprire!
Età di lettura: da 2 anni.
Federico
di Lionni Leo – Babalibri – 2005
Prezzo: € 12.00
Federico è un topolino che mentre i suoi compagni raccolgono il cibo per l’inverno lui sembra perdersi dietro alla pigrizia. «Federico, perché non lavori?» chiedono gli altri topolini. «Ma io sto lavorando!» risponde Federico. Effettivamente Federico, usando non le braccia, ma i cinque sensi,  sta raccogliendo raggi di sole, colori e parole e saranno proprio questi cibi per la mente che salveranno i topolini dal lungo, gelido inverno!
Età di lettura: da 4 anni.

PER GLI ADULTI
(insegnanti, animatori, genitori)

Cinque + 1. Il senso dei cinque sensi. Sussidio a un percorso educativo per la scuola dell’infanzia
di Pizzol Giampiero, Aguzzoni Laura – Itaca (Castel Bolognese) – 2007
Prezzo: € 10.00
È possibile educarsi all’invisibile? C’è un sesto senso che correda le cinque porte che ci mettono in contatto con la realtà? E qual è la strada da percorrere per cogliere la bellezza della nostra umana avventura? Cos’è un volto e quali relazioni possono stringere le nostre mani? Come si passa da una pagina a un palco di teatro?
Il libro, curato da Giampiero Pizzol (autore di fiabe, racconti e numerosi spettacoli per ragazzi) e Laura Aguzzoni (attrice ed esperta di didattica artistica), tenta di rispondere a queste domande raccogliendo le esperienze condotte con insegnanti e bambini della Scuola dell’Infanzia della Karis Foundation di Rimini e Riccione. Si tratta di un percorso educativo, fatto di giochi, narrazioni, esperienze sensoriali, drammatizzazioni, teso alla scoperta di sé, della realtà circostante e delle relazioni.
In questo lavoro un ruolo importante è svolto dal teatro, con alcuni esempi di messa in scena con i bambini; ma il libro è pure ricco di esercizi di educazione corporea, animazione di fiabe ed esperienze ludiche che attraverso esempi concreti riescono a fornire spunti a quanti, educatori e insegnanti della scuola dell’infanzia ed elementare, vogliono scoprire il cuore del rapporto educativo. Tale ricchezza di strumenti ne fa un vero sussidio per un percorso artistico ed espressivo.
Il libro, corredato da foto e disegni che fanno incursione tra le pagine, si presenta dunque non come un piccolo trattato, ma come un quaderno vivo, aperto a sviluppi ulteriori e a nuove esperienze.Segnala a un amico

Come sviluppare tutti i talenti del bambino
Red Edizioni – 2003
Prezzo: € 13.50
Gli anni che precedono l’ingresso nella scuola sono per il bambino decisivi: il suo sguardo pian piano si allarga oltre le mura di casa, le sue esperienze si moltiplicano a dismisura, le sue competenze crescono a vista d’occhio. È il momento in cui tutti i suoi sensi, particolarmente recettivi, vanno stimolati: vista, udito, tatto, gusto. Compito dei genitori è di favorire il più possibile le occasioni quotidiane di “fare esperienza”: con giochi creativi, attività domestiche, incontri con la natura, musiche, canti, balli, racconti, disegni. Proprio sullo sviluppo della creatività si fonda la pedagogia steineriana, di cui questo libro offre ai genitori principi-guida, suggerimenti, esempi concreti da seguire nella vita famigliare di ogni giorno.

Esploro il mio corpo e l’ambiente. Giochi e attività per bambini dai due ai sette anni
di Canevaro Andrea, Gamberini Andrea – Centro Studi Erickson – 2002
Prezzo: € 19.80
I bambini tra i due e i sette anni sono quotidianamente impegnati a cercare di capire se stessi e il mondo che li circonda, e in questo processo formativo il gioco ha un ruolo predominante poiché rappresenta una delle modalità per esprimersi, conoscere e modificare la realtà. A loro è dedicato questo libro che contiene 73 giochi, descritti mediante la combinazione della scrittura e del disegno. In questo modo il volume si rivolge ai bambini (compresi coloro che non sanno ancora leggere) e offre suggerimenti operativi a coloro che hanno compiti educativi (genitori, insegnanti, educatori, ecc …).
Le attività proposte hanno per oggetto:la conoscenza del proprio corpo, lo sviluppo dei cinque sensi e della motricità, la comunicazione, la consapevolezza e la documentazione delle proprie conquiste. Il lavoro mira ad accompagnare i bambini nella scoperta delle loro possibilità cercando in particolare di facilitare l´integrazione dei bambini disabili e consentendo un pieno sviluppo delle loro potenzialità. L´ideale è proporre le attività in successione, in particolare nelle sezioni e nelle classi in cui si organizzano progetti di integrazione. Si possono però utilizzare anche soltanto le singole unità didattiche, in relazione a esigenze specifiche.

Giocare con tatto. Per una educazione plurisensoriale secondo il metodo Bruno Munari
di Restelli Beba – Franco Angeli – 2002
Prezzo: € 16.50
Che cosa possiamo fare con i nostri figli, nipoti, allievi e piccoli amici per stimolare la loro curiosità, suscitare interessi – magari creando le basi per future “passioni”- e promuovere il loro desiderio di capire e conoscere?
Impariamo a osservare insieme ai bambini il mondo che ci circonda, a scoprire come sono fatte le cose: accarezziamo con il “tocco leggero”; guardiamo e ascoltiamo con occhi e orecchie attente; usiamo le mani… così potremo affinare e sviluppare le loro percezioni sensoriali e conservare le nostre.
Proviamo a porre domande invece di voler spiegare tutto noi… li guideremo a fare delle scoperte in modo autonomo. Aiutiamoli a usare tutti i sensi, a costruire e reinventare da soli il loro mondo!
È quello che Beba Restelli ci insegna a fare in questo libro, raccontando la sua esperienza ventennale nel laboratorio milanese da lei fondato e diretto secondo il Metodo Bruno Munari, di cui è stata a lungo collaboratrice. Esperienze plurisensoriali, giochi, libri e messaggi tattili, costruzioni con vari materiali, “viaggi” nel mondo dei colori, dei segni, dei sentimenti e delle emozioni…
Il filo conduttore è la plurisensorialità e il rispetto del metodo. Il libro intende infatti coinvolgere e appassionare genitori e insegnanti, suscitando in loro la voglia di fare e di sperimentare, ma soprattutto di giocare con tatto insieme ai bambini. Un invito a riscoprire la propria creatività, lasciandosi andare. Un libro aperto che potrete continuare con le vostre esperienze, riscoprendo lo spirito del bambino dentro di voi.

Giochiamo con tutti i sensi. Attività per scoprire e sviluppare i cinque sensi
Elledici – 2000
Prezzo: € 14.46
Un libro interamente dedicato all’educazione dei sensi attraverso la manipolazione di vari materiali, il gioco e le attività pratiche. La costruzione degli oggetti di gioco è facilitata dai cartamodelli posti in fondo al volume. All’inizio di ogni capitolo, una breve introduzione sui fondamentali aspetti biologici, fisici e psicologici della percezione sensoriale. Le informazioni sono completate da indicazioni per svolgere con i bambini alcuni semplici esperimenti

Read Full Post »