Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘bibliografie’

Una bibliografia aggiornata sul conflitto in corso

Navalny contro Putin. Veleni, intrighi e corruzione. La sfida per il futuro della Russia

di Anna Zafesova

Paesi Edizioni, 2021

L’inizio della fine della Russia di Putin comincia il 20 agosto 2020, quando Alexey Navalny sviene su un aereo che lo sta riportando a Mosca da un tour elettorale in Siberia. È stato avvelenato da un agente nervino uscito dai laboratori militari sovietici, il Novichok. Ma sopravvive, e questo cambia tutto. Putin e Navalny sono così i due protagonisti di uno scontro politico – ma anche una battaglia culturale e un conflitto generazionale – che trent’anni dopo la fine dell’Urss torna a riproporre i dilemmi che il conservatorismo post-traumatico di Putin sembrava aver ormai rimosso: la libertà, la democrazia, la prospettiva di una Russia che sogna un futuro europeo, invece di un passato che oggi rende Mosca il faro dei reazionari e dei sovranisti di tutto il mondo.

Oligarchi. Come gli amici di Putin stanno comprando l’Italia

di Jacopo Iacoboni, Gianluca Paolucci,

Laterza, 2021

Secondo studi recenti la Russia ha la quota più alta al mondo di dark money, soldi opachi detenuti all’estero: un trilione di dollari. Si stima che un quarto di questi sia collegato a Vladimir Putin e a suoi stretti associati, e il Cremlino sembra sempre più capace di pilotare operazioni aggressive. L’Italia è uno dei pezzi di questo grande gioco: gli oligarchi russi in Italia investono e comprano grandi proprietà. Agiscono portando avanti attività che sono a volte al confine con lo spionaggio. Il libro ricostruisce la loro rete di rapporti in Italia: troveremo i rapporti dei servizi segreti italiani sugli investimenti fatti per sostenere operazioni di influenza politica, i passaggi in Italia degli avvelenatori di Skripal, la ricostruzione puntuale dei giganteschi flussi di denaro dalla Russia verso il nostro paese. Così come le relazioni e le onorificenze della Repubblica a personaggi sanzionati da Usa e Ue e le timidezze dei due governi Conte. Vicende che sembrano uscite da un romanzo di John le Carré, ma che sono drammaticamente reali e ci riguardano da vicino.

Storia e geopolitica della crisi ucraina. Dalla Rus’ di Kiev a oggi

di Giorgio Cella

Carocci, 2021

Il volume, in un costante rimando tra dinamiche storiche e attualità geopolitica, si rivela uno strumento utile per l’analisi dei complessi fenomeni che hanno condotto, nei secoli, all’odierno conflitto in Ucraina, ad oggi la più importante crisi politico-militare su suolo europeo del XXI secolo. Una lunga traiettoria che dai tempi di Erodoto giunge sino ad Euromajdan, dove l’attenta ricostruzione storica si interseca con efficaci chiavi interpretative. L’autore fa inoltre emergere un mosaico culturale di grande interesse, spaziando in modo erudito lungo i secoli, gli eventi e i popoli di questo crocevia di religioni, imperi e identità: dalla Rus’ di Kiev ai cosacchi ucraini, dalle contese tra russi, polacchi e turchi sino all’era postsovietica e al processo di allargamento ad est della NATO.

Modello Putin. Viaggio in un Paese che faremmo bene a conoscere

di Mattia B. Bagnoli

People, 2021

La Russia – a trent’anni dalla caduta del Muro – comprende ancora diverse anime ed è tuttora capace di proiettarsi, come fece l’Urss, oltre i propri confini: in Ucraina, Siria, Libia, Bielorussia, Cina (ma anche in Europa, Italia compresa). Ed è già immersa nel processo di transizione verso il “dopo zar”. A tenere insieme tutto questo è il modello Putin. Un sistema con conseguenze larghissime, che ci riguardano direttamente, evolutosi sino a diventare un regime ibrido, con tinte sempre più autoritarie. Un puzzle complesso su cui siamo davvero poco informati. C’è la Russia repressiva, che non tollera più dissenso interno, e c’è la Russia geopolitica, che reclama un ordine mondiale distinto dalla pax americana. Qui si vedranno entrambe. Limes. rivista italiana di geopolitica (2022). vol. 2: la russia cambia il mondo

Scacco matto allo zar

di Garry Kasparov

Marotta e Cafiero, 2021

 Il più grande scacchista al mondo presta il suo ingegno all’attivismo politico. Scritti lucidi contro la “tirannia” di Vladimir Putin. Kasparov si schiera in nome della libertà di pensiero e di espressione. Pubblicati su grandi testate internazionali – il Time, il Wall Street Journal, il Washington Post – queste pagine sono attacchi mirati e difese elaborate. Kasparov studia la scacchiera russa e ci mostra le strategie marce di Putin. Dalle Pussy Riot ai giochi olimpici di So?i, fino all’occupazione militare in Crimea. L’ennesima partita perfetta di Garry Kasparov.

Donbass, la guerra fantasma nel cuore d’Europa

di Sara Reginella

Exòrma, 2021

Nella regione del Donbass, sul confine russo-ucraino è in atto un conflitto che ha visto l’Ucraina spezzarsi in due, ma che la scarsa attenzione dei media occidentali ha reso quasi invisibile. La popolazione delle autoproclamate Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk continua tuttora, a distanza di anni, a scontrarsi con l’esercito di Kiev. Attraversando le terre martoriate del bacino del Donec, tra aeroporti distrutti e villaggi devastati, dai campi profughi alla spettrale colonia penale abbandonata di Chernukhino, Sara Reginella, psicoterapeuta e autrice di reportage di guerra, ci mostra la dimensione umana e psicologica di questa guerra “fantasma” combattuta da miliziani atipici: gente comune, donne e uomini che si sono opposti al cambio di governo del 2014, da una parte ritenuto un golpe, dall’altra una rivoluzione democratica.

Breve storia della Russia. Dalle origini a Putin

di Paul Bushkovitch

Luigi Giacone (Traduttore)

Einaudi, 2014

Accessibile a studenti, turisti e al pubblico in generale, questo libro offre un’ampia panoramica della storia della Russia dal IX secolo a oggi. Paul Bushkovitch sottolinea i fondamentali mutamenti di prospettiva nella comprensione della realtà russa che hanno avuto luogo con il crollo dell’Unione Sovietica del 1991. Da allora le enormi quantità di materiale documentale venuto alla luce, relativo alla storia dell’epoca sovietica, hanno consentito di elaborare nuove concezioni storico-critiche dello stesso passato della Russia pre-rivoluzionaria. “Breve storia della Russia” ricostruisce non solo la storia politica ma anche gli sviluppi nel campo della letteratura, dell’arte e della scienza della Russia; ritrae cosi protagonisti di grandezza assoluta – Tolstoj, Cechov e Mendeleev, per esempio – nei loro contesti storici e istituzionali

La strada del Donbas

di Serhij Žadan

G. Brogi, M. Prokopovyc (Traduttori)

Voland, 2016

Un agente pubblicitario torna nella remota provincia ucraina in cui è nato per occuparsi della stazione di servizio del fratello, inspiegabilmente scomparso nel nulla. Tutto quello che trova però sono enigmi e fantasmi. Un romanzo folle e pieno di energia, con atmosfere alla Easy Rider, che trasforma il paesaggio industriale dell’Ucraina orientale, oggi lacerata dalla guerra, in un territorio fantastico pervaso da un profondo desiderio di libertà. Zadan ci accompagna attraverso gli sterminati campi di granturco della sua terra, ci racconta l’invenzione del jazz da parte di un misterioso anarchico, e con uno stile da rockstar letteraria ci fa conoscere un paese che lascia la porta aperta a tutte le possibilità.

L’ inverno sta arrivando. Perché Vladimir Putin e i nemici del mondo libero devono essere fermati

di Garry Kasparov

V. Nicolì, M. Matullo (Traduttori)

Fandango Libri, 2016

“Putin è un problema Russo e sta ai russi risolverlo, ma diventerà presto un problema regionale e subito dopo un problema mondiale se le sue ambizioni continueranno a essere ignorate.”

L’ascesa di Vladimir Putin, un ex colonnello del KGB, alla presidenza della Russia nel 1999, da molti è stato letto come un primo segno di allontanamento del paese dalla democrazia. In questi lunghi anni, nonostante il mondo abbia tentato di trovare un canale di comunicazione pacifico con il nuovo Presidente, Putin ha trasformato sempre più la sua minaccia globale. Con il suo ampio arsenale nucleare, Putin è al centro di un assalto alla libertà politica. Per Garry Kasparov, niente di tutto questo è una novità. Per più di 10 anni ha criticato aspramente la politica di Putin, fino a guidare una lista pro-democrazia nelle farsesche elezioni presidenziali del 2008. Dopo aver trascorso anni a inviare le sue fosche profezie sulle reali intenzioni di Putin, come una moderna Cassandra, Kasparov ha visto realizzarsi le sue più nere aspettative: la Russia di Putin si definisce, come fanno l’Isis e Al Qaeda, a partire dalla contrapposizione con gli stati liberi del mondo. È come se stesse ancora combattendo una sua personale Guerra Fredda, dimenticando o smentendo le lezioni apprese da quella passata. Per evitare di essere trascinati in un altro prlungato e drammatico conflitto, kasparov incita a una presa di posizione ferma – diplomatica, politica ed economica – contro la Russia. Se le più importanti democrazie del mondo continueranno a riconoscere e negoziare con Putin, lui manterrà la sua credibilità e consenso nel Paese. Il Presidente affronta pochi nemici interni, ormai allo stremo, quindi un’opposizione efficace deve provenire dall’estero.

La Russia di Putin

di Mara Morini

Il Mulino, 2020

Come si può definire il regime politico instaurato da Vladimir Putin, «l’uomo più potente del mondo», secondo la definizione di Forbes nel 2013? Quali conseguenze sociali e politiche ha determinato la «dittatura della legge» del Presidente? E, soprattutto, quali sono le eredità politiche, culturali e istituzionali del passato che ancora plasmano la società e il mondo politico russo? Il volume offre il ritratto di un paese che è poco conosciuto nelle sue dinamiche interne, ma che è un attore primario nello scenario geopolitico contemporaneo, nella guerra al terrorismo in Cecenia, nel conflitto con l’Ucraina per l’annessione/invasione della Crimea; nella cyber war con l’America di Trump e nella costruzione delle fake news per contrastare sentimenti russofobici.

Ucraina. La guerra che non c’era

di Andrea Sceresini, Lorenzo Giroffi

Baldini + Castoldi, 2022

«Nel 2014, abbiamo trascorso un mese e mezzo nell’Ucraina devastata dalla guerra. Una guerra che non c’era, perché i media occidentali se ne sono quasi subito dimenticati. Una guerra che ora c’è, purtroppo, e che ha ricominciato a distruggere, ammazzare, bruciare, mutilare.. Concentrarsi sui pretesti (chi ha invaso chi, chi possedeva cosa) significa tapparsi gli occhi, facendo il gioco di chi sta fomentando questo conflitto.»

24 febbraio 2022. La guerra che non c’era adesso c’è. Le sirene antiaeree sono partite a Leopoli, ci sono state esplosioni a Kiev. La Russia di Putin sta attaccando da più fronti, compresa la Crimea, già annessa militarmente nel 2014. Gli USA e la Nato sono pronti alla difesa della indipendenza dell’Ucraina e dei confini dell’Europa. Estate 2014. La guerra che non c’è. Un reportage esclusivo, scritto da due giovani e coraggiosi giornalisti italiani che per mesi hanno vissuto lungo le due sponde del fronte. Da Donetsk a Lugansk, passando per Kiev, un’odissea fra trincee, battaglie e posti di blocco, miliziani dal volto umano, ufficiali alcolizzati e cocainomani, volontari di mezza Europa ubriachi di ideologia, bombardamenti e bordelli militari. L’obiettivo, osservare il vero volto della guerra: senza pregiudizi né retorica, ma con lo spirito un po’ incosciente di chi cerca la verità. Il risultato: una lunga carrellata di ritratti, storie e destini, nel solco dei reportage di guerra alla Terzani e Fallaci, che spiegano le contraddizioni della Storia attraverso i romanzi individuali.

Quaderni ucraini. Le radici del conflitto

di Igort (Autore)

Oblomov Edizioni, 2021

«Al principio l’Ucraina era per me qualcosa di indistinto, una nuvola appartenente al firmamento sovietico. Poi ho cominciato a frequentarla e i nomi esotici che sentivo in casa sin dall’infanzia divennero paesaggi concreti. Come è stata la vita durante e dopo il comunismo da queste parti? Me lo domandavo sinceramente. Trascorsi due anni nei paesi dell’ex Unione Sovietica, fermando le persone. per strada e chiedendo a quegli sconosciuti di raccontarmi la loro storia. Mi resi conto in breve che la vita non era stata tenera, che molti di loro erano testimoni e sopravvissuti di un genocidio che ancora oggi fatica a essere ricordato.» (Igort)

Read Full Post »

CONSIGLI DI LETTURA per giovani lettori.
Il Paese delle Vacanze
non sta lontano per niente:
se guardate sul calendario
lo trovate facilmente.
Occupa, tra Giugno e Settembre,
la stagione più bella.
Ci si arriva dopo gli esami.
Passaporto, la pagella.
Ogni giorno, qui, è domenica,
però si lavora assai:
tra giochi, tuffi e passeggiate
non si riposa mai.
Con Gianni Rodari Atlantide augura BUONE VACANZE! E ricorda a tutti che le librerie sono posti bellissimi per passare lietamente qualche momento dell’estate!
I librai sono pronti con i loro consigli, per ogni tipo di lettore. Eccone qualcuno, per i lettori dai 6 ai 9 anni:
AUTORE TITOLO EDITORE NOTE
Sylvander –  Barrier L’impavida Aurora e la sfida delle principesse Terre di Mezzo protagoniste femminili
Bjarne Reuter – ill. Kirsten Raagaard Elise e il cane di seconda mano Iperborea protagoniste femminili
Ulrich Hub – Jörg Mühle L’ultima pecora Lapis vita – nonni
Emma Adbåge – trad. di Samanta K. Milton Knowles La buca Camelozampa finalista premio Andersen 2020
Sophie Dahl Madame Badobedà Gallucci amicizia, fantasia
Jacques Goldstyn Bertolt Lupoguido natura, amicizia
Cosetta Zanotti Vorrei dirti Fatatrac finalista premio Andersen 2020
Davide Calì Alla ricerca di Lola Jaca Book finalista premio Andersen 2020
le serie più amate: Mortina, Cane Puzzone,  Gatto Killer…
Soledad Bravi Che fortuna, Gabì! Babalibri Giocare insieme, Vita quotidiana
Arnold Lobel Gufo, è ora di dormire Babalibri Poesia, Dolcezza, Storie della buonanotte
Brigitte Luciani e Eve Tharlet La famiglia volpitassi – vol. 1 – L’incontro Castoro storie di animali
Agnes Mathieu Daude, Marc Boutavant La classe dei topolini Piemme storie di animali
Angela Nanetti Azzurrina Gallucci avventura
Michela Guidi Ecciù. La biblioteca ha il raffreddore Feltrnelli avventura
Thomas Lavachery Tor e gli gnomi Gallucci avventura
Davide Morosinotto Nino Niagara e la tragica fine della scuola Lapis scuola, avventura, umorismo -GRAPHIC
Alice Keller – Veronica Truttero Le disavventure del Barone Von Trutt Sinnos
Kalina Muhova Diana sottosopra Canicola ambiente
Guibert-Boutavant Ariol Becco giallo animali, avventura – GRAPHIC
Gud  Jo e i tre cappottini Tunuè famiglia, fantastico, amore -GRAPHIC

 

Read Full Post »

Fantasy e fantascienza

Robin Hobb, L’assassino – il ritorno, Fanucci

Tom lo Striato vive in pace con la famiglia nella tenuta che ha avuto in dono dalla Corona per gli anni di leale servizio. Ma dietro quella facciata di tranquillo e rispettabile signore di campagna si nasconde un passato turbolento. Perché Tom non è altri che FitzChevalier: discendente bastardo della dinastia dei Lungavista ed ex assassino di corte, che tutti credono morto e sepolto. Per il re si è sporcato le mani di sangue e ha perso ciò che aveva di più caro. Nelle sue stanze conserva ancora una pietra scolpita che ritrae un uomo, un lupo e un giullare. Un tempo, i tre erano amici inseparabili: Fitz, Occhidinotte e il Matto. Ma il secondo è morto da un pezzo e il terzo ha fatto perdere le sue tracce. Fino alla notte in cui una messaggera dalle dita bianche come il ghiaccio bussa alla porta del maniero, per poi sparire nel nulla senza lasciare alcun messaggio – solo una costellazione di stelle di sangue sul pavimento. Chi l’ha mandata, e che ne è stato di lei? È una notte strana, fatta di oscuri presagi e volti sconosciuti che arrivano a turbare una festa d’inverno. È il passato violento che fa irruzione all’improvviso nella pace del presente. E, da allora, niente sarà più come prima. Perché Fitz, per proteggere il suo nuovo mondo e le persone che ama, dovrà decidere se tornare a vestire ancora una volta i vecchi panni dell’assassino.

Matteo Strukul, I cavalieri del nord, Multiplayer

Salvato, ancora bambino, in una notte di luna e lupi, Wolf è diventato un giovane cavaliere teutone. cresciuto sotto la guida Kaspar von Feuchtwangen, suo mentore e maestro. il ragazzo intraprende insieme ad altri settanta cavalieri crociati un lungo viaggio dalla Russia alla Transilvania, per raggiungere e difendere il castello di Dietrichstein, ultimo avamposto della fede cristiana in una terra ormai in preda a orde di barbari e diaboliche forze oscure. Lungo la via, fra terre addormentate in un inverno infinito, Wolf incontra Kira, che tutti credono una strega, ma che in realtà nasconde una storia di ribellione e violenza nei bellissimi occhi color temporale. la sua è una figura che getta scompiglio nella schiera teutone, poco avvezza alla presenza femminile, che reagisce con sospetto e rabbia, ritenendo la donna responsabile delle molte sventure che costellano il lungo viaggio, ma niente è come sembra nell’Europa del 1240. Fra magia e religione, passioni e tradimenti, Wolf conoscerà se stesso attraverso il sacrificio e il coraggio, fino ad affrontare una terribile guerriera che si fa chiamare La Madre dei Morti, un diabolico negromante e un Re senza corona, mentre l’amore per Kira martella il cuore aprendo ferite: perché Wolf è un cavaliere dell’ordine e la regola proibisce di amare una donna, soprattutto quando è una creatura irresistibile, a meno che…

Angelo Berti, L’isola del ghiaccio, I doni delle muse

In un villaggio del nord, un fabbro vive per guadagnarsi l’idromele che gli consente di dimenticare un passato che resta impresso a fuoco nella sua memoria. Tre atti d’infamia si dice debba compiere in ognuna delle tre vite a cui l’hanno destinato gli dei. Ma la sua vita è una soltanto, gravata dal peso di troppi ricordi. Ora anche la sua solitudine sta per essergli tolta, per volontà di guerrieri leggendari che vivono in un’isola di ghiaccio dove non cala mai la notte. Si avvicina un tempo di corvi e di sangue, in cui pochi ancora lottano per salvare le proprie terre dall’invasione di un oscuro nemico. Inviso a Thorr e amato da Odinn, Starkadr dovrà assumersi la responsabilità di portare un nome che è già leggenda.

Questo invece è un gradito ritorno:

David Gemmell, Le spade del Drenai, Fanucci

Cento anni dopo l’assedio di Dros Delnoch, i Drenai sono soggiogati da un imperatore tirannico e folle, Ceska, che impone il suo volere servendosi delle Unioni, creature abominevoli e feroci, e dei Templari Oscuri, una perfida élite dotata di sorprendenti poteri magici, il cui vero scopo è impadronirsi dell’impero manipolando l’imperatore. Tenaka Khan, un principe mezzosangue odiato dai Drenai per le sue origini nadir e dai Nadir per il suo sangue drenai, è il solo ad avere un piano per distruggere l’imperatore. Contando sul prestigio che gli proviene dall’aver fatto parte dell’élite dei Dragoni, si pone a capo di una rivolta che ha come centro la città di Skoda. Ma le forze fedeli all’imperatore sono soverchianti e a Tenaka non resta che chiedere l’aiuto delle tribù dei suoi antenati nadir. In vista dello scontro finale, eroi provenienti da genti diverse si uniscono con un solo fine: abbattere il regno di Ceska e cancellare per sempre il ricordo delle sue mostruose creature. Tutti sanno però che affidarsi a un mezzosangue Nadir vuol dire scendere a patti con il più antico e irriducibile dei nemici…

Brandon Sanderson, Firefight,Fanucci

Nessuno credeva che un Eliminatore potesse sconfiggere un Epico, eppure l’indomabile Steelheart è morto per mano di David Charleston. Nonostante la vendetta di David sia compiuta e suo padre sia stato vendicato, la scomparsa di Steelheart non ha aiutato la causa di chi, come gli Eliminatori, si batte per sottrarsi alla crudele egemonia degli Epici, esseri che si servono dei loro poteri straordinari per tenere sotto il proprio giogo l’umanità intera. David sa che la battaglia per restituire agli uomini il diritto di uscire dal buio in cui si sono rintanati sarà ancora lunga e sfiancante, e dovrà superare i confini della città di Newcago, ormai libera. Adesso l’obiettivo degli Eliminatori è Regalia, l’Epico despota di Babilonia Rinata, la città che un tempo fu Manhattan. La via che conduce a Firefight, colui che ora tiene le redini del potere, passa da qui, ma l’impresa è rischiosa e lasciarsi guidare dalla sola sete di vendetta può essere molto pericoloso…
e una vera e propria chicca editoriale, l’ultima opera di Philip K.Dick, ispirato come potete leggere nell’articolo in calce, direttamente da Dio!

Philip K.Dick, L’esegesi, Fanucci

“L’Esegesi “di Philip K. Dick è l’ultimo lavoro di un autore che ha dedicato la vita a mettere in discussione la natura della realtà e la sua percezione, la malleabilità dello spazio e del tempo, il rapporto tra l’umano e il divino. Nel 1974, già noto ai lettori per opere come “La svastica sul sole”, “Ubik” e “Ma gli androidi sognano pecore elettriche?”, Philip K. Dick inizia a vivere intense e laceranti esperienze trascendentali. Da quel momento lo scrittore produce più di ottomila pagine dì appunti, scritte sia a macchina che a mano. Lo scopo è quello di documentare il suo tentativo di comprendere quello che lui chiama “2-3-74”, un’esperienza visionaria dell’intero universo “trasformato in dati”. Tra confessioni intime, sapere esoterico, resoconti onirici e fughe romanzesche, Dick descrive il suo cammino verso il centro di un mistero cosmico che mette alla prova la sua forza d’immaginazione e la sua creatività fino al limite estremo.

StJohn Mandel Emily, Stazione undici, Bompiani

Kirsten Raymonde non ha mai dimenticato la sera in cui Arthur Leander, famoso attore di Hollywood, ebbe un attacco di cuore sul palco durante una rappresentazione di Re Lear. Fu la sera in cui una devastante epidemia di influenza colpì la città, e nel giro di poche settimane la società, così com’era, non esisteva più. Vent’anni più tardi Kirsten si sposta tra gli accampamenti sparsi in questo nuovo mondo con un piccolo gruppo di attori e musicisti. Tra loro si chiamano Orchestra Sinfonica Itinerante e si dedicano a mantenere vivo ciò che resta dell’arte e dell’umanità. Ma quando arrivano a St. Deborah by the Water si trovano di fronte un profeta violento che minaccia l’esistenza stessa di questo piccolo gruppo. E man mano che gli eventi precipitano, in un continuo viaggiare avanti e indietro nel tempo, mostrando com’era la vita e com’è dopo la grande epidemia, ecco che l’imprevedibile evento che unisce tutti i personaggi viene rivelato. Riuscirà a quel punto l’umanità a sconfiggere i suoi fantasmi e conquistare un nuovo futuro?

anche per ragazzi: Human, di Tommaso Percivale, Lapis

davvero bravo Tommaso Percivale con questo HUMAN: una ragazza androide dalle doti particolari andrà in cerca del suo lato umano. Per chi ama la fantascienza, dagli undici anni!

UMANO – agg. Conforme alla natura dell’uomo.

Conforme alle possibilità e alle caratteristiche degli

uomini. // s.m. Ciò che è proprio dell’uomo. Ciò che è

umano.

Ad Arcade, città verticale e futuristica, gli androidi sono i nuovi schiavi: non possono mescolarsi con gli umani e sono costretti a svolgere i lavori più umili, per quanto ipertecnologici. Alcuni androidi hanno dato vita ad un’organizzazione di ribelli – il “Fronte per l’Integrazione Androide” – che lotta per l’annullamento delle Leggi Robotiche e la parificazione dei diritti tra esseri umani e creature sintetiche.

Cassandra è una di loro, una androide di Classe 2, una macchina perfetta dalle fattezze di una sedicenne con la più sofisticata e audace intelligenza artificiale mai brevettata. Può un androide provare emozioni e sentimenti, come un essere umano? Cassandra ne è capace, ma nessuno deve scoprirlo. Il “fattore umano” è considerato un errore nelle macchine come lei.

Quando i suoi genitori vengono brutalmente uccisi in un attacco terroristico, Cassandra si arruola in Polizia dove potrà finalmente andare a caccia dei colpevoli.

Finirà col trovare molto di più: se stessa.

In una spettacolare città del futuro, la storia emozionante di una ragazza androide alla ricerca della sua umanità.

 

English: Robin Hobb at Worldcon 2005 in Glasgo...

English: Robin Hobb at Worldcon 2005 in Glasgow. Polski: Robin Hobb na Worldconie 2005 w Glasgow. (Photo credit: Wikipedia)

Read Full Post »

 

Ispirata ad un fatto vero*, ecco una bibliografia dedicata ai romanzi ambientati nel mondo delle terme, da Milan Kunder ad Arthur Schnitzler, dalla cittadina di Roulettenbug di Dostoevskij a Porretta Terme, passando per Ischia e per lo stabilimento termale di Montalban. Bonus, in chiusura, il suggerimento cinematografico!

 

* una esperienza personale di questi giorni!

 

Dostoevskij, Il giocatore, varie edizioni

Un giovane precettore viene posseduto dal demone del gioco d’azzardo. Il racconto diventa così la narrazione di un’ossessione descritta con lucida genialità dal giocatore stesso. L’incalzante ritmo narrativo segue passo passo l’incrinarsi del destino. Poi uno stacco temporale e il lettore è proiettato d’improvviso in un’intricata matassa di rapporti di cui il protagonista cerca disperatamente il bandolo. La tecnica narrativa procede per interrogativi, supposizioni, indizi, suscitando un’atmosfera di autentica suspense che si risolve solo alla fine, quando il racconto perde il ritmo convulso e premette al lettore di sciogliere dubbi ed enigmi.

 

Yasunari Kawabata, Il paese delle nevi, Einaudi

Si tratta del primo romanzo di Kawabata ad essere stato tradotto in italiano (1959). Il paese del titolo è il paradiso terrestre sulla costa occidentale della maggior isola del Giappone, dove sorgono terme squisite, e delicati luoghi di villeggiatura. È questa la scena su cui si dipana la storia di Shimamura, ricco e raffinato esteta, e Komako, geisha delle terme. Komako fa parte di una categoria di geishe assai diversa da quella di città: le cortigiane del paese delle nevi non potranno mai diventare famose musiciste o danzatrici. Il loro destino è quello di maturare tra gli incanti e la corruzione di quel luogo appartato, dedito alla ricerca del riposo perfetto. Quello dei protagonisti è quindi un incontro d’amore elusivo e precario.

 

Manuel Vazquez Montalban, Le terme, Feltrinelli

Pepe Carvalho a causa dei suoi eccessi alimentari si trova ad affrontare un periodo di disintossicazione in un impianto termale nel sud della Spagna. “El balneario” è un istituto dietologico ed idroterapico gestito da una società svizzera che ha recuperato le antiche terme romane ed arabe sulle sponde del fiume Sangue. Intorno al padiglione in stile moresco si muove una clientela facoltosa e cosmopolita seguendo le diete draconiane sviluppate dallo scomparso Dott. Faber. Carvalho, nonostante le sue scarse risorse ed il suo smodato interesse per il cibo, si trova a vivere alcuni giorni in un luogo di benessere che improvvisamente si trasforma in un luogo di sterminio.

Danila Comastri Montanari, Scelera, Hobby Work

Tre nuovi misteri per il senatore-detective Publio Aurelio Stazio, sullo sfondo dei luoghi più suggestivi dei Campi Flegrei. Un omicidio nell’esclusiva stazione termale di Baia, legato all’ambiente della “dolce vita romana”, con le sue feste, i suoi banchetti, il suo culto della bellezza e i suoi piaceri segreti. Un delitto “sociale”, perperrato nel sudatorium delle terme e intimamente connesso al mondo dei lavoratori portuali di Pozzuoli, in lotta per affermare i propri diritti. Un caso di pedofilia, con la scomparsa di due fanciulle di quattordici anni, diversissime tra loro e forse vittime di un bruto: Lelia, la figlia del Prefetto della flotta imperiale di Miseno, e Faustina, una povera reietta dei bassifondi

 

Milan Kunder, Il valzer degli addii, Adelphi

In una cittadina termale dal fascino démodé, otto personaggi si stringono sull’onda di un valzer sempre più vorticoso: una graziosa infermiera; un ginecologo dai molti talenti; un ricco americano (insieme santo e dongiovanni); un trombettista famoso; un ex prigioniero politico, vittima delle purghe, e prossimo a lasciare il suo paese… Un «sogno di una notte di mezza estate». Un «vaudeville nero». Le domande più serie vengono poste con una leggerezza blasfema che ci fa capire come il mondo moderno ci abbia sottratto anche il diritto alla tragedia.

 

Arthur Schnitzler, Dottor Grasler medico termale, varie edizioni

Il dottor Grasler, cinquantenne medico termale, morbosamente legato alla protettiva sorella Friederike, dopo il suicidio di costei lascia l’isola di Lanzarote, dove ha soggiomato durante l’inverno e torna in Ungheria a esercitare la sua professione. Avvertendo il vuoto della propria vita cerca, pur sempre esitante ed incerto, la donna ideale, che crede di trovare in Sabine Schleheim, la giovane e volitiva figlia di un cantante ritiratosi dalle scene…

 

Gianni Mura,Ischia, Feltrinelli

orna l’ineffabile commissario Jules Magrite, con i baffi, le maglie a righe, la passione per i cibi di qualità e i vini d’annata. Torna in Italia come turista. Al suo fianco il giudice Michelle Lapierre, conosciuta durante le indagini su un caso sanguinoso. Con lei vive una relazione di abbandono e pudore, di tenerezza e disincanto, che in questa vacanza potrebbe consumarsi o, chissà, diventare una vera storia d’amore. La loro permanenza a Ischia – o, come dicono i francesi, “Iscià” – è appena cominciata, quando l’omicidio di un giovane romeno scuote la quiete dell’isola. Magrite non tarda a farsi coinvolgere, anche perché dal giorno del suo arrivo Peppe ‘o Francese – meglio noto ai flic come Pépé le Couteau – lo riempie di racconti e confidenze, su di sé e i suoi compaesani, come se davvero non avesse aspettato altro. E oltre il sipario delle buganvillee, delle scogliere e dell’acqua verde-azzurra il commissario scopre ben presto corruzione, degrado, criminalità. Pépé le Couteau accompagna Magrite dentro l’inferno di uno dei più celebrati paradisi mediterranei. Fino a dove? E a che prezzo? Dopo Giallo su giallo, Gianni Mura scrive un noir civile intenso e appassionato.

 

Ginevra Bompiani, La stazione termale, Sellerio

Due coppie di donne soggiornano in una stazione termale: una bambina con la zia, e due vecchie amiche. Si incontrano, si chiacchiera, si fa amicizia; si osservano e si studiano. Le vite delle quattro donne, ognuna con i suoi segreti e i suoi silenzi, si rispecchiano l’una dentro l’altra. E poco a poco affiora il passato, si scoprono i segreti, inconfessati o rimossi, si illuminano caratteri, emozioni e modi diversi di affrontare i drammi della vita.

 

Susanna Tamaro, Va dove ti porta il cuore, Bompiani

“Và dove ti porta il cuore”, racconta una storia forte e umanissima in forma di lunga lettera – scandita come un diario – di una donna anziana alla giovane nipote lontana. È una lettera di amore e allo stesso tempo una pacata ma appassionata confessione a cuore aperto di un’intera vita che nel gesto della scrittura ritrova finalmente il senso della propria esperienza e della propria identità.

 

 

Milena Agus, Il mal di pietre, Nottetempo

L’autrice racconta la storia di una nonna (nonna della narratrice), della sua vita, del suo matrimonio e dei suoi amori. In quest’ordine, appunto, perché alla nonna tutto capita un po’ in ritardo, quando ormai non ci spera più. Il matrimonio sembrava una possibilità sfumata (per via di una sentimentalità troppo accesa che faceva fuggire i pretendenti), quando a Cagliari, nel ’43, arriva un uomo che viene ospitato dalla famiglia e si sdebita sposandone la figlia. Ma non è ancora l’amore, quell’amore vagheggiato e sognato da tutti i personaggi di Milena Agus, con tanto sfortunato ardore. Ed ecco che sembra arrivare inaspettato, durante un viaggio in Continente, durante una cura termale per curare il “mal di pietre”, i calcoli renali.

e c’è anche il film, l’indimenticabile L’anno scorso a Marienbad:

 

Read Full Post »

AUDREY MAGEE, QUANDO TUTTO SARA’ FINITO, BOLLATI Un matrimonio di convenienza durante la Seconda Guerra Mondiale, tra un soldato tedesco e una giovane di buona famiglia, si trasforma in una vera e propria storia d’amore. Si manterrà viva la fiaccola della speranza, in un momento così difficile?

MIRIAM TOEWS, I MIEI PICCOLI DISPIACERI, MARCOS Y MARCOS Due sorelle, una famosa pianista, piena di fascino e stile, l’altra precaria in tutti i lati della vita, da quelli lavorativi a quelli amorosi, apparentemente lontana dalle fortune della vita. Finchè non dovrà essere lei a far rinascere nell’altra l’amore per la vita…Tra lacrime e risa, un romanzo che arriva direttamente al cuore dei lettori.

ISRAEL SINGER, LA PECORA NERA, ADELPHI

Altro grande libro ritrovato, da cui trraspare la nostalgia immedicabile per un mondo, quello dello shtetl, che ancor prima che il nazismo ne sancisse la definitiva cancellazione era già avviato al dissolvimento; un universo popolato da studenti di Talmud, macellai rituali, rabbini, artigiani, mendicanti, scaccini zoppi, maestri folli e scolari riottosi, Singer ci consegna un ritratto così vivido che ci pare di udirne le voci, di percepirne gli odori

MA JIAN, LA VIA OSCURA, FELTRINELLI

Scrittore bandito in patria, Ma Jian svela il volto oscuro del miracolo economico made in China, fatto di sfruttamento, burocrazia, e soperchiere come quelle applicate per garantire la politica del figlio unico. Tutto lungo il corso dello Yangtze

JULIEN GREEN, VIAGGIATORE IN TERRA, NUTRIMENTI

Una raccolta di racconti sul mistero celebrata da Borges, sui temi della paura, del destino, dell’inquietudine, del perturbante.

ANNE GINE GOEMANS, LA PLANATA, IPERBOREA Romanzo di formazione, e sull’epoca contemporanea. La planata racconta egregiamente la famiglia, il progresso che cancella l’anima dei luoghi, la lotta degli uccelli per non cedere il cielo agli aerei, la solitudine e il coraggio di volare.

SUE MONK KIDD, L’INVENZIONE DELLE ALI, MONDADORI

Dall’autrice de LA VITA SEGRETA DELLE API, la storia di due donne straordinarie che lottano per conquistarsi la libertà, una giovane ragazza e la “sua” schiava nera..

NESCIO, STORIE DI AMSTERDAM, IPERBOREA

Una raccolta di storie straordinariamente moderne (vennero scritte ad inizio Novecento) con protagonisti un gruppo di amici,che viene naturale considerare hippy ante litteram, tra le gioie e le fatiche della vita, l’ironia dell’autore e la partecipazione per le loro vite. Che cos’è la vita, se non quell’osservare il mare tipico di Japi, pare voglia far intederci l’autore!

KAREN JAY FOWLER, SIAMO TUTTI COMPLETAMENTE FUORI, PONTE ALLE GRAZIE

“Un libro dal grande cuore, incredibilmente intelligente, profondo e ambizioso” dice Khaled Hosseini. Vincitore del Premio Pen|Faulkner 2014.

LAURA PARIANI, QUESTO VIAGGIO CHIAMAVAMO AMORE, EINAUDI

Intenso, profondo, suggestivo: aggettivi perfettamente adatti a questo nuovo romanzo di Laura Pariani, capace di offrirci una personale e azzeccata visione dei tormenti del grande poeta Dino Campana.

PAOLO NORI, SIAMO BUONI SE SIAMO BUONI, MARCOS Y MARCOS

Continuano le avventure tragolgenti di Ermanno Baistrocchi: un romanzo dal tono orale gustosissimo e graffiante, ironico e zeppo di spunti di riflessione sulla quotidianità e sulle buone letture!

DANIEL KEHLMAN, I FRATELLI FRIEDLAND, FELTRINELLI

Com’è realmente la vita che viviamo quotidianamente? I fratelli Friedland visti dalla giovinezza alla maturità, un attimo prima della crisi finanziaria del 2008, quando si spalancherà l’abisso sulle loro esistenze…

ERICH MARIA REMARQUE, LA NOTTE DI LISBONA, NERI POZZA

L’Europa del 1942 era calata nella notte della guerra, del trionfo del nazismo. Due profughi tedeschi in fuga si incontrano, vicino ad una nave che può segnare la speranza per fuggire ad una sorte segnata: una lunga confessione, consegnerà una memorabile storia di vita ed illusione.. Grandissimo autore!.

JULIO LLAMAZARES, LE LACRIME DI SAN LORENZO, CODICE

uno splendido libro dedicato alla memoria e agli affetti intimi, al tempo che passa e allo scarto tra le illusioni e quanto poi ci viene riservato dalla vita. Fanno da filo conduttore le stelle del firmamento, quello stesso cielo osservato con il padre spesso assente, immersi nella quiete dei campi dominati dall’odore del luppolo, quella volta celeste sempre e comunque identica a quella che l’autore mostrerà al figlio Pedro.

HAKAN GUNDAY, A CON ZETA, MARCOS Y MARCOS è giovane Hakan Gunday, ma ha talento da vendere. Nome conosciuto anche al di fuori dei confini greci e turchi: è nato a Rodi, ma da genitori turchi. Il suo è un libro tagliente in cui appare riflessa tutta la complessità della società turca, un mondo in cui anche i libri possono aiutare a salvare la vita…

 

 

 

aggiungiamo anche Una vita intera, di Robert Seethaler, Neri Pozza, un libro tenero e intriso di poesia in ogni pagina, la storia di una vita intera con i suoi momenti significativi, narrata con uno stile che ricorda quello di Robert Schneider de Le voci del mondo.

«Le parole di Seethaler sono leggere come il battito d’ali di una farfalla, ma sanno colpire al cuore con una forza incredibile».
Christine Westermann, WDR

 

 

Andreas Egger non ha mai gridato né esultato da bambino. Fino al suo primo anno di scuola non ha mai neppure davvero parlato. Quando nell’estate del 1902, ancora bimbo, lo tirano giú dal carro con cui giunge tra le montagne diventate poi sue, resta semplicemente muto a guardare in alto con grandi occhi stupiti le cime splendenti di bianco. Ha quattro anni all’epoca, e non interessa a nessuno. Men che meno a Hubert Kranzstocker, il contadino che lo accoglie controvoglia. Il bimbo è l’unico figlio di una cognata che ha condotto una vita leggera ed è stata perciò punita dal buon Dio con una tisi che se l’è portata via.
Kranzstocker non lo manda al diavolo unicamente perché reca al collo un sacchetto di cuoio con delle banconote. In compenso non esita a picchiarlo per un pane lasciato ammuffire, una vacca persa o un balbettio durante la preghiera della sera. Un giorno lo bastona a tal punto che nella gamba destra di Andreas ogni cosa va fuori posto. L’aggiustaossa di un paese vicino gliela sistema alla bell’e meglio, ma la gamba da allora spunta sbieca dall’anca, irrimediabilmente storta.
Andreas Egger non grida né esulta nemmeno quando, trent’anni dopo, fa la sua comparsa nella valle, tra le urla di gioia del paese, la squadra del cantiere della ditta Bittermann & Figli: duecentosessanta operai, dodici macchinisti, quattro ingegneri, sette cuoche e un drappello di aiutanti, l’avanguardia di una colonna incaricata di costruire una funivia e mutare per sempre il volto della valle.
Andreas Egger ubbidisce semplicemente in silenzio al suo destino: vivere tra la quiete e la bellezza dei monti e la crudeltà degli uomini. Impara cosí dapprima il mestiere di bracciante e poi di contadino, e alla fine entra a far partedella Bittermann & Figli. È «la gigantesca macchina chiamata Progresso», gli dicono. Ma a lui queste cose non interessano.
Soltanto una cosa gli sta a cuore: mettere piede nell’osteria del paese e incrociare lo sguardo di Marie Reisenbacher, la ragazza dai capelli biondi e la pelle rosea che lavora lí ai tavoli, e che un giorno gli ha procurato «un dolore sottile vicino al cuore» sfiorandogli appena il braccio. Perciò quando, un pomeriggio di fine agosto, riesce a strappare un bacio a Marie e a stringerla a sé e lei gli dice «Ohi. Quanta forza, che hai!», gli sembra di capire che, oltre alla crudeltà, esiste anche la possibilità del bene e della felicità tra gli esseri umani.
Nominato «libro dell’anno» dai librai tedeschi, selezionato da Der Spiegel come uno dei romanzi piú importanti del 2014, accolto con entusiasmo dalla critica e dal pubblico in Germania, Una vita intera si segnala, nella narrativa contemporanea, per la bellezza della sua scrittura e l’originalità della sua narrazione: l’unicità di un’esistenza qualunque.

 

Remarque in Davos, 1929.

Remarque in Davos, 1929. (Photo credit: Wikipedia)

 

Read Full Post »

è in uscita un libro di Loretta Napoleoni dedicato all’Isis, per Feltrinelli (metà novembre), cosa che ci ha fatto venire in mente la realizzazione di una piccola bibliografia dedicata al tema, al mondo arabo e al rapporto con l’occidente, al fondamentalismo, alle primavere arabe.
L’altro titolo più recente è il numero monografico di Limes, di settembre 2014.

qui potete trovare la bibliografia:
https://app.box.com/s/z6gy2j38ea9v4l1z005z

qua un succinto depliant:
https://app.box.com/s/z6gy2j38ea9v4l1z005z

Per alcuni temi abbiamo pensato di proporre anche le schede, altri risultano di semplice lettura, per cui troverete solo i dati bibliografici

 

English: Portrait of Loretta Napoleoni Italian...

English: Portrait of Loretta Napoleoni Italiano: Foto di Loretta Napoleoni (Photo credit: Wikipedia)

 

un trailer di quel che trovate pronto per essere scaricato gratuitamente seguendo i link:

Loretta Napoleoni, Isis – lo stato del Terrore – CHI SONO E COSA VOGLIONO LE MILIZIE ISLAMICHE CHE MINACCIANO IL MONDO, Feltrinelli

Di immimente uscita

Le decapitazioni dei prigionieri, mostrate in video professionali che fanno il giro del mondo in pochi minuti. La pulizia etnico-religiosa nelle zone occupate dell’Iraq, con milioni di profughi sciiti, cristiani, yazidi. La proclamazione di un califfato, un ideale vecchio di secoli, che viene visto da milioni di musulmani nel mondo come una nuova speranza di riscatto. La milizia terroristica globale adesso è una milizia chiamata Isis, lo Stato Islamico dell’Iraq e della Siria. Ma chi sono questi miliziani? Perché decapitano i prigionieri sulla pubblica piazza mediatica globale?

LORETTA NAPOLEONI è un’economista, analista e scrittrice. Vive da trent’anni tra Londra e gli Stati Uniti occupandosi di terrorismo ed economia. Ha insegnato etica degli affari alla Judge Business School di Cambridge e conduce seminari in diverse università internazionali. Ha pubblicato tra l’altro Terrorismo S.p.a. (2005), Economia canaglia. Il lato oscuro del nuovo ordine mondiale (2008), I suoi libri sono stati tradotti in 18 lingue.

Titolo                       : Stati islamici e minoranze cristiane

Autore                       : Sale Giovanni

Editore                       : Jaca Book

Prezzo                       : EUR 19.00 IVA Assolta

Collana                       : Di fronte e attraverso n. 858

Pagine e formato             : 223 (8)

Tipologia di prodotto         : Libro

Negli Stati islamici mediorientali, dal Nord Africa al Pakistan, compresi Sudan, Penisola Arabica, Iraq, Iran, Turchia e Afghanistan, con l’aggiunta dell’Africa occidentale, sia sotto governanti arabi sia durante l’Impero ottomano, la vita delle comunità cristiane che precedevano l’islamizzazione è proseguita costantemente mantenendo le proprie tradizioni religiose culturali e artistiche.

La contemporaneità, invece, è caratterizzata da due fattori tendenti a sconvolgere equilibri e armonie secolari. Il peso delle potenze coloniali nell’Ottocento e nel Novecento ha provocato in questi Paesi una situazione di sottosviluppo che il petrolio non ha tolto. Anzi le differenze sociali si sono aggravate, legando, nonostante puntuali tentativi di indipendenza e di opposizione alle potenze occidentali, le élites ai benefici dell’oro nero e lasciando le popolazioni in un disagio crescente. Disagio e miseria sono divenuti terreno fertile, dopo l’insuccesso di vari movimenti comunisti, socialisti e nazionalisti, per movimenti fondamentalisti islamici, unica forma di protesta rimasta. Gli ulteriori interventi militari delle guerre del Golfo hanno appiattito l’immagine dei cristiani sulle responsabilità delle potenze belligeranti, accreditando anche atti persecutori. Il Medio Oriente sta perdendo ormai moltissimi cristiani, che emigrano lasciando proprio le terre del primo cristianesimo e provocando un impoverimento culturale per l’intero Medio Oriente.

 

EAN                           : 9788882723804

Stato editoriale             : In commercio (01/01/2008)

Titolo                       : Islam: Dall’apostasia alla violenza

Autore                       : Samir Khalil

Editore                       : Cantagalli

Prezzo                       : EUR 16.80 IVA Assolta

Pagine e formato             : 220 (8)

 

Samir ci aiuta a comprendere l’Islam e il modo in cui esso è vissuto, gli slanci spirituali e le difficoltà, il glorioso passato e l’arretratezza del presente, le vittime (cristiani, ma anche musulmani) e i carnefici. Fino a poco tempo fa, preti e missionari che lavorano in Africa del nord e in paesi asiatici musulmani, dove i cristiani sono minoranza e dove gli stranieri sono a mala pena accettati, non hanno mai sbandierato troppo ai quattro venti le violenze che i cristiani (e i musulmani) subiscono da parte del potere politico o dai gruppi fondamentalisti. In più, siccome il cristianesimo è visto come una religione straniera (sebbene sia nata in Medioriente), le notizie diffuse in Occidente hanno sempre rischiato di essere lette come una nuova forma di colonialismo culturale. Questo libro di Samir sgombro da ogni falsa cautela, ci aiuta a comprendere con realismo i problemi dell’Islam fino alla radice, che è l’ambiguità con cui è interpretato lo stesso Corano. Nel fare ciò, egli dà voce a tutti i musulmani che vorrebbero riformare e modernizzare l’Islam, ma non riescono, o non possono, per la violenza e l’intolleranza che domina il mondo musulmano, fra dittature, terrorismo e sharià.

 

 

 

 

EAN                          : 9788804597131

Stato editoriale             : In commercio (13/04/2010)

Titolo                       : Le origini della rabbia musulmana. Millecinquecento anni di confronto tra Islam e Occidente

Autore                       : Lewis Bernard

Editore                       : Mondadori

Prezzo                       : EUR 11.50 IVA Assolta

Collana                       : Oscar storia n. 523

Pagine e formato             : 439 (8)

 

Bernard Lewis, uno dei più celebri e autorevoli studiosi della civiltà mediorientale, propone in queste pagine una visione unitaria della multiforme vicenda del mondo musulmano e dei suoi problematici rapporti con l’Occidente: quindici secoli di guerra e coesistenza pacifica, di regni illuminati e regimi dittatoriali, di vette di eccellenza scientifica e letteraria e abissi di mise e terrore sanguinario. Con maestria divulgativa e spaziando dall’organizzazion della propaganda sotto la dinastia abbaside ai tragici fatti dell’11 settembre 2001, l’autore restituisce un affresco vivo e accessibile degli aspetti materi sociali, artistici e religiosi dell’Islam e ci guida nella difficile impresa di fare i conti con alcune delle domande più urgenti degli anni in cui viviamo Perché se, dopo l’attentato alle Torri Gemelle e le guerre in Afghanistan e in Iraq, la questione mediorientale è diventata di bruciante attualità, non si può pensare di risolverla senza prima calarla nel suo reale contesto storico, geografico, religioso e culturale.

SEGUE SUL SITO.

 

JIHAD E FONDAMENTALISMO

Titoli e schede

 

Il volume più recente è questo, in libreria da metà settembre:

EAN                           : 9788883714733

Stato editoriale             : In commercio (19/09/2014)

Titolo                       : Le maschere del Califfo,

Autore                       :

Editore                       : Limes Espresso

Prezzo                       : EUR 14.00 IVA Assolta

Pagine e formato             : xxxxx

Il numero 9/14 della rivista Limes si intitola “Le maschere del califfo” ed è dedicato ai jihadisti dello Stato Islamico e alle crisi che scuotono il Medio Oriente.

Che cos’è lo Stato Islamico? Chi lo usa e per quali progetti? L’Occidente e le partite del Golfo.

 

 

 

 

 

EAN                           : 9788830720527

Stato editoriale             : In commercio (01/03/2012)

Titolo                       : Cristiani e musulmani, una sola mano. L’Egitto di Piazza Tahrir dal dialogo alla democrazia

Autore                       : Ferrero Elisa

Editore                       : EMI

Prezzo                       : EUR 13.00 IVA Assolta

Pagine e formato             : 176 (8)

 

A un anno dalla rivoluzione egiziana nata in piazza Tahrir, questo volume ripercorre una catena di avvenimenti che stanno cambiando un’ampia area del mondo arabo. La base del libro è costituita da un diario che, oltre agli eventi finiti in prima pagina, racconta sentimenti, speranze e paure della gentE comune. L’esito finale della rivoluzione è ancora incerto. Il libro non contiene quindi un finale rassicurante ma ricostruisce in presa diretta un processo politico largamente inattesto. La “democrazia all’improvviso”, potremmo dire, pensando soprattutto ai sogni dei primi protagonisti della primavera egiziana: i giovani di Facebook e di Twitter, una generazione che ha messo da parte le vecchie ideologie – nazionalismo, fondamentalismo, socialismo – per misurarsi con la grande sfida di un radicale cambiamento nel mondo arabo. Ma potremmo anche dire i “paradossi della democrazia”, pensando che i veri beneficiari delle lotte di piazza oggi appaiono partiti attraversati da ideologie che di democratico hanno ben poco. Questo è stato il vero tema di fondo della rivoluzione, molto più che le contrapposizioni tra cristiani e musulmani o tra “moderati” e “fondamentalisti”, tra filoccidentali e filoarabi. Abbiamo ora di fronte uno scenario instabile, nel quale diverse spinte culturali, politiche e religiose cercano nuovi equilibri. Anche in questa fase sarà utile continuare ad ascoltare le voci di piazza Tahrir.

 

 

 

EAN                           : 9788879813594

Stato editoriale             : In commercio (19/03/2010)

Titolo                      : La spada dell’Islam. Il gihadismo globale da Al Zawahiri ad Abu Sayyaf

Autore                       : Aruffo Alessandro

Editore                       : Datanews

Prezzo                       : EUR 18.00 IVA Assolta

Collana                      : Short books

Pagine e formato             : 142 (8)

 

Un quadro delle correnti e delle organizzazioni militanti dell’estremismo islamico radicale tuttora operante in Medio Oriente, in Asia e con ramificazioni in Europa. Un viaggio nella storia recente del pensiero islamico gihadista e dei suoi teorici più autorevoli. Si parte da Abdallah Azzum “il giordano” militante e combattente in Afghanistan fautore di una gihad mondiale, per arrivare ad Al Zawahiri, il radicale sunnita operante in Egitto, e poi a Bin Laden sostenitore di una internazionale gihadista e infine ad Al Zarqawi e Abu Sayyaf.

 

 

EAN                           : 9788816412330

Stato editoriale             : In commercio (17/10/2013)

Titolo                       : Islam contro Islam. Movimenti islamisti, «jihad», fondamentalismo

Autore                       : Sale Giovanni

Editore                       : Jaca Book

Prezzo                       : EUR 14.00 IVA Assolta

Collana                       : Di fronte e attr. Libri civiltà cattolica

Pagine e formato             : 166 (8)

 

Le rivolte che hanno infiammato il mondo arabo dalle primavere del 2011 costituiscono uno degli eventi storici più importanti degli ultimi tempi. I recenti eventi della “seconda rivolta egiziana” hanno segnato una battuta d’arresto significativa nel tentativo di coinvolgere l’islam moderato e conservatore nel processo di modernizzazione e democratizzazione. In questo studio si traccia la storia dell’islamismo radicale e dell’islamismo conservatore negli ultimi decenni, esaminando le ragioni del loro sviluppo e del loro successo tra gli strati più poveri della società, nonché le loro richieste e rivendicazioni politiche e ideologiche. Particolare attenzione presteremo alla “ripresa”, su scala globale, della cosiddetta rivoluzione jihadista, che ha portato all’affermarsi nel mondo islamico della figura del combattente del jihad, che va incontro alla morte nella “via di Dio”. Le “azioni martirio” condotte dagli sciiti prendono di mira soltanto i nem ci combattenti. Le operazioni condotte dai sunniti, al contrario, in particolare dai membri di al-Qae-da, colpiscono indiscriminatamente senza risparmiare neppure i civili musulmani presenti sul luogo dell’azione. La lotta jihadista è ancora attiva negli scenari più caldi del pianeta, come in Siria, in Sudan, in Libia, in Pakistan e in Afghanistan.

 

 

EAN                           : 9788890713019

Stato editoriale             : In commercio (02/12/2013)

Titolo                       : L’Islam contro l’Islam. L’interminabile guerra fra Sunniti e Sciiti

Autore                       : Sfeir Antoine

Editore                       : ED-Enrico Damiani Editore

Prezzo                       : EUR 23.00 IVA Assolta

Collana                       : Logiche

Pagine e formato             : 280 (8)

Traduttore                   : Radjani A.

Tipologia di prodotto         : Libro

In “L’Islam contro l’Islam” Antoine Sfeir ricostruisce le origini storiche e teologiche di una guerra di religione oggi operante con effetti devastanti. Uno studio assolutamente essenziale per capire l’attuale evoluzione geopolitica del mondo islamico.

 

EAN                           : 9788815234810

Stato editoriale             : In commercio (08/03/2012)

Titolo                       : Martiri che uccidono. Il terrorismo suicida nelle nuove guerre

Autore                       : Tosini Domenico

Editore                       : Il Mulino

Prezzo                       : EUR 18.00 IVA Assolta

Collana                       : Saggi n. 766

Pagine e formato             : 193 (8)

 

Le lamiere divelte degli autobus israeliani, l’ecatombe delle Torri gemelle, la metropolitana di Londra sventrata, il sangue nelle strade di Kabul e nei mercati di Baghdad. Chi sono i giovani che si immolano quasi ogni giorno in Afghanistan, in Iraq e in Pakistan, massacrando innumerevoli civili inermi, e che sognano di fare altrettanto nelle capitali dell’odiato Occidente? Cosa li induce a una scelta così cruenta, di cui saranno essi stessi le prime vittime? Chi li incoraggia? Quali sono i gruppi armati che li mandano in “missione”? Questo libro ricostruisce con cura origini e sviluppi del fenomeno, decifra le idee che fanno di un suicida assassino un eroe e un martire, mette in luce le condizioni politiche, economiche e culturali che agevolano i gruppi terroristici e favoriscono l’arruolamento dei kamikaze. Infine, spalanca la “scatola nera” delle esperienze, delle motivazioni e delle emozioni che spingono gli attentatori al tragico paradosso di annientare se stessi e altri innocenti in nome di valori religiosi e ideali di giustizia.

 

Read Full Post »

i nostri consigli per Young Adults.

 

 

Ultime novità. LA NOSTRA SELEZIONE DI LIBRI CONSIGLIATI. anno 2014

Guido Sgardoli, Muso rosso, Rizzoli

Nuovo appuntamento per Guido Sgardoli con una storia ambientata tra gli indiani d’America: la riserva, una terra da abbandonare, per il giovane protagonista di questo palpitante romanzo!

Lynn Miller Lachmann, Gringolandia, Atmosphere  

Gringolandia, termine dispregiativo con cui i Sudamericani definiscono gli States. E il padre del protagonista ne ha ben donde, dopo esser passato per le torture dei Carabineros di Pinochet. Ora, è esiliato con la famiglia negli Stati Uniti, ma nulla sarà come prima, e il rapporto con il figlio ne risente ampiamente…

Maria Beatrice Masella, Respiro, Sinnos un trasferimento forzato con la madre dal sud a Bologna, e alla protagonista si blocca il respiro, in tutti i sensi..

Kevin Brooks, L’estate del Coniglio nero, Piemme

“Crescere può portare tanta confusione e dolore.” dice l’autore di questo romanzo. Una sorta di crime story sull’effetto del destino: quante volte ci siamo detti “se quella notte fosse andata in modo diverso, molte cose sarebbero cambiate”: a volte basta poco per cambiare il corso della vita. Finalista premio Andersen

Gary Paulsen, Nelle terre selvagge, Piemme   Romanzi palpitanti di vita e avventura, quelli di Gary Paulsen, molte volte ambientati in terre selvagge e difficili. Finalmente sembra che comincino a ripubblicarli!

Todd Strasser,La bomba, Rizzoli  

un romanzo ispirato alle memorie personali dell’autore, (quello di L’onda), quando negli anni Sessanta la minaccia del conflitto nucleare Usa – Urss spingeva gli americani a costruirsi rifugi antiatomici nel giardino di casa. Che fare in caso di allarme, permettere ad altri di entrare o restare sordi alle loro invocazioni? Come si vivrà in pochi metri quadrati?

Jemisin Nora K., I centomila regni, Gargoyle       Un fantasy affascinante

Tery Brown, La ragazza che leggeva nei cuori, Corbaccio

Per chi ama i libri di Libba Bray, è una valida alternativa. Ambientazione negli anni ruggenti, in una vibrante New York, una ragazzina dai poteri speciali, la capacità di raccontare in maniera perfetta un complicato rapporto madre – figlia, un segreto che pian piano riaffiora. Ottima lettura!

Markus Zusak, Storia di una ladra di libri, Frassinelli

Il potere della parola vale anche in un’epoca dominata dalla barbarie nazista! Un libro premiato, ora anche un grande film.

Benedetta Buonfiglioli, My bass guitar, San Paolo

Noah, diciassette anni, e alcuni problemini.. Ma forse, la passione per la musica potrà portare nuova speranza.

Zita Dazzi, Bella e Gustavo, Il castoro

Due ragazzi, un’estate. E l’incontro con un burbero barbone e il suo adorabile cucciolo. Ispirato ad un fatto di cronaca

Marie Aude Murail, Miss Charity, Giunti

Miglior libro del 2013, secondo LIBER. Un fantastico omaggio a Jane Austen, alle ragazze di tutte le età! Ambientato nell’Inghilterra dell’Ottocento

Sally Green, Half Bad, Rizzoli

Un fantastico protagonista per questo fantasy d’esordio, figlio di una“strega buona” e di uno “stregone davvero cattivo”. Stile diretto ed immediato, per una storia densa di grandi emozioni che spinge il lettore ai confini di quanto considerare BENE e cosa MALE… Primo libro di una trilogia

David Almond, La vera storia del mostro Billy Dean, Salani  

Billy, figlio del peccato tra un predicatore e una parrucchiera:un angelo (come lo vede la madre) o un mostro (secondo il padre)? Forse solo un ragazzo… Dall’autore di Skellig, un ambizioso romanzo finalista al premio Andersen

Arsenault Isabelle, Britt Fanny, Jane, la volpe e io, Mondadori

Helene ha solo una vera amicizia: quella con la lettura, specialmente con Jane Eyre. Ma al momento della temuta gita di classe, può capitare di scoprire di non esser soli… Un graphic novel pieno di grazia e poesia, finalista premio Andersen.

Jostein Gaarder,Il mondo di Anna, Longanesi  

Una storia ecologista di forte impatto dall’autore de IL MONDO DI SOFIA

Français : Photographie de l'écrivain Marie-Au...

Français : Photographie de l’écrivain Marie-Aude Murail (Photo credit: Wikipedia)

 

I finalisti del premio Mare di Libri come miglior romanzo per giovani adulti pubblicato in Italia nel 2013:

Miss Charity, di Marie-Aude Murail, Giunti

Ogni giorno, di David Levithan, Rizzoli

Perché ci siamo lasciati, di Daniel Handler, Salani

Sei come sei, di Melania Mazzucco, Einaudi

Il pianeta di Standish, di Sally Gardner, Feltrinellilibri per ragazzi, libri, libri recensioni, libri migliori anno, libri migliori 2014, romanzi consigliati, autori per ragazzi,

 

Enhanced by Zemanta

Read Full Post »

DA 8 a 10\11 anni

La collana Belle astute e coraggiose, Edizioni E.elle, Beatrice Masini

Per ragazze, storie di bambine favolose che sembrano proprio uguali a Voi!

Di Marco Emiliano, Duvolte e Annibale, La nuova frontiera

Un professore tra  Cartaginesi e Romani

Emanuela Nava, Le teste scambiate, Piemme Un mondo sotterraneo, popolato da orsi che parlano, piante carnivore e altre strane cose: riuscirà il timido e pauroso Ludovico ad uscirne?

Peter Hartling, Viaggio oltre il confine, Nuove Edizioni Romane

La seconda guerra mondiale è finita, ma la paura ancora no.  Zia Carla e il nipote cercheranno un nuovo luogo per ricominciare a vivere: un libro “classico”  sull’argomento!

Enrique Butti, Ogni casa un mondo, Nuove edizioni romane,

un mistero per la Banda dei Nove, un gruppo di compagni di scuola non troppo attivi, ma pronti a cimentarsi con un tentato omicidio per cercare l’assassino.

Antonio Ferrara, La cantante scomparsa, Nuove edizioni romane

Un giallo davvero divertente, ambientato in una Venezia molto particolare.. Protagonista: il maresciallo Cecconi, un detective in gamba e molto arguto!

Bernard – Roca, Uma la piccola dea, La margherita

Una storia illustrata ispirata alla tradizione indiana, una avventura che avrà come esito il ricongiungimento agli affetti familiari, all’esistenza terrena!

Enzo Fileno Carabba, Fuga da Magopoli, Salani

In una città in cui tutti sono maghi, Magopoli, la magia diventa la regola, impone che i ragazzi, tutti, dimostrino in un torneo, entro i tredici anni, le loro abilità. Purtroppo, a volte è necessario ritornare alla realtà, come accadrà ad Agostino, il protagonista.

Bernard – Roca, Manto d’acciaio il cavallo ribelle, La margherita

Un’altra avvincente storia illustrata dagli autori de Uma piccola dea, questa volta ambientata al periodo degli indiani e dei conquistadores.

Andrew Clements, Il gioco del silenzio, Rizzoli

Una  sfida tra maschi e femmine, che coinvolgerà anche gli adulti, la scoperta dell’importanza delle parole

Jack London, Fabian Negrin, L’ombra e il bagliore, Orecchio Acerbo

Un autore classico, e un grande illustratore contemporaneo: insieme hanno dato vita ad un libro che è tra i più emozionanti e meglio riusciti dell’anno!

Maria Beatrice Masella, Hanna, Fou e l’aquilone ritrovato, Sinnos 1° maggio, festa degli aquiloni a Cervia! Ma Hanna e i suoi amici dovranno risolvere un enigma: un aquilone stranamente abbandonato..

DIVULGAZIONE e HOBBIES

Matthieu Mantanas, Una giornta EROICA, Feltrinelli Kids

Un direttore d’orchesta e l’opera di Beethoven Eroica sono al centro di questo libro!

Le chiavi dicotomiche Eugea: Insetti e Alberi, Eugea editore per identificare alberi e insetti

Roberto Innocenti,Casa del tempo, Margherita le splendide illustrazioni di Roberto Innocenti mostrano nei dettagli lo scorrere del Novecento su una casa dell’Appennino

Origami per bambini,Il castello 35 progetti facili da realizzare passo passo

Giocando con gli artisti, Usborne per creare riproduzioni di opere d’arte seguendo metodi e stili dei vari artisti

Read Full Post »

una bibliografia dedicata alla Caduta del Muro di BERLINO, realizzata da LinkLibri (http://www.linklibri.it )

LinkLIBRI, CHI SIAMO. La difficoltà di avere informazioni precise e tempestive sulle novità librarie è uno dei problemi più sentiti del mondo editoriale.
Poter disporre di uno strumento sicuro che permetta di avere a disposizione il quadro generale del pubblicato in Italia farebbe risparmiare a tutti tempo, denari e fatiche.
E’ per questo che abbiamo creato LinkLibri.
Per dare a editori, librai, bibliotecari, enti e aziende uno strumento di lavoro indispensabile, a prezzo contenuto, in cui l’informazione è protagonista.
Uno strumento nato dall’unione di professionalità diverse, che hanno messo a disposizione conoscenze specifiche e risorse umane in un progetto comune: creare un circuito informativo che interagisca e si alimenti con l’apporto in prima persona dei protagonisti della filiera italiana del libro.
Uno strumento completo, versatile, di facile consultazione e fruizione.
Il compagno di lavoro ideale nel viaggio quotidiano attraverso il mondo dei libri. )

Chi Siamo
Bea Marin. Da oltre venticinque anni è una dei protagonisti del mondo editoriale italiano. Giornalista (ha scritto per “Il Sole 24 Ore”), è stata membro della Commissione per il Libro del Ministero dei Beni Culturali e Docente Universitaria al Politecnico di Milano fino al 2006.
Ha ricoperto, nel 1996, la carica di Direttrice del Salone Internazionale del Libro di Torino, ed è stata ideatrice ed animatrice di un’esperienza unica nel panorama editoriale italiano, il mensile “Rivisteria”, e dell’omonimo sito e database, pensato quando ancora internet era una cosa lontana e videotel iniziava appena a muovere i primi difficoltosi passi…

Partner tecnici
WinVaria. Un’azienda nata dal felice incontro di persone con esperienza di conduzione di libreria ed esperti del settore informatico, di software e programmazione.
Ideatori e creatori dell’omonimo software gestionale per librerie, che con circa 400 installazioni attive si pone ai vertici del mercato italiano di settore, offrono a LinkLibri le loro conoscenze tecniche per un servizio che sia innovativo e tecnologicamente avanzato ma nel contempo di facile fruizione, coerenti con la propria linea d’azione che non vuole snaturare il libraio e trasformarlo in un esperto di informatica, ma al contrario vede l’analista e il programmatore compiere il massimo sforzo affinchè il prodotto finale sia versatile, intuitivo, alla portata di tutti.

LA CADUTA DEL MURO DI BERLINO: 9 NOVEMBRE 1989
Una svolta epocale che ha segnato la fine della “cortina di ferro” e della divisione del mondo in due blocchi Una selezione dei titoli proposti

Oltre il muro
Chiarloni Anna (cur.)
Angeli
Prezzo: 22,00
ISBN: 9788856813784
Collana: Istituto di studi storici Gaetano Salvemini
Pagine: 208
Prima pubblic. 01/09/09
Contenuto
Attraverso la penna di studiosi tra i più accreditati nelle varie discipline, dall’architettura al cinema e alla letteratura, i saggi qui raccolti narrano di memoria e demolizione, congedi e vessilli di un orizzonte urbano in transito verso il futuro. Crocevia di grandi migrazioni Berlino si ripropone come laboratorio di idee e culture diverse, realtà composita di libertà e nostalgia, tesa a sanare le ferite inflitte dalla storia.


Gente di Berlino. Un diario di viaggio
Toffolo Davide; Peacereporter
Becco Giallo
Prezzo: 15,00
ISBN: 9788885832589
Collana: Quartieri
Pagine: 144
Prima pubblic. 01/10/2009
Contenuto
1989-2009: un reportage scritto, disegnato, fotografato di un mondo che non esiste più. Un viaggio lungo la
Cortina di Ferro a 20 anni dalla caduta del muro. Davide Toffolo, cantante e fumettista, decide di seguire la spedizione di Peacereporter lungo la Cortina di Ferro, oltrepassando in tre settimane i confini di mezza Europa (Germania, Polonia, Lituania, Lettonia e Russia) armato di carta, matita e macchina fotografica, e registrando le testimonianze in presa di diretta per documentare uno degli anniversari che hanno cambiato
la storia del mondo..


La caduta del muro
Guez Olivier; Gonin Jean Marc
Bompiani
Prezzo: 21,50
ISBN: 9788845263392
Collana: Overlook
Pagine: 564
Prima pubblic. 23/09/2009
Contenuto
Il libro ricostruisce gli avvenimenti che, tra il 6 ottobre e l’8 novembre 1989 hanno portato al crollo del muro di Berlino e alla riunificazione tedesca.La caduta del Muro mette in scena, in un crescendo corale, le scelte politiche, i giochi di potere, ma anche il coraggio, le debolezze, gli affetti, i dubbi dei grandi della terra, da Raissa e Michail Gorbaciov a Kohl, da Erich e Margot Honecker a Krenz, da Lech Walesa a Bush.


Non si può dividere il cielo
Falanga Gianluca
Carocci
Prezzo: 22,50
ISBN: 9788843050604
Collana: Le sfere
Pagine: 256
Prima pubblic. 01/10/2009
Contenuto
Sono passati vent’anni da quella notte di novembre del 1989 quando il Muro di Berlino – triste e barbara icona della Guerra fredda – venne preso a simboliche picconate dai berlinesi in festa. E a soli due decenni di distanza, riesce già difficile immaginare come sia stato possibile, nel cuore della civile Europa, pensare, realizzare, gestire e giustificare una simile assurda costruzione. Ma altrettanto assurde sono le storie, i destini dei tanti uomini e delle tante donne che, da un lato e dall’altro, si trovarono costretti a vivere all’ombra del muro più famoso e temuto del mondo, 160 chilometri di cemento



Il cielo diviso
Wolf Christa
E/O
Prezzo: 8,50
ISBN: 9788876411366
Collana: Tascabili
Pagine: 232
Prima pubblic. 01/04/1992
Contenuto
Storia d’amore ambientata a Berlino est prima della caduta del muro; quella di Manfred che decide di fuggire all’ovest e quella di Rita che decide di rimanere nel suo paese. Sono passati più di 30 anni. In questo arco di tempo il Muro è stato abbattuto. Eppure la storia d’amore di Rita e Manfred non ha perso neanche un briciolo della sua forza emotiva e metaforica. I due giovani sono ancora lì, sotto gli occhi del lettore, nel momento in cui si uniscono in un innocente progetto di vita comune e poi, nemmeno due anni dopo, quando questo stesso amore si spezza sotto l’arida pressione della Storia.


I berlinesi
Regener Sven
Elliot
Prezzo: 16,50
ISBN: 9788861920880
Collana: Scatti
Pagine: 300
Prima pubblic. 01/09/2009
Contenuto
Un romanzo comico e agrodolce che sa far rivivere il periodo d’oro della città fino alla caduta del Muro,
quando il capitalismo non l’aveva ancora conquistata e il futuro, sebbene difficile, era ancora tutto da sognare. Novembre 1980. Frank Lehmann, accompagnato dal suo buffo amico Wolli, arriva a Berlino da Brema dopo essere stato congedato dal servizio militare per “questioni psicologiche”, in realtà un finto suicidio. Ora è nel quartiere di Kreuzberg, tra artisti, punk, squatter, perdigiorno pittoreschi e sconclusionati amanti dell’alcol e della notte, per rintracciare il fratello Manni, stare da lui un po’ e ricominciare tutto.

Read Full Post »

STORIE D’ARTE, una bibliografia realizzata da Margherita , del reparto ragazzi di Libreria Bettini di Cesena ( info@libreriabettini.it )

Arte per le rime

di Dallari Marco – Artebambini – 2009

Prezzo: € 14.50

Ogni immagine d’arte è un frammento di racconto. A volte lo espone in modo esplicito, illustrandolo, altre volte diviene occasione e pretesto per scoprire o inventare una storia. Le rime e le filastrocche che commentano le immagini d’arte antica e moderna contenute in questo albo vogliono favorire un modo inconsueto di osservarle e commentarle, meglio se in compagnia, fra bambini e genitori, o fra amici. I testi in rima non contengono spiegazioni, ma vogliono essere occasione e pretesto per capire che guardare un’opera d’arte può essere un atto di fantasia, creatività, divertimento.

Tra la terra e il cielo. Pietro, Cesare, Vittoria Ligari: una famiglia di artisti

di Nava Emanuela, Daviddi Evelyn – Carthusia – 2008

Prezzo: € 13.50

Vittoria amava la pittura, la musica e i suoi undici nipoti. In una bella giornata piovosa del 1713, fra granelli di carminio e polvere d’oro, inizia la sua storia. Quello stesso giorno comincia anche il viaggio che ti porterà insieme a lei sui monti della Valtellina, fra i vigneti e i palazzi affrescati con mille colori, fra le note musicali e i vestiti di seta che indossano le sante, per scoprire i segreti e le avventure di una bambina nata dalla terra e dal cielo. Alle vicende della famiglia Ligari si affiancano testi di approfondimento sulla storia e sull’arte in Valtellina e una serie di attività artistiche ispirate al racconto.

Età di lettura: da 7 anni.

La compagnia di capitan Galletto,

di Di Vita Giorgio – Città Nuova – 2001

Prezzo: € 7.00

Amsterdam, 1640. Jan, tredici anni, con Agatha, il suo fratellino Aert e Annie, la più vivace e dolce ragazzina di Amsterdam, corrono alla bottega di Rembrandt. Il loro amico inizia a dipingere una grande tela. I protagonisti sono i soldati della compagnia di Capitan Cocq.

Età di lettura: da 9 anni.

Il ladro di Leonardo,

di Gagliardi Ave – Piemme – 2006

Prezzo: € 8.00

Jacomo, un ladruncolo che vive per strada, ha un grande sogno: imparare a dipingere. Così, quando un giorno per caso incontra Leonardo da Vinci, lo convince a prenderlo come apprendista. Dopo qualche tempo, però, le cose si complicano: dalla bottega del maestro scompare infatti un dipinto preziosissimo, la Vergine delle rocce, e i sospetti ricadono subito su Jacomo… Chi sarò il vero colpevole?

Età di lettura: da 9 anni.

Donatello. Intrighi e sospetti tra le nuvole

di Conti Valeria – Lapis – 2008

Prezzo: € 8.50

Firenze, 1421. Un operaio precipita dalla cupola del Duomo, l’opera grandiosa e rivoluzionaria ancora in costruzione, progettata dal geniale architetto Brunelleschi. Ma c’è qualcosa di strano. forse non si è trattato di un incidente. Il giovane Donatello non si fida. Per aiutare il grande maestro, accusato di negligenza nel cantiere, decide di indagare insieme al cugino, simpatico e imbranato… Il loro intuito non sbaglia, e fatti ancora più incredibili si nascondono dietro l’accaduto. I due amici faranno di tutto per scoprire la verità, con un finale sorprendente, in una Firenze rinascimentale brulicante di arte e fantasia.

Età di lettura: da 10 anni.

Caravaggio e l’incanto della strega

di Mattia Luisa – Lapis – 2009

Prezzo: € 8.50

Milano, 1584. Michelangelo Merisi da Caravaggio, detto Michele, tredicenne energico e spavaldo, è apprendista nella bottega di mastro Peterzano, dove rivela uno straordinario talento. Curioso e irruento, il giovane pittore stringe amicizia con commedianti ribelli e anticonformisti, ma ben presto le sue doti artistiche scatenano gelosie nefaste. Il ragazzo viene ostacolato in ogni modo, soprattutto quando il suo peggior nemico accusa di stregoneria Lucia, giovane commediante cara a Michele. Gli eventi precipitano e la ragazza viene imprigionata; Caravaggio, aiutato dagli amici, dovrà far ricorso a tutto il suo ingegno ed elaborare una trovata geniale per salvare Lucia.

Età di lettura: da 10 anni.

Leonardo e l’enigma di un sorriso

di Carioli Janna – Lapis – 2007

Prezzo: € 8.50

È il 1464, a Vinci, in Toscana. Qui vive un ragazzino curioso e coraggioso, affascinato dai misteri del mondo. Vuole comprendere tutto: dall’arte della pittura agli enigmi della matematica, e insieme imparare a volare, a scendere nell’oscurità degli oceani, a guardare dentro le cose. Questo ragazzino è pronto per un’avventura incredibile, piena di esperimenti strampalati, trovate geniali e scherzi esilaranti, che lo porteranno nell’affascinante Firenze, la città dell’incanto. Tra famosi artisti e opere d’arte indimenticabili, tra un furto misterioso e un incontro memorabile, il piccolo protagonista scoprirà la sua strada e diventerà grande. Leonardo è il suo nome. Dipingere la “semplicità di un sorriso” è il suo sogno segreto.

Età di lettura: da 10 anni.

Il principe della notte

di Riva Sonja – Carthusia – 2009

Prezzo: € 8.90

Un nobile principe si nasconde dietro la maschera di un eroe misterioso, che con un leggero battito d’ali ci accompagna nei secoli alla scoperta di opere e luoghi d’arte. Museumgrandtour è il più grande sistema museale Territoriale Lazio ed è una rete che riunisce musei e siti archeologici di 17 comuni, di cui la Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini è l’ente capofila. Il suo obiettivo è valorizzare il patrimonio storico-artistico, archeologico, demoantropologico, scientifico e culturale dell’area attraverso la cooperazione tra gli istituti del territorio. Questo volume, in formato pieghevole, è parte di una collana di quattro titoli ideati per promuovere tale patrimonio.

Età di lettura: da 10 anni.

L’ aria della Gioconda. Ovvero il segreto della fusione

di Piumini Roberto, De Conno Gianni – Carthusia – 2009

Prezzo: € 12.50

A chi appartiene il sorriso della Gioconda, che ha tante attribuzioni e nessuna identità? Quale interesse portò il celebre Leonardo in Val Trompia, lungo la leggendaria Via del Ferro? Perché gli occhi di Giuda, nel maestoso dipinto del Cenacolo, hanno lo stesso colore di quelli del pittore? Forse un legame segreto unisce questi interrogativi, e da la risposta. Forse, in una sola volta, si può far luce su questi enigmi. Forse il segreto è là, nella fresca e misteriosa Val Trompia.

Età di lettura: da 12 anni.

Il segreto di Lydia

di Zetterholm Finn – Salani – 2009

Prezzo: € 16.00

Se è proibito toccare i quadri nei musei, un motivo c’è. Forse Lydia non avrebbe allungato la mano oltre il cordone di sicurezza, se avesse saputo in quali guai sarebbe finita. Ma non avrebbe incontrato né Rembrandt, né Leonardo da Vinci, né Dali; non avrebbe appreso i segreti della loro arte passando letteralmente di quadro in quadro; e non avrebbe assaporato la vita nella Firenze del Rinascimento, nella corte spagnola del Seicento, o nella Parigi di fine Ottocento. Fortunatamente, però, certi divieti sono fatti per essere infranti, certe cose devono accadere. Lydia era destinata a toccare quel dipinto e questo libro doveva essere scritto.

Età di lettura: da 12 anni.

Read Full Post »

Older Posts »