Posts Tagged ‘Bill James’
UCCI UCCI, sento odore di giallo.. Ritorna il graditissimo Bill James, da giovedì in libreria Uccidimi. Acquistatelo in una libreria indipendente!
Posted in Uncategorized, tagged Bill James, gialli, libri, libri nuovi, novità libri, nuovi gialli, nuovi thriller, sellerio, thriller, Uccidimi on gennaio 17, 2017| Leave a Comment »
I MIGLIORI GIALLI DEGLI ULTIMI MESI, secondo Atlantide
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, i migliori dell'anno, tagged A CHI VUOI BENE, ancora viva, Bill James, Bollati Boringhieri, bompiani, carlene thompson, CARLOS SALEM, Caryl Ferey, CHI SEMINA VENTO, Claudia Pineiro, Corpi nella nebbia, DANIEL SILVA, Dritto al cuore, E.O, E.o Edizioni, EINAUDI, elisabetta bucciarelli, FELTRINELLI, Garzanti, gialli consigliati, GIANO, Graham Greene, I BASTARDI DI PIZZOFALCONE, ian rankin, Il cacciatore di teste, IL GIAGUARO ROSSO, IL PAESE DIMENTICATO DAL TEMPO, Il Picco dell'avvoltoio, IL RITRATTO DI UNA SPIA, Jo Nesbo, John Burdett, Kent Harrington, La crepa, LA RESA DEI CONTI, libri, libri 2013, libri consigliati, LISA GARDNER, longanesi, LYNDA LA PLANTE, Mapuche, marcos y marcos, MASSIMO MAUGERI, Maurizio De Giovanni, meridiano zero, migliori thriller 2013, migliori thriller anno, NELE NEUHAUS, NUDA E' LA MORTE, petros markaris, recensioni libri, recensioni thriller, sellerio, thriller consigliati, Tip Top, TRACCIA FANTASMA, TRINACRIA PARK, tropea, XAVIER MARIE BONNOT on luglio 26, 2013| Leave a Comment »
I MIGLIORI GIALLI DEGLI ULTIMI MESI, secondo Atlantide
PETROS MARKARIS, LA RESA DEI CONTI, BOMPIANI
Il giallista greco più amato nel mondo completa la trilogia gialla dedicata alla difficile situazione storica del suo Paese: sempre bravissimo!
MASSIMO MAUGERI, TRINACRIA PARK, E.O
Una sorta di Eurodisney in salsa siciliana, per attrarre visitatori da tutta Italia e dal mondo. Peccato che nel progetto per realizzare questo parco tematico si inseriscano personaggi quanto mai oscuri .
LYNDA LA PLANTE, TRACCIA FANTASMA, GARZANTI
Anna Travis, già protagonista di altri libri di questa autrice, è ora stata promossa ispettore capo: ma non saranno tutte rose e fiori! Per chi ama i gialli stile Patricia Cornwell
ELISABETTA BUCCIARELLI, DRITTO AL CUORE, E.O
In un angolo incontaminato del’arco alpino, dove sopravvive la cultura walser, qualcosa di terribile accade: per chi cerca un giallo con uno spessore differente!
LISA GARDNER, A CHI VUOI BENE, MARCOS Y MARCOS
Dopo LA VICINA,un altro affascinante thriller psicologico da parte di questa sopraffina autrice!
CARLOS SALEM, NUDA E’ LA MORTE, TROPEA
Un noir ironico, con singolari personaggi. Un killer con bambini al seguito,uno scrittore di successo, tal Andres Camilleri, un campeggio per nudisti e una temibile organizzazione…
CARYL FEREY, MAPUCHE, E.O EDIZIONI
Un noir dai toni forti sullo sfondo di un Paese, l’Argentina, sconvolta dalla crisi economica e sui aleggiano ancora le malefatte del regime militare.
CARLENE THOMPSON, ANCORA VIVA, MARCOS Y MARCOS
Un Thriller voltapagina dalle sfumature sovrannaturali, un ritorno a casa che si tingerà di mistero quando le voci udite dalla protagonista la spingeranno a risolvere i conti con il passato.
JOHN BURDETT, IL PICCO DELL’AVVOLTOIO, BOLLATI BORINGHIERI
Tutto il fascino esotico della nuova Thailandia è presente nei gialli con protagonista Sonchai Jitpleecheep, ex monaco buddhista ora impiegato a combattere il malaffare del Paese. Ironico e colorito!
CLAUDIA PINEIRO, LA CREPA, FELTRINELLI
Tutto comincia con una piccola crepa, a rischiare di mettere in crisi una affermata società in una caotica Baires. Il tentativo di “richiuderla” produrrà invece effetti contrari…
DANIEL SILVA, IL RITRATTO DI UNA SPIA, GIANO
Una nuova missione per Gabriel Allon! Un altro brillante esempio di spy story: genere di cui Silva è tra i più rappresentativi esponenti, di certo!
MAURIZIO DE GIOVANNI, I BASTARDI DI PIZZOFALCONE, EINAUDI
Ritorna il protagonista de IL METODO DEL COCCODRILLO, l’ispettore GIUSEPPE LOIACONO, ancora una volta in compagnia dello stravagante agente scelto Aragona, ad indagare nei quartieri alti di Napoli..
IAN RANKIN, CORPI NELLA NEBBIA, LONGANESI
Di nuovo nella Scozia di JOHN REBUS, un gradito ritorno!
KENT HARRINGTON, IL GIAGUARO ROSSO, MERIDIANO ZERO
America Latina: atmosfere alla Graham Greene per questa spy story.
NELE NEUHAUS, CHI SEMINA VENTO, GIANO
Un thriller animato dalla rapida e sapiente scrittura dell’autore, capace di dare risalto anche ai piccoli particolari della storia, ai suoi protagonisti!
BILL JAMES, TIP TOP, SELLERIO
Una nuova indagine per Sally ed Esther! Un brillante poliziesco inglese.
JO NESBO, IL CACCIATORE DI TESTE, EINAUDI
Un nuovo avvincente libro dal re del noir contemporaneo!
e a questi titoli aggiungiamo anche:
XAVIER MARIE BONNOT, IL PAESE DIMENTICATO DAL TEMPO, E.O
Arriva da Marsiglia, la città di J.C.IZZO il nuovo maestro del polar!
Marsiglia la conoscete già per un altro grande giallista francese, ma la città va ricordata anche per Xavier Marie Bonnot, tradotto in più lingue, capace di miscelare la trama del polar con altri temi, il terrorismo e le tradizioni della terra di Provenza, l’etnologia e la preistoria .
Il “flic” Michel de Palma, detto Il barone, è di certo un poliziotto insolito, appasssionato d’opera e dalla cultura profondamente umanistica: lo troviamo in alcune delle sue opere, compreso questo affascinante IL PAESE DIMENTICATO DAL TEMPO, che prende il via da un fatto accaduto nei lontani anni 30 del secolo scorso, ma che avrà ripercussioni settanta anni dopo quando un illustre scienziato viene trovato morto nella sua casa, con accanto una copia di Totem e tabù di Freud aperta in una precisa pagina…
La sua prosa vivace e incisiva, la ricca descrizione dei personaggi e delle scene, il contesto : tutto ben calibrato alla perfezione!
XAVIER MARIE BONNOT, IL PAESE DIMENTICATO DAL TEMPO, E.O
Nuova Guinea, 1936. Gli esploratori Fernand Delorme e Robert Ballancourt salpano a bordo della Marie-Jeanne, un magnifico veliero che li porta sulle rive del fiume Sepik. Sono alla ricerca di oggetti d’arte: armi, trofei di guerra, ma anche teste ridotte e crani rimodellati che ancora conservano al loro interno lo spirito di antenati defunti. Il viaggio li porta presso una tribù mai venuta a contatto con l’uomo bianco. Marsiglia, settant’anni dopo. Fernand Delorme viene trovato assassinato nel suo studio: ha il volto coperto da una maschera tribale. Davanti al cadavere l’omicida ha lasciato un libro, Totem e Tabù di Freud, aperto alla pagina 213. Tutt’attorno decine di statuette, flauti e oggetti d’arte papuana. Manca però un oggetto: un cranio di antenato è stato rubato, il più prezioso. Il comandante della Brigata anticrimine Michel De Palma, detto il Barone, è incaricato del caso: tra i libri del dottore rinviene il diario di bordo della Marie-Jeanne e intuisce che la soluzione dell’omicidio si trova da qualche parte sulle rive del Sepik. Ma ben presto l’assassino colpisce di nuovo nel mondo degli etnologi e dei mercanti d’arte primitiva: si tratta di un serial killer o di un maniaco, di traffico d’arte o di un regolamento di conti?
NOTA SULL’AUTORE
Xavier-Marie Bonnot è nato a Marsiglia. E’ autore di noir tradotti in numerose lingue che affrontano con maestria gli argomenti più diversi quali il terrorismo, la preistoria o le leggende provenzali, trasportandoci in territori oscuri dove passato e presente si mescolano alle frontiere del soprannaturale.
I MIGLIORI GIALLI DEL 2012, SECONDO ATLANTIDE
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, i migliori dell'anno, tagged ARIANA FRANKLIN, Bill James, bompiani, BRUCE DE SILVA, CARLOS ZANON, DOMINIQUE MANOTTI - DOA, E.O, ENRICO PANDIANI, FUORI TEMPO MASSIMO, gialli consigliati, Giunti, GLI ANAGRAMMI DI VARSAVIA, guanda, hakan nasser, harlan coben, I DANNATI NON MUOIONO, i gialli del ciclo LE QUATTRO STAGIONI, I MIGLIORI GIALLI DEL 2012, Il cabalista di Praga, IL DETECTIVE E' MORTO, IL METODO DEL COCCODRILLO, Il piromane, Jim Nisbet, L'eretica, L'estate di Katya, L'onorata società, La colpa, LA VICINA, leonardo padura fuentes, libri, libri consigliati, LISA GARDNER, Lorenza Ghinelli, marcos y marcos, Marek Halter, Maurizio De Giovanni, migliori thriller anno, migliori thriller dell'anno, MONDADORI, NEWTON COMPTON, PESSIME SCUSE PER UN MASSACRO, Piemme, Piergiorgio Pulixi, recensioni di libri, Richard Zimler, rizzoli, sellerio, SENZA LASCIARE TRACCIA, thriller consigliati, TIME CRIME, TREVANIAN, tropea, UN CORPO SULLA SPIAGGIA, Una brutta storia on luglio 17, 2012| Leave a Comment »
I MIGLIORI GIALLI DEL 2012, SECONDO ATLANTIDE
LORENZA GHINELLI, LA COLPA, NEWTON COMPTON
sulla scia di Simona Vinci, sulle tracce di Eraldo Baldini, il noir romagnolo trova una nuova interessante esponente con Lorenza Ghinelli, che ne La colpa tratteggia un bel ritratto di Rimini, una bella storia di crescita.
MAURIZIO DE GIOVANNI, IL METODO DEL COCCODRILLO, MONDADORI
La sua voglia di vendetta ha cancellato in lui amicizia e gioia, sentimento e amore. Un nuovo ispettore per il talento nascente del giallo italiano
STUART MCBRIDE, LA STANZA DELLE TORTURE, NEWTON COMPTON
Ancora una gustosa avventura delle forze del CID (Criminal Investigation Department: corpo di polizia che opera in borghese e indaga su reati di carattere criminale) di Aberdeen .
LEONARDO PADURA FUENTES, i gialli del ciclo LE QUATTRO STAGIONI
Lo scrittore cubano è tradotto e premiato nel mondo: i suoi gialli vanno ben oltre il ben costruito intrigo, bensì svelano il volto segreto della sua isola. I quattro libri che compongono il ciclo delle stragioni hanno per protagonista il tenente Mario Conde
BRUCE DE SILVA, IL PIROMANE, GIUNTI
Un cronista all’antica, giudicato un reperto archeologico dai colleghi, per la sua volontà di attenersi ai fatti, senza forzare le conclusioni, ascoltare troppo i diktat dell’editore.Incendi e omicidi in un quartiere di Providence, un incubo per la popolazione, che cela corruzione e altro….
JIM NISBET, I DANNATI NON MUOIONO, TIME CRIME
Nuova edizione per un piccolo classico dell’hard boiled
CARLOS ZANON, FUORI TEMPO MASSIMO
Una inedita Barcellona nel libro definito da Massimo Carlotto “il nuovo noir spagnolo”….
PIERGIORGIO PULIXI, UNA BRUTTA STORIA, E.O
Poliziotti molto particolari in questo noir ambientato nel Nord est italiano.. Per evitare l’arrivo delle varie mafie, varcheranno e di molto il confine del lecito.
TREVANIAN, L’ESTATE DI KATYA, BOMPIANI
Un thriller psicologico superbamente congegnato, una storia che inquieta e non si dimentica dall’autore di Shibumi
ARIANA FRANKLIN, L’ERETICA, PIEMME
un gustoso thriller storico, ben costruito e ben impregnato degli umori dell’epoca (in effetti,l’autrice calca la penna sui toni cupi): pronti ad immergervi nell’atmosfera del dodicesimo secolo, in Inghilterra?
HAKAN NASSER, UN CORPO SULLA SPIAGGIA, GUANDA
Ewa Moreno, una nuova investigatrice per il creatore del detective Barbarotti, la morale di fondo resta la stessa: l’uomo è un animale dall’animo sporco, ma è molto bravo a lavarsela…
DOMINIQUE MANOTTI – DOA, L’ONORATA SOCIETA’, TROPEA
Vincitore del Gran Prix de Litterature Policer 2011, un noir che esplora i meccanismi criminali della politica francese.
RICHARD ZIMLER, GLI ANAGRAMMI DI VARSAVIA, PIEMME
Un avvincente thriller dall’autore de Il cabalista di Lisbona, ambientato nei terribili giorni della Seconda Guerra Mondiale
MAREK HALTER, IL CABALISTA DI PRAGA, NEWTON COMPTON
Sullo sfondo di una città fantastica (Praga nel 1600), Marek Halter fa percorrere al suo io narrante un affascinante viaggio tra le pieghe del potere e della violenza
ENRICO PANDIANI, PESSIME SCUSE PER UN MASSACRO, RIZZOLI
Un nuovo caso per Jean Pierre Mordenti, il poliziotto italiano in servizio alla Brigata Criminale di Parigi!!!
BILL JAMES, IL DETECTIVE E’ MORTO, SELLERIO
un altro brillantissimo esempio di noir poliziesco, ambientato nell’Inghilterra Post Tatcheriana, con i soliti eroi: Desmond Iles e e Colin Harpur.
HARLAN COBEN, SENZA LASCIARE TRACCIA, MONDADORI
Harlan Coben è più sicuro di un BUONO DEL TESORO TEDESCO: un’altra avvincente lettura piena di colpi di scena
LISA GARDNER, LA VICINA, MARCOS Y MARCOS
quando una donna sparisce, il primo sospettato è il marito. Ma se nei paraggi vive anche qualcuno con precedenti penali, le cose si complicano. E se poi scavando nella vita di questa vicina ideale, sempre sorridente, si scopre altro, la lista dei sospettati e delle domande si allunga….
Gialli, i migliori degli ultimi mesi secondo Atlantide
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, i migliori dell'anno, tagged AL MOMENTO DELLA SCOMPARSA LA RAGAZZA, Arkady Renko, Belinda Bauer, Bill James, Blacklands, bompiani, Carlo Flamigni, COLIN DEXTER, EINAUDI, ELIZABETH HAYNES, Elliot, FRANCESCO GUCCINI E LORIANO MACCHIAVELLI, FRANK THILLIEZ, fuego, GIAN, GIANO, I LUOGHI INFEDELI, IL LEOPARDO, IL SENSO COMUNE, JASON GODWIN, Jo Nesbo, L'OCCHIO DEL DIAVOLO, L'OSSERVATORE, LA SINDROME DI RASPUTIN, Le spie di Varsavia, LE TRE STAZIONI, libri, libri consigliati, MALASTAGIONE, Marilù Oliva, marsilio, martin cruz smith, meridiano zero, migliori gialli 2011, migliori thriller anno, MONDADORI, NELL'ANGOLO PIU' BUIO, NORD EDIZIONI, NOTTE DI SANGUE A COYOTE CROSSING, nuovi libri consigliati, recensioni di libri, RICARDO ROMERO, Robert Harris, ROBERTO COSTANTINI, ROGER FURST, ROSAMUND LIPTON, ROSE ROSE, SELLERI, sellerio, SHIBUMI IL RITORNO DELLE GRU, Sorella, TANA FRENCH, thriller consigliati, TREVANIAN, TU SEI IL MALE, Victor Gischler, VIX. L'INDICE DELLA PAURA on dicembre 12, 2011| Leave a Comment »
i migliori gialli del 2009, i migliori degli ultimi mesi
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, i migliori dell'anno, tagged Alla ricerca di Sonya Dufrette, Bill James, COLIN STEINHOUSER, Confessione, Elliot, GARGOYLE, gialli consigliati, GIANO, Il morso sul collo, Il turista, LAIDLAW, libri, libri consigliati, libri migliori del 2009, libri migliori dell'anno, R.T.RAICHEV, recensioni di gialli, sellerio, SIMON RAVEN, TRANCHIDA, WILIAM MCILVANNEY on dicembre 14, 2009| Leave a Comment »
i migliori gialli del 2009, i migliori degli ultimi mesi
COLIN STEINHOUSER, IL TURISTA, GIANO
«Il miglior romanzo di spionaggio dopo quelli di John le Carré che mi sia mai capitato di leggere. Milo Weaver è un agente della CIA, un Turista
R.T.RAICHEV, ALLA RICERCA DI SONYA DUFRETTE, ELLIOT.
Il primo di una nuova serie di gialli che affascinerà sia i fan di Agatha Christie che i lettori di P.D. James, una bibliotecaria detective improvvisata.
BILL JAMES, CONFESSIONE, SELLERIO
Un noir davvero ottimo, personaggi e trama molto originali!
TARQUIN HALL, VISH PURI E IL CASO DELLA DOMESTICA, MONDADORI
Per chi ha amato i casi della simpatica Precious Ramotswe, o le peripezie gastronomiche di Pepe Carvalho, arriva Vish Puri, un garbato detective stile Poirot
MARCO VICHI, MORTE A FIRENZE, GUANDA
Nei giorni dell’alluvione di Firenze, un bambino scompare nel nulla.Una nuova appassionante indagine del commissario Bordelli
ZORAN DRVENKAR, SORRY, FAZI
Un nuovo autore del panorama giallistico mondiale: il serbo -tedesco Zoran Drvenkar piacerà a chi ama Mo Yader e Kathy Reichs
ROBERT LITTELL, L’OLIGARCA, FANUCCI
Robert Littell è uno dei maestri dell’odierna Spy Fiction , e in questo suo primo libro pubblicato in Italia fornisce una prova che non deluderà i lettori, grazie alla tensione che riesce a ricreare sulla pagina, e alla discreta dose di ironia con cui riesce a stemperarla..
SIMON VAN DER SLUGT, LA RAGAZZA CHE VIENE DAL PASSATO, KOWALSKI
È un thriller psicologico accattivante quello di Simon Van der Vlugt, autore olandese . Un giallo avvincente senza troppa violenza, forte di una trama ricca di suspence.
VALERIO VARESI, IL COMMISSARIO SONERI E LA MANO DI DIO, FRASSINELLI
Settima avventura per il commissario Soneri: finirà ad investigare sull’Appennino, in un territorio aspro ed isolato. Ottimo stile, sicuro e rapido!
MICHAEL INNES, MORTE NELLO STUDIO DEL RETTORE, POLILLO
Per gli amanti del giallo classico, un piccolo gioiello del 1936
SUZANNE BERNE, IL BUIO DENTRO, DE AGOSTINI
Un buon thriller ambientato negli anni 70, USA, vincitore dell’Orange Prize: l’omicidio di un bambino sconvolgerà una intera comunità.
ELLIE GRIFFITHS, IL SENTIERO DEI BAMBINI DIMENTICATI, GARZANTI
una storia affascinante,una autrice capace di raccontare il nostro tempo guardando però
anche ad un remoto passato, e sullo sfondo le splendide descrizioni di unpaesaggio desolato, la distesa traterra e mare, paludosa vicina a Norfolk,Inghilterra
CHRIS MOONEY, LA VOCE DEL MALE, NORD
Un condensato di suspense da parte di un autore che piacerà molto a chi ama i gialli di Lee Child: due omicidi, nessun indizio, nessun collegamento apparente. . . .
ALFREDO COLITTO, CUORE DI FERRO, PIEMME
Un giovane templare coinvolto in un delitto, nella Bologna del 300: un affascinante thriller storico!
ELISABETTA BUCCIARELLI, IO TI PERDONO, KOWALSKI
Tra la Valle d’Aosta e Milano,una vicenda incalzante in cui le storie si incrociano, dal tono sottilmente inquietante..
UGO BARBARA, IN TERRA CONSACRATA, PIEMME Ispirato al caso di Emanuela Orlandi (ma non appiattito sulla cronaca), un romanzo teso e coinvolgente sull’Italia e sulle vicende personali dei protagonisti
WILIAM MCILVANNEY, LAIDLAW, TRANCHIDA
un noir scozzese, un ispettore duro ma giusto, una Glasgow violenta: ottima qualità
HAKAN NASSER,ERA TUTTA UN’ALTRA STORIA, GUANDA
Consigliatissimo a chi ama i gialli scandinavi, con la loro introspezione dei personaggi, il dettaglio della società. Una nuova indagine per Gunnar Barbarotti
SIMON RAVEN, IL MORSO SUL COLLO, GARGOYLE
ripubblicato ora da Gargoyle nella collana Nuovi incubi (nome azzeccato), un romanzo nerissimo che vale davvero molto di più dei tanti libri “vampireschi” in circolazione
Bill James, Confessione, Sellerio, il libro del cuore della settimana
Posted in i libri che ci sono piaciuti - recensioni, tagged Bill James, Confessione, gialli consigliati, libri, libri consigliati, recensioni di libri, sellerio, thriller consigliati on ottobre 1, 2009| Leave a Comment »
All’estero è parecchio noto come maestro del giallo, tanto da arrivare in patria alla pubblicazione di ventisei romanzi con protagonisti la squadra di polizia composta da Desmond Iles e dal suo sottoposto Colin Harpur. Decisamente controcorrente rispetto alle tendenze di connotare fortemente i luoghi in cui si svolgono i fatti, con dovizia di particolari geografici, Bill James decide di collocare le loro indagini in una città immaginaria, non precisamente identificabile(Inghilterra certo, ma potrebbe anche essere un qualche angolo degli Stati Uniti). Nei suoi libri i poliziotti non sono poi così amabili, così senza macchia, e i malviventi a volte vorrebbero restarsene a casa, in famiglia, senza dover rischiare la vita! Il suo ritratto di una società non idilliaca, quella dei primi anni novanta, dove potere significa corruzione, è ben tratteggiato, come originali sono i personaggi che compaiono ne Confessione e Protezione, il suo altro giallo pubblicato in Italia sempre da Sellerio (che, in quanto a capacità di scegliere con gusto i propri autori del genere, non è seconda a nessun altro editore!). Dimenticavo, una buona dose di humour è ben presente nel libro: testimone del delitto da cui trae avvio la vicenda è la moglie dell’ispettore Desmond, naturalmente reticente nel confessargli che in quel momento era in compagnia dell’amante. . .
Bill James,
Confessione, Sellerio
Sarah Iles, moglie del dirigente di polizia Desmond Iles, e il suo amante si ritrovano ad essere scomodi testimoni di un omicidio. Come cercare di far luce senza tradirsi con il marito? Intanto quell’omicidio si rivela il preludio di una carneficina tra le bande malavitose che stendono le mani sulla città.
Traduzione di Alfonso Geraci
Ciò che ispira Sarah Iles (moglie del dirigente di polizia Desmond Iles) a frequentare quel malfamato locale, il Monty di Ralph Ember, è l’atmosfera eccitante di pericolo, e una sera, mentre è lì seduta in compagnia del suo giovane amante Ian Aston, irrompe trafelato un uomo elegante che si accascia vicino. Prima che si spengano le luci per permettere ai killer di finire in pace il lavoro, Sara ha il tempo di ascoltare le ultime confuse parole di verità della vittima. Ma non può parlare, non può cercare di far luce, senza tradirsi con il marito. In effetti, quell’omicidio è soltanto il preludio di una carneficina tra le bande mafiose che stendono le mani sulla città. Una guerra, nella scura cittadina portuale al sud dell’Inghilterra dove si svolge l’intera serie poliziesca di Bill James, dentro la quale tutti restano trascinati. Sarah e il suo amante, come scomodi testimoni. I malavitosi assetati di controllo e di danaro, più o meno coinvolti col potere e col danaro per bene. Il corpo di polizia, un impasto di rettitudine e di corruzione. E i due protagonisti principali della serie, Desmond Iles e il suo sottoposto Colin Harpur, nemici e alleati: il primo che ne fa un fatto di vendetta personale, il secondo sempre ingolfato nelle sue più o meno lecite frequentazioni criminali; i due, angeli e demoni, a contendersi la linea incerta che divide il giusto dal necessario. A cercare di forzare il male in utile e l’utile in bene. Gli anni sono quelli che gli storici hanno denominato «il lungo addio della Thatcher» vale a dire il periodo in cui la «signora di ferro» sta perdendo il potere. Ed è in realtà il cambio storico degli anni Ottanta thatcheriani (di portata mondiale: la sconfitta delle roccaforti sociali eredità del dopoguerra, l’aziendalizzazione totale, il trionfo della logica liberista: perfino i criminali, in questo libro, parlano con un farsesco gergo politicizzato) che l’autore rappresenta con la sua serie nera, mettendo in scena la lotta eterna tra criminali e poliziotti per il dominio della zona grigia, convinto per primo che il giallo «non ha limiti, inclusi i temi sociali». «Solo in apparenza un thriller – hanno detto i critici di Bill James -, questo libro è una complessa appassionante, raggelante e sorprendente miscela di riflessione etica e studio psicologico».
Bill James, nato nel Galles, considerato uno dei massimi scrittori di gialli in lingua inglese, è l’autore di una saga (26 titoli ad oggi) che si ambienta in una cittadina della costa meridionale dell’Inghilterra, e che coinvolge poliziotti e criminali di tutti i tipi, presi nel loro ambiente umano e familiare. Questa casa editrice ha pubblicato nel 2008 Protezione, che nel 2004 ha vinto in Francia il Prix du Polar Européen quale miglior poliziesco europeo.