Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘boris vian’

dopo le ferie. Ecco cosa leggerete negli ultimi mesi del 2013

In arrivo, autori stranieri

Nick Hornby, Tutti mi danno del bastardo, Guanda

Ildefonso Falcones, La regina scalza, Longanesi

Dave Eggers, Ologramma per il re, Mondadori

Sophie Kinsella, Fermate gli sposi, Mondadori

Frederick Forsyth, La lista nera, Mondadori

Jonathan Coe, Expo 58, Feltrinelli

Margaret Doody, Aristotele nel regno di Alassa, Sellerio

Sveva Casati Modignani, un nuovo romanzo, Sperling

Eric Maria Remarque, Tre camerati,Neri Pozza

John Le Carrè, Una questione delicata, Mondadori

Bruce Chatwin, L’alternativa nomade, Adelphi

Robert Crais, La sentinella, Mondadori (estate)

Arturo Perez Reverte, Il ladro di tango, Rizzoli

Bernard Cornwell, L’eroe di Poitiers, Longanesi

Julio Cortazar, Animalia, Einaudi

Paul Auster, Notizie dall’interno, Einaudi

Jo Nesbo, Polizia, Einaudi

Mario Vargas Llosa, L’eroe discreto, Einaudi

Haruki Murakami, Ritratti in jazz, Einaudi

Kader Abdollah, Il corvo, Iperborea

Thomas Bernhard, Correzione, Einaudi

Don Winslow, Morte e vita di Bobby Z, Einaudi

Jonas Jonasson, L’analfabeta che sapeva contare, Bompiani

Roald Dahl, Lo zio Osvald, Longanesi

Hanif Kureishi, L’ultima parola, Bompiani

Katherine Mansfield, Viaggio a Urewera, Adelphi

Alice Munro, La danza delle ombre felici, Einaudi

Manuel Vasquez Montalban, Né vivo né morto, Feltrinelli

Tolkien, La caduta di artù, Bompiani (inedito)

Boris Vian, Le formiche, Marcos Y Marcos

Tove Jansson, Il libro dell’inverno, Iperborea

Arto Paasilinna, La fattoria dei malfattori, Iperborea

Autori italiani

Marco Malvaldi, Argento vivo, Sellerio

Andrea Vitali, L’aria del lago, Garzanti

Gianni Celati, Fata Morgana, Feltrinelli

Federica Bosco, Non tutti gli uomini vengono per nuocere, Mondadori

Loriano e Sabina Macchiavelli, E a chi resta, arrivederci, Einaudi

Danila Comastri Montanari, Pallida Mors, Mondadori

Marcello Fois, Teoria generale del tutto, Einaudi

Simonetta Agnello Hornby, Via XX Settembre, Feltrinelli

Carlotto – Videtta, Sara – Le vendicatrici, Einaudi

Lorenza Ghinelli,Con i tuoi occhi, Newton

Margaret Mazzantini, Un nuovo libro, Mondadori

Francesco Guccini, Culodritto e altre canzoni, Mondadori

Franca Rame, Testamento civile, Chiarelettere

Dacia Maraini, Chiara d’Assisi – Elogio della disobbedienza, Rizzoli

Antonio Tabucchi, Isabel, Feltrinelli

Umberto Eco, Storia delle terre e dei luoghi leggendari, Bompiani

Philippe Daverio, Il secolo breve delle avanguardie, Rizzoli

Silvia Avallone, un nuovo libro, Rizzoli

Santo Piazzese, Blues di mezzo autunno, Sellerio

Andrea Camiller, La banda Sacco, Sellerio

Benedetta Tobagi, Una stella incoronata di buio, Einaudi

Fulvio Ervas, Si fa presto a dire Adriatico, Marcos Y Marcos (dall’autore de Se ti abbraccio non aver paura)

Marco Buticchi, La stella di pietra, Longanesi

Eraldo Baldini, Nevicava sangue, Einaudi

Cristiano Cavina, ITIS – Inutile tentare istruire somari, Marcos Y Marcos (un nuovo romanzo per il pizzaiolo più letto del mondo. Atlantide e Libreria Mosaico per ragazzi  lo presenteranno insieme il 12 settembre, a Imola )

Read Full Post »

I libri in arrivo. Aggiornamento GIUGNO 2013

I libri in arrivo. Aggiornamento GIUGNO  2013

In arrivo, autori stranieri

In arrivo nel 2013. aggiornamento GIUGNO  2013

In arrivo, autori stranieri

Khaled Hosseini, author

Khaled Hosseini, author (Photo credit: Wikipedia)

Nick Hornby, Sono tutte storie, Guanda

Catherine Dunne, La migliore amica, Guanda

Stephen King, Al crepuscolo, Sperling Kupfer

Bill James, Tip Top, Sellerio

Alan Bennett, Un inglese all’estero, Adelphi

Jonathan Coe, Donna per caso, Feltrinelli

Margaret Doody, Aristotele nel regno di Alassa, Sellerio

Bjion Larsson, Diario di bordo, Iperborea

Alicia Jimenez Bartlett, Segreta Penelope, Sellerio

Eric Maria Remarque, Tre camerati,Neri Pozza

Elizabeth Strout, I fratelli Burgess, Fazi

John Le Carrè, Una questione delicata, Mondadori

Harlan Coben, Alta tensione, Mondadori ( estate)

Robert Crais, La sentinella, Mondadori (estate)

Arturo Perez Reverte, Il ladro di tango, Rizzoli

Jeffery Deaver, L’uomo del sole, Rizzoli

Thomas Bernhard, Correzione, Einaudi

Don Winslow, Morte e vita di Bobby Z, Einaudi

Claudia Pineiro, La crepa, Feltrinelli

Roald Dahl, Lo zio Osvald, Longanesi

Isabel Allende, Amore, Feltrinelli

Ian Rankin, Corpi nella nebbia, Longanesi

Michael Chabon, Telegraph Avenue, Rizzoli

Nicholas Sparks, La risposta è nelle stelle, Sperling Kupfer

Katherine Mansfield, Viaggio a Urewera, Adelphi

Bjiorn Larsson, L’ultima avventura di Long John Silver, Iperborea

Zadie Smith, NW, Mondadori

Tolkien, La caduta di artù, Bompiani (inedito)

Petros Markaris, Alba dorata, Bompiani (dopo Prestiti scaduti e L’esattore)

Boris Vian, Le formiche, Marcos Y Marcos

Jon K.Stefansson, Luce d’estate ed è subito notte, Iperborea

(un nuovo libro dopo Paradiso e inferno, La tristezza degli angeli!)

Khaled Hosseini, un nuovo libro, dal 21 giugno

Autori italiani

Marco Malvaldi, Argento vivo, Sellerio

Loriano Macchiavelli, Funerale dopo Ustica, Einaudi

Marcello Fois, Teoria generale del tutto, Einaudi

Ferragosto in giallo, Sellerio

Carlotto – Videtta, Sara – Le vendicatrici, Einaudi

Francesco Guccini, Culodritto e altre canzoni, Mondadori

Dacia Maraini, Chiara d’Assisi – Elogio della disobbedienza, Rizzoli

Paolo Rumiz, Morimondo, Feltrinelli

Il nuovo libro di Carlo LUCARELLI

Eraldo Baldini, Nevicava sangue, Einaudi

Cristiano Cavina, ITIS – Inutile tentare istruire somari, Marcos Y Marcos (un nuovo romanzo per il pizzaiolo più letto del mondo)

Read Full Post »

Due incontri questa settimana alla libreria Irnerio, in via Irnerio, 27 a Bologna

Martedi’ 7 aprile alle 17,30
Presentazione del libro
“MUSIKA & DOLLARONI. CONTRO L’INDUSTRIA DELLA CANZONE”
DI BORIS VIAN
(Editore Stampa Alternativa – collana Eretica speciale)

Intervengono:
MICHELE VIETRI, del Boris Vian Quartet
PIERFRANCESCO PACODA, giornalista

mercoledi’ 8 aprile alle 18.00
presentazione del libro di poesie
“SULLA PELLE DI LEI”
di STEFANO VANNUCCHI
(Edizioni Pendragon)
ne parlano con l’autore
FRANCESCA MAZZUCCATO e MARINETTE PENDOLA

Martedi’ 7 aprile un evento da non perdere per gli amanti di Boris Vian e della buona musica: il giornalista e critico musicale Pierfrancesco Pacoda presentera’ “MUSIKA E DOLLARONI. CONTRO L’INDUSTRIA DELLA CANZONE”, ultimo libro pubblicato in vita da Boris Vian, il poliedrico scrittore e musicista francese morto precocemente nel 1959. In questo saggio, l’autore preconizzo’ l’inutilita’ dell’industria musicale e la possibilita’ virtuale, da parte di un artista, di pubblicarsi e gestirsi da solo.
Una critica della canzone e dei suoi meccanismi produttivi e distributivi, una critica di autori editori interpreti accompagnatori e tecnici, e soprattutto una critica della critica, speziata di nonsense e sarcasmi come e’ nello stile di Vian.
Cinquant’anni dopo la pubblicazione del libro, e’ impressionante l’attualita’ dello scritto di Boris Vian, della denuncia dei meccanismi dell’industria musicale scoperti e messi a nudo, e della feccia che, allora come oggi, viene prodotta e propagandata, a discapito della qualita’.
Vian in questo libro ha saputo essere straordinariamente profetico sul futuro della musica: “Il genere commerciale e’ uno di quei settori che non potranno sfuggire all’automazione…” fino ad arrivare a prevedere “la fabbricazione interamente automatica della canzone”.
Imprescindibile valore aggiunto del libro e’ il CD  “En avant la Zizique”, che contiene canzoni di Vian interpretate ed eseguite dal vivo dal “Quartetto Vian”.
E al nostro incontro interverra’ MICHELE VIETRI, componente del “Quartetto Vian” e traduttore del libro.
In serata poi il “Quartetto Vian” terra’ un concerto alle 21,30 al Lokomotiv di via Serlio, 15 a Bologna.

Mercoledi’ 8 aprile, invece, un incontro che vede protagonista la poesia.
STEFANO VANNUCCHI presenta la sua recente raccolta “Sulla pelle di lei” e ne parla con Francesca Mazzuccato e Marinette Pendola.

dalla prefazione di Francesca Mazzuccato al volume:
“Sulla pelle di lei e’ lirica che trae spunto dell’erotismo, ma ha una misura classica che la rende ancora piu’ eccitante in questo nostro presente esibizionista, che smarrisce con troppa facilita’ il tempo e il ritmo consoni a raccontare L’Uomo e la Donna, lo sfioramento, il sussurro, il particolare, il tattile, il sapore, l’odore, la febbre. La promessa e la natura ultima delle cose, in fondo…”
Stefano Vannucchi e’ nato a Lucca. L’atmosfera della citta’, con le sue mura, chiese e vie medievali, lo ha influenzato e portato fin da piccolo ad appassionarsi alla storia e alla lettura, alle quali si e’ ben presto aggiunta la scrittura.
Vive e lavora a Bologna, e questa e’ la sua prima raccolta di poesie.

Vi aspettiamo!
Cinzia, Manuela, Raffaella, Rita

per informazioni:
Libreria Irnerio
Via Irnerio, 27 Bologna
tel e fax 051251050
e-mail libreria.irnerio@libero.it
blog: http://www.libreriairnerio.blogspot.com

Read Full Post »