Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘brasile’

 

Il padre Raimundo lo immaginava medico, rivoluzionario, filosofo: per questo lo chiamò con il nome importante con cui è conosciuto, Socrates. La vita del ragazzo prese una certa piega quando vide il padre bruciare certi libri, davanti a lui tredicenne: erano gli anni della dittuatura in Brasile, e avere in casa libri che parlavano di socialismo era assai sconsigliato.. Fu senza dubbio un calciatore atipico, lontano dagli allenamenti (doveva finire gli studi…), lontando dalla retorica calcistica, ma vicino alle sorti del suo Paese. Non per niente, rifiutò a lungo il trasferimento presso importanti club europei per combattere le cose che non andavano in patria. Questo libro è un vivissimo ritratto dell’uomo e delle sue battaglie, ricostruito “sul campo” grazie alle tante testimonianze raccolte da chi lo ha conosciuto. La storia di un uomo più grande della sua fortuna calcistica! (nb. L’editore è una vera e propria garanzia nello scegliere le storie di sport: Giorgio Terruzzi, Suite 200 – Pastonesi, Pantani era un Dio, e potremmo continuare a lungo )

 

Lorenzo Iervolino , Un giorno triste così felice, 66THAND2ND

 

 

Quando papà Raimundo scelse il nome del suo primogenito dalla “Repubblica” di Platone, già immaginava per lui un futuro importante. Da filosofo, da medico, o da rivoluzionario. E in effetti Sócrates Brasileiro è stato un po’ tutto questo, ma è passato alla storia come uno degli interpreti più originali dell’arte del “futebol”: per le sue caratteristiche fisiche e tecniche, e per quel modo di concepire il calcio più come un divertimento che una professione, “un microcosmo nel macrocosmo della società”. Non a caso, proprio attraverso il calcio il “Doutor” è stato l’artefice di un’esperienza unica nel mondo dello sport: l’ideazione di un laboratorio politico capace di contaminare un paese – il Brasile degli anni Ottanta – vessato da due decenni di dittatura militare. Un’ode all’autogestione chiamata Democrazia corinthiana. Lorenzo Iervolino ha ricostruito la voce di Sócrates, “un uomo dal cuore grande come una sala da ballo”, visitando le città in cui è cresciuto e si è affermato, parlando con i suoi familiari, gli ex compagni di squadra e gli amici di una vita. Senza trascurare l’amara esperienza italiana, ripercorsa attraverso le testimonianze di coloro che a Firenze lo hanno amato ma anche criticato.

 

SÛcrates, do Corinthians, comemorando gol.

Read Full Post »

libro del giorno, in attesa di Italia Inghilterra ci rilassiamo con un  bel giallo di Francisco Josè Viegas:  l’ispettore Ramos ne

English: Author: Salina, Daniel. Source: Manau...

English: Author: Salina, Daniel. Source: Manaus, 2006. (Photo credit: Wikipedia)

LONTANO DA MANAUS, NUOVA FRONTIERA EDITORE

 

Un uomo viene trovato morto nella periferia di Porto. L’ispettore Jaime Ramos comincia a indagare sulla sua morte, ma si trova dinanzi ad un vuoto biografico: Álvaro Severiano Furtado, l’uomo trovato morto, risulta essere, in pratica, un uomo senza storia. Di lui si sa solo dove è nato, che ha partecipato alle guerra coloniale in Angola e che ha viaggiato molto. L’indagine prende un’inattesa svolta quando Henrique Praia Portocarrero, uno degli avvocati più famosi della città, telefona all’ispettore Ramos per incontrarlo e parlargli del testamento del morto. La telefonata di Portocarrero riporta alla mente di Jaime Ramos il loro incontro in Guinea, quando Portocarrero era un ufficiale e Jaime Ramos un sottufficiale, entrambi nel pieno della guerra contro gli insorti indipendentisti della colonia africana. Dal testamento emergono due beneficiari: il figlio e la sorella del morto. Di quest’ultima, fuggita in Africa, l’avvocato Portocarrero è quasi certo della morte; Salim Furtado, invece, risulta residente a Manaus in Brasile, ma anche di lui non si hanno notizie. Le indagini cominciano a intricarsi sempre più e una serie di morti, distanti geograficamente, cominciano a delineare un macabro disegno, un’intricata rete di sospetti che portano Ramos in Brasile a cercare la risposta ai suoi enigmI

Read Full Post »