Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘budrio’

 

 

“Al via anche quest’anno le “Serate con l’autore” a cura della Pro Loco di Medicina, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura

Tre serate di cultura e confronto nelle quali verranno presentati altrettanti libri di autori di caratura nazionale.

Si comincia giovedì 11 giugno quando sarà presentato il romanzo “Il bambino di Budrio” con l’autrice Angela Nanetti.
Il 16 giugno sarà la volta di Marta Casarini- che quest’inverno ha condotto un interessante corso di scrittura creativa insieme ad ARCI-Gentlemen Loser- che presenterà il suo libro “Anita friggeva d’amore” nel cortile della Biblioteca Comunale.
Per concludere il calendario di giugno, lunedì 29, sempre nel Cortile della Biblioteca, incontreremo Grazia Verasani, musicista e scrittrice, che ci parlerà del suo ultimo romanzo, “Mare d’inverno”.

Gli incontri inizieranno alle 21 e l’ingresso è gratuito.
In caso di maltempo si terranno all’interno della Biblioteca Comunale.”

Librera Atlantide sarà presente con un bookshop tematico.

 

medicina serate autore

 

Read Full Post »

Biblioteca Comunale “A. Majani – Nasica”
Via Garibaldi, 39, 40054 Budrio Bo
Tel. 051801220 – 6928264
E-mail: biblioteca@comune.budrio.bo.it

Giovedì 12 marzo 2009 – ore 21,00 inizia il 3° ciclo di serate
LE DELIZIE DELLA STORIA – Conferenze-spettacolo sulla storia dell’alimentazione,
a cura del Prof. Raffaele Riccio dell’Associazione I cinque Sensi.

CALENDARIO DEGLI INCONTRI:

Giovedì 12 marzo ore 21.00
Dalla peste alla festa
trionfi della morte e trionfi della vita
in età medioevale e rinascimentale

Giovedì 26 marzo ore 21.00
L’occhio e la tavola
trionfi di pasticceria ed artisti della tavola in epoca barocca

Martedì 21 aprile ore 21.00
Pane & Cuore
Edmondo De Amicis e Pellegrino Artusi alimentazione
e nuova cultura politica nell’Italia post-risorgimentale

Al termine di ogni serata buffet-degustazione allestito dall’Associazione I Cinque Sensi

Ingresso libero

Info: Biblioteca comunale di Budrio – tel. 051/801220

Read Full Post »