Posts Tagged ‘camilleri’
Una parola
Posted in Uncategorized, tagged andrea camilleri riccardino, camilleri on luglio 17, 2020| Leave a Comment »
prenotazione CAMILLERI – Riccardino –
Posted in Uncategorized, tagged camilleri, montalbano, riccardino, ultimo camilleri on Maggio 7, 2020| Leave a Comment »
Dobbiamo purtroppo darvi una brutta notizia: l’atteso RICCARDINO, ultima avventura di Montalbano uscita dalla penna di Andrea Camilleri, non uscirà il prossimo 28 maggio come preannunciato, ma più avanti (ancora non ci hanno comunicato la nuova data). Per coloro che hanno già prenotato il libro presso di noi ci sono tre opzioni: mantenere la prenotazione, acquistare altro con la cifra versata, o chiedere un rimborso. Solo per questi ultimi due casi, altro acquisto o rimborso, dovrete contattarci via mail. In calce troverete copia del comunicato ricevuto dall’editore.
Ringraziandovi ancora una volta per il sostegno che ci avete dimostrato con la vostra prenotazione,
Cari amici librai,
anche in questo 2020 avremmo voluto rispettare il tradizionale appuntamento che da molti anni ha luogo l’ultimo giovedì di maggio tra i lettori e il commissario Montalbano. Quest’anno poi che ci sentiamo tutti orfani di Andrea Camilleri avrebbe avuto un sapore particolare, RICCARDINO è infatti l’attesissimo capitolo finale del grande romanzo del commissario Montalbano.
Purtroppo la situazione attuale e in particolare la sospensione di tutte le attività per oltre un mese non lo ha permesso. Confidiamo di potervi dare presto aggiornamenti sulla nuova data di uscita, ma soprattutto speriamo di poter superare presto questa tragedia e che i lettori tornino in libreria quanto prima e con ancora maggiore entusiasmo.
Vi ringraziamo e vi inviamo i nostri più cari saluti
Sellerio editore
I LIBRI PIU’ VENDUTI di Giugno 2018
Posted in libri in arrivo e classifiche, Uncategorized, tagged ali smith, autunno, camilleri, camilleri bestseller, Christian Frascella, corrado peli, Divertiti con Luì e Sofì, Divorare il cielo, EINAUDI, elizabeth george, Fa troppo freddo per morire, Franco Berrino, I bambini delle case lunghe, Jo Nesbo, Joel Dicker, LA NAVE DI TESEO, La scomparsa di Stephenie Mailer, libri, libri bestseller, libri più venduti, libri più venduti 2018, longanesi, Macbeth, Me contro Te, MONDADORI, nuovo camilleri, paolo giordano, Punizione, rizzoli, Sur, TRUE CRIME, Ventuno giorni per rinascere on luglio 5, 2018| Leave a Comment »
I LIBRI PIU’ VENDUTI di Giugno 2018
Il metodo Catalanotti di Andrea Camilleri
è il bestseller di giugno 2018. C’era da aspettarselo!
Ma per fortuna, abbiamo anche delle sorprese, continuando a leggere la classifica.
A SEGUIRE:
al secondo posto, Me contro Te, Divertiti con Luì e Sofì, Mondadori
al terzo posto, Corrado Peli, I bambini delle Case Lunghe, True Crime (eccellente noir ambientato nelle umide terre di pianura)
n.4 Paolo Giordano, Divorare il cielo, Einaudi
n.5 Elizabeth George, Punizione, Longanesi
n.6 Jo Nesbo, Macbeth, Rizzoli
n.7 Joel Dicker, La scomparsa di Stephenie Mailer, La nave di Teseo
n.8 Christian Frascella, Fa troppo freddo per morire, Einaudi
n.9 Ali Smith, Autunno, Sur (il nostro preferito, lo abbiamo suggerito a tanti lettori)
n.10 Franco Berrino, Ventuno giorni per rinascere, Mondadori
i 50 titoli più venduti in Italia nel 2016
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged altro capo del filo, bergoglio, camilleri, harry potter, harry potter e la maledizione dell'erede, il nome di dio, jojo moyes, libri, libri bestsellers, libri più venduti, maledizione erede, Papa Francesco, ragazza del treno, vendite 2016 on gennaio 17, 2017| Leave a Comment »
1 | HARRY POTTER E LA MALEDIZIONE DELL’EREDE | ROWLING J. K. | SALANI | ||
2 | ALTRO CAPO DEL FILO (L’) | CAMILLERI ANDREA | SELLERIO | ||
3 | CAFFÈ AMARO | AGNELLO HORNBY SIMONETTA | FELTRINELLI | ||
4 | 07/07/2007 | MANZINI | SELLERIO | ||
5 | ABBAZIA DEI CENTO INGANNI (L’) | SIMONI MARCELLO | NEWTON COMPTON | ||
6 | DOPO DI TE | MOYES JOJO | MONDADORI | ||
7 | IO PRIMA DI TE | MOYES JOJO | MONDADORI | ||
8 | SCUOLA CATTOLICA (LA) | ALBINATI EDOARDO | RIZZOLI | ||
9 | MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI. STORI | MAZZARIOL GIACOMO | EINAUDI | ||
10 | DIETA SMARTFOOD. IN FORMA E IN SALUTE CO | LIOTTA ELIANA; PELICCI PIER GI | RIZZOLI |
NEWS: per il romanzo numero 100 di Andrea Camilleri si torna a Vigata!
Posted in Uncategorized, tagged camilleri, L'altro capo del filo, libri, libri camilleri, montalbano, novità libri, nuovo montalbano, sellerio on Maggio 9, 2016| 2 Comments »
NEWS: per il romanzo numero 100 di Andrea Camilleri si torna a Vigata!
L’altro capo del filo, Sellerio
dal 26 maggio
Ne L’altro capo del filo attorno al dramma dei migranti che Camilleri racconta scuotendo le nostre coscienze, si muovono i personaggi che conosciamo da sempre.
«A un certo punto del gomitolo ristò sulo l’autro capo. Allura Montalbano si susì e accomenzò a secutare il filo. Il filo acchianava supra agli scalini e lui se li fici a uno a uno. Ora era arrivato nell’appartamento. Il filo proseguiva lungo tutto il corridoio e po’ girava scomparenno dintra alla porta della càmmara di letto di Elena. Ci trasì. Il filo finiva propio al centro del pavimento, pariva un signali tracciato con il gesso blu. Rinaldo era scomparuto».
A Vigàta si susseguono gli arrivi di migranti e tutto il paese è coinvolto nel dare aiuto; in primo luogo la capitaneria e la polizia, ma anche tanti volontari. In questo frangente Livia strappa a Salvo una doppia promessa; di partecipare alla festa per i 25 anni di matrimonio di una coppia amica e di farsi per l’occasione un vestito nuovo. Così nella più rinomata sartoria di Vigàta il commissario conosce Elena, sarta entusiasta del proprio mestiere arrivata in paese da qualche anno; tra i due è subito simpatia. Ma non c’è il tempo per conoscere meglio la donna, ogni notte c’è uno sbarco, il commissario e i suoi uomini non si risparmiano, ci sono gli scafisti da individuare, sospettati anche dello stupro di una bambina. Poi una notte mentre Montalbano è al porto per il consumarsi di una ennesima tragedia del mare, un’altra tragedia lo trascina via dal molo: nella sartoria è stata ritrovata Elena trucidata a colpi di forbici. L’indagine parte dalla vita della vittima, gli amici, i possibili nemici, eventuali amanti, i lavoranti. Ma via via che si addentra nell’indagine nessuna ipotesi convince Montalbano; tra uno sbarco e l’altro trascorre ore in sartoria, in compagnia del gatto Rinaldo, orfano della padrona, alla ricerca di un indizio, di un filo dal quale partire. Tra cotoni del libano, pezze morbide, rotoli di tessuti cerca di annodare i fili della vita della donna per giungere alla verità. E le trame delle stoffe ne nascondono altre che sembrano giungere dal passato di Elena e da luoghi lontani. Ne L’altro capo del filo attorno al dramma dei migranti che Camilleri racconta scuotendo le nostre coscienze, si muovono i personaggi che conosciamo da sempre; tutt’intorno altre figure straordinarie, il medico Osman e la solerte Meriam, anche loro migrati un giorno dalle coste dell’Africa, il vecchio sarto Nicola, il picciotto Lillo, tutto un mondo che Camilleri disegna con quella carica di umanità che è fra le cose che più si apprezza nelle sue storie.

Italiano: Andrea Camilleri al Salone del Libro di Torino; foto di Vito Vita (Photo credit: Wikipedia)
Andrea Camilleri, Lama di luce, Sellerio. Dal 7 giugno
Posted in le news dal mondo del libro, tagged andrea camilleri, camilleri, Dal 7 giugno, Lama di luce, libri giugno, libri nuovi, libro nuovo montalbano, montalbano, sellerio on Maggio 31, 2012| Leave a Comment »
La nuova attesa indagine del commissario più amato dai lettori italiani.
«Per un attimo, mentri che Montalbano tagliava, ’na lama di luci fortissima si partì dal fienili e lo pigliò nell’occhi. A malgrado dell’occhiali, ’stintivamenti li chiuì e quanno li raprì la luci non c’era cchiù».
A Lampedusa sono sbarcati migliaia di tunisini e il ministro degli Interni che ha deciso di fare una ispezione nell’isola ha fatto sapere che farà tappa a Vigàta. Per questo Montalbano, che si vuole tenere il più lontano possibile, se ne va a visitare una mostra di pittura – Donghi, Morandi, Guttuso e Mafai – nella nuova galleria d’arte di Vigàta di proprietà di Maria Angela, Marian per gli amici. Scatta una immediata attrazione tra Marian e il commissario, e la cosa sembra davvero mettere in discussione il legame con Livia. Negli stessi giorni Salvatore Di Marta, proprietario di un supermercato, denunzia la rapina subita dalla moglie Loredana, sorpresa con una grossa somma che stava per versare a un bancomat. Loredana è stata anche violentata e quando qualche giorno dopo si scopre che l’antico fidanzato Carmelo Savastano è stato assassinato, è facile attribuire il furto a lui e l’omicidio a Di Marta. Ma troppe cose non tornano e Montalbano non è tipo da accontentarsi di facili spiegazioni, tanto più che il controllo dei telefoni di Loredana e della sua intima amica Valeria fa sorgere più di un dubbio. Camilleri ci ha abituato nei suoi gialli all’intrecciarsi di due storie che scorrono parallele per gran parte della narrazione e che si disgiungono per poi tornare ad avvitarsi. In questo romanzo le vicende che si combinano tra loro sono tre: il commercio di quadri nei quali è impegnata Marian, il traffico d’armi dei tunisini mentre nella loro patria è in corso la lotta di liberazione, la rapina subita da Loredana e l’omicidio che ne è seguito: quale sarà la direzione giusta per risolvere ogni cosa? Ma non è la sola sorpresa che Una lama di luce riserva. Ritroveremo, infatti, un personaggio dei primi romanzi, e non sarà una presenza di poco conto.
in libreria dal 15 marzo, Andrea Camilleri, La regina di Pomerania, Sellerio
Posted in libri in arrivo e classifiche, tagged andrea camilleri, camilleri, La regina di Pomerania, libri, libri nuovi, NUOVI LIBRI, nuovo libro camilleri, sellerio on marzo 14, 2012| 1 Comment »
Otto racconti inediti di Camilleri. «Storie inventate, ma altrettanto possibili» in cui, accanto al riso, all’ironia pungente e allo scherzo, c’è spazio anche per la riflessione amara e il momento di pietà.
Otto storie inedite di Camilleri, otto racconti perfetti che, come sempre, riescono a stupire, commuovere, emozionare, far ridere. Straordinari perché straordinarie sono «le persone, anche le più normali, che ho osservato, notato, conosciuto». Attingono al serbatoio della memoria, vastissima, dell’autore, ma anche al suo senso del teatro e della storia, al suo sguardo ironico e divertito. «Storie inventate, ma altrettanto possibili», pensate per comporre quel grande romanzo di Vigàta che Camilleri ha progettato. Questa volta al centro delle narrazioni ci sono balli in maschera e presepi viventi, contrabbando di volpini e commerci di salgemma, testamenti con azzardati codicilli e matrimoni che non si possono fare, fuitine maldestre, sfide tra gourmet del gelato. Teatro di questa umanità variegata sono spesso circoli e tavoli da gioco, salotti con tavolini a tre gambe pronti a richiamare gli spiriti, piazze e spiagge del sud della Sicilia. Accanto al riso, all’ironia pungente, allo scherzo, c’è spazio in queste storie pure per la riflessione amara, il momento di pietà, lo sguardo solidale. Perché Vigàta è popolata anche di poveracci costretti ad arrangiarsi, tutti però pieni di dignità e qualche volta baciati da una fortuna che ha qualcosa di magico.
Gli otto racconti di questo libro sono: La regina di Pomerania, Di padre ignoto, L’uovo sbattuto, Romeo e Giulietta, I duellanti, Le scarpe nuove, La lettera anonima, La seduta spiritica.
intervista a Camilleri e Lucarelli: Perchè scrivere di morti ammazzati?
Posted in le news dal mondo del libro, tagged Acqua in bocca, camilleri, CARLO LUCARELLI, libro nuovo camilleri, libro nuovo lucarelli, libro nuovo montalbano, lucarelli, montalbano on giugno 29, 2010| Leave a Comment »
Giallo, noir, thriller: perché scrivere di morti ammazzati? Camilleri e Lucarelli (insieme anche per Acqua in bocca, edito da Minimum Fax, con l’inedita coppia Montalbano\Grazia Nigro) a confronto su Wuz:
http://www.wuz.it/intervista-libro/4861/video-noir-giallo-generi-letterari-scrittura-camilleri-lucarelli.html